Papers by Alessio Leggiero
Studium, 2022
Il presente contribuito indaga, a partire dall’infelice coincidenza tra le ondate di cholera morb... more Il presente contribuito indaga, a partire dall’infelice coincidenza tra le ondate di cholera morbus del 1832-33 e del 1849 e i due esili parigini di Vincenzo Gioberti, la mitologia del colera che si è cristallizzata nella morfologia dell’untore e nella narrazione cattolica del flagello divino. Lo stesso Gioberti ha adoperato entrambi gli stereotipi nelle opere antigesuitiche per stigmatizzare la Compagnia di Gesù, ma la sua riflessione filosofica e teologica trattando delle catastrofi naturali e delle epidemie, specie nel Del Buono e nella Protologia, offre un interessante abbozzo di teodicea.
https://www.edizionistudium.it/riviste/rivista-studium-n-3-2022
ISSN 0039-4130
Studium I (2016) 79-109
Since his early years, Vincenzo Gioberti made of Dante’s Divine Comedy a ... more Studium I (2016) 79-109
Since his early years, Vincenzo Gioberti made of Dante’s Divine Comedy a real lectio continua, being often able to quote by heart the canticas or to interpret its content in his works. In relation of the philosophy of language it has been therefore possible to nd, in form of crypto quotations, the carsic presence of Dante’s linguistic teachings. A topic which is dealt with in the rst part of the essay. The theoretical thinking of the Abbot of Turin, was able to connote Alighieri’s concept of signum with the modern doctrine of the signatures, authorizing – as demonstrated in the second part of the paper – the possibility of a line of thought that connects Böhme, Kepler, Leibniz and Gioberti.
http://www.sintesidialettica.it/leggi_articolo.php?AUTH=231&ID=539
Dialegesthai. Rivista telematica di Filosofia ISSN 1128-5478, 2014
1. La parola: partim divina partim umana
2. La visione ideale della parola nella riflessione onto... more 1. La parola: partim divina partim umana
2. La visione ideale della parola nella riflessione ontologica
3. La relazione dialettica di intuito-vista e parola-udito
4. Verbum mentis e sermo interior
5. La parola come signum e revelatio
6. Verbum pictum e verbum musicum
Sintesi Dialettica , 2014
https://www.sintesidialettica.it/la-parola-segnatura-nel-pensiero-di-vincenzo-gioberti-dal-symobo... more https://www.sintesidialettica.it/la-parola-segnatura-nel-pensiero-di-vincenzo-gioberti-dal-symobolum-pictum-al-verbum-musicum/
La filosofia del linguaggio giobertiana ha tentato una integrazione della distinzione bonaldiana e reidiana tra lingua di origine divina e lingua di origine umana. In questo contributo, prendendo le mosse dalla relazione tra segno e parola nella circolarità di intuizione e riflessione, si sottolinea all’interno della dialettica di videre-auscultare, lo status di “segnatura” della parola, intesa sia come symbolum pictum sia come verbum musicum.
di Alessio Leggiero LUCIANI, Pietro. -Nacque a Salerno nel febbraio del 1823. Di famiglia agiata,... more di Alessio Leggiero LUCIANI, Pietro. -Nacque a Salerno nel febbraio del 1823. Di famiglia agiata, ebbe il primo educatore nel padre, Gregorio, uomo di deciso orientamento liberale che nel 1799 aveva aderito alla Repubblica napoletana e nel 1820 aveva preso parte al moto costituzionale.
Books by Alessio Leggiero
Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae XXIII (Studi e testi, 516), 2017
Descrizione bibliografica in www.vaticanlibrary.va ------Proprietà letteraria riservata
La storiografia giobertiana ha divulgato almeno “due Gioberti”: l’autore essoterico, retrivo e ne... more La storiografia giobertiana ha divulgato almeno “due Gioberti”: l’autore essoterico, retrivo e neoguelfo delle opere edite e quello acroamatico e panteista delle opere inedite. Questo saggio, facendo ricorso alla filologia d’autore, ribadisce l’unitarietà del pensiero giobertiano: si mostrano, in prima battuta, le critiche che ebbero un impatto determinante sulla messa all’Indice dell’opus omnia; in seconda battuta, l’attualità della riflessione teologica giobertiana sul rapporto fede/ragione a partire dalla sua originale lettura della modernità.
