sonno

sonno

('son:o)
nome maschile
1. stato fisiologico di temporanea sospensione della coscienza parlare nel sonno avere il sonno leggero
addormentarsi
2. senso di stanchezza che induce a dormire avere sonno mettere sonno
figurato non riuscire più a stare svegli
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.

SONNO.

Gello sopra Dante. Requie dall' operazioni esterne, per legamento del senso comune, dato dalla Natura, per ristorar gli animali. Lat. somnus, sopor.
Dan. Par. 12. Vide nel sonno mirabile frutto.
Petr. Son. 219. Non Rompe il sonno suo s' ella l' ascolta.
Bocc. n. 77. 20. Dove essendo stanco, e di sonno morendosi, sopra 'l letto si gittò a dormire.
Bocc. n. 43. 17. Vidi in sul primo sonno ben venti lupi [cioè nel principio del dormire]
Petr. Son. 213. Solea lontana in sonno consolarme.
E da SONNO, SONNELLINO, suo dim.
Lorenz. Med. canz. Tuttavia la lepre traccio, Quando ella fa 'l sonnellino.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni

sonno

Schlaf

sonno

sleep

sonno

sommeil

sonno

sono

sonno

dormo

sonno

khâb

sonno

somno, sopor

sonno

sen

sonno

usingizi

sonno

uyku

sonno

khwaab

sonno

spánek

sonno

søvn

sonno

uni

sonno

san

sonno

眠り

sonno

sonno

søvn

sonno

sömn

sonno

การนอนหลับ

sonno

trạng thái ngủ

sonno

睡眠

sonno

[ˈsonno] sm
a. (il dormire) → sleep
avere il sonno pesante/leggero → to be a heavy/light sleeper
prendere sonno → to fall asleep
ho perso 4 ore di sonno → I lost 4 hours' sleep
il sonno eterno (euf) → eternal rest
b. (bisogno di dormire) → sleepiness, sleep
avere sonno → to be sleepy
cascare dal sonno → to be asleep on one's feet
far venire sonno a qn (fig) → to send sb to sleep
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995