Papers by Augusto Coppola
Questo white paper analizza criticamente i contratti d'investimento utilizzati nelle fasi pre-see... more Questo white paper analizza criticamente i contratti d'investimento utilizzati nelle fasi pre-seed e seed delle startup italiane. Tali contratti sono spesso troppo lunghi, complicati e analitici, ed eccessivamente astratti dai presupposti e dalla realtà in termini economici dei rapporti sottostanti.
Viene quindi presentato un nuovo framework contrattuale alternativo, molto più snello e focalizzato su:
(i) Allineamento interessi tra founder e investitori
(ii) Centralità delle finalità economiche
(iii) Creazione di una camera arbitrale ad hoc per le startup
L'obiettivo è ricondurre l'attenzione sugli interessi economici condivisi tra le parti, riducendo costi e tempi di negoziazione. Si auspica possa stimolare una discussione su approcci contrattuali più pragmatica ed equilibrati.
Uploads
Papers by Augusto Coppola
Viene quindi presentato un nuovo framework contrattuale alternativo, molto più snello e focalizzato su:
(i) Allineamento interessi tra founder e investitori
(ii) Centralità delle finalità economiche
(iii) Creazione di una camera arbitrale ad hoc per le startup
L'obiettivo è ricondurre l'attenzione sugli interessi economici condivisi tra le parti, riducendo costi e tempi di negoziazione. Si auspica possa stimolare una discussione su approcci contrattuali più pragmatica ed equilibrati.
Viene quindi presentato un nuovo framework contrattuale alternativo, molto più snello e focalizzato su:
(i) Allineamento interessi tra founder e investitori
(ii) Centralità delle finalità economiche
(iii) Creazione di una camera arbitrale ad hoc per le startup
L'obiettivo è ricondurre l'attenzione sugli interessi economici condivisi tra le parti, riducendo costi e tempi di negoziazione. Si auspica possa stimolare una discussione su approcci contrattuali più pragmatica ed equilibrati.