Tra la fine del 1944 e la Liberazione del 25 aprile 1945, nel centro storico di Padova fu attivo un vero e proprio centro di detenzione e tortura di partigiani, in cui furono reclusi, tra gli altri, anche molti professori dell’Università di Padova. A gestirlo, un reparto speciale di fascisti italiani. Questa è la storia della Banda Carità, delle sue vittime, dei tanti che sapevano, dei pochi che tradirono e di una città che, a guerra finita, ha scelto di dimenticare. Dietro gli scuri. L’ulti ...
…
continue reading
Interviste esclusive a protagonisti dell'industria musicale.
…
continue reading
Ciao a tutti! Mi chiamo Lucia e sono una giornalista! Tra le mie mille attività c'è anche una trasmissione per la web radio Moon radio libera Deruta in cui parlo di gialli, intesi sia come romanzi che come casi di cronaca.
…
continue reading

1
Episodio 7 – Siamo noi questo piatto di grano
33:31
33:31
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
33:31I processi del dopoguerra ai criminali fascisti non cicatrizzano le ferite della guerra civile. L’Italia fatica a guardare con obiettività al ventennio fascista e ai mesi durissimi seguiti all’armistizio. Fare i conti con un passato così doloroso non è facile, ma questa incapacità ha conseguenze molto pesanti nella storia del Paese anche nei decenn…
…
continue reading
La guerra è finita. La Banda Carità si disperde, Mario Carità scappa in direzione del Brennero e muore in circostanze oscure in un remoto maso dell’Alto Adige. I prigionieri, stremati da mesi di torture, tornano a casa.Giulia Cupani, Sara Clementi による
…
continue reading
La Banda Carità mette a segno un colpo mortale per la Resistenza veneta. Il 7 gennaio 1945 una retata alla clinica oculistica Villa Antenore - dove molti partigiani vivono in clandestinità, ricoverati sotto falso nome - polverizza i vertici del Comitato di Liberazione Veneto.Giulia Cupani, Sara Clementi による
…
continue reading
Grazie all’aiuto di informatori e di partigiani che, sottoposti a torture brutali, finiscono per rivelare informazioni preziose, la Banda Carità fa i primi arresti importanti. La rete dei Gruppi Armati Partigiani viene annientata in un solo giorno. La caccia a Egidio Meneghetti e a Otello Pighin si fa sempre più rabbiosa.…
…
continue reading

1
Episodio 3 – Non eravamo mica buoni a fare la guerra
33:38
33:38
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
33:38Il prorettore dell’Università di Padova Egidio Meneghetti guida clandestinamente la Resistenza veneta dall’interno degli stessi edifici che ospitano i ministeri fascisti. Al suo fianco ci sono, tra gli altri, molti docenti dell’Università, tra cui l’imprendibile Otello Pighin. Dopo l’8 settembre 1943 Padova è teatro di un intreccio fittissimo di tr…
…
continue reading
Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 molte decine di uomini si raccolgono a Firenze attorno alla figura carismatica e oscura del maggiore Mario Carità. Alcuni si uniscono al gruppo solo per evitare la chiamata al fronte. Altri sperano di arricchirsi. Tutti mostrano una chiara propensione alla violenza. Il reparto servizi speciali, noto come Band…
…
continue reading
27 aprile 1945: la seconda guerra mondiale è finita. A Padova, gli alleati angloamericani stanno entrando in città, ma a Palazzo Giusti, un elegante edificio nobiliare del centro, nessuno festeggia. Un uomo esce dal cancello del palazzo. Sta lasciando la città in tutta fretta con le figlie, l’amante e un tesoro rubato. È Mario Carità, che si dirige…
…
continue reading
Il trailer del podcast Dietro gli scuri. L'ultimo inverno della Banda Carità.Giulia Cupani, Sara Clementi による
…
continue reading
Marina voleva andare in discoteca, ma non c'è mai arrivata. Il suo assassino è ancora libero
…
continue reading

