Academia.edu no longer supports Internet Explorer.
To browse Academia.edu and the wider internet faster and more securely, please take a few seconds to upgrade your browser.
…
24 pages
1 file
Catalogo digitale della mostra "Charlie Aubry | VA BENE". Off1c1na, Roma, 2022.
Anny Duperey, Le voile noir: entre "récit de soi" et photographie, 2023
Un voile noir. Celui dont son père, photographe, recouvrait l'appareil pour les rassembler tous, à jamais, dans sa boîte. Celui qu'elle dut porter, si tôt, à l'enterrement de ses jeunes parents. Celui surtout qui s'abattit sur sa mémoire pendant d'interminables années... Jusqu'à ce jour où Anny Duperey ose enfin ouvrir ce tiroir de commode qui renferme les photos de son enfance, mutilée par l'accident domestique, si scandaleusement banal, qui tua ses parents. En feuilletant l'album familial, elle nous livre cette angoisse si longtemps retenue, mais aussi l'amour, la joie de palper ces êtres adorés, par les images qu'ils ont laissées et les mots qu'ils ont fait naître en elle. Anny Duperey est bouleversante. Les années de silence lui ont permis d'éloigner le désespoir stérile et la complaisance. Son témoignage en ressort juste et frais, malgré la douleur, à l'image de cette non-dédicace à ses parents.
Intervista
Una formazione di qualità per una professione di qualità di Giuseppe Luigi Palma 1 Intervista alla Dott.ssa Suzanne B. Philips di Raffaele Felaco 4 Meeting dei referenti della Psicologia dell'Emergenza degli Ordini Territoriali di Girolamo Baldassarre 6 CBA-VE Un test per valutare l'efficacia nella pratica dei trattamenti psicologici e psicoterapeutici di Paolo Michielin 8 Protocollo d'Intesa tra CNOP e Consulenti del Lavoro di Immacolata Tomay
2022
Nel presente saggio si analizza il furto di opere d'arte del 1983 perpetrato a Budapest da criminali di nazionalità italiana, romena e greca dando rilevanza in particolare alle differenti dinamiche criminali che sono sottese a tale delitto. Lo studio del caso ha permesso di rilevare e far emergere intrecci complessi nella rete criminale. La pianificazione del furto che, apparentemente nasce in un gruppo di criminali dediti ai furti di merce come grana padano e mobili, in realtà cela un'organizzazione molto più complessa. Le indagini coinvolgeranno così le polizie d'Europa e l'Interpol. In Italia si occuperà della vicenda il Nucleo Patrimonio Artistico di Roma che condurrà all'arresto degli esecutori materiali del furto. L'Operazione Budapest rappresenta dunque un'operazione di servizio investigativo, che ha permesso di delineare e far riaffiorare dal sottobosco una vasta tipologia di reati tutti connessi all'arte. Il furto perciò intrapreso come giustificativo per compiere un disegno criminale più ampio, in cui emergeranno interessi di natura economica, personale, politica, di stato, criminale, culturale, gestionale e diplomatica.
L'interesse di Franco Fortini per Auerbach è testimoniato soprattutto da due documenti: una recensione del 1956, scritta per «Ragionamenti» in occasione della prima traduzione italiana di Mimesis e riportata, con qualche modifica, nel 1964 in Verifica dei Poteri 1 e gli appunti, ancora inediti, di un corso di Storia della critica letteraria svoltosi all'Università di Siena nel 1973, conservati presso l'Archivio del Centro Franco Fortini 2 .
