Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo €10,99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Donne Digitali 2015 Volume 2
Donne Digitali 2015 Volume 2
Donne Digitali 2015 Volume 2
E-book120 pagine23 minuti

Donne Digitali 2015 Volume 2

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Il secondo di due volumi che riassumono tutti gli interventi dei relatori che hanno partecipato all’evento Donne Digitali, promosso e organizzato a cura di EWMD Reggio Emilia e Modena - European Women’s Management Development - insieme ai Digital Champions di Modena, con il supporto dei gruppi ReStart e Girl Geek Dinners ed il patrocinio dei comuni di Modena e Reggio Emilia, lo scorso 6 giugno 2015, presso il Museo Ferrari di Modena. EWMD, una associazione internazionale che ha per obiettivo il potenziamento della presenza femminile nella società attraverso il lavoro e l’acquisizione di competenze utili allo sviluppo manageriale. L’idea di avvicinare le donne alla tecnologia, superando stereotipi e inutili paure verso quel mondo, impegna l’attività della delegazione di Reggio e Modena da almeno tre ann,i con il progetto Ragazze Digitali, un Camp Estivo creato in collaborazione con l’Università. Il nostro auspicio è che questo volume vi aiuti a generare e moltiplicare idee e curiosità, ma anche nuove conoscenze e legami, che sono sempre moltiplicatori di cultura.
LinguaItaliano
EditoreEwmd Ewmd
Data di uscita15 mar 2016
ISBN9788892570856
Donne Digitali 2015 Volume 2

Correlato a Donne Digitali 2015 Volume 2

Ebook correlati

Computer per voi

Visualizza altri

Recensioni su Donne Digitali 2015 Volume 2

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Donne Digitali 2015 Volume 2 - Ewmd Ewmd

    Nadia Caraffi – Presidente EWMD Reggio-Modena

    EWMD, una associazione internazionale che ha per obiettivo il potenziamento della presenza femminile nella società attraverso il lavoro e l’acquisizione di competenze utili allo sviluppo manageriale.

    L’idea di avvicinare le donne alla tecnologia superando stereotipi e inutili paure verso quel mondo impegna l’attività della delegazione di Reggio e Modena da almeno tre anni con il progetto Ragazze Digitali, un Camp Estivo creato in collaborazione con l’Università. Lo scopo è quello di avvicinare le studentesse delle medie superiori ai corsi di ingegneria informatica, così ricercati nel mondo del lavoro e così disertati dalle ragazze.

    Allo stesso modo siamo qui oggi per lavorare su di noi, donne adulte, a cui una riconversione digitale può spalancare finestre su mondi e opportunità nuove, professionali e non.

    Le nuove tecnologie ci permettono di essere ovunque e agire con chiunque per costruire nuovi prodotti e progetti, ridisegnando il concetto stesso di lavoro.

    Noi donne non possiamo restarne fuori, non possiamo autoescluderci.

    Ecco quindi che in questo luogo così evocativo e ricco di memoria tecnica e tecnologica come il Museo Enzo Ferrari, ospiti del Sindaco Giancarlo Muzzarelli e dell’assessore Ferrari che hanno colto il senso della nostra proposta e sostenuto concretamente il nostro sforzo, iniziamo un percorso di attività volte a sostenere la cultura digitale per le donne.

    La giornata è ricca di interventi e contributi grazie alla passione dei tanti amici e amiche esperti e sensibili verso il tema che affrontiamo; si sono messi a disposizione con grande generosità. La giornata è stata impostata per brevi conferenze e workshop. Il nostro auspicio è che vi portiate a casa idee e curiosità ma anche nuove conoscenze e legami che sono sempre moltiplicatori di cultura. Permettetemi soltanto di ringraziare le associazioni che ci hanno supportato per organizzare tutti i contenuti di oggi: le GGD di Modena, RESTART di Reggio e i Digital Champion. Tanta forza di volontà e passione disinteressata; da parte delle Donne EWMD vi è già l’impegno per una seconda edizione.

    Gian Carlo Muzzarelli – Sindaco del Comune di Modena

    Le tecnologie digitali sono da tempo fondamentali per lo sviluppo professionale, la formazione, l’apprendimento.

    La parità tra donne e uomini, concreta e reale, e di conseguenza la parità di opportunità e di risultati nella vita e sul lavoro è un traguardo fondamentale per il nostro tempo. Tanta strada è già stata percorsa nel corso del secolo passato, ma altra ne resta da percorrere.

    Donne Digitali è per noi un evento strategico perché ha il merito di costituire un prezioso appuntamento di incontro e confronto, di scambio di esperienze e di utilizzo delle nuove tecnologie.

    Proprio con questa consapevolezza il Comune di Modena

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1