ardere
ardere
('ardere)verbo transitivo
1. dare fuoco a qlco ardere la legna
2. estens rendere arido o secco La siccità ha arso i campi.
ardere
verbo intransitivo aus. essere
1. essere in fiamme, andare a fuoco La legna arde nella stufa.
2. essere acceso Il fuoco arde nel camino.
3. diventare arido o secco La campagna arde sotto il sole.
4. essere molto caldo Il sole arde. ardere di febbre
5. figurato persona provare un forte sentimento ardere di gelosiad'amore
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
ARDERE
abbruciare, che è l' effetto, che fa il fuoco, dove e' s' appicca. Lat. comburere, cremare.
Bocc. n. 37. 13. Fattale dintorno una stipa grandissima, quivi, insieme con la salvia, l' arsero. E n. 50. 20. Che venir possa fuoco da Cielo, che tutte v' arda, generazion pessima, che voi siete.
N. ant. 79. 2. In queste palle ardiamo ambra, e aloè, onde le nostre donne, e camere sono odorifere.
Dan. Inf. c. 29. Perch' io non feci Dedalo mi fece Ardere a tal, che l' avea per figliuolo.
E per metaf.
Petr. Son. 18. E' m' è rimasa nel pensier la luce, Che m' arde, e strugge dentro a parte a parte.
¶ In signific. neut. Lat. ardere.
Bocc. n. 62. 6. Per potere almeno aver tanto olio, che n' arda la nostra lucerna. E n. 68. 8. E spento il lume, che nella camera ardeva.
Dan. Purg. 8. A quelle tre faville Di che 'l Polo di quà tutto quanto arde.
Bocc. n. 33. 3. Nondimeno già con maggior danni s' è nelle donne veduto, perciocchè più leggiermente in quelle s' accende, e ardevi con fiamma più chiara.
¶ Per essere infocato. Lat. fervere, eastuare.
Petr. canz. 4. 8. Si stavan quando 'l Sol più forte ardea. E canz. 7. 2. Vedrem ghiacciare il fuoco, arder la neve.
¶ Per metaf, rifertito ad affetto, e a passione, essere commosso, e agitato. Lat. flagrare.
Bocc. n. 12. 17. La donna, che tutta d' amoroso disio ardeva. E n. 94. 16. Sì come colui, che ardeva di sapere chi ella fosse.
Pet. Son. 90. Ardomi, e struggo ancor com' io solìa. E cap. 3. Di sue bellezze mia morte facea, D' amor, di gelosía, d' invidia ardendo.
Dan. Inf. c. 22. Dall' ampio loco, ove tornar tu ardi. E Par. 3. Che sorridendo ardea negli occhi Santi. Buti cioè risplendeva.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
ardere
brennen, verbrennenardere
burn, flare (to flare)ardere
горя, загарям, изгарям, паля, пека, печа, пламтяardere
brændeardere
afrukhtan [afruz-], godâkhtan [godâz-], sukhatan, suzândan, suzânidan [suzân-]ardere
brûlerardere
arder, comburerardere
aanbrandenardere
сжигатьardere
blossaardere
yakmak, yanmakardere
[ˈardere] vb irregCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995