Info su questo ebook
Correlato a Donne Digitali 2015 Volume 2
Ebook correlati
Donne Digitali 2015 Volume 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa gentilezza che cambia le relazioni digitali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWomen in the Metaverse: Storie di donne che ispirano le donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRelazioni connesse: Come essere felici nell’era digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnologia, mon amour forever Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSostenibilità digitale: Perchè la sostenibilità non può prescindere dalla trasformazione digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiritto alla città: Pianificazione di genere per una comunità inclusiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'assistente sociale online: Il modello S.O.S Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArea segnalazioni: Sicurezza su strada Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOro Digitale: Guadagnare grazie a Chat GPT e Social Network Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnologia Solidale: Donne e uomini che cambiano in meglio il presente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCyber Influence: Propaganda, persuasione e condizionamento psicologico online Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCybercultura E Cultura Della Cancellazione: Ripercussioni Sull'Immagine E Sulla Comunicazione Pubblicitaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntelligenza Artificiale. E noi?: Una sfida alla nostra umanità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuali giovani per quale futuro?: Dalla formazione all'occupazione: i giovani visti dal mondo del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cittadino digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenitori tecnovigili per ragazzi tecnorapidi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Italia che comunica in digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDomanda indotta: Svelare i misteri della domanda indotta, orientarsi verso le città sostenibili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome costruire un portale per la città Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome costruire un portale per la città: Studio per la creazione di un sistema comunicativo digitale interattivo tra cittadini e servizi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetaverso: La Guida Pratica: Manuale di sopravvivenza giuridica al Web 3.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnologia, mon amour Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPublic Innovation Manager: Per una P.A. motore del Paese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSistema informativo del lavoro sociale e nuove tecnologie: Tesi di Laurea Magistrale in Sociologia della salute Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia dell'informazione: Sbloccare la frontiera digitale, una guida alla prosperità nell'economia dell'informazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUmano digitale: Verso un'etica dell'innovazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifesto del disability manager Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa realtà nello schermo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl digital per lo sviluppo delle PMI italiane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Computer per voi
UX Writing: Strategie di Successo per Conquistare e Guidare gli Utenti Nella Navigazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLinux Per Principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnologia e Progettazione per il mondo digitale e per il web III Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i segreti di Scrivener 3 per chi scrive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIL NEUROMARKETING IN 7 RISPOSTE: che cos'è e come funziona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgrammazione Python Per Principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCopywriting Emozionale: La Psicologia Dietro alla Persuasione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl motore ad acqua Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Risorse e contenuti gratuiti per il tuo Kindle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'organizzazione ed i processi aziendali rappresentati con lo standard BPMN Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del trading online: Dalle origini al boom Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBlockchain & agrifood Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRisk Management – La norma ISO 31000:2018 - La metodologia per applicare efficacemente il risk management in tutti i contesti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLA NEGOZIAZIONE IN 4 STEP. Come negoziare in situazioni difficili passando dal conflitto all’accordo nel business e nella vita quotidiana. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecniche di Web Marketing per il Turismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgile & Scrum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApprendimento Automatico In Azione: Un'Introduzione Per Profani. Guida Passo Dopo Per Neofiti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUsa Excel come un professionista: Come muoversi con agilità e professionalità tra pagine, menu e strumenti di Excel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBlockchain: Capire Le Applicazioni Nel Mondo Reale: Come Applicare Blockchain Al Tuo Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida a GIT Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSviluppare applicazioni Web con Google Apps Script ed AngularJS Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La Sicurezza Informatica Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Guida ePUB. Creare, pubblicare, promuovere un e-book a costo zero: Corso completo da Principiante a Esperto (Nuova Versione) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Donne Digitali 2015 Volume 2
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Donne Digitali 2015 Volume 2 - Ewmd Ewmd
Nadia Caraffi – Presidente EWMD Reggio-Modena
EWMD, una associazione internazionale che ha per obiettivo il potenziamento della presenza femminile nella società attraverso il lavoro e l’acquisizione di competenze utili allo sviluppo manageriale.
L’idea di avvicinare le donne alla tecnologia superando stereotipi e inutili paure verso quel mondo impegna l’attività della delegazione di Reggio e Modena da almeno tre anni con il progetto Ragazze Digitali, un Camp Estivo creato in collaborazione con l’Università. Lo scopo è quello di avvicinare le studentesse delle medie superiori ai corsi di ingegneria informatica, così ricercati nel mondo del lavoro e così disertati dalle ragazze.
Allo stesso modo siamo qui oggi per lavorare su di noi, donne adulte, a cui una riconversione digitale può spalancare finestre su mondi e opportunità nuove, professionali e non.
Le nuove tecnologie ci permettono di essere ovunque e agire con chiunque per costruire nuovi prodotti e progetti, ridisegnando il concetto stesso di lavoro.
Noi donne non possiamo restarne fuori, non possiamo autoescluderci.
Ecco quindi che in questo luogo così evocativo e ricco di memoria tecnica e tecnologica come il Museo Enzo Ferrari, ospiti del Sindaco Giancarlo Muzzarelli e dell’assessore Ferrari che hanno colto il senso della nostra proposta e sostenuto concretamente il nostro sforzo, iniziamo un percorso di attività volte a sostenere la cultura digitale per le donne.
La giornata è ricca di interventi e contributi grazie alla passione dei tanti amici e amiche esperti e sensibili verso il tema che affrontiamo; si sono messi a disposizione con grande generosità. La giornata è stata impostata per brevi conferenze e workshop. Il nostro auspicio è che vi portiate a casa idee e curiosità ma anche nuove conoscenze e legami che sono sempre moltiplicatori di cultura. Permettetemi soltanto di ringraziare le associazioni che ci hanno supportato per organizzare tutti i contenuti di oggi: le GGD di Modena, RESTART di Reggio e i Digital Champion. Tanta forza di volontà e passione disinteressata; da parte delle Donne EWMD vi è già l’impegno per una seconda edizione.
Gian Carlo Muzzarelli – Sindaco del Comune di Modena
Le tecnologie digitali sono da tempo fondamentali per lo sviluppo professionale, la formazione, l’apprendimento.
La parità tra donne e uomini, concreta e reale, e di conseguenza la parità di opportunità e di risultati nella vita e sul lavoro è un traguardo fondamentale per il nostro tempo. Tanta strada è già stata percorsa nel corso del secolo passato, ma altra ne resta da percorrere.
Donne Digitali
è per noi un evento strategico perché ha il merito di costituire un prezioso appuntamento di incontro e confronto, di scambio di esperienze e di utilizzo delle nuove tecnologie.
Proprio con questa consapevolezza il Comune di Modena