Dio e le miserie umane
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Giuseppe Tomaselli
Lo Spirito Santo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI nostri morti: La casa di tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli angeli Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Croce di Gesù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'anima onesta al confessionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI vizi capitali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Gesù mio! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Preghiera ci santifica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Ostia Consacrata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Confessione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl comandamento calpestato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Paradiso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa verginità nel mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'umanità qui fu redenta Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Meditiamo il mese di marzo con San Giuseppe l umile custode Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAncora lacrime e sangue? Ma fino a quando...? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConforto all'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI morti risorgeranno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbasso i Preti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI doni di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Sacramenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio con noi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImportanza della Parola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Fede in Gesù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLuce celeste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon Dio o senza Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Dio e le miserie umane
Ebook correlati
Guida spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita angelica sulla terra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Inferno e il suo lato terribile: Quello che ogni cristiano dovrebbe sapere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreghiere di Guarigione e liberazione per il corpo e per lo spirito: Con la supplica per la salvezza dell'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConforto all'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI vizi capitali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Le Preghiere di San Giovanni Paolo II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniALDILA’ – la vita dopo la morte: L'Inferno Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Soliloqui Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Angeli ribelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Preghiera ci santifica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Doni di Dio per un popolo amato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Coroncina della Divina Misericordia: Versione tradizionale e nuova versione ampliata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Vita Spirituale Riparatrice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato della vera devozione alla Santa Vergine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Paradiso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreghiere e devozioni per il cammino spirituale: Una raccolta con le più belle preghiere della tradizione cattolica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Ostia Consacrata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMeditiamo il mese di marzo con San Giuseppe l umile custode Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbasso i Preti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl divoto dell'angelo custode Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cronostoria delle apparizioni di Fatima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCammino di perfezione - Un Classico della Letteratura Mistica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPREGHIERE E MEDITAZIONI PER TUTTO L’ANNO - Con Orazioni e Strumenti di Catechesi a cura dell’autore: Note e commenti di Beppe Amico - Volume quarto: aprile - Con le preghiere e le devozioni alla Divina Misericordia e alcuni brani tratti dal Diario di Suor Faustina Kowalska Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato del Purgatorio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLodi della Vergine Maria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDevozione a Dio Padre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'abominio della desolazione nelle profezie dei santi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCommemoriamo i nostri cari defunti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Cristianesimo per voi
Metodo per tradurre la Bibbia Ebraica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRimani o vai via?: Il desiderio di Giuseppe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGLI OTTO SPIRITI MALVAGI - Meditazioni teorico-pratiche sui Vizi Capitali: Note di Beppe Amico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgetto di Dio. La creazione: Meditazioni sulla creazione e la Chiesa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I dieci momenti che hanno cambiato la storia della chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Radici Del Cristianesimo Nell’Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo il Magico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bibbia cristiana: Antico e Nuovo testamento Valutazione: 1 su 5 stelle1/5HANS KÜNG. Dal dialogo con K. Barth al dialogo con Th. S. Kuhn: Verso un nuovo paradigma di teologia Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Gesù di Nazareth è esistito? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ferita e la luce: 40 meditazioni per spiriti inquieti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDidaché: (La Dottrina dei Dodici Apostoli) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLife. La mia storia nella Storia. L'autobiografia di Papa Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Lato Oscuro della Luna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Bibbia raccontata - Esdra-Neemia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSalita al Monte Carmelo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesori nascosti. I vangeli apocrifi gnostici di Tommaso, Filippo, Giuda e Maria Maddalena Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fino a quando?: Dialoghi fra abisso e speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio parla nella solitudine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di Guarigione spirituale: Guida essenziale di Guarigione spirituale per migliorare la qualità della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cammino del Silenzio: Vademecum per cercatori di felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMonachesimo e diaconato femminile: Il caso della diaconessa Olimpia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del Cristianesimo Vol.1: Evo antico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di greco del Nuovo Testamento: per principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPSICOLOGIA SPIRITUALE - Armonia e Benessere: Vivere in Armonia con tutto il Creato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mistico: un “luogo” interiore. Riflessioni sull’esperienza mistica secondo Edith Stein Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlmanacco di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSincronicità: Tutto ciò che non sai può essere usato contro di te. Manuale di attivazioni sincroniche per l'anima Valutazione: 4 su 5 stelle4/5San Charbel: Dio solo basta alla vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Dio e le miserie umane
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Dio e le miserie umane - Giuseppe Tomaselli
Riparatrice
Dio e le miserie umane
Don Giuseppe Tomaselli
Introduzione al libro
Il mondo è un ammasso di miserie morali e fisiche; si può paragonare ad un mare in tempesta. Non tutti però sanno e possono dare il giusto valore agli avvenimenti privati e pubblici e per conseguenza non pochi arrivano a dire, quantunque senza convinzione: «Iddio non c'è!... Se Egli ci fosse, dovrebbe in qualche modo interessarsi dell'umanità sofferente». Altri, pur ammettendo l'esistenza di Dio, davanti alle umane miserie imprecano contro Dio, ne criticano la condotta nel mondo e dicono: Iddio c'è; però fa i fatti suoi!... Ha creato il mondo e poi l'ha abbandonato!... In questa ed in quella circostanza il Signore non si è comportato bene!... Si dimostra ingiusto... dà troppa libertà ai cattivi... non tratta i buoni come meritano!...
