Poesie Esame Lettertura Inglese
Poesie Esame Lettertura Inglese
Poesie Esame Lettertura Inglese
TRADUZIONE:
TRADUZIONE:
TRADUZIONE:
La terra non ha nulla da mostrare di più bello:
vuoto sarebbe nell'anima colui che riuscisse a soprassedere
una visione così commuovente nella sua maestosità.
Ora la città indossa come (fosse) un vestito
la bellezza del mattino - silenzioso, nudo.
Navi, torri, palazzi, teatri e tempi giacciono
aperti sui campi, e sotto il cielo.
Del tutto luminosi e brillanti nell'aria limpida (letteralmente "senza fumo").
Mai il sole si immerse in modo più bello
nella sua valle, roccia o collina di splendore;
Mai ho visto, mai ho provato, una calma così profonda.
Il fiume scorre seconda la sua dolce volontà -
Oh Dio! Le case stesse sembrano addormentate;
e tutto quel cuore ricco di potenza giace immobile.
TRADUZIONE:
TRADUZIONE:
Ella incede in bellezza, come la notte
di climi tersi e di cieli stellati;
E tutto il meglio del buio e della luce
s’incontra nel suo viso e nei suoi occhi:
Così addolciti da quel tenero bagliore
che il cielo nega al giorno fatto.
II
Thou on whose stream, mid the steep sky's commotion,
Loose clouds like earth's decaying leaves are shed,
Shook from the tangled boughs of Heaven and Ocean,
III
Thou who didst waken from his summer dreams
The blue Mediterranean, where he lay,
Lull'd by the coil of his crystalline streams,
IV
If I were a dead leaf thou mightest bear;
If I were a swift cloud to fly with thee;
A wave to pant beneath thy power, and share
V
Make me thy lyre, even as the forest is:
What if my leaves are falling like its own!
The tumult of thy mighty harmonies
16. nuvole passeggere sono disperse come foglie della Terra in decomposizione,
17. agitate dagli intricati rami di Cielo e Oceano,
18. angeli di pioggia e di fulmine; lì sono sparsi
43. [IV] S’io fossi una foglia morta che tu potessi condurre;
44. s’io fossi una nuvola rapida che volasse con te;
45. un’onda per vibrare al tuo potere, e condividere
TRADUZIONE:
Ode to a Nightingale
My heart aches, and a drowsy numbness pains
My sense, as though of hemlock I had drunk,
Or emptied some dull opiate to the drains
One minute past, and Lethe-wards had sunk:
'Tis not through envy of thy happy lot,
But being too happy in thine happiness,—
That thou, light-winged Dryad of the trees
In some melodious plot
Of beechen green, and shadows numberless,
Singest of summer in full-throated ease.
TRADUZIONE:
And Immortality.
Or rather – He passed Us –
TRADUZIONE:
And yet don’t look too good, nor talk too wise:
The Convergence of the Twain THOMAS HARDY (Lines on the loss of the "Titanic")
I
And the Pride of Life that planned her, stilly couches she.
II
III
IV
Lie lightless, all their sparkles bleared and black and blind.
VI
VII
VIII
IX
By paths coincident
XI
TRADUZIONE:
I Nella solitudine marina profondamente lontana dalla vanità umana, e dal fasto della vita che la pianificò, si adagia
silente.
II Camere d'acciaio insensibili al fuoco da poco tempo i roghi dei suoi incendi Camere d'acciaio, da poco tempo i roghi dei
suoi incendi insensibili al fuoco, le correnti fredde s'infilavano, e diventavano lire della ritmica marea.
III Sopra gli specchi intesi a riflettere l'opulento il verme marino striscia – grottesco, ricoperto di melma, muto,
indifferente.
IV Gioielli disegnati gioiosamente per affascinare la mente inebriata giacciono spenti, offuscate tutte le loro scintille ora
nere e cieche
V Pesci scuri dagli occhi enormi, vicini fissano il timone dorato e si chiedono: 'che fa questa vanagloria quaggiù?'
VI Orbene: mentre si stava foggiando questa creatura dalla prua fendente, la volontà immanente che muove e stimola
ogni cosa
VII preparò un funesto compagno per lei – così grande e gaio - una forma di ghiaccio, al tempo lontani e dissociati.
