Vai al contenuto

Wengernalpbahn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ferrovia Wengernalp
Stati attraversatiSvizzera (bandiera) Svizzera
InizioLauterbrunnen
FineGrindelwald
Attivazione1893
1910 (Witimatte-Wengwald-Wengen)
Soppressione2007 (vecchia linea Witimatte-Wengen)
GestoreWengernalpbahn AG (gruppo Jungfraubahn Holding AG)
Lunghezza19,114 km
Scartamento800 mm
Elettrificazione1 500 V CC
Ferrovie

La ferrovia Wengernalp, il cui acronimo è WAB (Wengern Alp Bahn), è una linea ferroviaria a scartamento ridotto, a cremagliera e a trazione elettrica della Svizzera che unisce la stazione di Lauterbrunnen a Kleine Scheidegg, stazione ferroviaria capolinea della Ferrovia della Jungfrau, proseguendo fino a raggiungere Grindelwald[1].

I primi progetti per linee ferroviarie al servizio dei turisti nella regione della Jungfrau risalgono agli anni Settanta del XIX secolo, ma non vennero realizzati a causa degli elevati costi di realizzazione[2]. Nel 1890 l'Assemblea federale accordò la concessione per una ferrovia a scartamento ridotto tra Lauterbrunnen, Kleine Scheidegg e Grindelwald; i lavori di costruzione partirono simultaneamente da Lauterbrunnen e Grindelwald e nel 1892 la prima locomotiva poté arrivare a Kleine Scheidegg[2]. Nel 1890 si costituì la società Wengernalpbahn-Gesellschaft (WAB) per la costruzione e l'esercizio della linea, con sede a Berna[3].

La piccola ferrovia, che ha spiccate caratteristiche di ferrovia di montagna, venne inaugurata il 20 giugno 1893[2][1]; Il suo primo sistema di esercizio fu con locomotive a vapore a cremagliera: all'apertura il parco rotabili consisteva di otto locomotive, nove carrozze e tre carri merce[2]. L'esercizio era nei mesi estivi (da giugno a fine settembre) e il primo orario prevedeva sette coppie di treni da Lauterbrunnen e cinque da Grindelwald[2].

Con l'apertura nel 1898 della prima tratta della ferrovia della Jungfrau (dalla stazione di Kleine Scheidegg a Eigergletscher), l'afflusso dei turisti incrementò notevolmente tanto da portare la WAB ad incrementare il parco rotabili: nel 1898 erano in servizio quattordici locomotive e quindici carrozze, e nel 1909 venti locomotive e trentadue carrozze[2].

Sin dall'inizio gli abitanti della zona (in particolare di Wengen) chiesero che la ferrovia fosse attiva tutto l'anno, stante anche lo sviluppo degli sport invernali: nel 1906 l'assemblea dei soci della WAB decise la costruzione di una variante tra Lauterbrunnen e Wengen che permettesse l'esercizio anche d'inverno; la variante, meno ripida della tratta esistente, venne inaugurata il 7 luglio 1910[2]. La vecchia linea rimase in esercizio per il traffico merci, chiudendo nel 2007 e venendo demolita nel 2009[4].

Nel 1907 la WAB decise (sulla spinta del successo della linea della Jungfrau) di elettrificare la ferrovia: la tratta Lauterbrunnen-Kleine Scheidegg venne elettrificata il 3 luglio 1909 e la Grindelwald-Kleine Scheidegg il 24 giugno 1910 (la variante Lauterbrunnen-Wengen era a trazione elettrica sin dall'apertura)[2]. Nel 1912 la tratta Wengen-Wengernalp fu aperta al traffico anche d'inverno; l'esercizio invernale fu attivato nel 1913 tra Wengernalp e Kleine Scheidegg e nell'inverno 1933/1934 anche tra Grindelwald e Kleine Scheidegg[2].

Nell'estate 2004 è entrato in servizio il raddoppio della tratta tra il posto di movimento Rohr e Brandegg, grazie alla quale veniva eliminato un collo di bottiglia della linea[5]. Con il cambio d'orario dell'11 dicembre 2011 è entrato in servizio il raddoppio della tratta Wengen-Allmend (912 metri), permettendo la circolazione di un treno ogni mezz'ora[6].

Sin da prima della Seconda guerra mondiale WAB e Jungfraubahn condividono la direzione e l'amministrazione; dal 1945 la direzione è condivisa anche con le ferrovie dell'Oberland bernese (BOB)[2]. La WAB è una controllata al 100% della Jungfraubahn Holding AG, società quotata alla borsa di Zurigo[7].

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

La linea, a scartamento 800 mm, è lunga 19,114 km, interamente a cremagliera tipo Riggenbach: è la più lunga ferrovia al mondo interamente a cremagliera. La linea è elettrificata in corrente continua 1500 V; la pendenza massima è del 250 per mille[8]. È a doppio binario tra Wengen e Allmend e tra Rohr e Brandegg[9].

[9] Stazioni e fermate 
Continuation backward
per Interlaken Est (BOB)
Unknown route-map component "SHI1r"
Unknown route-map component "vKBHFe-KBHFa" Aerial tramway
12+30
0+00
Lauterbrunnen Funivia Lauterbrunnen-Grütschalp (BLM)
Unknown route-map component "SHI1+l"
Unknown route-map component "hKRZWae"
fiume Lütschine
Unknown route-map component "PSL"
Witimatte
Unknown route-map component "eBS2+l" Unknown route-map component "BS2+r"
Unknown route-map component "exSTR" Unknown route-map component "hKRZWae"
Mättlibach
Unknown route-map component "exSTR" Unknown route-map component "hKRZWae"
Rybibach
Unknown route-map component "exSTR" Enter and exit tunnel
Wurmschopf (136 m)
Unknown route-map component "exSTR" Unknown route-map component "hKRZWae"
Chriechenbach
Unknown route-map component "exSTR" Unknown route-map component "PSL"
Rohrflu
Unknown route-map component "exSTR" Enter and exit short tunnel
Chilchli (27 m)
Unknown route-map component "exSTR" Unknown route-map component "hKRZWae"
Brendbach
Unknown route-map component "exSTR" Enter and exit short tunnel
undri Brend (34 m)
Unknown route-map component "exSTR" Unknown route-map component "hKRZWae"
Brunnibach
Unknown route-map component "exSTR" Enter and exit short tunnel
obri Brend (77 m)
Unknown route-map component "exSTR" Enter and exit short tunnel
Chehrtunnel (248 m)
Unknown route-map component "exSTR" Stop on track
3+03 Wengwald
Unknown route-map component "eBS2l" Unknown route-map component "BS2r"
Station on track Aerial tramway
3+82 Wengen Funivia Wengen-Männlichen
Unknown route-map component "PSL"
Enter and exit short tunnel
Galleria di Allmend (27 m)
Unknown route-map component "PSL"
Station on track
5+72 Allmend
Unknown route-map component "hKRZWae"
Galtbach
Unknown route-map component "PSL"
Bannwald
Station on track
8+31 Wengernalp
Unknown route-map component "hKRZWae"
Wixibach
Junction both to and from left Unknown route-map component "tSTRa@gq" Unknown route-map component "lENDE@Gq"
Galleria Kleine Scheidegg (110 m)
Unknown route-map component "CONTgq" Unknown route-map component "vSTR+r-SHI1+r"
per Jungfraujoch (JB)
Unknown route-map component "vKBHFe-BHF"
10+47
0+00
Kleine Scheidegg
Unknown route-map component "SHI1+l"
Unknown route-map component "PSL"
Salzegg
Enter and exit short tunnel
Galleria di Salzegg
Enter and exit short tunnel
Galleria di Strättli
Enter and exit short tunnel
Galleria di Chrüüdmatten
Station on track
14+49 Alpiglen
Station on track
16+02 Brandegg
Unknown route-map component "PSL"
Rohr (* 1992[5])
Unknown route-map component "hKRZWae"
fiume Lütschine
Unknown route-map component "bAKBHFl+l" Aerial tramway
18+13 Grindelwald Grund Cabinovia Grindelwald-Männlichen
Unknown route-map component "vSHI1+l-STR+l" Unknown route-map component "CONTfq"
per Interlaken Est (BOB)
Unknown route-map component "vKBHFe"
19+11 Grindelwald
Manuale · Legenda · Convenzioni di stile

Da Kleine Scheidegg la WAB collega la Ferrovia della Jungfrau sia con Grindelwald che con Lauterbrunnen, dalle quali i treni della Ferrovia Berner Oberland (BOB) la collegano alla rete delle Ferrovie Federali Svizzere a Interlaken Ost[10].

La maggior parte del percorso si svolge in forte ascesa da ambedue le stazioni terminali verso Kleine Scheidegg. Il binario, a scartamento ridotto da 800 mm, utilizza la cremagliera del tipo Riggenbach data la pendenza che raggiunge il 250 per mille dal lato di Grindenwald e il 190 per mille dal lato di Lauterbrunnen.

  1. ^ a b WAB - The world's longest cog railway, su jungfrau.ch, Jungfraubahnen Management AG. URL consultato il 21 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
  2. ^ a b c d e f g h i j (FR) Message du Conseil fédéral à l'Assemblée fédérale concernant l'octroi d'une nouvelle concession au chemin de fer de la Wengernalp (Du 13 août 1969), in Foglio federale, Berna, 5 settembre 1969, pp. 701-712. URL consultato il 12 settembre 2024.
  3. ^ (DE) Bureau Bern, in Foglio ufficiale svizzero di commercio, Berna, 23 febbraio 1892, p. 169. URL consultato il 12 settembre 2024.
  4. ^ Wengernalpbahn (WAB) Strecke: (Lauterbrunnen) – Witimatte – Wengen, su eingestellte-bahnen.ch. URL consultato il 12 settembre 2024.
  5. ^ a b (DE) Fritz Balmer, Nadelöhr jetzt doppelspurig, in Jungfrau Zeitung, Thun, 2 agosto 2004. URL consultato il 12 settembre 2024.
  6. ^ (DE) Halbstundentakt dank Doppelspur, in Jungfrau Zeitung, Thun, 9 dicembre 2011. URL consultato il 12 settembre 2024.
  7. ^ Jungfraubahn Holding AG, su jungfrau.ch. URL consultato il 12 settembre 2024.
  8. ^ Wengernalpbahn - die längste Zahnradbahn, su jungfrau.ch. URL consultato il 12 settembre 2024.
  9. ^ a b Grafischer Fahrplan BOB/WAB/JB/BLM/SPB (PDF), su fahrplanfelder.ch. URL consultato il 12 settembre 2024.
  10. ^ De Santis, Viaggio sulla Jungfrau, in Italmodel Ferrovie, n. 215, 1978.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti