Sei Nazioni 2011
Sei Nazioni 2011 2011 RBS Six Nations Championship | |
---|---|
Competizione | Sei Nazioni |
Sport | Rugby a 15 |
Edizione | 117ª |
Organizzatore | Six Nations Rugby Ltd |
Date | dal 4 febbraio 2011 al 19 marzo 2011 |
Luogo | Galles, Scozia, Inghilterra, Irlanda, Italia e Francia |
Partecipanti | 6 |
Formula | girone unico |
Risultati | |
Vincitore | Inghilterra (36º titolo) |
Calcutta Cup | Inghilterra |
Millennium Trophy | Irlanda |
Centenary Quaich | Irlanda |
Trofeo Garibaldi | Italia |
Cucchiaio di legno | Italia |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Andrea Masi (Italia) |
Miglior marcatore | Toby Flood (50) |
Record mete | Chris Ashton (6) |
Incontri disputati | 15 |
Pubblico | 920 618 (61 375 per incontro) |
I giocatori italiani festeggiano dopo la vittoria 22-21 sulla Francia | |
Cronologia della competizione | |
Il Sei Nazioni 2011 (in inglese 2011 Six Nations Championship; in francese Tournoi des Six Nations 2011; in gallese Pencampwriaeth y Chwe Gwlad 2011) fu la 12ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia, nonché la 117ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Nations Championship e del Cinque Nazioni.
Noto per motivi di sponsorizzazione come 2011 RBS Six Nations Championship a seguito di accordo di partnership commerciale con la Royal Bank of Scotland[1], si tenne dal 4 febbraio al 19 marzo 2011.
A laurearsi campione fu l'Inghilterra, di fatto con un turno d'anticipo stante l'ampia differenza punti fatti/subiti sulle potenziali rivali; gli inglesi mancarono lo Slam perdendo l'ultimo incontro a Dublino contro l'Irlanda nel nuovo Aviva Stadium[2], impianto che rimpiazzava da quell'edizione di torneo il vecchio Lansdowne Road demolito quattro anni prima[3].
Aspetto singolare per l'era professionistica, fu la prima volta da dieci anni a quella parte che tutte le sei squadre partecipanti a un'edizione si presentarono con gli stessi commissari tecnici che le avevano guidate in quella precedente[4] (Marc Lièvremont per la Francia, Warren Gatland per il Galles, Martin Johnson per l'Inghilterra, Declan Kidney per l'Irlanda, Nick Mallett per l'Italia e Andy Robinson per la Scozia).
Vittoria di grande rilievo statistico a Roma per l'Italia sulla Francia, battuta 22-21: a parte la prima conquista del trofeo Garibaldi in palio annualmente tra le due squadre, quella degli Azzurri fu la prima vittoria contro i cugini transalpini nel Sei Nazioni, nonché la prima in casa e la seconda assoluta dopo l'affermazione del 1997 a Grenoble nella finale della Coppa Europa[5][6]. Fu, ancora, l'ultima partita internazionale disputata allo Stadio Flaminio: la Federazione Italiana Rugby decise lo spostamento al più capiente Olimpico dalla stagione successiva per permettere lavori di ristrutturazione e ampliamento[7][8] che tuttavia non iniziarono mai, cosa questa che rese definitivo l'addio al vecchio stadio[9].
Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1992, era: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[10].
Nazionali partecipanti e sedi
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Città | Impianto interno |
---|---|---|
Francia | Saint-Denis | Stade de France |
Galles | Cardiff | Millennium Stadium |
Inghilterra | Londra | Twickenham |
Irlanda | Dublino | Aviva Stadium |
Italia | Roma | Stadio Flaminio |
Scozia | Edimburgo | Murrayfield |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]1ª giornata
[modifica | modifica wikitesto]Cardiff 4 febbraio 2011, ore 19:45 UTC+0 | Galles | 19 – 26 referto | Inghilterra | Millennium Stadium (74000 spett.)
| ||
Roma 5 febbraio 2011, ore 14:30 UTC+1 | Italia | 11 – 13 referto | Irlanda | Stadio Flaminio (32000 spett.)
| ||
Saint-Denis 5 febbraio 2011, ore 17 UTC+1 | Francia | 34 – 21 referto | Scozia | Stade de France (81000 spett.)
| ||
2ª giornata
[modifica | modifica wikitesto]Londra 12 febbraio 2011, ore 14:30 UTC+0 | Inghilterra | 59 – 13 referto | Italia | Twickenham
| ||
Edimburgo 12 febbraio 2011, ore 17 UTC+0 | Scozia | 6 – 24 referto | Galles | Murrayfield (60259 spett.)
| ||
Dublino 13 febbraio 2011, ore 15 UTC+0 | Irlanda | 22 – 25 referto | Francia | Aviva Stadium (51000 spett.)
| ||
3ª giornata
[modifica | modifica wikitesto]Roma 26 febbraio 2011, ore 15:30 UTC+1 | Italia | 16 – 24 referto | Galles | Stadio Flaminio (32000 spett.)
| ||
Londra 26 febbraio 2011, ore 18 UTC+0 | Inghilterra | 17 – 9 referto | Francia | Twickenham (82107 spett.)
| ||
Edimburgo 27 febbraio 2011, ore 16 UTC+0 | Scozia | 18 – 21 referto | Irlanda | Murrayfield (63082 spett.)
| ||
4ª giornata
[modifica | modifica wikitesto]Roma 12 marzo 2011, ore 15:30 UTC+1 | Italia | 22 – 21 referto | Francia | Stadio Flaminio (33000 spett.)
| ||
Cardiff 12 marzo 2011, ore 18 UTC+0 | Galles | 19 – 13 referto | Irlanda | Millennium Stadium (73856 spett.)
| ||
Londra 13 marzo 2011, ore 16 UTC+0 | Inghilterra | 22 – 16 referto | Scozia | Twickenham (82120 spett.)
| ||
5ª giornata
[modifica | modifica wikitesto]Edimburgo 19 marzo 2011, ore 15:30 UTC+0 | Scozia | 21 – 8 referto | Italia | Murrayfield (42464 spett.)
| ||
Dublino 19 marzo 2011, ore 18 UTC+0 | Irlanda | 24 – 8 referto | Inghilterra | Aviva Stadium (51000 spett.)
| ||
Saint-Denis 19 marzo 2011, ore 20:45 | Francia | 28 – 9 referto | Galles | Stade de France (81337 spett.)
| ||
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | G | V | N | P | PF | PS | DP | Pt |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Inghilterra | 5 | 4 | 0 | 1 | 132 | 81 | +51 | 8 |
2 | Francia | 5 | 3 | 0 | 2 | 117 | 91 | +26 | 6 |
3 | Irlanda | 5 | 3 | 0 | 2 | 93 | 81 | +12 | 6 |
4 | Galles | 5 | 3 | 0 | 2 | 95 | 89 | +6 | 6 |
5 | Scozia | 5 | 1 | 0 | 4 | 82 | 109 | −27 | 2 |
6 | Italia | 5 | 1 | 0 | 4 | 70 | 138 | −68 | 2 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Paul Rees, Six Nations sets tight deadline after struggling to find new sponsor for 2018, in The Observer, 23 settembre 2017. URL consultato il 5 maggio 2018.
- ^ (EN) James Standley, 2011 Six Nations: Ireland 24-8 England, in BBC, 19 marzo 2011. URL consultato il 22 maggio 2022.
- ^ (EN) Ireland 22-25 France, in RTÉ, 13 febbraio 2011. URL consultato il 22 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2022).
- ^ (EN) Bryn Palmer, Six Nations set for launch with a bang, in BBC, 26 gennaio 2011. URL consultato il 18 giugno 2022.
- ^ Claudio Lenzi, Italia - Francia: 22-21! Che impresa al Flaminio, in la Gazzetta dello Sport, 12 marzo 2011. URL consultato il 22 maggio 2022.
- ^ (FR) Clément Daniez, Italie-France (22-21): Bleus de honte, in l'Express, 12 marzo 2011. URL consultato il 24 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2011).
- ^ Il Sei Nazioni 2012 allo stadio Olimpico, in la Gazzetta dello Sport, 12 luglio 2011. URL consultato il 15 settembre 2011.
- ^ Claudia Voltattorni, Stadio Flaminio addio, il 6 Nazioni trasloca all’Olimpico, in Corriere della Sera, 12 luglio 2011. URL consultato il 17 dicembre 2011.
- ^ (EN) 10 years on, Mirco Bergamasco recalls Italy’s ‘symbolic’ Six Nations win against France in Flaminio farewell, su world.rugby, World Rugby, 4 febbraio 2021. URL consultato l'8 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2021).
- ^ (EN) Rugby Rules Changed for Faster Game, in The Canberra Times, 17 aprile 1992, p. 18. URL consultato il 15 dicembre 2021. Ospitato su Biblioteca nazionale australiana.
- ^ Rimpiazzato in corso d'incontro da Jérôme Garcès causa infortunio al polpaccio.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sei Nazioni 2011
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Panoramica sul Sei Nazioni 2011, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd.