Papers by Alessandro Corda
L'articolo analizza la sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti nel caso "Glossip v. Gross"... more L'articolo analizza la sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti nel caso "Glossip v. Gross" del 2015 e le sue possibili implicazioni rispetto ai metodi di esecuzione della pena capitale. La sentenza ha affrontato il tema della compatibilità con l'Ottavo Emendamento della Costituzione americana (divieto di imporre pene crudeli e inusuali) dell'uso del midazolam, un blando anestetico impiegato quale farmaco iniziale nel protocollo per l'iniezione letale adottato dallo Stato dell'Oklahoma. Prima di soffermarsi sulla sentenza e sulle sue conseguenze, lo scritto traccia l'evoluzione dei metodi di esecuzione succedutisi nella storia della pena capitale in America. Diverse tecniche di esecuzione sono state prima adottate e in seguito abbandonate nella costante ricerca di un metodo per l'inflizione della morte quale estrema sanzione penale capace di ridurre al minimo, se non annullare del tutto, la sofferenza del condannato. L'avvento dell'iniezione letale pareva avere fornito una risposta tendenzialmente definitiva. Le recenti difficoltà incontrate dagli Stati non abolizionisti nell'ottenimento dei farmaci da impiegare nelle esecuzioni per iniezione letale hanno però rimesso tutto in discussione.
This Article focuses on the desirability and feasibility of using the criminal law in the context... more This Article focuses on the desirability and feasibility of using the criminal law in the context of antitrust law. Although the Italian legal system does not provide at present for specific offenses punishing hardcore cartels fixing prices and dividing markets, the subject is worth particular attention in light of the relentlessly expanding process of criminalization of anti-competitive agreements across multiple jurisdictions worldwide. After some general remarks on the relationship between the regulation of markets and the criminal law, the Article outlines the many deficiencies of the outdated and ineffective provisions of the Italian criminal law (with the only partial exception of the anti-bid rigging provision of the Criminal Code) regarding the protection of the competitive structure of the market. The attention then turns to the genesis and evolution in the interpretation and enforcement of Section 1 of the U.S. Sherman Antitrust Act of 1890 – the first modern example of criminalization of cartel conducts as well as paradigmatic model for penal provisions recently passed by many foreign legislatures. The American model of criminalization and enforcement of the most harmful conspiracies in restraint of trade combines harsh penalties with leniency programs for corporations as well as individuals, and is specifically and cleverly designed to increase the likelihood of detection and punishment of such illegal secret schemes. From a de lege ferenda perspective, the U.S. model gives relevant hints on how to properly confront and tackle the quintessential form of Economic Organized Crime represented by the antitrust offenses.
Il presente lavoro indaga il trattamento processual-probatorio della categoria dell’imputabilità ... more Il presente lavoro indaga il trattamento processual-probatorio della categoria dell’imputabilità penale e della sua assenza per infermità mentale nei soggetti maggiorenni. Se, da un lato, le moderne acquisizioni della dogmatica collocano ormai stabilmente la capacità di intendere e volere all’interno del formante della colpevolezza, dall’altro, la giurisprudenza maggioritaria continua però a considerarla quale componente esterna alla struttura del reato. Da tale qualificazione,
dettata dall’esigenza di alleggerire l’onere probatorio dell’accusa, discendono rilevanti implicazioni rispetto alla concreta operatività dell’istituto. Il modello risultante
ricorda quello delle affirmative defenses dell’ordinamento statunitense, con particolare riferimento alla insanity defense. La declinazione processuale dell’imputabilità offre altresì lo spunto per proporre una tassonomia del c.d. fenomeno
della processualizzazione delle categorie del diritto penale sostanziale e per svolgere alcune riflessioni in merito al delicato rapporto tra elaborazione teorica della scienza penalistica e prassi applicativa.
In G. Bertagna - A. Ceretti - C. Mazzucato (a cura di), Il libro dell'incontro. Vittime e respons... more In G. Bertagna - A. Ceretti - C. Mazzucato (a cura di), Il libro dell'incontro. Vittime e responsabili della lotta armata a confronto, Milano, Il Saggiatore, 2015, pp. 335-349.
Disorientamenti giurisprudenziali e questioni aperte) 4 FIANDACA, Il giudice di fronte alle contr... more Disorientamenti giurisprudenziali e questioni aperte) 4 FIANDACA, Il giudice di fronte alle controversie tecnico-scientifiche. Il diritto e il processo penale, in Dir. & quest. pubb., 2005, 9. 5 Ibidem. 6 Cfr. S. FIORE, La teoria generale del reato alla prova del processo, Napoli, 2007, 91 e ss. 7 DOMINIONI, La prova penale scientifica. Gli strumenti scientifico-tecnici nuovi o controversi e di elevata specializzazione, Milano, 2005, 12. 8 DOMINIONI, La prova penale scientifica, cit., 13. V. anche ID., Prova scientifica e regole probatorie del processo penale, in L'uso della prova scientifica nel processo penale, a cura di CUCCI, GENNARI, GEN-TILOMO, Santarcangelo di Romagna, 2012, 79, il quale cita le tecniche messe a punto dalle neuroscienze quale esempio paradigmatico di prova scientifica "nuova".
