affrancare

Ricerche correlate a affrancare: asservire

affrancare

(af:ran'kare)
verbo transitivo
1. figurato ridare la libertà a qlcu affrancare un popolo dalla schiavitù
2. sollevare da un obbligo affrancare da un impegno
3. diritto liberare un bene da oneri affrancare un immobile da un'ipoteca
4. apporre i dovuti francobolli sulla corrispondenza da inviare affrancare una lettera
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

AFFRANCARE

far franco, libero. Lat. libertatem donare.
Vit. Plutar. Seguiano Cato quindici servidori, e altri due, che furono innanzi affrancati.
¶ Per dar vigore, avvalorare.
Fiam. lib. 4. 143. E per la percossa del riverberante mantello, e di se, a meglio, e più vigoroso correre gli affrancava.
Liv. dec. 1. Sì come quegli, che confortavano i loro battaglieri, e quegli s' affrancò di compiere sua battaglia.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

affrancare

frankieren, stempeln

affrancare

stamp, prepay, put on stamps, free (to free), manumit (to manumit), put a stamp on (to put a stamp on)

affrancare

affranchir, timbrer

affrancare

frankere, stemple

affrancare

franquear

affrancare

exemptar, eximer, liberar, timbrar

affrancare

frankera, stämpla

affrancare

razítkovat

affrancare

tallata

affrancare

pečatirati

affrancare

踏みつける

affrancare

찍다

affrancare

stempelen

affrancare

stemple

affrancare

ostemplować

affrancare

selar

affrancare

ประทับตรา

affrancare

đóng dấu

affrancare

加戳

affrancare

[affranˈkare]
1. vt
a. (con francobolli) → to stamp
affrancare (a macchina) → to frank (Brit), meter (Am)
b. (liberare, schiavo, popolo) → to liberate, free; (beni, proprietà) → to redeem
2. (affrancarsi) vr (da schiavitù, passione, debiti) → to free o.s.
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995