Il presente lavoro ha per scopo di far vedere quali siano o quali possano essere i fini di Dio nel permettere i mali che nel mondo constatiamo e quali siano i doveri dell'umanità sofferente verso il Creatore.
Le miserie umane
Ecco in un quadro le principali miserie!
Quante malattie colpiscono il corpo umano! A quante pene si deve andare incontro nelle operazioni chirurgiche! Le corsie degli ospedali sono popolate di povere creature che spasimano per una infinità di malesseri corporali. Quanti infelici trascorrono la vita nei manicomi, di peso a se stessi ed agli altri!
La scarsezza del cibo, ad un grande numero di poveri rende la vita insopportabile e non raramente è causa di morte prematura. Quanti bambini chiedono pane e non possono averne!
Il lavoro indefesso degli operai, con paga non sempre sufficiente ai veri bisogni della famiglia, inasprisce l'animo e fa concepire tristi disegni. A quanti pericoli vanno incontro spesso i lavoratori e quante volte ne restano vittime!
Le perverse passioni dell'uomo spingono sino alla brutalità e dànno origine a risse, a percosse, a duelli, ad omicidi... apportando alle famiglie l'odio, il lutto e la disperazione.
I prepotenti opprimono i deboli. I ricchi calpestano i poveri. I calunniatori troncano ad innocenti la vita morale e sociale.
Le carceri rigurgitano d'infelici. Quante anime sono tribolate spiritualmente e devono sostenere lotte terribili per resistere alle seduzioni del male! Quante altre nuotano nei dubbi spirituali trascorrendo la vita in continua agonia!
A queste sofferenze, che possono dirsi ordinarie, si aggiungano quelle straordinarie, come sarebbero le epidemie, i terremoti, le eruzioni vulcaniche, le guerre, ecc...
Davanti a tali miserie c'è chi si rassegna, c'è invece chi si dispera sino ad accelerarsi la morte con il suicidio.
Ed Iddio, Creatore degli uomini, che cosa fa davanti a tanta miseria fisica e morale? Non se ne dà per inteso?... Non interviene?... Gode a vedere soffrire?... No! Egli vede tutto, tutto misura e tutto dispone con bontà e sapienza infinita.
Esistenza di Dio
Nessun ben pensante mette in dubbio l'esistenza di Dio. Basta dare uno sguardo all'universo che ci circonda per affermare, solamente al lume della ragione, che è assolutamente necessaria l'esistenza di un Essere Supremo, Fattore di tutto, Ordinatore insuperabile, infinitamente buono.
Al lume della rivelazione divina, l'esistenza del Signore esclude ogni dubbio, poiché questo Dio si fece anche vero uomo, nascendo da una Madre Vergine, circa venti secoli or sono.
Come la storia prova, Iddio-Uomo, cioè Gesù Cristo, affermò la sua Divinità con la parola, con la sua dottrina sublime, con i miracoli di ogni genere, comandando a tutti gli elementi della natura, dando anche la vita ai morti e risorgendo Egli stesso dopo tre giorni dalla morte.
Mi limito a questo breve accenno riguardo all'esistenza di Dio, rimandando il lettore ad altri libri che trattano di proposito l'argomento.
Dunque, messa come punto di partenza l'esistenza di Dio Creatore, vediamo se Egli abbia cura delle sue creature.
Dio è provvidente
Un artista porta a compimento un lavoro; sarà il Mosè di Michelangelo, sarà la Trasfigurazione di Raffaello, o la Divina Commedia di Dante...
Si può mai pensare che questi artisti di fama mondiale, dopo avere ultimato il loro capolavoro, frutto di sacrifici, lo lascino in abbandono, in balìa del primo curioso, senza darsi pensiero se viene sfregiato, rotto o addirittura distrutto?
In tal caso l'artista sarebbe un pazzo. Quale capolavoro si può paragonare all'uomo, a questo essere dotato d'intelligenza, il quale può soggiogare le forze della natura, attraversando gli sperduti spazi intersiderali, solcando i mari con gigantesche navi, comunicando in un attimo a migliaia di chilometri il suo pensiero per mezzo della radio? Quale capolavoro è simile a questo uomo arricchito di una volontà ferrea, per cui è libero di agire, volontà che nessuna potenza umana può piegare? Quale capolavoro è paragonabile al corpo umano, il quale è chiamato giustamente microcosmo, cioè piccolo mondo, in quanto racchiude in sé tante meraviglie da fare sbalordire i più grandi scienziati?
Iddio è l'artefice del corpo e dell'anima, la quale è spirituale, immortale, fatta ad immagine di Lui stesso.
Si può mai ammettere che Iddio dopo aver creato l'uomo, re dell'universo, l'abbia poi abbandonato del tutto, lasciandolo in balia del caso, non curandosi se egli goda o soffra? Affermare ciò, sarebbe fare un insulto a Dio, il quale sostiene un'infinità di astri nel firmamento e ne regola il movimento; senza trascurare il più piccolo degli insetti