piastra

piastra

('pjastra)
nome femminile
1. lastra di metallo, pietra, vetro e sim. piastra di ferro
2. fornello elettrico o piastra di ghisa riscaldata per la cottura fornello a quattro piastre
direttamente sulla piastra
3. parte dell'orologio che contiene i vari meccanismi la piastra frontale di un orologio
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

PIASTRA.

Ferro ridotto a sottigliezza, per farne armadura di dosso, e dicesi anche d' ogni altro metallo ridotto in simil modo. Lat. lamina.
M. V. 10. 69. Conveniva, che con ferri roventi le congiunture delle piastre si congiugnessero.
Liv. dec. 3. E ordinò loro cotte dipinte, insieme con una piastra d' otton nel petto.
Mor. S. Greg. Per dimostrare il peso del peccato, il quale era significato di sopra, per la piastra del piombo.
¶ Piastra diciamo una nostra moneta d' argento, di valuta di sette lire.
¶ Per metaf. diciamo piastra a quelle croste, che fa la scabbia.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

piastra

Platte

piastra

plancha

piastra

plaque

piastra

lamina, platta, tabula

piastra

levha

piastra

plaat

piastra

плоча

piastra

piastra

piastra

plade

piastra

צלחת

piastra

접시

piastra

จาน

piastra

[ˈpjastra] sf
a. (di metallo) → sheet, plate; (di cemento, pietra) → slab (Elettr, Fot) (di rivestimento) → plate; (di cucina) → hotplate
piastra di registrazionetape deck
b. (moneta) → piastre
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995