Le interviste di Byoblu 24
…
continue reading
Eventi e persone di attualità.
…
continue reading
Una serie di interviste agli esperti del settore per andare alla radice dei cambiamenti della politica, dell'innovazione e della società. Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro www.brunoleoni.it
…
continue reading
Prima l'imperdibile appuntamento quotidiano con Paolo Mieli per commentare i fatti della giornata. Poi gli ospiti dal mondo della politica, dell'economia, della cronaca, della giustizia: i protagonisti dei fatti o semplicemente chi ha qualcosa di interessante da dire o su cui riflettere, compresi gli ascoltatori. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
…
continue reading
Parliamo con esperti, medici e professionisti del mondo olistico, approfondendo tematiche sul benessere naturale, la psicologia, la crescita personale e spirituale.
…
continue reading
interviste con ospiti della scena musicale nazionale
…
continue reading
Voglio raccontarvi storie che mi appassionano, storie di persone che hanno fatto o stanno facendo la differenza, innovando in Italia e nel mondo.
…
continue reading
Imprenditori D'Eccellenza: Il Gruppo Facebook per crescere come imprenditore
…
continue reading
…
continue reading
Le interviste della rassegna stampa di Radio Beckwith. Tutte le mattine alle 8.00 con Marco Magnano e Giacomo Rosso.
…
continue reading
- Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
…
continue reading
Le interviste di Francesca. Una guerriera che non si è arresa di fronte alle sfide che la vita gli ha presentato. Giornalista di passione e professione. Realizza interviste per OK!Mugello tramite l’ausilio della tecnologia che gli permette di interloquire grazie ad una voce sintetizzata.
…
continue reading
…
continue reading
Intervista al capitano del Nettuno BC 1945 Mattia Restante dopo la qualificazione ai playoff scudetto
…
continue reading
Intervistare le aziende e i professionisti per raccontare le loro storie, ma anche raccontare le mie impressioni sul mondo della comunicazione e del web marketing
…
continue reading
Le interviste di Max e Arianna sono una vera e propria macchina del tempo nella vita e nella carriera dell’ospite al quale saranno poste una serie di semplici domande con lo scopo di conoscerne i momenti più importanti e significativi della sua vita e della sua carriera. Il programma vive grazie alla spontaneità delle risposte degli intervistati e questo crea una vivissima sinergia tra conduttori ed ospiti rendendo il programma vivo ed emozionale senza disdegnare diversi momenti di ilarità.
…
continue reading
In questa serie di podcast originali Enrico Pagliarini sposta in avanti l'orizzonte di 2024 e racconta come sarà il futuro con l'aiuto (e la voce) di chi ogni giorno cerca di comprendere o creare le esperienze e le tecnologie di domani. Per questo viaggio verso il futuro non sceglieremo gli argomenti ma le persone. Saranno loro a raccontare come si immaginano il mondo fra 14 anni: 2024 più dieci.
…
continue reading

1
"DIETRO LA VISITA DEI REALI INGLESI C'È LA MASSONERIA E IL RITORNO DI MARIO DRAGHI" – Ferruccio Pinotti
25:25
25:25
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
25:25Abbiamo visto di recente i reali inglesi passeggiare per le vie di Roma, Re Carlo parlare in Parlamento a camere riunite, per la prima volta nella storia, e intrattenersi a porte chiuse anche con Giorgia Meloni. La domanda a questo punto è: qual era l’obiettivo di questa visita? Quale il significato nascosto del discorso pronunciato da Re Carlo al …
…
continue reading
Le carceri italiani scoppiano. A livello nazionale l'indice di sovraffollamento è del 132% con picchi come a San Vittore a Milano del 219%. Non si fermano nemmeno i suicidi, già ventisette quest'anno, dopo gli ottantotto, un record, dello scorso anno. L'aumento per legge dei nuovi reati non aiuta a migliorare la situazione. Ne parliamo con Gennarin…
…
continue reading

1
Le virtù borghesi: la nascita delle idee che hanno cambiato il mondo. Con Deirdre McCloskey (Università di Chicago- Cato Institute)
40:30
40:30
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
40:30Quale è stato l’ingrediente segreto per lo straordinario aumento della ricchezza mondiale degli ultimi secoli? Nell'intervista LeoniFiles di questa settimana, Carlo Stagnaro indaga con Deirdre McCloskey, professoressa emerita presso l'Università di Chicago e distinguished scholar presso il Cato Institute, le cause profonde e meno apparenti del prog…
…
continue reading

