Vai al contenuto

Libagione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Libagioni)
Apollo liricine intento a una libagione, da una kylix a fondo bianco da Delfi

Nell'antichità la libagione era la cerimonia dello spargimento rituale del vino, di una bevanda, di un liquido alimentare, o di un'essenza[1], per terra o su particolari siti o oggetti, come un altare, una stele o un manufatto, quale atto di offerta alla divinità, ad altre entità non terrene o a defunti. Era un'azione sacrale comune a molte religioni antiche, incluso l'ebraismo e cristianesimo, che ha rivestito un ruolo molto importante in tutto il mondo mediterraneo e il vicino Oriente.

Luoghi, liquidi e recipienti

[modifica | modifica wikitesto]
Una scena di libagione su un altare (sulla destra una kliné simposiale) da una kylix attica a figure rosse, ca. 480 a.C., Louvre (Inv. G149)

Il liquido veniva sparso su qualcosa che avesse un valore sacro o simbolico, come un altare o una stele. In questi come in altri casi il sito dell'offerta era un altare, o l'onfalo delfico, segni evidenti di una destinazione divina. Ma la libagione poteva ad esempio essere officiata sul terreno o sul pavimento, quale offerta alla Terra stessa, ai defunti o a divinità infere.

In ambiente greco, nell'ambito del sacrificio cruento, la libagione veniva versata a estinguere la fiamma sull'altare sacrificale, prima dell'inizio della parte profana del rito. In casi come questi è anche ipotizzabile che l'evaporazione del liquido comportasse una destinazione agli dei celesti[2].

Vari potevano essere i liquidi coinvolti nelle libagioni: molto spesso era utilizzato il vino ma l'uso della libagione riguardava anche il sangue animale,[3] l'acqua, il latte, il miele, l'olio d'oliva, o, in India, il ghi[4]. È interessante notare come l'uso di liquidi come l'olio o il sangue, ponga qualche difficoltà quando si voglia definire come bevanda il contenuto dell'offerta; il problema può essere superato se si pensa che l'offerta era rivolta a divinità o a entità soprannaturali e comunque non umane.

I recipienti destinati a questo uso rituale, inclusa la patera, spesso avevano una forma peculiare che li distingueva da quelli d'uso comune. In ambito greco erano molto utilizzate la kylix e la phiàle che, grazie anche al loro invaso largo e poco profondo, si prestavano particolarmente bene alla dinamica del gesto rituale. Molto frequente è anche l'iconografia della libagione con il kantharos dei rituali dionisiaci.

La deposizione rituale

[modifica | modifica wikitesto]

Vi sono evidenze testuali che testimoniano l'usanza di offrire gli strumenti utilizzati per la libagione tramite un gesto di deposizione rituale. Un esempio si ha nella descrizione che Erodoto fa della coppa d'oro libatoria offerta da Serse al mare nel contesto dei rituali di consacrazione del ponte di barche e quale gesto riparatorio della fustigazione precedentemente inflittagli. Una codificazione precisa del gesto la troviamo poi nelle Tavole eugubine[5]. Le stesse Tabulae codificano inoltre anche la pratica di frantumare i recipienti prima della loro deposizione rituale in fosse[6], secondo un'usanza diffusamente attestata, quasi si volesse evitarne sia un riutilizzo sacrilego sia la dispersione. Quest'usanza trova notevoli riscontri archeologici in depositi in cui si sono rinvenuti resti di vasellame frantumato a seguito di occasioni rituali come banchetti e libagioni.

Alcune volte i cocci risultano deposti, quasi a complicarne ricomposizione e riutilizzo, con una commistione di frammenti su fosse distinte. Un'interessante caratteristica, comune a queste deposizioni, è l'impossibilità di ricostruire integralmente la forma degli oggetti rinvenuti a causa della costante mancanza di alcuni frammenti. Una circostanza che non può essere attribuita al caso ma potrebbe ricollegarsi o a quanto detto prima circa l'intenzione di rendere assolutamente impossibile il riutilizzo dell'oggetto o a qualche volontà di consegnare il vasellame e gli strumenti offertori, non nella loro integrità, ma in maniera parziale, in una sorta di epitome, la cui logica non è ancora compresa.

