volare
(Reindirizzato da volavo)volare
(vo'lare)verbo intransitivo aus. avere; aus. essere se accompagnato da compl. / avverbio di luogo o per usi fig.
1. spostarsi nell'aria per mezzo delle ali Le farfalle volano. L'uccellino è volato sull'albero.
figurato c'è silenzio assoluto
figurato c'è silenzio assoluto
2. velivolo sollevarsi da terra e muoversi L'elicottero volava a bassa quota.
3. percorrere lo spazio aereo con un aeromobile volare da Roma a Madrid
4. sollevarsi e volteggiare nell'aria L'aquilone volava trasportato dal vento. I palloncini volarono verso il cielo.
5. cadere verso il basso volare giù dalla finestra
6. compiere una traiettoria dopo essere stato colpito La palla volò oltre la siepe.
7. spostarsi a grande velocità Le auto volavano sulla pista.
8. figurato diffondersi velocemente Le notizie volano.
9. trascorrere velocemente Come vola il tempo!
10. figurato essere scambiato con particolare violenza Cominciarono a volare pugni e calci. Sono volati insulti.
11. vagare con la mente volare con la memoria al passato volare con la fantasia
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
VOLARE.
Il trascorrer per l' aria, che fanno gli uccelli, e altri animali volatili. Lat. volare.
Bocc. n. 99. 11. Fatto venire i suo' falconi, ad un guazzo vicino gli menò, e mostrò loro, come essi volassero. E nov. 49. 6. Avendo veduto molte volte il falcon di Federigo volare.
¶ Per simil. Andare, o passar con gran velocità. Lat. volare.
Bocc. nov. 17. 41. Non vogando, ma volando.
Petr. canz. 7. 3. Ma perchè vola il tempo, e fuggon gli anni.
Dan. Par. 2. E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola, e dalla noce si dischiava.
Diciamo avere il cervel, che voli, di chi ha la mente leggiera, e volubile. Lat. levis sententiae.
VOLARE.
Sust. Lat. volatus, us.
Collaz. S. Pad. E significato per similitudine dell' aguglia, la quale, poich' è alzata, per altissimo volare, sopra l' altezza de' nuvoli.
¶ Per simil.
Tes. Brun. 2. 41. La Luna, che gli è di sotto, va per li dodici segni in 27. dì, e 18. ore, e la terza parte d' un' ora, ma il suo volare fu ella tanto, ch' ella appare in 28. dì, e sette ore, e mezza, e quinta parte d' un' ora,
E da VOLARE VOLATORE, che vale, quegli che vola.
Ar. Fur. Poi monta il volatore, e in aria s' alza.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
volare
repülvolare
volervolare
грабя, задигам, крада, летя, нося се, обирам, пипам, скубяvolare
létat, letětvolare
flyvevolare
flugivolare
paridan, parvâz kardanvolare
volarvolare
skristivolare
binnenbrengen, haast maken, loodsen, oprijlaan, oprit, radheid, snelheid, spoed, vliegenvolare
zburavolare
flyga, vajavolare
inzi, rukavolare
uçmakvolare
يَطيرُvolare
πετώvolare
lentäävolare
letjetivolare
飛ぶvolare
날다volare
flyvolare
voarvolare
บินvolare
bayvolare
飞翔volare
[voˈlare] vi (aus avere o essere)b. (fig) (tempo) → to fly, go by very quickly; (notizie) → to spread quickly; (pugni, insulti) → to fly
quando ho sentito la notizia sono volato da lei → when I heard the news I rushed round to her place
il pallone è volato fuori dal campo → the ball flew off the pitch
volare in cielo o paradiso (euf) (morire) → to go to heaven
quando ho sentito la notizia sono volato da lei → when I heard the news I rushed round to her place
il pallone è volato fuori dal campo → the ball flew off the pitch
volare in cielo o paradiso (euf) (morire) → to go to heaven
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995
Collins Multilingual Translator © HarperCollins Publishers 2009