legare
legare
(le'gare)verbo transitivo
1. avvolgere e stringere con una corda o sim. per immobilizzare o tenere insieme legare mani e piedi legare un pacco
2. attaccare a qlco legare il cane alla catena
familiare figurato tenere vivo il ricordo di un torto subito, aspettando il momento della vendetta
familiare figurato tenere vivo il ricordo di un torto subito, aspettando il momento della vendetta
3. figurato unire tramite un vincolo sentimentale Una profonda amicizia li lega. legare in matrimonio
4. figurato collegare tramite un nesso logico legare due concetti tra loro
5. cucina rendere meno liquido legare il sugo con la farina
legare
verbo intransitivo aus. avere
legarsi
(le'garsi)verbo intransitivo pronominale
1. andare d'accordo con qlcu legare con un compagno
2. essere intonati, andare d'accordo Questi colori non legano tra loro
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
LEGARE.
Strignere con fune, o catena, o altra sorte di legame, che che si sia, o per congiugnerlo insieme, o per rattenerlo: opposto a SCIORRE. Lat. ligare, vincire.
Bocc. n. 77. 64. La cominciò a dirizzar, come star dovea, e a legarvi con ritorte i bastoni attraverso. E n. 73. 4. Nelle quali si legano le vigne con le salsicce. E num. 7. E sappi, che chi facesse le macini belle, e fatte legare in anella, prima ch' elle si forassero.
Cr. 4. 11. 5. Con aiutorio di canne, o vero di pali, si dee legare, acciocchè alcun movimento la fragilità del sermento non ispezzi.
Bocc. n. 32. 15. Legò il suo huomo salvatico a una colonna. E nov. 15. 30. Poi diliberarono di legarlo alla fune, e collarlo nel pozzo. E nov. 40. 9. Egli aveva a buona caviglia legato l' asino.
¶ Per metaf.
Petr. Son. 3. Che i be' vostri occhi donna mi legaro. E So. 135. Ma il suon, che di dolcezza i sensi lega.
Dan. Par. 2. Nel qual, sì come vita in voi si lega. E cant. 4. Si che tua cura Se stessa lega sì, che fuor non spira.
M. V. 9. 48. Legò gli animi de' Cittadini, per natura benigni, a perdonare [cioè prese, tirò a se, e si fece soggetti]
¶ Per far lega, compagnía, collegarsi. Lat. facere foedus, societatem foedere confirmare.
G. V. 2. 11. 1. E legossi con Costantino figliuolo, che fù di Lione Imperador di Costantinopoli, e con le sue forze, ec.
¶ Per far legati, cioè lásciti ne' testamenti. Lat. legare, legatum, relinquere.
M. V. 1. 7. E chi haveva reda, che vivesse, legava alla reda, e se la reda moriva, voleva la detta compagnia fosse reda.
Diciamo in proverbio. Legala bene, e lasciala trarre, e vale, provveder bene, e accomodar ben le cose, e segua che vuole.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
legare
binden, verbinden, verknoten, abbinden, abschnüren, anbinden, einbinden, fesseln, festbindenlegare
tie, bind, connect, join, tie up, wire, clinch, slur, string, tape, truss, belay (to belay), hitch (to hitch), knot (to knot), lash out (to lash out)legare
връзвам, завързвам, привързвам, свързвам, слея, сливамlegare
zavázat, svázatlegare
bindelegare
ligilegare
bastan [band-]legare
attaccar, fixar, ligarlegare
binden, inbinden, toetreden, zich aansluiten, vastknopenlegare
присоединять, связывать, завязыватьlegare
anknyta, bakbinda, knytalegare
boba, fungalegare
bağlamaklegare
baañdhna, bachaana, jakaR deynalegare
يَرْبُطُlegare
sitoalegare
vezatilegare
縛るlegare
매다legare
knyttelegare
przywiązaćlegare
ผูกให้แน่นlegare
buộclegare
扎legare
[leˈgare]1. vt
a. (gen) → to bind, tie (up) (Tip) (libro) → to bind
legare le mani a qn (anche) (fig) → to tie sb's hands
è pazzo da legare (fam) → he should be locked up
legare le mani a qn (anche) (fig) → to tie sb's hands
è pazzo da legare (fam) → he should be locked up
b. (persone, unire) → to bind (together), unite; (vincolare) → to bind
sono legati da amicizia → they are friends
siamo legati da questioni di interesse → we have financial interests in common
questo posto è legato ai ricordi della mia infanzia → this place is bound up with memories of my childhood
è legata al ricordo di suo marito → she is very attached to her husband's memory
legarsela al dito (fig) → to bear a grudge
sono legati da amicizia → they are friends
siamo legati da questioni di interesse → we have financial interests in common
questo posto è legato ai ricordi della mia infanzia → this place is bound up with memories of my childhood
è legata al ricordo di suo marito → she is very attached to her husband's memory
legarsela al dito (fig) → to bear a grudge
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995