Scoperte archeologiche recentissime (ottobre 2007), non ancora pubblicate[7], attestano deposizioni associate a libagioni o banchetti nell'ambito di rituali di fondazione di insediamenti abitativi in un castelliere dell'Età del ferro.

Le fonti testuali e vascolari del mondo greco

[modifica | modifica wikitesto]
Partenza di un guerriero: il rituale libatorio. Anfora a figure rosse

Frequenti sono i riferimenti all'uso delle libagioni nel mondo greco, attestati sia nelle raffigurazioni vascolari che nei testi tràditi.

Euripide, ad esempio, nelle sue Baccanti, descrive proprio le tragiche conseguenze dell'esclusione di alcune divinità dalle libagioni[8], un tema comune a molte tragedie greche. Una varietà di sostanze, mistura di miele e latte, ma anche vino, acqua, farina d'orzo e «sangue fumante» utilizza Odisseo per invocare l'accorrere delle anime, nella sua celebre catabasi nell'Ade:

«… e io la spada lunga dalla coscia sguainando
scavai una fossa d'un cubito, per lungo e per largo,
e intorno ad essa libai la libagione dei morti,
prima di miele e latte, poi di vino soave,
la terza d'acqua: e spargevo bianca farina,
e supplicavo molto le teste esangui dei morti…»

Nell'Iliade[10] Achille, riempitasi la coppa di vino, offre la libagione agli dei, invocandone la protezione su Patroclo in procinto a lanciarsi in battaglia in sua vece. Il tema della libagione come gesto propiziatorio delle partenze o nei rituali di vestizione del guerriero che si accinge alla battaglia[11] riecheggia spesso nelle raffigurazioni vascolari[12], come ad esempio quelle incluse in questo articolo. Se ne conosce poi l'uso quale gesto di suggello di accordi di non belligeranza tra contendenti[13].

La libagione era inoltre una parte importante delle pratiche simposiache, quale offerta primiziale assistita da precise regole, rivolta a determinate divinità e accompagnata da tipiche invocazioni[14].

Qualche problema interpretativo lo offrono le raffigurazioni di un dio che offre una libagione (a se stesso?) come nel caso dell'Apollo liricine in apertura di questo articolo. In alcuni casi, come si vede nelle immagini di galleria, non è chiaro se si tratti di Dioniso che riceve il vino per effettuare una libagione (in maniera analoga al guerriero in partenza) o se invece simboleggi la libagione che raggiunge il dio destinatario.

Nel suo Pneumatica, Erone di Alessandria descrive perfino un meccanismo per automatizzare il processo usando il fuoco dell'altare per spingere olio dalle coppe di due statue.

La libagione nelle varie aree culturali

[modifica | modifica wikitesto]

Le iscrizioni in lingua ittita attestanti l'uso della libagione sono frequenti: due di esse (con relativa traduzione in inglese) possono essere apprezzate ai seguenti indirizzi: Hittite OnLine Archiviato il 25 maggio 2016 in Internet Archive., Early Indo-European Texts (Università del Texas ad Austin). Si noti comunque l'assonanza del termine ittita per libagione šipānd- con il corrispondente greco σπονδη[15].

La pratica della libagione è frequente nell'Antico Testamento:

«Allora Giacobbe eresse una stele, nel luogo dove Dio gli aveva parlato, una stele di pietra; e su di essa fece una libazione e vi sparse sopra dell'olio»

Cristianesimo

[modifica | modifica wikitesto]

È presente anche nel Nuovo Testamento

«Allo stesso modo, dopo aver cenato, prese il calice, dicendo: “Questo calice è la nuova alleanza nel mio sangue, che è sparso per voi.»