VIII e come la bella nave cresceva in statura, grazia e clamore, lontano nell'ombra silenziosa cresceva anche l'iceberg.
IX Parevano estranei: occhio mortale non poté vedere l'intima connessione della loro storia ventura,
X o firmare che fossero decisi da percorsi coincidenti di essere presto gemelli di un augusto evento.
XI Fino a che il destino disse 'ora!' e ognuno ode, e viene la fine, e urta violentemente due emisferi.
TRADUZIONE:
II
III
IV
TRADUZIONE:
I.
Quello non è un paese per vecchi.
I giovani l’uno nelle braccia dell’altro, gli uccelli sugli alberi –
Quelle generazioni morenti – intenti al loro canto,
Le cascate ricche di salmoni, i mari gremiti di sgombri,
Pesce, carne, o volatili, per tutta l’estate lodano
Tutto ciò che è generato, che nasce, e che muore.
Presi da quella musica sensuale tutti trascurano
I monumenti dell’intelletto che non invecchia.
II.
Un uomo anziano non è che una cosa miserabile,
Una giacca stracciata su un bastone, a meno che
L’anima non batta le mani e canti, e canti più forte
Per ogni strappo nel suo abito mortale,
Non v’è altra scuola di canto se non lo studio
Dei monumenti della sua magnificenza
E per questo ho messo vela sui mari e sono giunto
Alla sacra città di Bisanzio.
III.
O saggi che state nel fuoco sacro di Dio
Scendete dal sacro fuoco, scendete in spirale,
Come nel mosaico d’oro d’una parete,
E siate i maestri di canto della mia anima,
Consumate tutto il mio cuore; malato di desiderio
E legato ad un animale mortale,
Non sa quello che è; e accoglietemi
Nell’artificio dell’eternità.
IV.
Una volta fuori dalla natura non prenderò mai più
La mia forma corporea da una qualsiasi cosa naturale,
Ma una forma quale creano gli orefici greci
Di oro battuto e di foglia d’oro
Per tener desto un Imperatore sonnolento;
Oppure posato su un ramo dorato a cantare
Ai signori e alle dame di Bisanzio
Di ciò che è passato, che passa, o che sarà.
Ad un albero su di un crocevia
The stars are not wanted now: put out every one;
Pack up the moon and dismantle the sun;
Pour away the ocean and sweep up the wood;
For nothing now can ever come to any good.
TRADUZIONE:
It must have been too cold for him his heart gave way,
They said.
We real cool.
We Left school.
We Lurk late.
We Strike straight.
We Sing sin.
We Thin gin.
We Jazz June.
We Die soon.
The Road Not Taken ROBERT FROST
Two roads diverged in a yellow wood,
If I’m lonely
it must be the loneliness
of waking first, of breathing
dawn’s first cold breath on the city
of being the one awake
in a house wrapped in sleep
If I’m lonely
it’s with the rowboat ice-fast on the shore
in the last red light of the year
that knows what it is, that knows it’s neither
ice nor mud nor winter light
but wood, with a gift for burning.
"Fingers"
Ted Hughes
Who will remember your fingers?
Their winged life? They flew
With the light in your look.
At the piano, stomping out hits from the forties,
They performed an incidental clowning
Routine of their own, deadpan puppets.
You were only concerned to get them to the keys.
But as you talked, as your eyes signalled
The strobes of your elation,
They flared, flicked balletic aerobatics.
I thought of birds in some tropical sexual
Play of display, leaping and somersaulting,
Doing strange things in the air, and dropping to the dust.
Those dancers of your excess!
With such deft, practical touches---so accurate.
Thinking their own thoughts caressed like lightning
The lipstick into your mouth corners.
Anorexic
Eavan Boland
Flesh is heretic.
My body is a witch.
I am burning it.
Yes I am torching
her curves and paps and wiles.
They scorch in my self denials.
till I renounced
milk and honey
and the taste of lunch.
I vomited
her hungers.
Now the bitch is burning.
Thin as a rib
I turn in sleep.
My dreams probe
a claustrophobia
a sensuous enclosure.
How warm it was and wide
I will slip
back into him again
as if I had never been away.
Caged so
I will grow
angular and holy
past pain,
keeping his heart
such company