modo

modo

('mɔdo)
nome maschile
1. maniera in cui si svolge un'azione o si manifesta un fenomeno modo di camminare pensarla in un certo modo
opinione
comportamento
locuzione propria di una lingua o di una persona
che non è come dovrebbe essere È un regalo per modo di dire.
cosicché Dammi un passaggio, in modo che io possa arrivare a casa prima.
2. maniera di agire avere modi gentili
come faccio solitamente, come piace a me
le cose cambiano a seconda di come si fa / dice qlco C'è modo e modo di rispondere.
3. mezzo per raggiungere un obiettivo trovare il modo di vendicarsi
comunque Ora l'interruttore funziona, a ogni modo mi chiami se si ripresenta il problema.
in tutte le maniere e con tutti i mezzi possibili tentare in ogni modo
in una maniera o nell'altra
4. occasione per fare qlco Gli ha dato modo di pensarci.
5. procedura consueta agire nei modi della legge
6. la giusta misura comportarsi con modo
oltre i limiti disturbare oltre modo
a. come si deve fare le cose a modo
b. corretta ed educata una persona a modo
7. grammatica categoria della coniugazione del verbo
coniugati secondo la persona e il numero
che non hanno indicazione della persona
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

MODO.

Guisa, maniera, via. Lat. modus, via, ratio.
Bocc. Introd. n. 40. Avien già, più particolarmente, Tra se cominciato a trattar del modo. E proem. n. 7. Se alcuna malinconia, o gravezza di pensier gli affligge, hanno molti modi da alleggiare, e da passar quello, ec. de' quali modi, ec. E nov. 98. 25. Con assai acconcio modo i parenti di Gisippo, e quei di Sofronia, in un tempio, fe ragunare. E n. 23. 9. Per assai cortese modo il riprese.
Dar modo: insegnare, aprir la strada. Lat. viam monstrare.
Bocc. nov. 23. tit. Dar modo, che 'l piacer di lei avesse intero effetto.
Trovar modo.
Passav. 178. D' aver saputo trovar sottili modi di guadagnare.
Tener modo.
Bocc. n. 21. 7. Cominciò Masetto a pensare, che modo dovesse tenere. E nov. 74. 6. Avendole molte parole dette, al modo usato. E nov. 96. 4. Nel mezzo delquale, a nostro modo, avendo d' acqua viva copia, fece un bel vivaio.
Petr. Son. 62. Senza altro modo cerca d' esser sazio.
Petr. Son. 242. Morte non ha spenti, Ma sovra 'l mortal modo fatti adorni.
Dan. Par. 3. Del sommo ben d' un modo non vi piove.
Bocc. g. 4. p. 15. E se non fosse ch' uscir sarebbe del modo usato di ragionare. E nov. 22. 15. Co' capelli ad un medesimo modo tagliati.
Com. Inf. c. 12. E se questi hanno mala intenzione, in tal modo è retta la Città.
Veder modo.
Bocc. n. 34. 6. E se modo avesse veduto, volentieri, ec. fuggita si sarebbe.
¶ Per maniere, costumi,
Bocc. n. 31. 4. Ogni ora più lodando i modi suoi.
Petr. Son. 164. E raccogliea con sì leggiadri modi.
¶ Per volontà, piacimento. Terenz. dice, modus, arbitratus.
Bocc. n. 21. 5. Non si può cosa nessuna fare a lor modo. E nov. 19. 14. A lei, in una cassa artificiata a suo modo, si fece portare. E nov. 62. 13. Te questo lume, buon' huomo, e guata s' egli è netto a tuo modo.
Avere il modo. Esser ricco, aver da spendere.
A modo, posto avverbialmente, vale, come, in guisa, in maniera. Lat. instar.
Bocc. n. 79. 35. A modo, che se steste cortese, vi recate le mani al petto. E nov. 64. 13. A modo del villan matto, dopo danno fe patto.
G. V. 1. 56. 2. E fecionvi due risedj, a modo di castella.
Tes. Br.. Altra gente v' hae, che hanno la testa a modo di cane.
¶ Per misura, regola. Lat. modus, mensura.
Bocc. n. 28. 3. Huomo materiale, e grosso, senza modo.
Passav. 81. Che si vogliono fare con modo, e con misura.
Bocc. Lett. Ha la ragione delle cose modo, e termine posto.
Por modo. regolare. Lat. modum statuere.
Bocc. n. 42. 3. Se egli avesse saputo por modo alle felicità sue.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

modo

маниер, метод, мода, начин

modo

forma, manera

modo

způsob

modo

måde

modo

maniero

modo

jur, menvâl, raveš ①, raviyé, tarz, tour, vajh

modo

maniera, modo, more

modo

fel, manieră, mod, modă

modo

jinsi, namna

modo

añdaaz, asloob, dastoor, Daul, Dhaal, Dhañg, qaa'idah

modo

لذلك

modo

그래서

modo

modo

ดังนั้น

modo

[ˈmɔdo] sm
a. (maniera) → way, manner
allo stesso modo → in the same way
in modo strano → strangely, in a strange way
a o in questo/quel modo → (in) this/that way
va fatto in questo modo → it should be done this way o like this
in nessun modo → in no way
fare a modo proprio → to do as one likes
lo farò a modo mio → I'll do it my own way
non è il modo di comportarsi → this is no way to behave
a suo modo o a modo suo le vuole bene → he loves her in his own way
ha un modo tutto suo di giocare a tennis → he has a highly idiosyncratic way of playing tennis
un modo di dire → a turn of phrase, an expression
per modo di dire → so to speak, as it were
l'ha perdonata per modo di dire → he's forgiven her in a manner of speaking
non mi piace il suo modo di fare → I don't like the way he goes about things
non c'è modo di convincerlo → there's no way of persuading him
c'è modo e modo di farlo → there's a right way and a wrong way of doing it
aver modo di fare qc → to have the opportunity o chance of doing sth
trovare il modo di fare qc → to find a way o the means of doing sth
ad o in ogni modo → anyway
in qualche modo → somehow or other
in un certo qual modo → in a way, in some ways
in tutti i modi → at all costs (comunque sia) → anyway (in ogni caso) → in any case
di o in modo che → so that
lo sgriderò in modo che capisca che deve studiare → I'll give him a good telling-off, that way he'll understand he's got to study
dovrò fare in modo che non mi vedano → I'll have to make sure they don't see me
in modo da → so as to, in such a way as to
in modo da non disturbarlo → so as not to disturb him
fate in modo di tornare per le 5 → try and be back for 5 o'clock
b. (misura, regola) oltre modoextremely
fare le cose a modo → to do things properly
una persona a modo → a well-mannered person
c. modi smpl (maniere) → manners
ha dei modi molto brutti → he has dreadful manners
d. (Gramm) → mood
modo congiuntivo/indicativo → subjunctive/indicative mood
e. (Mus, Inform) → mode
modo conversazionale (Inform) → conversation mode
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995
Collins Multilingual Translator © HarperCollins Publishers 2009