An Entity of Type: cartoon, from Named Graph: http://dbpedia.org, within Data Space: dbpedia.org

Tenchi in Tokyo (新・天地無用!, Shin Tenchi Muyō!, literally The New No Need for Tenchi!) is a Japanese anime television series animated by AIC and aired on TV Tokyo from April 1 to September 23, 1997. It is the third installation of the Tenchi Muyo! line of series, preceding Tenchi Muyo! GXP and succeeding Tenchi Universe. The show was localized in North America by Geneon Entertainment and aired on Cartoon Network from August 25 to September 29, 2000.

Property Value
dbo:abstract
  • Tenchi in Tokyo (新・天地無用!, Shin Tenchi Muyō!, literally The New No Need for Tenchi!) is a Japanese anime television series animated by AIC and aired on TV Tokyo from April 1 to September 23, 1997. It is the third installation of the Tenchi Muyo! line of series, preceding Tenchi Muyo! GXP and succeeding Tenchi Universe. The show was localized in North America by Geneon Entertainment and aired on Cartoon Network from August 25 to September 29, 2000. The opening theme was "Where Have My Dreams Gone" (「夢はどこへいった」, Yume wa doko e itta) sung by Linda Yamamoto. The ending theme was "Can't Stop! Can't Stop!" (「やめられない やめられない」, Yamerarenai Yamerarenai), sung by the cast, and Episode 24 had its own ending theme, "Unrequited Love" (「かたおもい」, Kataomoi) sung by Mayumi Iizuka. (en)
  • Shin Tenchi muyō! (新・天地無用!? lett. "Nuovo - Inutile Tenchi") è un anime di 26 episodi prodotto dalla AIC e dalla nel 1997. È la terza serie legata al franchise di Chi ha bisogno di Tenchi?. Rispetto a Tenchi muyō!, questa serie è completamente scollegata con il concetto iniziale di Chi ha bisogno di Tenchi?. Diversi cambiamenti inoltre sono stati fatti sulle storie e sulle personalità dei personaggi. Per esempio ne Tenchi ne suo nonno sono in qualche modo collegati alla famiglia reale di Jurai, ed il segreto della famiglia Masaki è soltanto quello di proteggere la Terra. L'umorismo che pervade l'anime inoltre è del tutto differente a quello a cui le precedenti serie avevano abituato, con gag surreali ed esagerate. Per facilitare l'animazione e la fluidità dei movimenti inoltre i personaggi sono stati ridisegnati con un character design più semplice. Rispetto alle precedenti serie, inoltre tutti i personaggi compaiono già nella prima puntata e non vengono introdotti di episodio in episodio. Viene inoltre introdotto il personaggio di Sakuya Kumashiro, protagonista indiscussa di questa serie, che però non comparirà mai più in altre produzioni del franchise di Chi ha bisogno di Tenchi?. La serie è stata importata in Italia dalla nota casa Doro TV Merchandising, famosa per aver importato in Italia serie come Yattaman, Love Hina, Digimon, Capitan Futuro, e moltissime altre. È stato trasmesso per intero dall'emittente digitale terrestre FacileTV e replicato su alcune reti locali. (it)
dbo:musicComposer
dbo:network
dbo:thumbnail
dbo:wikiPageID
  • 963101 (xsd:integer)
dbo:wikiPageLength
  • 10161 (xsd:nonNegativeInteger)
dbo:wikiPageRevisionID
  • 1119983280 (xsd:integer)
dbo:wikiPageWikiLink
dbp:caption
  • Cover art of the first North American DVD release of Tenchi in Tokyo (en)
dbp:content
  • # Tenchi the Movie 2: The Daughter of Darkness (en)
  • # Tenchi Muyo! Ryo-Ohki # Tenchi Muyo! GXP # Tenchi Muyo! War on Geminar # Tenchi Universe # Ai Tenchi Muyo! (en)
dbp:director
  • Nobuhiro Takamoto (en)
dbp:episodeList
  • List of Tenchi in Tokyo episodes (en)
dbp:episodes
  • 26 (xsd:integer)
dbp:first
  • 1997-04-01 (xsd:date)
dbp:genre
dbp:imageSize
  • 230 (xsd:integer)
dbp:jaKanji
  • 新・天地無用! (en)
dbp:jaRomaji
  • Shin Tenchi Muyō! (en)
dbp:last
  • 1997-09-23 (xsd:date)
dbp:music
dbp:name
  • Tenchi in Tokyo (en)
dbp:network
dbp:producer
  • Kazuaki Morijiri (en)
  • Yumi Murase (en)
  • Shinjiro Yokoyama (en)
dbp:studio
dbp:title
  • Feature film (en)
  • Related series (en)
dbp:type
  • tv series (en)
dbp:wikiPageUsesTemplate
dbp:wordnet_type
dbp:writer
  • Mayori Sekijima (en)
dcterms:subject
rdf:type
rdfs:comment
  • Tenchi in Tokyo (新・天地無用!, Shin Tenchi Muyō!, literally The New No Need for Tenchi!) is a Japanese anime television series animated by AIC and aired on TV Tokyo from April 1 to September 23, 1997. It is the third installation of the Tenchi Muyo! line of series, preceding Tenchi Muyo! GXP and succeeding Tenchi Universe. The show was localized in North America by Geneon Entertainment and aired on Cartoon Network from August 25 to September 29, 2000. (en)
  • Shin Tenchi muyō! (新・天地無用!? lett. "Nuovo - Inutile Tenchi") è un anime di 26 episodi prodotto dalla AIC e dalla nel 1997. È la terza serie legata al franchise di Chi ha bisogno di Tenchi?. Rispetto a Tenchi muyō!, questa serie è completamente scollegata con il concetto iniziale di Chi ha bisogno di Tenchi?. Diversi cambiamenti inoltre sono stati fatti sulle storie e sulle personalità dei personaggi. Per esempio ne Tenchi ne suo nonno sono in qualche modo collegati alla famiglia reale di Jurai, ed il segreto della famiglia Masaki è soltanto quello di proteggere la Terra. L'umorismo che pervade l'anime inoltre è del tutto differente a quello a cui le precedenti serie avevano abituato, con gag surreali ed esagerate. Per facilitare l'animazione e la fluidità dei movimenti inoltre i personaggi (it)
rdfs:label
  • Shin Tenchi muyō! (it)
  • Tenchi in Tokyo (en)
owl:sameAs
prov:wasDerivedFrom
foaf:depiction
foaf:isPrimaryTopicOf
is dbo:relative of
is dbo:wikiPageRedirects of
is dbo:wikiPageWikiLink of
is foaf:primaryTopic of
Powered by OpenLink Virtuoso    This material is Open Knowledge     W3C Semantic Web Technology     This material is Open Knowledge    Valid XHTML + RDFa
This content was extracted from Wikipedia and is licensed under the Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License