servo
servo
('sɛrvo) maschileserva
(a) femminilenome
1. letterario chi è in stato di schiavitù servo della gleba
2. antiquato padrone chi presta la propria opera come domestico Mandò il suo servo ad avvisarli.
3. figurato chi si dedica con devozione a un ideale e sim. servo della patria
servo
aggettivo
letterario figurato assoggettato a qlcu o qlco essere servo del denaro
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
SERVO.
Sust. colui, che serve, o per forza, o per volontà. L. servus, famulus.
Dan. Par. 21. Ma l' alta carità, che ci fa serve Pronte al consiglio. E cant. 24. Come 'l Signor ch' ascolta quel che piace, Da indi abbraccia 'l servo gratulando. E Inf. 22. Mia madre a servo d' un signor mi pose.
Bocc. nov. 47. 2. Come che egli, a guisa di servo, trattato fosse. E nov. 94. 17. Signori, questa donna è quello leale, e fedel servo.
Grad. S. Girol. Quelli, che tiene li suoi peccati di qui alla morte, non lascia unque mai lo peccato, ma lo peccato lascia lui, che non lo vuol più a servo.
Bocc. n. 16. 14. E se esser serva, con loro insieme.
SERVO.
Addiett. pieno di servitù. Lat. servus, a, unm,
Petrar. Sonet. 268. Quella, per cui, con Sorga, ho cambiato Arno, Con franca libertà, serve ricchezze.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
servo
слугаservo
крепостен, роб, слугаservo
sluhaservo
abd, bandé, bardé, gholâmservo
servitor, servoservo
fecior, valetservo
mhadimuservo
bandahCollins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995