Il Ricettario di Anna sta cambiando casa. L'operazione richiederà qualche ora. L'indirizzo del blog rimarrà sempre il solito (www.ilricettariodianna.com).
Sto disabilitando temporaneamente i commenti per non perdere nulla durante il trasloco.
Se state vedendo questa pagina significa che dovete ancora portare un po' di pazienza.
Ci si vede nella nuova casa!
ATTENZIONE.
Il ricettario di Anna ha cambiato casa.
Se stai vedendo questa pagina, significa che stai ancora utilizzando il vecchio indirizzo.
Il nuovo indirizzo del ricettario è http://www.ilricettariodianna.com/
Il nuovi indirizzo del feed è http://www.ilricettariodianna.com/feed
domenica 4 luglio 2010
Lavori in corso...
Pubblicato da
anna
alle
12:39
0
commenti
giovedì 17 giugno 2010
Il pane senza glutine di Felix e Cappera

150 di Mix B
50 di glutafin select
50 di Pandea
165 g di acqua
10 g di olio
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di zucchero
10 g di lievito di birra fresco

Pubblicato da
anna
alle
12:13
15
commenti
Etichette: glutenfree, pane
giovedì 10 giugno 2010
Il cookie snack

Mentre preparavo questi biscotti di frolla, nocciole e cioccolato mi è tornato in mente il cookies snack, gelato tra due cookies credo di marca Algida. Avevo del gelato in frigo, un variegato al cioccolato e ho preparato anche io il mio cookies snack in versione gluten free. E sì ogni tanto qualche peccatuccio bisogna concederselo!
Qui trovate l'elenco dei gelati glutenfree in commercio, così se avete un celiaco a cena potete offrirgli un buon gelato a meno che non lo facciate in casa. Ricordo, per chi avesse la fortuna di averne una in città, anche le gelaterie GROM fanno un ottimo gelato glutenfree.

Biscotti nocciole e cioccolato
300g di farina senza glutine
100 g di nocciole
150g di burro freddo
125g di zucchero
1-2 uova
gocce di cioccolato
la punta di un cucchiaino di lievito*
gelato senza glutine a piacere (vedi pdf)

Pubblicato da
anna
alle
19:23
20
commenti
Etichette: biscotti, gelaterie glutenfree, gelato, glutenfree
venerdì 4 giugno 2010
Il mio primo corso di cucina glutenfree


Che il corso era andato bene ed era piaciuto ne ho avuto comferma pochi giorni dopo, infatti ce ne sarà un altro il giorno 25, sempre al Teatro 7. Programma ancora tutto da decidere. Questa volta mi organizzerò meglio, l'incontro non sarà più alle 20.30 ma alle 19.

Pubblicato da
anna
alle
12:06
14
commenti
Etichette: corsi di cucina, glutenfree, il mio corso di cucina
martedì 25 maggio 2010
Il caramello e il creme caramello!
Io sono d'accordo con lei. Il profumo di zucchero tostato mi rimanda ai dolcetti che mi preparava mia zia con le mandorle, si chiamavano mandorle atterrate perchè lo zucchero che avvolgeva la mandorla sembrava terra. Buonissime! Peccato non sia mai riuscita a riprodurle, le mie caramellano ma non atterrano!!! Ed è proprio di caramello che vorrei parlarvi. Del meraviglioso caramello che faccio nel mio fantastico bimby, un caramello che non solidifica ma resta liquido. La consistenza è molto simile al caramello che si trova nei cream caramel confezionati, ma il sapore è sicuramente migliore. Io lo uso per molti dei miei pasticci oltre al creme caramel, lo uso per la panna cotta e il budino alla vaniglia, sui e nei gelati e per alcuni tipi di torte e crostate.
Non potevo non lasciarvi anche la ricetta del creme caramel fattocon il latte condensato.
Creme caramel
Pubblicato da
anna
alle
10:00
23
commenti
Etichette: dolci, glutenfree
lunedì 17 maggio 2010
Corso di cucina Thai








Con la pasta di curry abbiamo preparato queste due zuppe: la Tom yum e la Khaw soi. La tom yam è una zuppa molto celebre in thailandia, speziata e acida. Gli ingredienti che la compongono donano alla zuppa un aroma pungente. Una delle mie preferite. La zuppa khaw soi non l'ho potuta assaggiare perchè fatta con noodles di frumento. Ho voluto comunque prepararla perchè mi piacevano gli ingredienti che la componevano e sopratuttto i noodles fritti come elemento finale.
Sesto piatto: pollo con anacardi. Un semplice pollo saltato in padella con verdura, anacardi e ovviamnete peperoncino.


In fine i dolci: sticky rice con mango e banana fritta. Lo sticky rice è un tipo di riso chiamato glutinoso perchè ricco di amido. Viene cotto prima al vapore e poi nel latte di cocco e zucchero di palma. Si serva con mango tagliato a tocchetti o a strisce.

La banana fritta invece viene fatta una pastella con farina, cocco fresco grattuggiato, zucchero di palma, semi di sesamo e latte di cocco. Si impastella la banana e poi si frigge in olio caldo.

Pubblicato da
anna
alle
10:06
20
commenti
Etichette: appunti di viaggio, corsi di cucina, cucina internazionale
venerdì 12 marzo 2010
Uno spuntino prima di partire...
Una piccola nota: le farine che uso sono tutte farine senza glutine, per chi volesse cimentarsi nella preparazione di alcune delle ricette può acquistare le farine in farmacia. Se avete bisogno di notizie più dettagliate scirvetemi.
Focaccia
200g di Mix B Schaer
100g Farmo
100g BiAglut
150g latte
150g acqua
60g olio di mais
25g di lievito
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di miele
Fleur de sel e rosmarino
Pubblicato da
anna
alle
10:51
32
commenti
Etichette: appunti di viaggio, glutenfree, pizze e focacce