furore

furore

(fu'rore)
nome maschile
1. violenta agitazione interiore dovuta alla collera Ha cercato invano di placare il suo furore.
per volontà del popolo Il re fu cacciato a furor di popolo.
2. assalto violento La città fu distrutta dal furore delle acque.
3. riscuotere grande successo Il suo ultimo libro ha fatto furore.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

FURORE.

Furia, impeto smoderato predominante la ragione, pazzia. Lat. furor, insania.
Bocc. n. 33. 14. E di quella in tanta ira, ed in tanto furor trascorse, che, ec. s' avvisò con la morte di Restagnone, ec. vendicare, ec. E nov. 47. 11. Egli, salito in furore, con la spada ignuda corse, ec. E nov. 16. 38. Il popolo a furore corso alla prigione, ec.
Caval. Med. cuor. Lo furore, e l' ira minuiscon la vita.
G. V. 12. 16. 4. Quasi tutti i Cittadini erano sommossi a furore.
Dan. Inf. c. 14. Sarebbe al tuo furor dolor compíto.
Petr. Son. 255. Quella, ch' al Mondo sì famosa, e chiara Fe la sua gran virtute, e 'l furor mio. E Son. 197. Ira è breve furore, e chi nol frena, ec.
E FURORE anche lo diciamo, per, impetuosa vemenza.
Ar. Fur. Con quel furor che 'l Re de' fiumi altiero, Quando rompe talvolta argini, e sponde.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

furore

fury, furore, rage

furore

fureur

furore

furor

furore

ubaal

furore

愤怒

furore

憤怒

furore

זעם

furore

[fuˈrore] smfury
nel furore della battaglia → in the heat of the battle
a furor di popolo → by popular acclaim
far furore → to be all the rage
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995