legato
(Reindirizzato da legate)legato
(le'gato)aggettivo part. pass. di legare
1. immobilizzato o tenuto insieme da un laccio portare i capelli legati
figurato non avere possibilità di azione
2. figurato unito sentimentalmente essere legati da amicizia essere molto legato ai figli rimanere legato alla tradizione
3. colloquiale rigido nei movimenti essere legato nel ballo
4. figurato condizionato dall'esterno nelle proprie azioni essere legato da un giuramento essere legato nelle proprie scelte
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
LEGATO.
Add. Lat. ligatus, vinctus.
Bocc. n. 14. 14. E trovò in quella molte preziose pietre, e legate, e sciolte.
Dan. Par. 33. Legato con Amore in un volume.
LEGATO.
Sust. Ambasciadore. Lat. legatus.
Espos. Vang. Grande falsità, della quale mi par maggiore, dire se esser legato di colui, che non l' ha mandato.
Oggi LEGATO è titolo rimaso solo a' Cardinali, quando vanno ne' governi della Chiesa, o sono, dal Pontefice mandati ambasciadori a supremi Principi.
Bocc. n. 84. 3. Sentendo nella Marca d' Ancona esser, per legato del Papa, venuto un Cardinale.
Passav. 121. Che ha cura ec. il legato di tutti coloro, che sono nella sua legazione.
¶ E LEGATO per LASCIO, che è quel donativo lasciato altrui, per testamento, o codicillo da darsegli per l' erede. Lat. legatum.
G. V. 10. 166. 1. Intra gli altri legati, che fece, lasciò, ec.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
legato
Vermächtnis, Ambassadeurlegato
inviato, legatolegato
ile ilişkililegato
paa bañdlegato
1/a [leˈgato]1. agg
2. sm (Mus) → legato
legato
2 [leˈgato] sm legato pontificio → papal legatelegato
3 [leˈgato] sm (Dir) → legacy, bequestCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995