1
Mutina Arborea Consorzio forestale Mara Generali intervista Silvia Pini Presidente
11:04
11:04
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
11:04Riforestazione per migliorare l'aria, a contrasto dei cambiamenti climatici e generare benesserePor Radio Budrio
…
continue reading

1
Comprendi lo scopo della tua vita - #podcast con Carlo Lesma
29:38
29:38
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
29:38In questa intervista a Carlo Lesma - Consulente, Coach, Formatore, Autore del libro LA TUA CHIAMATA, scopriamo il percorso per scoprire la propria missione nella vita.
…
continue reading

1
DAZI, LO “STRESS TEST” TARGATO DONALD TRUMP - Marco Pugliese
28:14
28:14
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
28:14L’annuncio è arrivato nella serata di ieri: dazi sospesi per 90 giorni e ribassati al 10% con effetto immediato, per 75 paesi. Niente da fare invece per la Cina: Trump infatti rilancia con dazi al 125%. L’UE sospende anche le proprie contro misure tariffarie, dopo che in un tweet Ursula von der Leyen aveva commentato favorevolmente il passo indietr…
…
continue reading
In apertura il consueto appuntamento con Paolo Mieli e la sua lettura critica dei quotidiani di oggi. Come rispondere ai dazi di Trump? L'Europa ha scelta la strada delle risposte graduali con una serie di misure che inizieranno il 15 aprile. Due giorni dopo, il 17 aprile, Meloni volerà in America per incontrare il presidente Trump e cercare di apr…
…
continue reading

1
ADOLESCENTI: TRA POVERTÀ EDUCATIVA E NUOVE MINACCE TECNOLOGICHE - Elisabetta Frezza
28:48
28:48
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
28:48Cosa preoccupa di più gli adulti italiani nei confronti degli adolescenti? Per l'83% la dipendenza da internet, smartphone e tablet, insieme alla povertà educativa. Ne parliamo su Byoblu con la giurista Elisabetta Frezza.Por Media Pluralisti Europei SpA
…
continue reading
La seconda elezione di Donald Trump a presidente degli Stati uniti per la forza espressa fin qui, potrebbe diventare un banco di prova di tutti i populismi. Se il presidente americano riuscirà a mantenere le promesse molteplici potrà ulteriormente consolidarsi anche in Europa, molto meno, forse, se fallirà. Ne parliamo con Massimiliano Panarari, pr…
…
continue reading

1
USO E ABUSO DI TSO: LA PSICHIATRIZZAZIONE DEL DISSENSO – Alberto Brugnettini
29:03
29:03
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
29:03Durante il periodo Covid, in almeno due occasioni, sono stati imposti trattamenti sanitari obbligatori per persone (in un caso anche un minorenne) che si sono rifiutate di rispettare le regole vigenti come lockdown o mascherine. Più di recente è emersa la clamorosa vicenda di Enrico Gianini, noto divulgatore sulla geoingegneria recluso in una REMS …
…
continue reading
L'incertezza provocata dai dazi americani penalizza le Borse di tutto il mondo. La settimana si è aperta più o meno come si era chiusa con forti perdite e listini in preda alle convulsioni. Ne parliamo con Giuliano Noci, docente al Politecnico di Milano e prorettore del polo territoriale cinese e Morya Longo, giornalista de Il Sole 24 Ore.…
…
continue reading

1
STATI UNITI E IRAN: LA RESA DEI CONTI – Giacomo Gabellini
27:51
27:51
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
27:51La nuova amministrazione Trump ha aumentato la pressione nei confronti dell’Iran. Nei giorni scorsi il Presidente americano ha pubblicato il video di un attacco in Yemen, dove operano gli Houthi, alleati di Teheran. Tuttavia potrebbe anche aprirsi lo spiraglio di una strada diplomatica che preveda un nuovo accordo sul nucleare. Ne parliamo con Giac…
…
continue reading
In apertura in consueto appuntamento con Paolo Mieli e i suoi spunti di riflessione sui fatti principali di giornata. Come rispondere ai dazi di Trump? La presidente del Consiglio Meloni invoca l'Europa affinchè si arrivi ad una modifica del patto di stabilità e allo stop al Green Deal delle auto, pesantemente colpite dai dazi americani. È la ricet…
…
continue reading

