collo
collo
Giro intero fatto fare ad un cavo intorno ad un oggetto.
TheFreeDictionary.com Dizionario italianocase. © 2009 Farlex, Inc. and partners.
collo
('kɔl:o)nome maschile
1. anatomia la parte tra testa e torace collo sottile il collo della giraffa
figurato all'improvviso capitare tra capo e collo
figurato rischiare un grave danno
a precipizio correre a rotta di collo
figurato al limite massimo di sopportazione essere nei guai fino al collo
figurato all'improvviso capitare tra capo e collo
figurato rischiare un grave danno
a precipizio correre a rotta di collo
figurato al limite massimo di sopportazione essere nei guai fino al collo
2. parte ristretta di un contenitore il collo della bottiglia
3. anatomia parte di organo o arto che si restringe collo dell'utero collo del piede
4. colletto di un indumento maglione a collo alto
collo
('kɔl:o)nome maschile
grosso pacco spedizione dei colli via mare
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
COLLO.
quella parte del corpo, che sostenta il Capo, tra le spalle, e la nuca. Lat. collum.
Bocc. n. 15. 7. Essa incontrogli da tre gradi discese, con le braccia aperte, e avviticchiatogli il collo, ec. E n. 60. 10. Intorno al collo, e sotto le ditella smaltato di sucidúme. E n. 67. 11. E gittatogli il braccio al collo, amorosamente il baciò. E n. 77. 43. Fiaccandoti tu il collo, uscirai della pena, ec.
Dan. Inf. c. 8. Lo collo poi con le braccia mi cinse. E can. 13. Ale hanno late, e colli, e visi umani.
Petr. canz. 5. 5. Dunque ora è l tempo da ritrarre il collo Dal giogo antico. E canz. 28. 6. Le bionde trecce sopra 'l collo sciolte.
¶ Per ispalla.
Bocc. n. 41. 4. Passando egli da una posessione ad un' altra, con un suo bastone in collo. E nov. 14. 15. Recatosi egli suo sacco in collo, da lei si partì.
¶ E portare, tenere, e avere in collo, è proprio quando si sostengono i bambini in braccio. Lat. in sinu gestare.
Bocc. nov. 80. 10. E in collo levatigli, amenduni nel letto fatto ne gli portarono.
¶ Per colle.
Dan. Par. 4. Ch' al sommo pinge me di collo in collo.
Tenere in collo, si dice, quando le cose sono intervenute dal corso loro: come. Il tal fiume tiene in collo.
E Cader di collo, vale venire in disgrazia. Lat. alicuius offensionem subire.
¶ Dicesi COLLO alla più alta parte del fiasco, e della guastada: e a quella parte del piede, dove s' affibbia la scarpa.
E COLLO a un carico, o fardello di mercatantia, proprio di roba, che si navighi, o vettureggi.
Ar. Fur. E colli, e casse, e ciò, che v' e di grave, Gittan da prora, e da poppa, e da sponde.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
collo
neck, cervical, in this neck of the woods, to stick your neck out, collarcollo
collcollo
cou, colis, col, goulot de bouteillecollo
nyakcollo
pescoçocollo
шея, затылочныйcollo
врат, гърло, дефиле, клисура, колет, пакет, пратка, проход, шияcollo
nakke, halscollo
gorĝeto, kolo, pakaĵo, piedartikocollo
gardan, yaqécollo
collocollo
kaklascollo
beregată, gât, gâtlej, gulercollo
hals, nackecollo
shingocollo
boyuncollo
gardancollo
رَقَبَةٌcollo
krkcollo
λαιμόςcollo
kaulacollo
vratcollo
首collo
목collo
halscollo
คอcollo
cổcollo
脖子collo
1 [ˈkɔllo] sm → neck; (di abito) → neck, collara collo alto (maglione) → high-necked
portare qc al collo → to wear sth round one's neck
buttare le braccia al collo di qn → to throw one's arms round sb
fino al collo (anche) (fig) → up to one's neck
è nei guai fino al collo → he's up to his neck in it
collo del piede → instep
collo
2 [ˈkɔllo] sm (pacco) → parcel, package; (bagaglio) → piece of luggagecollo
3 [ˈkollo] prep + artvedi con
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995