Quale chakra devo riequilibrare?
Sapevi che l'energia spirituale può avere un ruolo molto importante nella nostra vita quotidiana? Dipende dai chakra. I chakra sono i centri energetici del nostro corpo, dei "vortici" di forza vitale in grado di influenzare i nostri stati d'animo, i nostri livelli di energia e persino il nostro benessere fisico.
Mantenere i chakra in equilibrio è particolarmente importante, perché un chakra bloccato o sbilanciato può rovinarci facilmente l'intera giornata. Ma come si fa a sapere quale chakra ha bisogno di essere risanato? Fai il nostro quiz per scoprirlo!

Riepilogo delle domande
- Combattere l'insicurezza e la frustrazione. Come faccio a sapere se sono abbastanza capace?
- Esprimere con sicurezza le mie opinioni. A volte è davvero difficile dire ciò che penso!
- Credere di più negli altri. Fidarsi è così difficile!
- Esprimere la mia creatività. Mi sembra di non riuscire a sboccarmi!
- In preda alla frustrazione e all'irritazione.
- Incapace di esprimere ciò che mi passa per la testa.
- In ansia per il futuro.
- Infelice e senza scopo.
- L'equilibrio tra lavoro e vita privata. Mi sembra di essere al limite.
- I miei pensieri. Ho bisogno di allontanarmi dalla negatività.
- La mia autostima. Devo iniziare a credere nelle mie capacità.
- Il mio giudizio. Vorrei smettere di criticare così tanto gli altri.
- Esprimo la mia insoddisfazione e mi lamento per un po'.
- Annuisco, anche se ho ancora molto da dire.
- Sorrido e dico che va bene, anche se temo che i miei amici mi stiano rifiutando.
- Cerco di convincermi che è meglio così.
- Perdere il lavoro o le mie passioni. Ho bisogno di avere uno scopo.
- Non essere in grado di esprimermi o di gestire i miei sentimenti.
- Il rifiuto. Non voglio che gli altri mi escludano.
- Non avere il controllo della mia vita.
- Le gambe e i fianchi. Non posso restare a letto?
- Il collo. Forse ho dormito male.
- Lo stomaco e il petto. Vorrei raggomitolarmi in posizione fetale.
- Ho mal di testa e il cervello che va a mille. Voglio solo dormire.
- Il mio benessere personale. Ho bisogno di ricaricarmi.
- L'espressione creativa. Voglio cantare, ballare e dipingere a mio piacimento.
- Le interazioni sociali. Vorrei poter entrare in contatto con più persone.
- La meditazione. Vorrei guardarmi dentro, anche solo per un istante.
- "Sono stabile e al sicuro nel mio corpo."
- "Esprimo e creo le mie verità."
- "Mi accetto e mi amo incondizionatamente."
- "Ho fiducia nella vita e sono in pace con me stesso."
- Sicurezza
- Pazienza
- Serenità
- Umiltà
- Dedicarmi a un progetto di artigianato o fare una passeggiata nella natura.
- Ascoltare musica o dipingere un quadro.
- Uscire con gli amici o la famiglia.
- Fare shopping o leggere un nuovo libro.
- Rosso e arancione
- Giallo, verde e indaco
- Blu
- Viola e bianco
- Sulla vetta di una montagna innevata.
- Su una spiaggia dall'acqua cristallina.
- In una foresta con alberi alti come grattacieli.
- In una giungla tropicale o un deserto con grandi dune di sabbia.
Altri Quiz
Che cosa sono i chakra?
I chakra sono i centri energetici che controllano il flusso di energia positiva (o negativa) che scorre attraverso il nostro organismo. Ci sono in totale 7 chakra, che si estendono dal coccige alla sommità del capo. Ciascun chakra governa una specifica area del corpo e influenza determinati stati d'animo e ormoni.
Quando i chakra sono allineati, aperti ed equilibrati, si prova un benessere assoluto: gioia, serenità, fiducia, sicurezza di sé… tutto ciò che permette di vivere appieno ogni momento della propria vita. Se però un chakra è bloccato o in disequilibrio, si avverte una certa instabilità. Può capitare di perdere fiducia in se stessi o di avere improvvisamente difficoltà a fidarsi degli altri. Riconoscere se e quando un chakra è bloccato può aiutarti a ripristinare la tua energia spirituale, contribuendo a migliorare il tuo benessere fisico e mentale.
Ecco una breve guida su tutto ciò che c'è da sapere sui 7 chakra:
Il chakra della radice (muladhara), situato alla base della colonna vertebrale, contribuisce alla stabilità e alla sicurezza psicologica. Quando questo chakra è sbilanciato, si ha meno fiducia in se stessi e nelle proprie capacità.
Il chakra sacrale (svadhisthana), situato sotto l'ombelico, controlla l'energia sessuale e quella creativa. Quando questo chakra è bloccato, si può avere difficoltà a esprimersi emotivamente e artisticamente.
Il chakra del plesso solare (manipura), situato nella parte superiore del ventre, è legato alla sicurezza di sé e all'autostima. Quando questo chakra è sbilanciato, ci si può sentire bloccati o non sapere cosa fare della propria vita.
Il chakra del cuore (anahata), situato nel petto, governa la capacità di amare. Quando questo chakra è bloccato, si ha maggiore difficoltà a mostrare empatia e si tende a diventare più dipendenti.
Il chakra della gola (vishuddha), situato nella metà inferiore del collo, rappresenta la comunicazione verbale. Quando questo chakra è sbilanciato, diventa più difficile esprimere le proprie opinioni ed emozioni.
Il chakra del terzo occhio (ajna), situato al centro della fronte, controlla la capacità intuitiva. Quando questo chakra è bloccato, si ha difficoltà a immaginare il futuro o a prendere decisioni.
Il chakra della corona (sahasrara), situato alla sommità del cranio, rappresenta la connessione spirituale. Quando questo chakra è bloccato, diviene difficile comprendere il proprio scopo nella vita.
Vuoi saperne di più?
Per ulteriori informazioni sui chakra, consulta queste risorse: