Cinecalendario. Un anno al cinema in 365 film (2024)
IGORT - Paesaggi della memoria (2024)
Giorgio Cavazzano: Oltredisneyano (2023)
Altri libri col mio nome sopra
Tutto quello che ho scritto su Fumettologica
Tutto quello che ho scritto su Link - Idee per la tv
Casty. Oltremondi disneyani (mostra curata per il Comicon di Napoli, 2024)
[Lucca C&G] Showcase Myeongmi Kim (2024)
Un decennio Fumettologico: gli ultimi 10 anni di fumetto, raccontati bene (2023)
Fare l’archeologo della tv (Link - Idee per la tv, 2025)
C'è un nuovo manga in Giappone disegnato da un italiano (Fumettologica, 2025)
La relazione di Craig Thompson con il fumetto è complicata (Fumettologica, 2025)
Akane Torikai, la mangaka che è ferro e piuma (Fumettologica, 2025)
Perché la vicenda di Neil Gaiman ci sconvolge così tanto (Fumettologica, 2025)
“Fuochi” di Lorenzo Mattotti ha cambiato tutto (Fumettologica, 2024)
La sensibilità unica di Massimiliano Frezzato (Fumettologica, 2024)
Quando "Topolino" raccontava violenza domestica e depressione (Fumettologica, 2024)
Lucrezia di Silvia Ziche ha segnato il fumetto umoristico italiano (Fumettologica, 2024)
L’Universo Marvel sta implodendo (Link - Idee per la tv, 2024)
C'è un grande equivoco attorno a Paperino (Fumettologica, 2024)
"Il segreto di Liberato", mistero e grande animazione (Fumettologica, 2024)
Nell'industria dei manga i sondaggi sono fondamentali (Fumettologica, 2024)
Come Slam Dunk nessuno mai (Fumettologica, 2023)
La versione di Altan (Fumettologica, 2022)
Perché Spider-Man ci piace così tanto (Fumettologica, 2022)
L'inquietudine di Veltroni per il manga (Fumettologica, 2021)
Cosa sono state le WITCH (Fumettologica, 2021)
20 anni di Coconino Press: una storia orale (Fumettologica, 2020)
La storia di "Topolino", raccontata dai suoi direttori (Fumettologica, 2019)
La grandezza dei Simpson, trent’anni dopo (LINK. Idee per la tv, 2019)
Stan Lee, creatore di eroi, mondi, miti (Fumettologica, 2018)
Conan Does Italy (LINK. Idee per la tv, 2018)
Jack Kirby, il Re dei comics (Fumettologica, 2017)