voglia
voglia
('vɔʎa)nome femminile
1. disposizione a fare qlco Ha solo voglia di divertirsi. Non ha molta voglia di studiare.
malvolentieri
malvolentieri
2. desiderio di qlco Ho voglia di un gelato. Non ho voglia di scherzare
desiderare moltissimo qlco o di fare qlco
soddisfare pienamente un desiderio
desiderare moltissimo qlco o di fare qlco
soddisfare pienamente un desiderio
3. familiare desiderio improvviso di cibi particolari, tipico delle donne incinte avere le voglie
4. familiare macchia cutanea che si ritiene dovuta al desiderio insoddisfatto della madre di mangiare un certo cibo in gravidanza una voglia di fragola
Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd.
VOGLIA.
Il volere, disiderio, volontà, appetito, brama. Lat. voluntas, cupiditas. gr.
Dan. Inf. 9. Perchè ricalcitrate a quella voglia, A cui, ec. E Par. 15. Per darmi voglia, Ch' io le pregassi, a tacer fur concorde.
Petr. son. 222. E se mia voglia in ciò fosse compíta.
Boc. n. 83. 9. Ella se ne potrà ben prima morir di voglia, ec. Avevan si gran voglia di ridere, che scoppiavano. E nov. 92. 7. L' Abate, che maggior fame aveva, che voglia di motteggiare. E nov. 88. 11. Biondello, che conosceva, che contro a Ciacco egli poteva aver più mala voglia, che opera.
¶ Buona, e mala voglia, buona o cattiva disposizion di corpo. Lat. mala valetudo.
Nov. ant. 38. 3. trovolli nelle letta, e confortolli, e dimandolli di lor mala voglia.
Col segno del secondo caso diviene avverbio, e vale bramosamente, e volentieri. Lat. cupidè.
Bocc. n. 12. 12. Ed egli questo, senza più inviti aspettare, di voglia fece.
G. V. 12. 107. 4. Di buona voglia fece i sopraddetti tre delli Ambasciadori, Cavalieri di sua mano.
¶ Diciamo in proverbio, una voglia non è mai cara.
E VOGLIA diciamo a quella macchia, o variamento di colore, nato all' huomo nella pelle, indizio di cibo, o bevanda appetita dalla madre nella gravidanza. Lat. stigma. gr.
Accademia della Crusca © 1612
Traduzioni
voglia
birthmark, wish, longing, stomach ache, whimvoglia
Begierde, Lust, Durst, Geburtsmalvoglia
lystvoglia
khâst, meilvoglia
envievoglia
appetito, concupiscentia, desiro carnal, libidine, macula de nascentia, nevo maternevoglia
chęćvoglia
istekvoglia
aarzoo, ishtiyaaqvoglia
[ˈvɔʎʎa] sfa. (desiderio) → wish, desire; (di donna incinta) → craving
aver voglia di qc/di fare qc → to feel like sth/like doing sth (più forte) → to want sth/to do sth
morire dalla voglia di fare qc/di qc → to be dying o longing to do sth/for sth
e chi ne ha voglia? → I don't feel like it at the moment
hai voglia di gridare, tanto non ti sente! (fam) → he can't hear you however much you shout
aver voglia di qc/di fare qc → to feel like sth/like doing sth (più forte) → to want sth/to do sth
morire dalla voglia di fare qc/di qc → to be dying o longing to do sth/for sth
e chi ne ha voglia? → I don't feel like it at the moment
hai voglia di gridare, tanto non ti sente! (fam) → he can't hear you however much you shout
d. (macchia della pelle) → birthmark
Collins Italian Dictionary 1st Edition © HarperCollins Publishers 1995