vivere
(Reindirizzato da vivon)vivere
('vivere)verbo intransitivo aus. essere, avere
1. organismo essere in vita Questa pianta non potrebbe vivere nel nostro clima.
2. uomo trascorrere l'esistenza, in relazione a tempo / modo / luogo vivere a lungo vivere onestamente vivere all'estero
senza avere la sicurezza dei mezzi necessari o senza programmi
nutrirsene
stare in allerta
senza avere la sicurezza dei mezzi necessari o senza programmi
nutrirsene
stare in allerta
3. comportarsi come richiesto dalle convenzioni sociali imparare a vivere saper vivere
4. realizzare le condizioni minime alla vita non avere di che vivere
importunarlo continuamente
occupati delle tue cose senza intervenire nelle faccende altrui
importunarlo continuamente
occupati delle tue cose senza intervenire nelle faccende altrui
5. figurato resistere nel tempo Il suo ricordo vivrà in eterno.
vivere
verbo transitivo
1. trascorrere la vita vivere una vita tranquilla
2. trovarsi ad affrontare Ha vissuto una brutta esperienza.
3. figurato provare sentimenti profondi vivere il dolore di qlcu vivere la gioia della maternità
vivere
('vivere)nome maschile singolare
modo di condurre l'esistenza amare il quieto vivere
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
VIVERE.
Stare in vita. L. vivere, vitam degere.
Albert. cap.. Mal vive, chi sempre si crede vivere.
Conv. 76. Vivere è essere de' viventi: e perciocchè vivere è per molti modi, ec. E poco appresso. Vivere è nell' huomo ragione usare: dunque se vivere è l' esser dell' huomo, e così da quell' uso partire, e partire da essere, e così è esser morto.
Bocc. n. 79. 4. E più lieti vivessono, sì come essi facevano. E g. 6. p. 7. Non ci son vivuta invano io nò.
Petr. Son. 206. Che già di piangere, e di viver lasso. E canz. 40. 3. Ne degno eri, mentr' ella Visse quaggiù, d' aver sua conoscenza. E Son. 114. Sarò qual fui, vivrò, com' io son visso.
G. V. 10. 55. 5. Viva viva il nostro Signore, e Re de' Romani.
Dan. Purg. 21. E per esser vivuto di là, quando Visse Vergilio.
¶ Vivere splendidamente, cioè stare in grandezze, e delicatezze.
Bocc. nov. 91. 2. Quivi adunque dimorando Messer Ruggieri, e splendidamente vivendo.
¶ Viver bene, godere, sguazzare. Lat. delicatè vivere.
Passav. 15. Avendo avuta copiosa, e abbondante ricolta di tutti i beni terreni, da bene vivere, diceva a se medesimo: ora godi anima mia, riposati, e datti buon tempo, che hai ben da vivere per molti anni.
¶ E viver bene, vale anche tal volta, esser d' integrità di vita. Lat. honestè vivere.
Bocc. nov. 33. 20. Ciascuno, che bene, e onestamente vuol vivere, dee in quanto può, ec.
Passav. 192. Giustamente, e dirittamente vivendo.
¶ Per lo procedere, modo di fare.
Bocc. nov. 91. 2. Essendo ricco, e di grande animo, e, veggendo, che, considerata la qualità del vivere, e de' costumi di Toscana, ec.
¶ Per nutrirsi, cibarsi. Lat. ali, nutriri.
Dan. Par. 2. Del quale, Vivesi ben, ma non si vien satollo.
Bocc. nov. 30. 9. Rustico, che di radici d' erbe, e d' acqua vivea. E nov. 62. 6. E se tu fai così, di che viverem noi?
G. V. 7. 75. 3. Fue dilibera la cittade, che era in ultima stremità di vittuaglia, che non avea, che viver tre giorni.
E di quì VITTO quello che serve a nutrirsi.
¶ Per metaf.
Petr. canz. 46. 7. Vissi di speme, or vivo pur di pianto.
Bocc. nov. 26. 24. Ma di questo vivi sicuro, che io non sarò mai lieta, se in un modo, o in un' altro, ec. [cioè sta, sia]
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
vivere
leben, miterleben, erlebenvivere
live, be alive, exist, live and let livevivere
vivivivere
vivrevivere
житьvivere
leva, bo, levebrödvivere
ζωvivere
vivirvivere
вирея, дишам, живея, съществувамvivere
habitar, viurevivere
žít, bydletvivere
leve, bovivere
omr kardan, zendegi kardan, zistan [zi-]vivere
passar, sentir, vita, vivervivere
gyventivivere
locui, trăi, vieţuivivere
ishivivere
yaşamakvivere
zhytyvivere
basar karna, guzaarna, qayaam rakhnavivere
يَعِيشُvivere
eläävivere
živjetivivere
生きるvivere
살다vivere
vivervivere
พักอาศัย, มีชีวิตอยู่vivere
sốngvivere
[ˈvivere] vb irreg1. vi (aus essere)
a. (gen) → to live; (essere vivo) → to live, be alive
vivere fino a 100 anni → to live to be 100
non gli resta molto da vivere → he hasn't long to live
ha cessato di vivere → he is dead
finché vivrò → as long as I live
chi vivrà vedrà → only time will tell
vivi e lascia vivere → live and let live
vivere fuori dalla realtà → to live in another world, be out of touch with reality
vivere fino a 100 anni → to live to be 100
non gli resta molto da vivere → he hasn't long to live
ha cessato di vivere → he is dead
finché vivrò → as long as I live
chi vivrà vedrà → only time will tell
vivi e lascia vivere → live and let live
vivere fuori dalla realtà → to live in another world, be out of touch with reality
c. (sostentarsi) vivere (di) → to live (on); (cibarsi) vivere di → to live on, feed on
io vivo di poco o niente → I live on little or nothing
ho giusto di che vivere → I have just enough to live on
guadagnarsi da vivere dando lezioni di piano → to earn one's living by giving piano lessons
vivere d'aria e d'amore → to live on love alone
vivere alla giornata → to live from day to day
vivere nell'indigenza → to live in utter poverty
vivere da signore → to live like a lord
vivere nel lusso → to live a life of luxury
io vivo di poco o niente → I live on little or nothing
ho giusto di che vivere → I have just enough to live on
guadagnarsi da vivere dando lezioni di piano → to earn one's living by giving piano lessons
vivere d'aria e d'amore → to live on love alone
vivere alla giornata → to live from day to day
vivere nell'indigenza → to live in utter poverty
vivere da signore → to live like a lord
vivere nel lusso → to live a life of luxury
d. (comportarsi) → to live
devi ancora imparare a vivere → you've still got a lot to learn about life
devi ancora imparare a vivere → you've still got a lot to learn about life
e. (Tip) vive → stet
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995