fortuna
fortuna
(for'tuna)nome femminile
1. ciò che non dipende dalla volontà buona cattiva fortuna
di emergenza atterraggio di fortuna
di emergenza atterraggio di fortuna
2. sfortuna sorte favorevole, occasione propizia Ho avuto la fortuna di incontrarti.
meno male, per buona sorte
essere fortunatissimo
essere inaspettatamente fortunato
si dice di persona o cosa che si ritiene influisca positivamente sull'esito delle cose Il tuo augurio mi ha portato fortuna per l'esame.
meno male, per buona sorte
essere fortunatissimo
essere inaspettatamente fortunato
si dice di persona o cosa che si ritiene influisca positivamente sull'esito delle cose Il tuo augurio mi ha portato fortuna per l'esame.
3. ingente ricchezza ereditare una fortuna
diventare ricco, avere successo
diventare ricco, avere successo
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
FORTUNA.
Lat. fortuna, fors.
Buti. Alquanti savi conobbero bene ciò, che era Fortuna: e disson, che, Fortuna non è se non temporal disposizione delle cose provvedute da Dio, o vero mutabilità delle cose temporali, secondo, che procede dalla volontà divina.
Com. Inf. c. 7. Fortuna è una scienzia ignorata, e non saputa dagl' intelletti umani.
Bocc. n. 52. 2. E certo io maladicerei, e la Natura parimente, e la Fortuna, se io non conoscessi la Natura esser discretissima, e la Fortuna aver mille occhi.
Dan. Inf. c. 7. Maestro, ec. Questa Fortuna di che tu mi tocche, Che è, che i ben del Mondo ha sì tra branche?
Petr. canz. 29. 2. Voi, cui Fortuna ha posto in mano il freno Delle belle contrade.
Pass. 328. Imperocchè vengono a caso, e a Fortuna, e di rimbalzo.
¶ Per avvenimento indeterminato. Lat. fortuna, casus.
Bocc. n. 17. 63. Antigono, che molte volte da me ha questa mia fortuna udita, il racconti.
G. V. 10. 86. 5. Non si volle mettere alla fortuna della battaglia.
¶ Per ventura, avvenimento buono, e felice. Lat. fortuna, forsfortuna. Gr.
Bocc. n. 99. 46. L' Abate lieto delle sue fortune, con lui insieme, rendè grazie a Dio. E canz. 8. Non mi sarien credute, Le mie fortune, ond' io tutto m' infuoco.
¶ Oggi, per lo più, Essere in fortuna, Aver fortuna, e Gran fortuna, in buon signific. Lat. fortunatum esse.
¶ Per miseria, disgrazia, avvenimento cattivo. Lat. mala fors, res adversae. Gr.
M. V. 1. 73. Sentendo il Re Luigi, e la Reina Giovanna, ec. tornati di nuovo nel regno, e che erano in fortuna, e in gran bisogno.
¶ Per condizione, stato, essere. Lat. conditio.
Bocc. n. 26. 16. Ahi quanto è misera la fortuna delle donne?
Petr. Son. 202. L' altre maggior di tempo, o di fortuna.
¶ Per burrasca di tempo. Lat. procella, tempestas adversa, tempus turbulentum.
G. V. 11. 131. 4. Se non che gran fortuna di piogge gli sopprese. E lib. 7. 83. 3. Si levò una fortuna, con vento Agherbino, sì forte, e impetuoso, che sciarrò tutta la detta armata.
Bocc. n. 41. 18. Affermando, per niuna altra cosa, quella tempestosa fortuna esser nata.
Dan. Purg. 32. Ond' ei piegò, come nave in fortuna.
Petr. Son. 232. Veggio fortuna in porto, e stanco omai Il nocchier.
¶ Per metaf. tumulto, turbulenza. Lat. tumultus, seditio.
G. V. 8. 9. 1. Essendo passate le fortune del popolo, per le novità di Gian della bella.
¶ Tener la Fortuna pel ciuffetto, si dice, di chi tutte le cose gli vadan prospere. Lat. prospera fortuna uti.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
fortuna
τύχηfortuna
fortune, chance, veine [chance]fortuna
held, lykke, formuefortuna
bonŝancofortuna
bakht, šâns, se'âdat, tâle', yomnfortuna
chance, fortunafortuna
bahati, ghanima, jaha, nasibu, sudifortuna
bakht, bhaag, daulat, iqbaal, naseeb, qismatfortuna
majlant, štěstífortuna
omaisuus, onnifortuna
bogatstvo, srećafortuna
大金, 運fortuna
운명, 재산fortuna
förmögenhet, turfortuna
โชค, ทรัพย์สมบัติมากมายfortuna
tài sản to lớn, vận mayfortuna
運氣fortuna
מזלfortuna
[forˈtuna] sfa. (destino) → fortune, destiny; (favorevole) → luck
predire la fortuna a qn → to tell sb's future
la ruota della fortuna → the wheel of fortune
è girata la fortuna → my (o your ecc) luck's changed
tentare la fortuna → to try one's luck
portare fortuna → to bring luck
colpo di fortuna → stroke of luck
per fortuna → luckily, fortunately
(per) fortuna che sei passato, è una fortuna che tu sia passato → it's lucky that you were passing
aver fortuna → to be lucky
avere la fortuna di fare qc → to be lucky enough to do sth
è tutta fortuna la sua → he's just lucky
che fortuna! → what luck!
buona fortuna! → good luck!
predire la fortuna a qn → to tell sb's future
la ruota della fortuna → the wheel of fortune
è girata la fortuna → my (o your ecc) luck's changed
tentare la fortuna → to try one's luck
portare fortuna → to bring luck
colpo di fortuna → stroke of luck
per fortuna → luckily, fortunately
(per) fortuna che sei passato, è una fortuna che tu sia passato → it's lucky that you were passing
aver fortuna → to be lucky
avere la fortuna di fare qc → to be lucky enough to do sth
è tutta fortuna la sua → he's just lucky
che fortuna! → what luck!
buona fortuna! → good luck!
b. (successo, ricchezza) → fortune
costa una fortuna → it costs a fortune
fare fortuna (persona) → to make one's fortune (libro, film ecc) → to be successful
cercare fortuna → to seek one's fortune
costa una fortuna → it costs a fortune
fare fortuna (persona) → to make one's fortune (libro, film ecc) → to be successful
cercare fortuna → to seek one's fortune
c. di fortuna (riparazione) → makeshift, emergency attr
atterraggio di fortuna → emergency landing
albero/timone di fortuna (Naut) → jury mast
atterraggio di fortuna → emergency landing
albero/timone di fortuna (Naut) → jury mast
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995