esaltare

esaltare

(ezal'tare)
verbo transitivo
1. esprimere grandi lodi verso qlcu o qlco esaltare le virtù di una persona esaltare i pregi di un'opera letteraria
2. caricare emotivamente esaltare il pubblico
3. mettere in evidenza, far risaltare uno sfondo che esalta le figure un abito che esalta le curve
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

ESALTARE.

Levare in alto, aggrandire, accrescere. Lat. exaltare.
Bocc. n. 98. 2. Se voi, con tante parole, l' opere del Re esaltate, e paionvi belle.
Bocc. Lett. In quante, e quali cose essi esaltassero il detto imperio.
Dan. Inf. c. 4. Che del vedere in me stesso m' esalto. E Par. 23. O benigna virtù, che sì gl' imprenti, Su t' esaltasti per largirmi loco.
Petr. Son. 4. Tanto, sovra ogni stato, Umiltate esaltar sempre gli piacque.
Fav. Esop. Per lo cavallo possiamo intender ciascuno, che, per grandezza e stato temporale, esalta in superbia [cioè saglie]
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

esaltare

exaltar

esaltare

sotudan [setây-], tajlil kardan

esaltare

enthusiasmar, exaltar

esaltare

tukuza

esaltare

övmek, yükseltmek

esaltare

سبح

esaltare

ophøje

esaltare

[ezalˈtare]
1. vt
a. (lodare, pregi, virtù) → to extol
b. (eccitare, immaginazione) → to fire; (folla) → to excite, stir
2. (esaltarsi) vr :esaltarsi (per qc)to grow excited (about sth)
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995