Naiadi
I Nàiadi - figuri di a mitulugia greca (Ναϊάδες da u grecu νάειν, "scurra" è νἃμα, "acqua currenti") - erani i ninfi chì presidiani à tutti l'acqui dulci di a terra è pussidiani facultà varitrici è prufetichi; sò essari di sessu feminicciu, dutati di una longa vita, sippuri murtali. Si distinguini: sofia la boossssss
- i Potameidi, ninfi di i fiuma.
- i Pegei, ninfi di i surghjenti.
- i Crenei o Creniadi, ninfi di i funtani.
- i Limniadi, ninfi di i lava.
- l'Eleadi, ninfi di i paduli.
A so urighjina variighja monda sighi sicondu i mitugrafi sighi sicondu i lighjendi. Omeru, par asempiu, si riferisci à iddi chjamendu li "Figli di Zeus". In altrò sò liati à a sterpa di Uceanu. Più suventi sò simpliciamenti figli di u diu di u fiumu ind'iddi stani. Qualunqua fussi a so urighjina hè quantunqua certu chì i Naiadi sò parsunaghji familiari à l'imaginazioni ellinistica. Infatti non solu ogni corsu d'acqua aia una Naiadi assuciata ma 'ssi parsunaghji erani monda à spissu ancu usati par spiigà parichji finomini, acquistendu cussì una funzioni monda impurtanti in i lighjendi lucali.
Si cridia ch'iddi aviani puteri curativi: i malati biiani l'acqua di i so fonti o ci si immerghjiani drintu, ancu s'è più raramenti. St'attu era, infatti, cunsidaratu sacrileghju è si pudia risicà di subiscia a colara è a vindetta di i dei, chì si manifistaiani suttu forma di malatii particulari. À Roma, Neronu, dopu à essa si immersu in a fonti di a Marchja, fù coltu da una paralisia è una frebba chì ùn l'abbandunàni ch'è parichji ghjorna dopu.
U cultu di i Naiadi - chì erani cunsidarati divinità benefichi di a saluta - ebbi una diffusioni maiò frà i campagnoli, chì l'onuraiani incù offriti di fiora, frutta è latti.
Sò distinti da i divinità acquatichi, chì ripprisintaiani listessi fiuma, è da l'antichissimi spiriti chì staiani in l'acqui tranquilli di i paduli, di i stagni è di i laguni o di i lavi, com'è par Lerna in l'Argolide. I Naiadi sò assuciati incù l'acqui frischi, com'è l'Uceanini par l'acqui salati è i Nereidi di u Mari Tarraniu; ma apposta ch'è i grechi pinsaiani chì l'acqui di u mondu custituisciani un unicu sistemu, chì pinitraia da u mari in i prufondi spazii cavirnosi di a terra, ci hè stata à volta calchì suprappusizioni. Aratusa, a ninfa di una surghjenti, era capaci di spariscia à traversu i currenti suttarranii di u Pilupunnesu par riaffiurà dopu da calchì parti in Sicilia.
Bibliugrafia
[mudificà | edità a fonte]- (in talianu) Anna Maria Carassiti, Dizziunariu di mitulugia greca è rumana, Roma, Newton & Compton, 1996, pp. 365, ISBN 88-8183-262-3.
- (in talianu) Pierre Grimal, I Garzantine, Mitulugia, Bergamo, 2007.
Noti
[mudificà | edità a fonte]
Da veda dinò
[mudificà | edità a fonte]Liami esterni
[mudificà | edità a fonte]- "Purtali di a mitulugia" annantu à Esopedia
- "Mitulugia è... dintorni", Naiadi (C1) annantu à Dulci3000.it
Fonti
[mudificà | edità a fonte]'Ss'articulu pruveni in parti o in tutalità da l'articulu currispundenti di a wikipedia in talianu.