1
DAZI E CONTRODAZI: IL NUOVO MONDO DI TRUMP SPIEGATO BENE – Alberto Micalizzi
25:45
25:45
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
25:45Donald Trump ha annunciato l’introduzione di una lunga serie di tariffe alle importazioni. Dazi per tutti, chi più chi meno. La reazione dell’Unione europea è stata piuttosto scomposta e Ursula von der Leyen ha annunciato contromisure, senza specificarne la natura e l’entità. Quali saranno le conseguenze per il mondo e per l’Italia? Ne parliamo con…
…
continue reading
Se ne parla ormai da anni ma di fatto il numero dei femminicidi resta più o meno stabile. Altre due giovani donne sono state uccise da loro coetanei nell'ultima settimana. Ne parliamo con Alberto Penna, psicologo e psicoterapeuta. Ha scritto per Garzanti, Maschi che piangono poco e Livia Zancaner.
…
continue reading

1
PALESTINA: LA TREGUA IMPOSSIBILE - PAOLO BORGOGNONE
24:48
24:48
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
24:48Nonostante il mandato di cattura della Corte penale internazionale, Benjamin Netanyahu si reca in Ungheria ospite di Viktor Orban. Il ministro della difesa israeliano, Ben Gvir, si è recato sulla spianata delle moschee a Gerusalemme, mentre l'esercito di Israele espande l'offensiva a Gaza. La tregua in Palestina è sempre più un miraggio. Ne parliam…
…
continue reading
Dopo mesi di annunci è arrivata per davvero l'ora dei dazi. Il presidente Trump li ha annunciati in pompa magna dal Rose garden della Casa Bianca come il Liberation Day. Ne parliamo con Giulio Tremonti, deputato di Fratelli d'Italia ed ex ministro dell'Economia e Marcello Cattani, presidente di Farmindustria.…
…
continue reading

1
SOTTO LA SABBIA DEL MEDITERRANEO E DEL MEDIO ORIENTE – Giampaolo Cadalanu
27:39
27:39
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
27:39Cosa ha fatto e fa l'Italia in Libia, cosa è successo dopo l'uccisione di Gheddafi, perché gli israeliani non smettono di bombardare i palestinesi, dove ci porta questa Unione europea armata fino a denti. E ancora: quali sono le strategie reali di Donald Trump e cosa c'è dietro la "santificazione" a canali unificati del presidente dell'Ucraina Zele…
…
continue reading
Fa discutere in Francia la sentenza di condanna che ha sancito anche l'ineleggibilità per Marine Le Pen per 5 anni o fino all'Appello. In Romania a febbraio scorso, il candidato presidenziale Georgescu, in testa dopo il primo turno, è stato poi escluso per violazioni delle leggi elettorali e sospetti di interferenze esterne. Ne parliamo con Tommaso…
…
continue reading
Prosegue senza sosta l'emigrazione, spesso qualificata, di giovani all'estero. Secondo i dati dell'Istat nel 2024 sono stati 156mila i cittadini italiani espatriati con un incremento rispetto all'anno prima del 36,5%. Ne parliamo con Maria Anghileri, presidente giovani Confindustria e vicepresidente di Confindustria e Sergio Nava che da anni prima …
…
continue reading

1
L'EREDITÀ DI RUDOLF STEINER – Sergio Gaiti
27:35
27:35
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
27:35Dalla pedagogia Waldorf all'agricoltura biodinamica, passando per la medicina antroposofica: Rudolf Steiner è conosciuto per la sua opera in questi tre ambiti, il suo pensiero del filosofo ed esoterista austriaco è molto più complesso e profondo e abbraccia tutti gli ambiti dell'esistenza e dell'esperienza umana. Da profetico anticipatore dei probl…
…
continue reading
In apertura le notizie più importanti di giornata con il commento di Paolo Mieli. Liste di attesa e riforma dei medici di base, la scorsa settimana sono state evidenti le frizioni tra il governo e le Regioni. Ne parliamo prima con Marco Marsilio, presidente Regione Abruzzo e poi a seguire con Sabrina Nardi, Consigliera nazionale di Salutequità.…
…
continue reading