Criminalia 2012. Annuario di Scienze penalistiche, 2013
Criminalia 2009. Annuario di Scienze penalistiche, 2010
ss.; G. VITALI, Imprese e integrazione economica europea: una lettura di lungo periodo , in Comun... more ss.; G. VITALI, Imprese e integrazione economica europea: una lettura di lungo periodo , in Comunità internaz., 2005, p. 37 ss.; cfr. anche V. DONATI-VI, Concorrenza e mercato nel prisma dell 'ordinamento giuridico: appunti per una ricostruzione storica, in Riv. dir. ind., 1992, I, p. 352 ss. dott. ALESSANDRO CORDA dottorando di ricerca in Giustizia penale, Giustizia internazionale e Diritti fondamentali nell'Università di Pavia LEGISLAZIONE ANTITRUST E DIRITTO PENALE: SPUNTI PROBLEMATICI IN AMBITO EUROPEO SOMMARIO: 1. Premessa: oggetto e traiettoria dell'indagine. -2.
Translations by Alessandro Corda
in Criminalia. Annuario di scienze penalistiche: 2014, pp. 59-73.
Sommario: 1. Introduzione -2. La dimensione quantitativa dell'aumento dei tassi di carcerazione. ... more Sommario: 1. Introduzione -2. La dimensione quantitativa dell'aumento dei tassi di carcerazione. -3. Due questioni fondamentali. − 4. Il crimine conta? -5. La volatilità è una strada a senso unico? -6. Conclusione. Criminalia 2011 * Traduzione dall'inglese a cura del dott. Alessandro Corda, dottore di ricerca in diritto penale nell'Università di Pavia. ** Ringraziamenti dell'Autore: ringrazio Ginger Jackson-Gleich e Stephen Rushin per l'assistenza, David Johnson per i commenti, ed i partecipanti al simposio del 28 gennaio 2010 per le domande e le osservazioni. Jeff Fagan mi ha fatto conoscere il test statistico della normalità delle distribuzioni ed ha eseguito i calcoli riportati nella tabella 1. Le analisi riportata nella parte 3.A di questo saggio sono state ispirate da una conversazione avuta con Justin McCrary, che deve quindi condividere la responsabilità per parte delle riflessioni che ne risultano. 1 La ricerca sul Journal of Criminal Law and Criminology è stata condotta dallo staff della rivista medesima, mentre quella sulla Harvard Law Review è stata effettuata il 22 gennaio 2010
SOMMARIO: 0. Introduzione. -1. L'iniziale ricezione da parte dei philosophes. -2. La seconda onda... more SOMMARIO: 0. Introduzione. -1. L'iniziale ricezione da parte dei philosophes. -2. La seconda ondata: Blackstone e Bentham. -3. Una combinazione di differenti teorie. -4. Le appropriazioni moderne del pensiero di Beccaria. -5. Beccaria e gli economisti francesi. -6. Il Beccaria di Foucault. -7. Conclusione. "Perché ogni pena non sia una violenza di uno o di molti contro un privato cittadino, dev'essere essenzialmente pubblica, pronta, necessaria, la minima delle possibili nelle date circostanze, proporzionata a' delitti, dettata dalle leggi" 1 .
Uploads
Papers by Alessandro Corda
dettata dall’esigenza di alleggerire l’onere probatorio dell’accusa, discendono rilevanti implicazioni rispetto alla concreta operatività dell’istituto. Il modello risultante
ricorda quello delle affirmative defenses dell’ordinamento statunitense, con particolare riferimento alla insanity defense. La declinazione processuale dell’imputabilità offre altresì lo spunto per proporre una tassonomia del c.d. fenomeno
della processualizzazione delle categorie del diritto penale sostanziale e per svolgere alcune riflessioni in merito al delicato rapporto tra elaborazione teorica della scienza penalistica e prassi applicativa.
Translations by Alessandro Corda
Comments by Alessandro Corda
dettata dall’esigenza di alleggerire l’onere probatorio dell’accusa, discendono rilevanti implicazioni rispetto alla concreta operatività dell’istituto. Il modello risultante
ricorda quello delle affirmative defenses dell’ordinamento statunitense, con particolare riferimento alla insanity defense. La declinazione processuale dell’imputabilità offre altresì lo spunto per proporre una tassonomia del c.d. fenomeno
della processualizzazione delle categorie del diritto penale sostanziale e per svolgere alcune riflessioni in merito al delicato rapporto tra elaborazione teorica della scienza penalistica e prassi applicativa.