Una novità assoluta: dieci racconti inediti di Joe R. Lansdale, scelti appositamente dall’autore per il pubblico italiano con una sua introduzione scritta appositamente per questo volume. Una raccolta imperdibile.
Joe R. Lansdale ha selezionato le storie che meglio rappresentano ogni suo genere, ogni stile, ogni passione trasformata in parole. C’è il grottesco, l’horror, la malinconia, il pulp, il realismo estremo, lo humour. C’è tutto Lansdale in un concentrato incredibilmente vivo ed esplosivo, che fa scoprire ancora una volta un autore visionario e profondo indagatore dell’animo, cinico e fatalmente ammaliante.
Champion Mojo Storyteller Joe R. Lansdale is the author of over forty novels and numerous short stories. His work has appeared in national anthologies, magazines, and collections, as well as numerous foreign publications. He has written for comics, television, film, newspapers, and Internet sites. His work has been collected in more than two dozen short-story collections, and he has edited or co-edited over a dozen anthologies. He has received the Edgar Award, eight Bram Stoker Awards, the Horror Writers Association Lifetime Achievement Award, the British Fantasy Award, the Grinzani Cavour Prize for Literature, the Herodotus Historical Fiction Award, the Inkpot Award for Contributions to Science Fiction and Fantasy, and many others. His novella Bubba Ho-Tep was adapted to film by Don Coscarelli, starring Bruce Campbell and Ossie Davis. His story "Incident On and Off a Mountain Road" was adapted to film for Showtime's "Masters of Horror," and he adapted his short story "Christmas with the Dead" to film hisownself. The film adaptation of his novel Cold in July was nominated for the Grand Jury Prize at the Sundance Film Festival, and the Sundance Channel has adapted his Hap & Leonard novels for television.
He is currently co-producing several films, among them The Bottoms, based on his Edgar Award-winning novel, with Bill Paxton and Brad Wyman, and The Drive-In, with Greg Nicotero. He is Writer In Residence at Stephen F. Austin State University, and is the founder of the martial arts system Shen Chuan: Martial Science and its affiliate, Shen Chuan Family System. He is a member of both the United States and International Martial Arts Halls of Fame. He lives in Nacogdoches, Texas with his wife, dog, and two cats.
Non conoscevo Lansdale (mea culpa, lo so), ed è stata una piacevolissima sopresa. Quel che più mi ha colpito è la sua versatilità come scrittore: dieci racconti che spaziano fra i generi più disparati ma soprattutto ognuno con un proprio stile peculiare, perfettamente adatto al tono della storia. L'unica cosa a rimanere costante è l' immersività: ogni racconto ci trasporta in un mondo delineato con cura di cui ci sentiremo subito parte, e non è facile riuscirci in poche pagine. Ovviamente su dieci ce ne sono alcuni più riusciti (penso ad Una lunga giornata morta o ad Appuntamento al drive-in) ed altri magari un po' troppo brevi o già visti (Sorveglianza, Il gigante e La cosa venuta dal mare, ad esempio) ma nel complesso si elevano tutti sopra la media e perfino quelli apparentemente lontanissimi dai miei gusti sono riusciti ad intrigarmi. Bella scoperta, ora che ho avuto un primo assaggio con i racconti voglio cimentarmi con qualcuno dei suoi romanzi e vedere cosa riesce a fare con più pagine a disposizione.
Questa raccolta di 10 racconti di Champion Joe, hanno un non so che di esplosivo, un po' perchè a tema western, un po' per la scrittura, appunto, esplosiva ed anche perchè quando li leggi, hai come la sensazione che ti esploda il cervello, come quando vieni colto da una revolverata (che poi, nessuno saprebbe mai come potrebbe essere, visto che poi uno sarebbe bello che morto e stecchitto). Le storie sono ambientate perlopiù in Texas, terra natale di Joe e quando li leggi sei lì nell'immensità di un qualche buco di culo di posto dimenticato da Dio, con la polvere alzata dal vento sferzante, che ti fa lacrimare gli occhi ed un caldo che più torrido e bollente sarebbero soltanto le chiappe del Diavolo in persona! Insomma tra grottesco, squallido, horror, leggende, western e una buona dose di riscatto, l'autore dipinge la società americana (texana) del Novecento o giù di lì, dove la violenza è all'ordine del giorno, l'amore è soltanto un fuscello portato via dal vento inesorabile... ma quel fuscello da qualche parte approderà?!
