Impatto Sonoro
Menu

Back In Time

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

Casino Royale: 30 anni sempre più vicini

L’arte che sopravvive è quella che continua a porre domande, non quella che fornisce risposte immediate. “Sempre più vicini” è uno di quei rari album che non si limitano a raccontare il proprio tempo, ma riescono a dialogare con il presente.


Première

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

“Tutto il coraggio che non ho” è il nuovo singolo dei Frammenti

Prima anticipazione da “Merce”, nuovo album della storica band torinese.


Altre Storie

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

‘La mia storia è la biografia delle mie parole’, ovvero la “Vocazione Rivoluzionaria” di Luca ‘o Zulù Persico

Luca Persico, aka ‘o Zulù, a bordo della sua macchina del tempo gira forte il volante – rigorosamente a sinistra – e ci conduce nel sottoscala, gli inferi non illuminati dai faretti che ci hanno indicato la strada verso il nuovo millennio


Altre Storie

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

“20100” di Alex Roggero: la musica e la frenesia di Milano tornano tra gli scaffali delle librerie

“20100” di Alex Roggero è un romanzo scritto con leggerezza, serio e divertente al contempo, evasivo ma inconsciamente riflessivo, che abbraccia tematiche universali di amicizia, amore, solitudine, nostalgia, mostrando il lato reale e quotidiano della città di Milano e di un’intera generazione.


Back In Time

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

My Black Shroud. “Carrie & Lowell”, la commovente backstory di Sufjan Stevens

Ad oggi, Sufjan Stevens è riuscito a dare un contributo autorale pazzesco per la sua completezza: ha portato prima l’avventura, poi la gioia, dunque i tormenti e infine la catarsi. E questa catarsi è “Carrie & Lowell”.


Hidden Tracks

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

HIDDEN TRACKS #49: BRUIT ≤, Donïa Nö, Age Of Apocalypse, Planning for Burial, Törzs, Neko at Stella

La musica di cui non tutti parlano.


Back In Time

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

Il ciclo di vita e morte in Sardegna: i dieci anni di “DIE” di Iosonouncane

A dieci anni di distanza, il messaggio di stampo nietzscheano che IOSONOUNCANE ha lasciato con “DIE” continua a inquietarci. Il progresso è un’illusione: l’unica verità è l’eterno ritorno dell’uguale, del perpetuo ciclo di vita e morte a cui nulla, nemmeno l’uomo moderno, può sfuggire. Tutto il resto è un misero momento di passaggio.


Back In Time

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

La più grande ricchezza, qualcuno che a te pensa: 20 anni di “In The Panchine”

Cole, Chicoria, Gemello e Benassa cambiarono la concezione del suonare hip hop in Italia: era arrivato il momento di parlare di punk rock anche in quell’ambito. E di allargare gli orizzonti.


Back In Time

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

Con “Deadwing” i Porcupine Tree, 20 anni fa, rifondarono il prog su fondamenta antiche

“Deadwing” è un esperimento pienamente riuscito e davvero sorprendente, che ancora oggi sbalordisce coloro che amano la musica davvero “progressiva”, ossia che non smette mai di esplorare opzioni e contaminazioni.


Première

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

Linda è il nuovo singolo dei Migraine: il video in esclusiva

Terzo estratto dal nuovo album della band pugliese, “Un’abitudine”, in uscita a metà aprile.


Interviste

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

Il funeral del mondo: intervista ai DISH-IS-NEIN

Abbiamo incontrato Cristiano Santini in occasione dell’uscita del nuovo album “Occidente, A Funeral Party”.


Interviste

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

Il nostro urlo romantico: intervista ai Folkstone

Abbiamo incontrato Lorenzo “Lore” Marchesi, voce e anima della band lombarda, per saperne di più sul loro nuovo album “Natura Morta”, appena uscito.


Back In Time

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

Con “Bringing It All Back Home” Bob Dylan cominciava la sua marcia verso il Nobel

Visto sessant’anni dopo, fu proprio qui, con “Bringing It All Back Home” che comincia la lunga marcia verso un Nobel per la letteratura tanto meritato quanto stupefacente per un “cantautore folk rock”.


Back In Time

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

“EroZero”, quando Renato Zero raggiunse la vetta

Se rapportata alla discografia di Renato Zero fino a quel momento, “EroZero” è l’apice da tutte le angolazioni, dieci idee messe in pratica sotto forma di canzoni che meglio di così sarebbe difficile immaginarsele.


Back In Time

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

Vent’anni di “Lullabies to Paralize” dei Queens of the Stone Age, ovvero l’importanza della “musicianship”

A distanza di vent’anni, “Lullabies to Paralyze” è ancora considerato un lavoro altalenante, spesso criticato per la sua minore immediatezza. Tuttavia, rappresenta un episodio di evoluzione, i Queens of the Stone Age d’altronde sono sempre stati un cantiere aperto di grandi musicisti.


Interviste

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

Non siamo una semplice superband: intervista agli O.R.k.

Abbiamo incontrato il chitarrista Carmelo Pipitone a margine dell’uscita del nuovo album “Firehose of Falsehoods”.


Première

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

“Daily Whistle” è il nuovo album dei Six Feet Tall

La band umbra, con membri di Cayman the Animal, Northwoods, Die Abete, ritorna con un nuovo disco in uscita oggi su Mothership Records.


Interviste

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

L’importanza delle parole, tra musica, identità e critica sociale: intervista a SOLO

Abbiamo incontrato l’artista cilentano per saperne di più sul suo ultimo album “The Importance of Words (Songs of Love, Anti-Capitalism and Mental Ilness)”.


Première

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

“Crippled Reality” è il nuovo singolo degli Inner Cabala

È il terzo estratto da “We Are Solitude”, album di debutto della band olandese, in uscita ad inizio aprile.


Altre Storie

ImpattoSonoro – Webzine musicale e culturale indipendente: Latest post

“Non lo direi se non fosse vero: memorie di musica, vita e Dream Syndicate”: lo spaccato autobiografico di Steve Wynn

Un libro leggendario, testimonianza avvincente non solo dei fatti singolari che hanno interessato la vita di Mr. Wynn, ma anche delle giravolte e dei capovolgimenti che capitano a chi si mette in pista di decollo al fine di inseguire i propri irriducibili sogni


News

Recensioni in vetrina

Marlon Williams – Te Whare Tīwekaweka
Marlon Williams – Te Whare Tīwekaweka
Cristiano Godano – Stammi accanto
Cristiano Godano – Stammi accanto
Dalila Kayros – KHTHONIE
Dalila Kayros – KHTHONIE
Yann Tiersen – “Rathlin from a Distance | The Liquid Hour”
Yann Tiersen – “Rathlin from a Distance | The Liquid Hour”
di
Black Country, New Road – Forever Howlong
Black Country, New Road – Forever Howlong
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs – Death Hilarious
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs – Death Hilarious
Scowl – Are We All Angels
Scowl – Are We All Angels
SYML – Nobody Lives Here
SYML – Nobody Lives Here
Penelope Trappes – A Requiem
Penelope Trappes – A Requiem
Ilmostrodellaband – L’espressione del mostro
Ilmostrodellaband – L’espressione del mostro
di
Bambara – Birthmarks
Bambara – Birthmarks
Neil Young – Oceanside Countryside
Neil Young – Oceanside Countryside
Max Casacci – Through the Grapevine, in Franciacorta (Earthphonia III)
Max Casacci – Through the Grapevine, in Franciacorta (Earthphonia III)
Dean Wareham – That’s the Price of Loving Me
Dean Wareham – That’s the Price of Loving Me
Ministry – The Squirrely Years Revisited
Ministry – The Squirrely Years Revisited
Unknown Mortal Orchestra – IC-02 Bogotà
Unknown Mortal Orchestra – IC-02 Bogotà
di
La Niña – Furèsta
La Niña – Furèsta
Mumford & Sons – Rushmere
Mumford & Sons – Rushmere
Deafheaven – Lonely People with Power
Deafheaven – Lonely People with Power
Backxwash – Only Dust Remains
Backxwash – Only Dust Remains
SPELLLING – Portrait of My Heart
SPELLLING – Portrait of My Heart
Amenra – With Fang and Claw / De Toorn
Amenra – With Fang and Claw / De Toorn
Eiko Ishibashi – Antigone
Eiko Ishibashi – Antigone
aya – hexed!
aya – hexed!
girlpuppy – Sweatness
girlpuppy – Sweatness
C+C=Maxigross – Nuova era oscura vol. 1
C+C=Maxigross – Nuova era oscura vol. 1
CocoRosie – Little Death Wishes
CocoRosie – Little Death Wishes
Dente – Santa tenerezza
Dente – Santa tenerezza
The Darkness – Dreams on Toast
The Darkness – Dreams on Toast
di
Arch Enemy – Blood Dynasty
Arch Enemy – Blood Dynasty
Santana – Sentient
Santana – Sentient
DISH-IS-NEIN – Occidente, A Funeral Party
DISH-IS-NEIN – Occidente, A Funeral Party
Lucio Corsi – Volevo essere un duro
Lucio Corsi – Volevo essere un duro
Cowards – God Hate Cowards
Cowards – God Hate Cowards
The Horrors – Night Life
The Horrors – Night Life
YHWH Nailgun – 45 Pounds
YHWH Nailgun – 45 Pounds
Gazebo Penguins – Temporale
Gazebo Penguins – Temporale
Folkstone – Natura morta
Folkstone – Natura morta
O.R.k. – Firehose of Falsehoods
O.R.k. – Firehose of Falsehoods
Stormo – Tagli/Talee
Stormo – Tagli/Talee