Darkhorse
Darkhorse è il secondo album in studio del gruppo musicale statunitense Crazy Town, pubblicato il 12 novembre 2002 dalla Columbia Records.
Darkhorse album in studio | |
---|---|
Artista | Crazy Town |
Pubblicazione | 12 novembre 2002 |
Durata | 47:42 |
Dischi | 1 |
Tracce | 32 |
Genere | Rap rock Alternative metal Nu metal Rap metal |
Etichetta | Columbia |
Produttore | Howard Benson, Crazy Town |
Registrazione | 2002 |
Note | Il brano Beautiful e quello fantasma You're the One sono separati da 11 tracce di silenzio; quest'ultimo e il brano fantasma Them Days sono separati da 8 tracce di silenzio. |
Crazy Town - cronologia | |
Singoli | |
|
Descrizione
modificaL'album rappresentò in parte un tentativo del gruppo di confermare ulteriormente le sonorità nu metal e rap rock del debutto The Gift of Game.
Gli stessi interpreti, che avevano cominciato già allora il passaggio dallo stile degli esordi all'hip hop tradizionale, in un'intervista concessa ad MTV nel 2002 considerarono il loro secondo album in studio "un incidente di percorso". A causa delle scarse vendite e della bassa popolarità dei singoli estratti, il gruppo si sciolse temporaneamente nel 2003.[1][2][3]
L'assolo di chitarra del singolo Hurt You so Bad è stato composto da Rivers Cuomo dei Weezer.[4]
Accoglienza
modificaNonostante le scarse vendite, la rivista AllMusic giudicò in modo positivo l'album, elogiando la capacità degli autori di "rendere più oscuro e forte il discorso musicale da loro inaugurato con la pubblicazione del debutto The Gift of Game, mantenendo però una certa originalità in sede di composizione e produzione".[5]
Tracce
modifica- Decorated – 3:07
- Hurt You so Bad – 3:46
- Drowning – 3:19
- Change – 3:44
- Candy Coated – 4:22
- Waste of My Time – 2:56
- Sorry – 4:15
- Battle Cry – 2:49
- Take It to the Bridge – 3:18
- Skulls and Stars – 4:25
- Beautiful – 3:18
- You're the One – 3:56 – traccia fantasma
- Them Days – 3:11 – traccia fantasma
Formazione
modifica- Gruppo
- Bret "Epic" Mazur - voce
- "Shifty" Seth Brooks Binzer - voce
- Anthony "Trouble" Valli - chitarra
- Kraig "Squirrel" Tyler - chitarra
- Doug "Faydoe" Miller - basso
- Kyle Hollinger - batteria
- Altri musicisti
- Rivers Cuomo - chitarra (in Hurt You so Bad)
Note
modifica- ^ (EN) Crazy Town Hope To Put An End To 'Butterfly Boys' Taunts, su MTV. URL consultato il 26 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2023).
- ^ (EN) Where Ya Been?: City High Drop Out, Crazy Town Stop The Insanity, su MTV. URL consultato il 26 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2023).
- ^ (EN) Crazy Town Take On All Comers With Darkhorse, su MTV. URL consultato il 26 aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2023).
- ^ (EN) Weezer's Rivers Cuomo Records With Crazy Town, su MTV. URL consultato il 26 aprile 2024.
- ^ (EN) Darkhorse, su AllMusic, All Media Network.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Darkhorse, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Darkhorse, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Crazy Town : Darkhorse, su counterculture.co.uk (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2016).
- (EN) Darkhorse, su AllMusic, All Media Network.