dimorare

Ricerche correlate a dimorare: memorare

dimorare

(dimo'rare)
verbo intransitivo aus. avere
abitare per un certo periodo o stabilmente Ha dimorato per anni in una piccola mansarda.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

DIMORARE.

star fermamente in un luogo, abitarvi, trattenervisi. Lat. manere, morari.
Bocc. proem. num. 7. In quelle conviene, che con grave noia si dimori. Introd. num. 34. E parmi dovunque io vado, o dimoro, ec. vedere. E nov. 84. 3. Parendo all' Angiulieri, ec. mal dimorare in Siena della provisione, che dal padre donata gli era.
Dan. Purg. c. 1. Or che di là dal mal fiume dimora Più muover non mi può.
¶ Per semplicemente stare. Lat. manere.
Dan. Purg. c. 13. Ch' a tutte un fil di ferro il ciglio fora, E cuce sì, come a Sparvier selvaggio Si fa, perocchè queto non dimora.
Bocc. nov. 7. 6. Trovandosi egli una volta a Parigi in povero stato, sì come egli, il più del tempo, dimorava. E nov. 29. 21. E con lui dimorerò, come moglie dee dimorar con marito.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

dimorare

hausen, wohnen

dimorare

dwell, live

dimorare

residir, vivir

dimorare

demorar, habitar, resider

dimorare

bo

dimorare

[dimoˈrare] vi (aus avere) (anche) (fig) (sentimenti) → to dwell
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995