1
"DARE CONTRIBUTI AI CITTADINI CHE VOGLIONO ALLONTANARSI DAI CAMPI FLEGREI"– Giuseppe Mastrolorenzo
27:24
27:24
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
27:24Nella suggestiva e inquietante cornice della Solfatara di Pozzuoli abbiamo intervistato il vulcanologo Giuseppe Mastrolorenzo per cercare di chiarire i reali pericoli dell'area Flegrea di Napoli. Lo scienziato ci ha spiegato da cosa origina il bradisismo, perché gli eventi sismici a Napoli sono più pericolosi di altri terremoti, come mai a suo avvi…
…
continue reading

1
CROLLO DEL PONTE MORANDI: DOPO 7 ANNI ANCORA NESSUNA GIUSTIZIA – Giovanni Dragoni
28:46
28:46
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
28:46Nei giorni scorsi sono arrivate le prime dichiarazioni dell’ex amministratore delegato della società Autostrade per l’Italia, Giovanni Castellucci. Parole che però non hanno per nulla soddisfatto i parenti delle vittime del crollo del Ponte Morandi. Il processo intanto va avanti, molto a rilento, e ormai sono passati quasi 7 anni da quel 14 agosto …
…
continue reading
In apertura i commenti di Paolo Mieli ai fatti principali della giornata. Congresso di Azione, Meloni accetta l’invito di Calenda: domani l’intervento a sorpresa della premier a Roma. Con il leader di Azione, Carlo Calenda parliamo di quello che succederà alla manifestazione. Nelle file del centrosinistra, molti hanno parlato di uno spostamento di …
…
continue reading

1
L'Europa oltre i dazi: possibili effetti (e contromisure) alla politica commerciale di Trump
29:08
29:08
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
29:08Quali conseguenze concrete per l’economia dell'eurozona dai dazi americani? Ce lo spiega Guido Lorenzoni, economista dell'Università di Chicago, in una nuova intervista LeoniFiles condotta da Serena Sileoni Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/…
…
continue reading
Ogni giorno in Italia ci sono tra le due e le tre morti sul lavoro. Il tema però, passata l'emozione del momento, spesso all'indomani di qualche vera e propria strage, esce dal dibattito pubblico. Ne parliamo con Susanna Camusso, senatrice del Partito Democratico, ex segretaria generale CGIL e Aniello Pisanti, direttore Direzione centrale vigilanza…
…
continue reading
In apertura i commenti di Paolo Mieli ai fatti principali della giornata. La delicata situazione ai Campi Flegrei, i problemi dell'overtourism a Napoli, le questioni della sicurezza nelle grandi città, ma anche le sfide che tengono impegnati i Comuni italiani con l'attuazione dei progetti del PNRR. L'intervista politica di oggi è a Gaetano Manfredi…
…
continue reading

1
Intervista a Michele Bitossi: è uscito "Ma io quasi quasi" di Mara Generali
9:00
9:00
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
9:00Riccardo sta vivendo in funzione del prossimo giovedì. È il giorno del verdetto... Michele Bitossi "Ma io quasi quasi" Accento edizioniPor Radio Budrio
…
continue reading

1
ECCO COME CONTROLLERANNO I NOSTRI SOLDI – Lorenza Morello
27:18
27:18
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
27:18Quest’oggi torniamo ad occuparci di euro digitale e lo facciamo con la giurista Lorenza Morello. Christine Lagarde ha accelerato l’introduzione dell’Euro digitale a ottobre del 2025: "Penso sia di importanza fondamentale. Per gli scettici e i dubbiosi oggi è un imperativo più importante che mai”, ha dichiarato. Ma che cos'è e come funzionerà esatta…
…
continue reading
Dopo anni di conquiste sembra fare passi indietro la cultura dell'inclusione e della diversità. Ne parliamo con Davide Piacenza, giornalista, autore del libro La correzione del mondo. Cancel culture, politicamente corretto e i nuovi fantasmi della società frammentata e Cathy La Torre, avvocata e attivista dei diritti Lgbt.…
…
continue reading

