Battista Boccanegra: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nuovo riferimento. Collegamenti
Riga 9: Riga 9:
Dopo la ribellione dei genovesi, cita che volontariamente si era sottomessa al re di [[Francia]], Battista Boccanegra fu eletto governatore di Genova il 17 gennaio 1400, <ref>Heinrich Leo, "Histoire d'Italie". Ed. Carlo Botta, Imprimerie de Béthune et Plon, 1844.</ref> nonostante l'opposizione della famiglia filofrancese di Antoniotto [[Adorno (famiglia)|Adorno]].
Dopo la ribellione dei genovesi, cita che volontariamente si era sottomessa al re di [[Francia]], Battista Boccanegra fu eletto governatore di Genova il 17 gennaio 1400, <ref>Heinrich Leo, "Histoire d'Italie". Ed. Carlo Botta, Imprimerie de Béthune et Plon, 1844.</ref> nonostante l'opposizione della famiglia filofrancese di Antoniotto [[Adorno (famiglia)|Adorno]].


In seguito, i Boccanegra chiesero al re Carlo VI di conformare l'elezione di Battista da parte dei genovesi, ma il re rifiutò. Il re francese invia invece a Genova il maresciallo [[Jean II Le Meingre]] (detto Boucicaut''')''' con l'ordine di arrestare Battista Boccanegra, che a suo tempo aveva organizzato una sublevazione dei genovesi contro l'amministrazione francese. Il maresciallo Boucicaut, entrato a Genova alla fine di ottobre, ordina la [[decapitazione]] di Boccanegra, che muore il 6 novembre 140. Si ritiene anche che al suo arresto abbiano partecipato le forze di Adorno.
In seguito, i Boccanegra chiesero al re Carlo VI di conformare l'elezione di Battista da parte dei genovesi, ma il re rifiutò. Il re di Francia [[Carlo VIII di Francia|Carlo]]
[[Carlo VIII di Francia|VIIl]] invia invece a Genova il maresciallo [[Jean II Le Meingre]] (detto Boucicaut, "forse il più celebre soldato dei suoi tempi")<ref>Giustiniani Info, ''Linee-guida di storia genovese''. http://www.giustiniani.info/lineeguida.pdf</ref> con l'ordine di arrestare Battista Boccanegra, che a suo tempo aveva organizzato una sublevazione dei genovesi contro l'amministrazione francese. Il maresciallo Boucicaut, entrato a Genova alla fine di ottobre, ordina la [[decapitazione]] di Boccanegra, che muore il 6 novembre 140. Si ritiene anche che al suo arresto abbiano partecipato le forze di Adorno.


== Note ==
== Note ==

Versione delle 15:22, 1 ago 2024

Lo stemma della famiglia Boccanegra di Genova

Battista Boccanegra (nato a Genova nel 1359 circa e morto nella stessa città il 6 novembre 1401) è stato un politico genovese della fine del XIV secolo. Appartenente alla nobile famiglia Boccanegra, di importante influenza politica a Genova.[1] [2]

Biografia

Battista Boccanegra era figlio di Simone Boccanegra, primo doge di Genova e di Costanza Visconti.[3] Nel 1380 sposò Benedetta, la figlia di Nicolò Guarco e Linò Onza.[1]

Dopo la ribellione dei genovesi, cita che volontariamente si era sottomessa al re di Francia, Battista Boccanegra fu eletto governatore di Genova il 17 gennaio 1400, [4] nonostante l'opposizione della famiglia filofrancese di Antoniotto Adorno.

In seguito, i Boccanegra chiesero al re Carlo VI di conformare l'elezione di Battista da parte dei genovesi, ma il re rifiutò. Il re di Francia Carlo

VIIl invia invece a Genova il maresciallo Jean II Le Meingre (detto Boucicaut, "forse il più celebre soldato dei suoi tempi")[5] con l'ordine di arrestare Battista Boccanegra, che a suo tempo aveva organizzato una sublevazione dei genovesi contro l'amministrazione francese. Il maresciallo Boucicaut, entrato a Genova alla fine di ottobre, ordina la decapitazione di Boccanegra, che muore il 6 novembre 140. Si ritiene anche che al suo arresto abbiano partecipato le forze di Adorno.

Note

  1. ^ a b Francesca Galleano, I Boccanegra e la loro influenza politica in città. InfoGenova Associazione Culturale. https://www.infogenova.info/conoscigenova/storie-di-famiglie-e-palazzi/576-i-boccanegra-e-la-loro-influenza-politica-in-citta
  2. ^ Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 11 (1969). https://www.treccani.it/enciclopedia/battista-boccanegra_(Dizionario-Biografico)/
  3. ^ Citato in: Andrea Lercari, “La nobiltà civica a Genova e in Liguria dal comune consolare alla repubblica aristocratica”. http://www.carnesecchi.eu/patriziatogenova3.pdf
  4. ^ Heinrich Leo, "Histoire d'Italie". Ed. Carlo Botta, Imprimerie de Béthune et Plon, 1844.
  5. ^ Giustiniani Info, Linee-guida di storia genovese. http://www.giustiniani.info/lineeguida.pdf