Appuntamento al drive-in - ** Sorveglianza - **** I diavoli della polvere - ** Una lunga giornata morta - ***1/2 L'Albergo dei Gentiluomini - **** Il Gigante. Una favola - ***** Re delle Ombre - **** Mulo Bianco, Maiale Pezzato - **** La cosa venuta dal mare - *** Hide and Horns - ****
Ben presto tutti i disastri che aveva provocato, le montagne di merda che aveva lasciato, i laghi di urina si fecero sentire eccome. Il mondo puzzava, ma a lui, che aveva preso semplicemente a considerarsi il Gigante, del mondo non gliene fregava un beato cazzo e tanto meno di sè. Tutto e subito, era il suo motto, mica il domani.
Il mio primo vero incontro con questo poliedrico scrittore parte da qui: una raccolta di racconti. Il destreggiarsi tra più generi (drammatico, horror, grottesco, noir, surreale, fiabesco) è la principale testimonianza di uno scrittore incredibilmente dotato, ma soprattutto consapevole dei propri mezzi.
Il commento, rielaborato dopo una conoscenza più profonda dell'autore, mi permette di confermare una maggior efficacia di Lansdale nei racconti brevi, dimensione che gli permette di incanalare con più perizia le intuizioni fulminanti e surreali che lo contraddistinguono.
Appuntamento al drive-in ★★★★ Sorveglianza ★★★★ I diavoli della polvere ★★★ Una lunga giornata morta ★★★1/2 L'albergo dei gentiluomini ★★★★ Il gigante. Una favola ★★★★ Re delle ombre ★★★★★ Mulo bianco, maiale pezzato ★★★★ La cosa venuta dal mare ★★★ Hide and horns ★★1/2
Che scriva romanzi o novelle, Lansdale si conferma narratore di rango e ripropone, in questa piccola raccolta, alcuni dei suoi topoi narrativi più celebri: si va dall’hardboiled all’horror puro, dallo splatter allo script da B-movie. Sullo sfondo, un’America reinventata dalla camera di una fantasia scoppiettante, scorretta, spesso grossolana, eppure fedele nel raccontare la vita per quello che è: spesso una deludente e maleodorante montagna di merda. Illuminante – e da imparare a memoria – l’introduzione dedicata al mestiere di scrivere e all’essenza del raccontare.
Una serie di racconti che affronta tutti i generi cari all'autore, dall'horror alla fantascienza, dal western al Pulp. Alcuni bellissimi, altri meno. In ogni caso da leggere.
L'unico racconto che ritengo sopra gli altri é "Appuntamento al drive-in" già presente in Maneggiare con cura. Antologia di racconti col titolo "Una serata al drive-in".
Joe R. Lansdale - Altamente esplosivo Sono 10 racconti di tutti i generi, quelli che solitamente Lansdale non usa, spaziano dalla fantascienza alla realtà, dalla favola alla perversione sessuale, dagli zombie ai lupi mannari. Alcuni mi sono piaciuti davvero molto, ma ho capito che mi sarebbero piaciuti quando ho letto l'introduzione dell'autore che dice: I miei racconti, ve lo dico prima, rischiano di portarvi via la seggiola da sotto il culo o di tirarsi giù le mutande senza pensarci due volte. Sono fatti così. C'è anche una spiegazione del motivo per cui ha voluto pubblicare questa raccolta, anche se la casa editrice avrebbe preferito altro: A volte il metro per considerare "grande" uno scrittore è solo la sua difficoltà di comprensione. Ma gli autori davvero "grandi" sanno essere profondi con scaltrezza, leggibili con facilità e, soprattutto, divertenti. E sono loro i miei eroi. 27 Gennaio 2014