1
REFERENDUM LEGGE LORENZIN: LE RAGIONI DEL Sì E DEL NO - Alessandro Fusillo, Gianfrancesco Vecchio
30:29
30:29
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
30:29Dal 15 marzo è partita la raccolta firme per arrivare al referendum abrogativo della legge Lorenzin, che prevede l'obbligo di dieci vaccini per i bambini tra zero e 16 anni. L'obiettivo è arrivare a 500mila firme entro metà giugno, i quesiti dovranno poi passare al vaglio della Corte Costituzionale. Sull'iniziativa, illustrata sul sito permiofiglio…
…
continue reading
In apertura i commenti di Paolo Mieli ai fatti del giorno. In queste ultime settimane cui si dibatte della costruzione di un difesa comune europea e della necessità di sopperire ad un disimpegno americano nei confronti dell'Ucraina. L'intervista politica di oggi è al ministro della Difesa, Guido Crosetto.…
…
continue reading

1
ARRESTATO SINDACO DI ISTANBUL, RIVOLUZIONE COLORATA IN TURCHIA? – MICHELANGELO SEVERGNINI
28:04
28:04
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
28:04La politica internazionale tiene banco in questi giorni cruciali per la storia: l’Europa avvia una sconsiderata corsa al riarmo, mentre Stati Uniti e Russia tornano ad intrecciare relazioni diplomatiche, Netanyahu rompe la tregua con Hamas riprendendo i bombardamenti su Gaza. Ma dalla “periferia dell’impero” arrivano altre notizie la cui comprensio…
…
continue reading
Quarto sciopero dall'inizio dell'anno nel settore del trasporto pubblico. Il prossimo, previsto per il 1° aprile, è stato revocato per la firma apposta proprio ieri sul rinnovo del Ccnl (in ritardo) dalla gran parte delle sigle sindacali. Confermato invece lo sciopero indetto per oggi dalle sigle minori. Il settore resta tra i più conflittuali tra …
…
continue reading

1
23 marzo - Giornate FAI di Primavera a Budrio intervista a Valeria Negroni
6:36
6:36
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
6:36In occasione delle Giornate FAI di Primavera il Gruppo FAI Savena Idice Sillaro in collaborazione con Circolo Amici delle Arti organizza le visite guidate "CHIESA DI SAN DOMENICO: UN LUOGO DA NON DIMENTICARE" 23 marzo ore 10-13 e 14-17 Visita storico-artistica: I tappa: portico chiesa di S. Domenico II tappa: il seicentesco "Portico delle Armi" III…
…
continue reading

1
SALUTE O SOTTOMISSIONE? DALLA VACCINAZIONE COATTA AI PIANI DELL'OMS – Dario Giacomini
27:52
27:52
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
27:52Insieme a Dario Giacomini, medico radiologo e presidente dell’associazione ContiamoCI! torniamo ad occuparci di salute, in particolare di due temi che qualche anno fa, avrebbero fatto grande scalpore, ma che attualmente rimangono nell’ombra. Stiamo parlando dell’approvazione in sede europea dei vaccini ad MRNA autoreplicanti e, per non farci mancar…
…
continue reading
Maria Cristina Gallo, insegnante di italiano e storia in un istituto superiore di Mazara del Vallo, operata per un fibroma il 14 dicembre 2023 a Mazara, città in provincia di Trapani, ha ottenuto il referto (molto negativo) dell'esame istologico il 12 agosto 2024, otto mesi (e quattro solleciti-diffide scritti da un avvocato) dopo. Questo episodio …
…
continue reading

1
DDL ECONOMIA DELLO SPAZIO: PERICOLO ELETTROSMOG DAI SATELLITI? – Maurizio Martucci
27:55
27:55
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
27:55La Camera ha approvato il disegno di legge sull'economia dello spazio, il testo passa ora al Senato per l'ok definitivo. Viene presentato come un provvedimento per la regolamentazione dello spazio su cui l'Italia sarebbe all'avanguardia, ma la sua applicazione potrebbe provocare un notevole aumento dell'elettrosmog. Si apre infatti alla possibilità…
…
continue reading
Ore febbrili per il futuro del conflitto tra Russia ed Ucraina dopo il contatto telefonico tra Trump e Putin. La premier Meloni, parlando in Senato, ha ribadito la posizione atlantista del governo rallentando ulteriormente il dibattito sul futuro della difesa europea. Ne parliamo con Vittorio Emanuele Parsi (nella foto), professore ordinario di Rel…
…
continue reading