I. Il Voto "globale" di Giacinto De Ferrari (10 gennaio 1850), a cura di Alessio Leggiero, Introd... more I. Il Voto "globale" di Giacinto De Ferrari (10 gennaio 1850), a cura di Alessio Leggiero, Introduzione; Testo. II. Il Voto di Giacinto De Ferrari sul Rinnovamento civile d'Italia (18 dicembre 1851), a cura di Alessio Leggiero, Introduzione; Testo, in Vincenzo Gioberti e le congregazioni romane. Il processo del 1849-1852. I giudizi, le procedure e la condanna nei documenti inediti dell'Indice e del Sant'Uffizio, a cura di Luciano Melusa e Paolo De Lucia, EDIZIONE NAZIONALE DELLE OPERE EDITE E INEDITE DI VINCENZO GIOBERTI, VI, Serra 2011.
Uploads
Papers by Alessio Leggiero
https://www.edizionistudium.it/riviste/rivista-studium-n-3-2022
ISSN 0039-4130
Since his early years, Vincenzo Gioberti made of Dante’s Divine Comedy a real lectio continua, being often able to quote by heart the canticas or to interpret its content in his works. In relation of the philosophy of language it has been therefore possible to nd, in form of crypto quotations, the carsic presence of Dante’s linguistic teachings. A topic which is dealt with in the rst part of the essay. The theoretical thinking of the Abbot of Turin, was able to connote Alighieri’s concept of signum with the modern doctrine of the signatures, authorizing – as demonstrated in the second part of the paper – the possibility of a line of thought that connects Böhme, Kepler, Leibniz and Gioberti.
2. La visione ideale della parola nella riflessione ontologica
3. La relazione dialettica di intuito-vista e parola-udito
4. Verbum mentis e sermo interior
5. La parola come signum e revelatio
6. Verbum pictum e verbum musicum
La filosofia del linguaggio giobertiana ha tentato una integrazione della distinzione bonaldiana e reidiana tra lingua di origine divina e lingua di origine umana. In questo contributo, prendendo le mosse dalla relazione tra segno e parola nella circolarità di intuizione e riflessione, si sottolinea all’interno della dialettica di videre-auscultare, lo status di “segnatura” della parola, intesa sia come symbolum pictum sia come verbum musicum.
Books by Alessio Leggiero
https://www.edizionistudium.it/riviste/rivista-studium-n-3-2022
ISSN 0039-4130
Since his early years, Vincenzo Gioberti made of Dante’s Divine Comedy a real lectio continua, being often able to quote by heart the canticas or to interpret its content in his works. In relation of the philosophy of language it has been therefore possible to nd, in form of crypto quotations, the carsic presence of Dante’s linguistic teachings. A topic which is dealt with in the rst part of the essay. The theoretical thinking of the Abbot of Turin, was able to connote Alighieri’s concept of signum with the modern doctrine of the signatures, authorizing – as demonstrated in the second part of the paper – the possibility of a line of thought that connects Böhme, Kepler, Leibniz and Gioberti.
2. La visione ideale della parola nella riflessione ontologica
3. La relazione dialettica di intuito-vista e parola-udito
4. Verbum mentis e sermo interior
5. La parola come signum e revelatio
6. Verbum pictum e verbum musicum
La filosofia del linguaggio giobertiana ha tentato una integrazione della distinzione bonaldiana e reidiana tra lingua di origine divina e lingua di origine umana. In questo contributo, prendendo le mosse dalla relazione tra segno e parola nella circolarità di intuizione e riflessione, si sottolinea all’interno della dialettica di videre-auscultare, lo status di “segnatura” della parola, intesa sia come symbolum pictum sia come verbum musicum.