1
Lea Polvani, il mistero della Grotta della Croara
7:42
7:42
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
7:42Tra la fine del 1982 e quella del 1983 vennero uccisi quattro giovani: tre a Bologna e una in Calabria. Sono vittime diverse tra loro, ma con in comune il fatto di essere iscritte, frequentare o lavorare al Dams, la famosa università delle Arti, Musica e Spettacolo di Bologna. La prima vittima fu Angelo Fabbri, allievo brillante di Umberto Eco, la …
…
continue reading
Una madre di famiglia che si prostituisce per saldare un vecchio debito. Un delitto orribile che resta tuttora irrisolto.
…
continue reading
Una ragazza bella che si ammala di depressione. Una cura sbagliata, la scomparsa e una morte che ancora attende giustizia
…
continue reading
Una ragazza trovata morta all'interno del suo taxi davanti ad una discarica e ad un cimitero. Un mistero che ancora attende giustizia...
…
continue reading
L'attentato al Papa, il rapimento di Emanuela Orlandi: tutte le connessioni svelate nel libro del giornalista Fabrizio Peronaci
…
continue reading

1
Renata Moscatelli, l'altro giallo di via Poma
12:34
12:34
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
12:34Nel comprensorio in cui venne uccisa Simonetta Cesaroni venne commesso un altro delitto tuttora irrisolto. Oggi parleremo proprio di questo: dell'omicidio di Renata Moscatelli avvenuto nel 1984
…
continue reading
Nel 2009 una donna di 35 anni è scomparsa da Amelia in provincia di Terni. Dopo anni è stato indagato il marito per omicidio. Il corpo non è mai stato trovato. Che fine ha fatto Barbara?
…
continue reading
Chiara Gualzetti è una ragazza di 16 anni che è stata uccisa nel Bolognese da un amico della sua stessa età. A "Dietro la porta" abbiamo chiesto al luogotenente Rino Sciuto di aiutarci a capire i retroscena del delitto.
…
continue reading

1
Saman Abbas, la ragazza che voleva vivere ed amare
20:13
20:13
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
20:13Saman Abbas è una ragazza di origini pachistane scomparsa da Novellara, in provincia di Reggio Emilia, il 30 aprile. Si sospetta sia stata uccisa dagli zii. Col giornalista Ahmad Ejaz spiegheremo il fenomeno dei matrimoni combinati per le ragazze pachistane.
…
continue reading

1
Moon radio libera Deruta! Gialli tra fiction e realtà: la scomparsa del giudice Paolo Adinolfi
37:22
37:22
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
37:22Il 2 luglio 1994 il giudice Paolo Adinolfi è misteriosamente scomparso da Roma. Con il giornalista e scrittore Fabrizio Peronaci ripercorriamo tutta la vicenda e le indagini
…
continue reading

1
DQS 002: Ricky Damian, audio engineer vincitore Grammy Award
39:20
39:20
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
39:20Riccardo Damian è un audio engineer che da studente dell’istituto SAE di Londra si è trovato in tempi record a lavorare insieme a grandi attori dell’industria musicale internazionale. A soli 22 anni vincitore Grammy Award come “Record of The Year” per il brano “Uptown Funk” di Mark Ronson feat. Bruno Mars.…
…
continue reading

1
DQS 001: Marco Lecci, produttore discografico e ingegnere del suono
35:43
35:43
「あとで再生する」
「あとで再生する」
リスト
気に入り
気に入った
35:43Marco Lecci è un producer e sound engineer attivo dagli anni '70 che nella sua carriera ha lavorato per molti grandi artisti, tra cui Paola Turci, Luca Barbarossa, Giorgia, Alex britti, Daniele Silvestri, Pavarotti, Neffa, Fabrizio Moro e Marco Mengoni.Fabio Casamento による
…
continue reading