Jelena Dokić

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Jelena Dokic)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jelena Dokić
NazionalitàSerbia (bandiera) Serbia
Australia (bandiera) Australia
Altezza175 cm
Peso60 kg
Tennis
Termine carriera2014
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 348 - 221
Titoli vinti 6 WTA, 8 ITF
Miglior ranking 4ª (19 agosto 2002)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open QF (2009)
Francia (bandiera) Roland Garros QF (2002)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon SF (2000)
Stati Uniti (bandiera) US Open 4T (2000, 2001)
Altri tornei
 Tour Finals QF (2001, 2002)
 Giochi olimpici SF (2000)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 116 - 95
Titoli vinti 4 WTA
Miglior ranking 10ª (4 febbraio 2002)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 3T (1999, 2000)
Francia (bandiera) Roland Garros F (2001)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 3T (1999, 2000, 2001)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (2000, 2001)
Altri tornei
 Giochi olimpici 2T (2000)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open QF (2001)
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (2000)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 3T (2001)
Stati Uniti (bandiera) US Open 1T (2001, 2003)
Palmarès
 Hopman Cup
OroHopman Cup 1999
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Jelena Dokić (in cirillico Јелена Докић; Osijek, 12 aprile 1983) è un'allenatrice di tennis, ex tennista, scrittrice e commentatrice televisiva croata naturalizzata australiana.

Nata in Jugoslavia, tennista professionista dal 1998, ha vinto 6 titoli WTA in singolare e 4 in doppio. Ex nº4 del mondo, ha raggiunto la semifinale a Wimbledon nel 2000, anno in cui ottenne anche la semifinale ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney.

Dokic fu vittima per diversi anni di maltrattamenti e percosse da parte del padre che la costrinsero a ritornare in Australia per costruirsi una nuova vita, e di cui aveva la cittadinanza.[1]

Arrivò in Australia nel 1994 con la sua famiglia a causa delle Guerre jugoslave. Stabilitasi a Sydney, ha sviluppato un talento nel tennis molto precoce. A 16 anni è già al 43º posto delle classifiche mondiali.

Raggiunse il suo miglior ranking WTA nell'agosto 2002 quando arrivò al 4º posto delle classifiche mondiali, mentre il miglior ranking nel doppio (10º posto) lo raggiunse nel febbraio 2002.

Lascia l'Australia nel 2001, in polemica con l'organizzazione degli Australian Open, e dichiara di non voler più tornare a giocare per questo paese. Dokić torna allora a Belgrado dove decide di prendere la nazionalità serbo-montenegrina anche se resta cittadina australiana. Dopo quattro anni passati a Belgrado, Dokić scende fino alla 349ª posizione del ranking mondiale. In seguito dichiarerà di non andare più d'accordo con suo padre e di non avere più intenzione di continuare a vivere con lui. Ha poi ammesso che la fuga dal padre è da imputarsi ad abusi che il padre faceva su di lei.[1]

Così, annuncia il suo ritorno in Australia e la decisione di tornare a giocare sotto la bandiera australiana. «Sono australiana, mi sento australiana e voglio tornare a giocare per l'Australia», dichiara al quotidiano Sydney Daily Telegraph [senza fonte].

Si è poi trasferita nel Principato di Monaco.

Nel giugno 2022 rivela, tramite i social, di aver tentato il suicidio due mesi prima.

Jelena Dokic nel 2002

Nel dicembre 2005 ritorna in Australia dopo quattro anni e si vede accordare un invito per partecipare al torneo di Canberra debuttando nel gennaio 2006. In seguito parteciperà alle qualificazioni per partecipare agli Australian Open ma non riesce a ottenere di approdare al tabellone principale. Tuttavia ottiene una wild-card che le consente di prendere parte al torneo, ma viene sconfitta al primo turno.

Torna a giocare dei tornei challenger che le consentono di ottenere punti per risalire la classifica WTA.

A maggio 2008 si trova al 431 posto delle classifiche WTA.

Nel gennaio 2009, sale al 187 posto della classifica WTA. Ritorna a giocare all'Australian Open, grazie a una wild-card, e raggiunge i quarti di finale, battendo due top 20, Anna Čakvetadze e Caroline Wozniacki.

Il 6 marzo 2011, dopo un digiuno di oltre 8 anni, torna al successo in un torneo WTA, al torneo di Kuala Lumpur, battendo in finale Lucie Šafářová per 2-6, 7–6, 6–4.

Si è ritirata dall'attività agonistica nel 2014.

Legenda: Prima del 2009 Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Tier I (2) Premier Mandatory (0)
Tier II (1) Premier 5 (0)
Tier III (1) Premier (0)
Tier IV (1) International (1)
Tier V (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 14 maggio 2001 Italia (bandiera) Internazionali BNL d'Italia, Roma Terra rossa Francia (bandiera) Amélie Mauresmo 7–6(3), 6–1
2. 17 settembre 2001 Giappone (bandiera) Toyota Princess Cup, Tokyo Cemento Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario 6–4, 6–2
3. 1º ottobre 2001 Russia (bandiera) Kremlin Cup, Mosca Sintetico (i) Russia (bandiera) Elena Dement'eva 6–3, 6–3
4. 1º aprile 2002 Stati Uniti (bandiera) Sarasota Clay Court Classic, Sarasota Terra verde Russia (bandiera) Tat'jana Panova 6–2, 6–2
5. 10 giugno 2002 Regno Unito (bandiera) DFS Classic, Birmingham Erba Russia (bandiera) Anastasija Myskina 6–2, 6–3
6. 6 marzo 2011 Malaysia (bandiera) Malaysia Classic, Kuala Lumpur Cemento Rep. Ceca (bandiera) Lucie Šafářová 2–6, 7–6(9), 6–4

Sconfitte (8)

[modifica | modifica wikitesto]
Legenda: Prima del 2009 Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Tier I (2) Premier Mandatory (0)
Tier II (4) Premier 5 (0)
Tier III (1) Premier (0)
Tier IV (0) International (1)
Tier V (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
27 settembre 2000 Australia (bandiera) 4º posto ai Giochi Olimpici, Sydney Cemento Stati Uniti (bandiera) Monica Seles 1–6, 4–6
1. 15 settembre 2001 Brasile (bandiera) Brasil Open, Bahia Cemento Stati Uniti (bandiera) Monica Seles 3–6, 3–6
2. 21 ottobre 2001 Svizzera (bandiera) Swisscom Challenge, Zurigo Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport 3–6, 1–6
3. 28 ottobre 2001 Austria (bandiera) Generali Ladies Linz, Linz Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport 4–6, 1–6
4. 4 febbraio 2002 Francia (bandiera) Open Gaz de France, Parigi Cemento (i) Stati Uniti (bandiera) Venus Williams w/o
5. 25 maggio 2002 Francia (bandiera) Internationaux de Strasbourg, Strasburgo Terra rossa Italia (bandiera) Silvia Farina Elia 4–6, 6–3, 3–6
6. 29 luglio 2002 Stati Uniti (bandiera) Acura Classic, San Diego Cemento Stati Uniti (bandiera) Venus Williams 2–6, 2–6
7. 13 ottobre 2003 Svizzera (bandiera) Zürich Open, Zurigo (2) Cemento (i) Belgio (bandiera) Justine Henin 0–6, 4–6
8. 18 giugno 2011 Paesi Bassi (bandiera) UNICEF Open, 's-Hertogenbosch Erba Italia (bandiera) Roberta Vinci 7–6(7), 3–6, 5–7
Legenda: Prima del 2009
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Tier I (0)
Tier II (3)
Tier III (0)
Tier IV (1)
Tier V (0)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 22 ottobre 2001 Austria (bandiera) Generali Ladies Linz, Linz Cemento (i) Russia (bandiera) Nadia Petrova Belgio (bandiera) Els Callens
Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
6–1, 6–4
2. 31 marzo 2002 Stati Uniti (bandiera) Sarasota Clay Court Classic, Sarasota Terra verde Russia (bandiera) Elena Lichovceva Belgio (bandiera) Els Callens
Spagna (bandiera) Conchita Martínez
6(5)–7, 6–3, 6–3
3. 12 agosto 2002 Stati Uniti (bandiera) JPMorgan Chase Open, Los Angeles Cemento Belgio (bandiera) Kim Clijsters Slovenia (bandiera) Daniela Hantuchová
Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
6–3, 6–3
4. 21 ottobre 2002 Austria (bandiera) Generali Ladies Linz, Linz (2) Cemento (i) Russia (bandiera) Nadia Petrova Giappone (bandiera) Rika Fujiwara
Giappone (bandiera) Ai Sugiyama
6–3, 6–2

