marea

marea

Fenomeno naturale consistente nel periodico alzarsi (alta marea) e abbassarsi (bassa marea) del livello del mare per effetto dell'attrazione gravitazionale combinata del Sole e della Luna sulle masse d'acqua.
TheFreeDictionary.com Dizionario italianocase. © 2009 Farlex, Inc. and partners.

marea

(ma'rɛa)
nome femminile
1. geografia movimento periodico delle acque del mare alta bassa marea
2. massa fluida in movimento Le case sono rimaste sepolte sotto una marea di fango.
3. grande quantità di cose o persone Al concerto c'era una marea di gente. Ho una marea di dubbi.
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

MAREA.

Mar gonfiato. Lat. Mare turgidum, Maris tumor.
G. V. 12. 62. 3. Navigando più giorni, quando addietro, e quando innanzi, sì come gli portava la maréa del fiotto. E lib. 8. 77. 3. Conosciuto il modo del combatter di quelle navi, e della maréa, ec. si si ritrasse. E appresso. Il savio ammiraglio attese, con sue galee tanto, che tornò il fiotto con la piena maréa.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

marea

marée

marea

tajdo

marea

marea

marea

jazr-o-madd

marea

marea

marea

flux, maree

marea

bamvua

marea

gelgit

marea

příliv a odliv

marea

tidevand

marea

vuorovesi

marea

plima

marea

marea

조수

marea

getijde

marea

pływ

marea

maré

marea

tidvatten

marea

ปรากฏการณ์น้ำขึ้นน้ำลง

marea

thủy triều

marea

潮水

marea

прилив

marea

[maˈrɛa] sf
a.tide
alta/bassa marea → high/low tide
marea calante/montante → ebb/flood o rising tide
b. (fig) → flood
una marea di gente affollava la piazza → there were hordes of people in the square
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995
Collins Multilingual Translator © HarperCollins Publishers 2009