1
GAZA: FINE DELLA TREGUA, TORNANO A PARLARE LE BOMBE - DAVIDE ROSSI
22:52
22:52
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
22:52Fine della tregua a Gaza. Gli attacchi aerei israeliani hanno colpito la città, provocando oltre 400 morti e portando al collasso del cessate il fuoco durato due mesi. Ne parliamo con lo storico Davide Rossi.Por Media Pluralisti Europei SpA
…
continue reading
Clamore per la riapertura dell'indagine sulla morte di Chiara Poggi a diciotto anni dalla sua uccisione. Tv, siti e giornali hanno riproposto le immagini di un indagato mentre si reca per il prelievo del dna e la sua vita scandagliata in ogni rivolo. Due le questioni su cui riflettere: il diritto alla privacy dell'indagato nel rispetto del diritto …
…
continue reading

1
I NUOVI DOCUMENTI SULL’ORIGINE DEL SARS COV 2 CHE FANNO TREMARE LA GERMANIA – Franz Becchi
26:58
26:58
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
26:58L’ipotesi della fuga del Sars Cov 2 dal laboratorio di Wuhan è stata subito etichettata come complotto e senza fondamento. Ora, a distanza di anni, questa eventualità sta prendendo via via la forma di una certezza. Le ultime conferme arrivano dai servizi di intelligence tedeschi che parlano di documenti già noti da gennaio 2020.…
…
continue reading
Preoccupa lo sciame sismico prolungato con picchi fino a oltre il 4° della scala Mercalli nella zona flegrea. Urgono soluzioni per il medio periodo per l'ampia e popolosa zona dei Campi flegrei. Ne parliamo con Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le politiche del mare ed a seguire con Laura Iovinelli, fondatrice del Comitato emergen…
…
continue reading

1
LA CADUTA DI ZELENSKY SI AVVICINA? – DAVID COLANTONI
27:55
27:55
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
27:55È stata una settimana intensa per la diplomazia che lavora al possibile accordo di pace in Ucraina. Zelensky è stato escluso dal vertice di Gedda tra Washington e Kiev, da cui è emersa la proposta di un un cessate il fuoco di 30 giorni. L’ipotesi è stata accolta con una cauta apertura da Vladimir Putin, che si è rivolto a Donald Trump per elencare …
…
continue reading
Dirigenti non solo per concorse e mai più premi di risultato a pioggia. Potrebbe essere una piccola rivoluzione per il mondo della pubblica amministrazione il disegno di legge Merito che il Governo ha appena varato. Ne parliamo con Paolo Zangrillo, ministro della Pubblica amministrazione.
…
continue reading

1
L'Europa e le riforme che mancano. Con Sileoni, Amenta, e Stagnaro
31:01
31:01
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
31:01Di cosa ha bisogno davvero l'Europa in questo momento - e per il futuro? Ne parlano Serena Sileoni, Carlo Amenta, e Carlo Stagnaro nella una nuova intervista LeoniFiles Preferisci seguire su YouTube? 👉 Ci siamo anche in video! ________________ Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song... https://filmmusic.io/ Feelin G…
…
continue reading
Approvate dal Parlamento europeo le due risoluzioni, una sul piano di riarmo europeo ed un'altra sul sostegno all'Ucraina. Più di qualche distinguo nelle file della maggioranza che appoggia la Commissione europea. Stesso scenario variegato nella maggioranza italiana come nell'opposizione. Ne parliamo con ospiti ed ascoltatori.…
…
continue reading

1
PIRAMIDI: NUOVE SCOPERTE SU STRUTTURA E FUNZIONE - Corrado Malanga
29:07
29:07
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido
29:07Nonostante secoli di ricerche, le piramidi di Giza, in Egitto, sono ancora oggi avvolte nel mistero. Ma le indagini per scoprirne storia e funzione proseguono. Un gruppo di tre scienziati italiani, attraverso rilevamenti satellitari con radar ad apertura sintetica, ha elaborato un nuovo studio che rivela la presenza di alcune imponenti strutture so…
…
continue reading
Il giornalista Michele Serra ha proposto una manifestazione, senza bandiere, se non quelle dell'Unione europea, per dare almeno l'impressione che esista un'opinione pubblica che si sente europea, e non vorrebbe morire stretta nella tenaglia Trump-Putin? Ne parliamo con l'editorialista de la Repubblica, Michele Serra. A seguire con Vitalba Azzollini…
…
continue reading