Carlo Paredi LA VERGA DI ARONNE BRUSA OL BALON
Siamo giunti all’ultimo contributo al F:.llo Carlo. In quest’omaggio conclusivo proponiamo la lettura e meditazione su due scritti, tanto diversi tra loro quanto densi della stessa, profonda, unica Sapienza. LA VERGA DI ARONNE BRUSA' OL BALON Oltre non c’è nulla che possiamo dire, solo l’Auspicio che questi preziosi semi frutto del percorso di ricerca e del cammino lungo la Via del F:. Carlo, possano fruttificare nello scrigno segreto dei vostri cuori, oltre la dimensione materiale della profanità, oltre il raziocinio, oltre l’intuizione, oltre……………
NOTRE-DAME DE CHARTRES TEMPLARE V - L'ARCA E LA WOUIVRE, 2016
I Templari, hanno trovato l’Arca del Patto? Non esistono prove di un trasporto dell’Arca o di una sua copia in Francia, salvo le criptiche rappresentazioni che sono sotto gli occhi di tutti nei Templi gotici di St. Denis e di Chartres. Ci sono dei luoghi in cui alita lo spirito dei luoghi in cui l’uomo si può impregnare di spirito. Questo spirito si può designare con nomi particolarmente saccenti, ma sarebbe un vero peccato non chiamarlo con il suo antico nome gallico: Wouivre. La Wouivre è il nome che i nostri antichi predecessori diedero ora ai serpenti che strisciavano al suolo - e, per estensione imitativa, ai corsi d'acqua che «serpeggiavano», come la Woëvre - ora alle correnti che percorrono la Terra, che serpeggiano nel suolo. Oggi le chiamiamo, con termine più usuale «correnti telluriche».
Il decennale della morte di Michel Henry vede una presenza sempre più significativa del suo pensiero nel dibattito filosofico contemporaneo, in particolare di ascendenza fenomenologica.
Studi Francesi, 2007
Il primo articolo, Une Influence Enorme, di Florence DELAY (pp.7-18), racconta dello straordinario legame d'amicizia tra Schwob e Jules Renard, della loro vita, opere, ma anche delle loro divergenze e scontri. Descrive quindi le similarità tra Borges e Schwob, mettendo in risalto le particolarità, e soprattutto la precocità del loro genio. Infine, viene menzionato Roberto Bolaño, notando la sua ammirazione verso gli autori francesi succitati. 3 Al contrario, in Des lettres de la République à la République des lettres, Patrice ALLAIN (pp. 32-49), offre un quadro dettagliato della famiglia Schwob: narra la loro passione comune per la letteratura ed il giornalismo, la loro intenzione di perseguire e trasmettere i valori di libertà individuale e di uguaglianza sociale. A partire dal padre, George, proseguendo col fratello Maurice, e la figlia di quest'ultimo, Lucy (conosciuta come Claude Cahun), per giungere allo stesso Marcel: infatti, molti membri di questa famiglia, oltre ad essere persone di notevole erudizione, scrivono su alcuni giornali dell'epoca, come Le Phare de la Loire. 4 Bruno FABRE consacra un brano al narratore francese, intitolato Marcel Schwob et les écrivains de son temps. Amitiés et relations littéraires (pp.65-77), in cui si descrive il ruolo che ha giocato quest'autore presso gli scrittori del tempo, in quanto letterato poliedrico. 5 Egli viene ammirato anche perché conoscitore di novellisti anglo-sassoni (Stevenson, Defoe, Poe, Quincey); si reca ai Mardis di Mallarmé, con il quale condivide la passione
DOAJ (DOAJ: Directory of Open Access Journals), 2015
Intelligent Systems in Accounting, Finance and Management, 2018
2021
Pierpaolo Donati Family Policy. A Relational Approach
Journal of Music History Pedagogy, 2024
European Journal of Medical and Health Sciences
Rivista AIC, 2024
Boletín electrónico FLACSO-Chile, 2007
Electric Power Systems Research, 2007
Urban Design International, 2001
2021 43rd Annual International Conference of the IEEE Engineering in Medicine & Biology Society (EMBC), 2021
China-CEE Institute, 2022
Molecular Therapy, 2016
Histria archaeologica 54/2023, 2024
KSCE Journal of Civil Engineering, 2011
Advances in biological sciences research, 2022