Sconfitte (6)

[modifica | modifica wikitesto]
Legenda: Prima del 2009
Grande Slam (1)
Argenti Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Tier I (3)
Tier II (2)
Tier III (0)
Tier IV (0)
Tier V (0)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 26 settembre 1999 Giappone (bandiera) Toyota Princess Cup, Tokyo Cemento Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer Spagna (bandiera) Conchita Martínez
Argentina (bandiera) Patricia Tarabini
7–6(5), 4–6, 2–6
2. 10 giugno 2001 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi Terra rossa Spagna (bandiera) Conchita Martínez Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual
Argentina (bandiera) Paola Suárez
2–6, 1–6
3. 20 agosto 2001 Stati Uniti (bandiera) Pilot Pen Tennis, New Haven Cemento Russia (bandiera) Nadia Petrova Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Russia (bandiera) Elena Lichovceva
0–6, 6–3, 2–6
4. 30 settembre 2002 Russia (bandiera) Kremlin Cup, Mosca Sintetico (i) Russia (bandiera) Nadia Petrova Russia (bandiera) Elena Dement'eva
Slovacchia (bandiera) Janette Husárová
6–2, 3–6, 6(7)–7
5. 14 ottobre 2002 Svizzera (bandiera) Swisscom Challenge, Zurigo Cemento (i) Russia (bandiera) Nadia Petrova Russia (bandiera) Elena Bovina
Belgio (bandiera) Justine Henin
2–6, 6(2)–7
6. 12 maggio 2003 Italia (bandiera) Internazionali BNL d'Italia, Roma Terra rossa Russia (bandiera) Nadia Petrova Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova
Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
4–6, 7–5, 2–6

Risultati in progressione

[modifica | modifica wikitesto]
Sigla Risultato
V Vincitore
F Finalista
SF Semifinalista
O Oro olimpico
A Argento olimpico
SF Bronzo olimpico
QF Quarti di Finale
4T Quarto turno
3T Terzo turno
2T Secondo turno
1T Primo turno
RR Round Robin
LQ Turno di qualificazione
A Assente
ND Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile
Australia (bandiera) Australia bandiera Jugoslavia Australia (bandiera) Australia
Torneo 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 Titoli V–S
Tornei del Grande Slam
Australian Open A A 3T 1T 1T A A A A 1T A LQ QF 1T 2T 2T 0 / 8 8–8
Open di Francia A A 1T 2T 3T QF 2T 1T A A A A 2T 1T 1T A 0 / 9 9–9
Wimbledon A A QF SF 4T 4T 3T 1T A LQ A A 1T LQ 1T A 0 / 8 19–8
US Open A A 1T 4T 4T 2T 2T 1T A A A A 1T LQ 2T A 0 / 8 9–8
Vittorie-sconfitte 0–0 0–0 9–4 9–4 8–4 8–3 4–3 0–3 0–0 0–1 0–0 0–0 5–3 0–2 2–4 0 / 32 42–32
Giochi Olimpici
Giochi olimpici estivi Non disputato Non disputato A Non disputato A Non disputato 0 / 1 4–2
Tornei di fine anno
WTA Tour Championships A A A A QF QF A A A A A A A A A A 0 / 2 2–2
Tournament of Champions Non disputato A A A 0 / 0 0–0
WTA Premier Mandatory
Indian Wells A A A 3T A 3T 2T 2T LQ A A A 1T 1T A 1T 0 / 8 3–8
Miami A A A 2T QF 3T QF 4T A A A A 2T A 1T 1T 0 / 8 10–8
Madrid Non disputato A A A A 0 / 0 0–0
Pechino Non disputato Non Tier I A A A A 0 / 0 0–0
WTA Premier 5
Dubai Non disputato Non Tier I A A 1T NP5 0 / 1 0–1
Roma A A A QF V 3T 1T 1T A A A A A A A A 1 / 5 10–4
Cincinnati Non disputato Non Tier I A A A A 0 / 0 0–0
Toronto / Montréal A A 2T 1T 3T SF 3T A A A A A A A 1T A 0 / 6 7–6
Tokyo A A A A A 2T QF SF A A A A A A A A 0 / 3 4–3
Carriera
Tornei giocati 3 2 16 21 26 29 30 16 10 8 1 13 15 18 19 221
Finali 0 (1) 0 0 3 3 1 0 0 0 0 0 (1) 0 1 8(2)
Titoli 0 0 0 0 3 2 0 0 0 0 0 (3) (2) (3) 1 6(8)
Cemento 8–3 3–1 4–6 15–13 26–11 19–10 15–14 2–6 2–3 0–2 0–0 5–2 15–6 10–9 16–13 140–99
Terra rossa 0–0 0–0 7–6 9–4 16–8 20–7 8–9 1–5 10–7 7–4 0–1 29–7 0–0 15–5 1–3 123–66
Erba 0–0 7–1 9–2 6–2 6–3 8–2 2–2 0–3 0–0 0–1 0–0 0–0 1–0 1–1 4–2 43–19
Sintetico 0–0 0–0 1–2 5–2 5–1 6–7 3–5 3–2 0–0 3–1 0–0 1–1 0–0 0–0 0–0 27–21
Vittorie-sconfitte totali 8–3 10–2 21–16 35–21 53–23 53–26 28–30 6–16 12–10 10–8 0–1 35–10 27–13 26–15 21–18 345–212
Ranking di fine anno None 341 43 26 8 9 15 125 349 617 / 179 56 137 66 259

Vittorie contro giocatrici Top 10

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione 1999 2000 2001 2002 2003 2004-2010 2011 Totale
Vittorie 2 1 3 4 2 0 1 13
# Giocatrice Ranking Evento Superficie Turno Punteggio Rank.
JDR
1999
1. Svizzera (bandiera) Martina Hingis (1) 1 Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon, Londra Erba 1T 6–2, 6–0 129
2. Francia (bandiera) Mary Pierce 7 Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon, Londra Erba 4T 6–4, 6–3 129
2000
3. Stati Uniti (bandiera) Venus Williams 4 Italia (bandiera) Rome Masters, Roma Terra rossa 3T 6–1, 6–2 37
2001
4. Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer 8 Stati Uniti (bandiera) Ericsson Open, Miami Cemento 4T 6–3, 7–5 28
5. Francia (bandiera) Amélie Mauresmo 4 Italia (bandiera) Rome Masters, Roma Terra rossa F 7–6(3), 6–1 23
6. Belgio (bandiera) Kim Clijsters (1) 5 Giappone (bandiera) Toyota Princess Cup, Tokyo Cemento SF 7–5, 6–4 11
2002
7. Stati Uniti (bandiera) Monica Seles 10 Francia (bandiera) Open Gaz de France, Parigi Cemento (i) SF 6–3, 3–6, 6–4 9
8. Belgio (bandiera) Justine Henin 8 Germania (bandiera) Betty Barclay Cup, Amburgo Terra rossa QF 7–6(3), 7–6(3) 9
9. Stati Uniti (bandiera) Jennifer Capriati 3 Stati Uniti (bandiera) Acura Classic, San Diego Cemento QF 2–6, 6–2, 6–4 5
10. Svizzera (bandiera) Martina Hingis (2) 8 Canada (bandiera) Canada Masters, Montréal Cemento QF 6–4, 6–3 5
2003
11. Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin 10 Svizzera (bandiera) Swisscom Challenge, Zurigo Cemento (i) 1T 6–1, 5–7, 6–4 25
12. Belgio (bandiera) Kim Clijsters (2) 1 Svizzera (bandiera) Swisscom Challenge, Zurigo Cemento (i) SF 1–6, 6–3, 6–4 25
2011
13. Italia (bandiera) Francesca Schiavone 5 Malaysia (bandiera) BMW Malaysian Open, Kuala Lumpur Cemento 1T 2–6, 7–6(1), 6–4 91
  1. ^ a b La confessione della Dokic "Abusi fisici da mio padre", in La Repubblica, 4 maggio 2009. URL consultato il 1º gennaio 2015.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN305751512 · LCCN (ENno2019188358