Nello Shintoismo, la pratica della libagione e la bevanda offerta è chiamata mǐ jǐu (lett. bevanda degli dèi). Nei cerimoniali dei templi shintoisti viene solitamente utilizzato il sakè, ma negli altari domestici può essere sostituito con acqua fresca da rinnovarsi ogni giorno. Viene offerta da una coppa di porcellana bianca priva di decorazioni.

  1. ^ L'utilizzo di essenze di agrumi in rituali hittiti e hurriti è riportato in vari testi hittiti (cfr. Marie Claude Trémouille, La religione dei Hurriti da La civiltà dei Hurriti, p. 169, in La Parola del Passato, n. 55, 2000, Napoli, Gaetano Macchiaroli editore ISBN 8885823351).
  2. ^ Un esempio può vedersi sul Beazley Archive al seguente indirizzo [1]. Si veda anche la scheda didattica Gli dei e i mortali... scaricabile, in formato PDF, dalla sezione didattica Archiviato il 16 agosto 2006 in Internet Archive. della rete civica del comune di Firenze.
  3. ^ Porfirio. L'Antro delle Ninfe cap.11 nota 39 ed. Adelphi
  4. ^ Il ghi, altrimenti detto ghee, è il burro chiarificato utilizzato quale grasso di cottura in alcune tradizioni culinarie, soprattutto quella indiana.
  5. ^ Scoperte presso Gubbio nel XV secolo e datate nell'arco temporale che va dal III al I secolo a.C., le Tabulæ Iguvinæ, con la descrizione dei riti purificatori della città, sono uno straordinario strumento di conoscenza delle pratiche rituali del mondo antico.
  6. ^ Si vedano: Augusto Ancilotti e Romolo Cerri, Le Tavole eugubine e la civiltà degli Umbri, Perugia, 1996, p. 141 e Renato Peroni, Protostoria dell'Italia continentale. La penisola italiana nelle età del bronzo e del ferro, in Popoli e civiltà dell'Italia antica, 1989, Vol. IX, pag. 289. L'usanza della frantumazione è attestata anche nei ritrovamenti di depositi di pinakes, con funzione di ex voto, provenienti dall'area magnogreca.
  7. ^ P. Càssola Guida et alii, Risultati degli scavi nell'abitato protostorico nel castelliere di Castions di Strada (Udine), in corso di pubblicazione (comunicazione personale).
  8. ^ In questo caso il dio dimenticato e bandito è Dioniso: si veda la lamentazione del dio offeso, all'inizio dell'opera, poco prima della parodos del coro in forma di corteo di menadi. Penteo, responsabile dell'omissione, finirà dilaniato dalle mani inconsapevoli della sua stessa famiglia.
  9. ^ Odissea, nella versione di Rosa Calzecchi Onesti Einaudi, 1963, ISBN 8806116045. Una versione online è disponibile a questo indirizzo dal Perseus project.
  10. ^ Iliade, Libro XVI, 220 e seguenti.
  11. ^ Il legame della libagione con i preliminari al combattimento è evidente anche nelle parole che accompagnano il gesto di bere o versare il liquido consacrato, spesso parole impegnative e solenni, promesse, voti, giuramenti, ma anche millanterie: ciò risulta dalla storia lunga delle bevute dei guerrieri in occasione di banchetti che li vedono raccolti attorno al loro capo, sfidandosi a chi sarà in grado di compiere l'exploit più temerario: in proposito si legga lo studio di Massimo Bonafin, Guerrieri al simposio, Alessandria, Edizioni dell'orso, 2010. URL consultato l'8 agosto 2015.
  12. ^ Sul tema della partenza del guerriero, un'esemplificazione dell'iconografia è su Wikimedia Commons[collegamento interrotto]
  13. ^ Si veda la già citata scheda didattica Archiviato il 16 agosto 2006 in Internet Archive. della rete civica fiorentina.
  14. ^ Si veda ad esempio l'invocazione To triton sōtēri.
  15. ^ Si veda anche: grammatica e lessico hittita (Università di Verona)

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85076431 · GND (DE4695559-8 · BNF (FRcb11978833d (data) · J9U (ENHE987007565685905171
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina