aia
AIA | Associazione Italiana Arbitri |
AIA | Autorizzazione Integrata Ambientale |
Farlex Acronyms and Abbreviations. © 2012 Farlex, Inc. All Rights Reserved
aia
('aja)nome femminile
cortile contiguo a cascine e sim., su cui si fanno essiccare prodotti agricoli stendere il fieno sull'aia
figurato tirare qlco per le lunghe senza giungere a una conclusione
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
AIA
spazio di terra spianato, e accomodato, per battervi il grano, e le biade. Lat. Area.
Cr. 3. 1. 1. Dell' aia da battere. L' aia non dee esser di lungi dalla villa, per l' agevolezza del portare.
M. V. 8. 72. Temendo della ricolta, che la maggior parte era in su l' aia.
¶ E per ispartimenti di giardini. Lat. areola.
Cr. 5. 8. 2. E farai piccole aie, acciocchè, da ciascuna parte, l' acqua possa correr pe' canali, e in queste aie.
E METTERE IN AIA : cioè cimentarsi, intrigarsi, venire in pruova.
Bocc. n. 77. 7. Ah cattivella, cattivella, ella non sapeva ben, Donne mie, che cosa è il mettere in aia con gli scolari.
Diciamo MENARE IL CAN PER L' AIA, che è mandar le cose in lungo, per non venirne a conclusione. Lat. erronem esse.
E METTERE STOPPIA IN AIA. Far cosa, che non serve a niente, gettar via il tempo, perchè, dalla stoppia messa in aia, non se ne può trarre alcun frutto.
E da AIA AIATA, che è tanta quantità di grano, o di biada in paglia, quanta basta a empier l' aia.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
aia
Dreschtenne, Tenneaia
airaAia
[ˈaja] sf L'Aia → The Hagueaia
[ˈaja] sf (cortile) → farmyard; (per battere il grano) → threshing floorCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995