I Sacramenti
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Giuseppe Tomaselli
Lo Spirito Santo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI nostri morti: La casa di tutti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli angeli Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Croce di Gesù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'anima onesta al confessionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI vizi capitali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Dio e le miserie umane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Preghiera ci santifica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Ostia Consacrata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGesù mio! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Confessione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl comandamento calpestato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI doni di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConforto all'anima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAncora lacrime e sangue? Ma fino a quando...? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Paradiso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMeditiamo il mese di marzo con San Giuseppe l umile custode Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbbasso i Preti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa verginità nel mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI morti risorgeranno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio con noi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Fede in Gesù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImportanza della Parola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'umanità qui fu redenta Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Luce celeste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon Dio o senza Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a I Sacramenti
Ebook correlati
Itinerario della mente di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita angelica sulla terra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Preghiera di Gesù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreghiere e devozioni per il cammino spirituale: Una raccolta con le più belle preghiere della tradizione cattolica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntiche devozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreghiere e devozioni indulgenziate: Come salvarsi l’anima e andare direttamente in Paradiso senza passare dal Purgatorio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vangelo dello Spirito Santo in Giovanni Paolo II: Mille pensieri per il cuore dell’uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl libro della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Devozione al S.Cuore di Gesù: Un libro indispensabile per il cammino spirituale di ogni cristiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’ORAZIONE -Un libro essenziale per iniziare a pregare - Consigli ed Esercizi, per il cammino di santità - Commenti e preghiere a cura di Beppe Amico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sacrificio Perfetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCristoterapia della gioia: Per riscoprire il potere della preghiera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUscire nel mondo: Strategie di sopravvivenza per cattolici non adult(erat)i Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreghiere per ogni occasione: Raccolta di preghiere cattoliche inedite, devozioni e sussidi di catechesi per il cammino spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome da una nuova Pentecoste: La straordinaria genesi del Rinnovamento Carismatico Cattolico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del Cristianesimo Vol.1: Evo antico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreviario di Preghiere Cattoliche: Orazioni e Devozioni per il Cammino Spirituale Valutazione: 2 su 5 stelle2/5La Preghiera ci santifica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCatechesi sulla Famiglia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La vita di San Giuseppe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di un anima Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sradicati: Dialoghi sulla Chiesa liquida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMeditiamo il mese di marzo con San Giuseppe l umile custode Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida spirituale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Purgatorio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCatechismo Tridentino: Contro la rivoluzione protestante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Concilio di Trento: Tutte le sessioni: dal 13 dicembre 1545 al 4 dicembre 1563 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Cristianesimo per voi
Metodo per tradurre la Bibbia Ebraica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRimani o vai via?: Il desiderio di Giuseppe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGLI OTTO SPIRITI MALVAGI - Meditazioni teorico-pratiche sui Vizi Capitali: Note di Beppe Amico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgetto di Dio. La creazione: Meditazioni sulla creazione e la Chiesa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I dieci momenti che hanno cambiato la storia della chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Radici Del Cristianesimo Nell’Antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo il Magico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bibbia cristiana: Antico e Nuovo testamento Valutazione: 1 su 5 stelle1/5HANS KÜNG. Dal dialogo con K. Barth al dialogo con Th. S. Kuhn: Verso un nuovo paradigma di teologia Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Gesù di Nazareth è esistito? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ferita e la luce: 40 meditazioni per spiriti inquieti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDidaché: (La Dottrina dei Dodici Apostoli) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLife. La mia storia nella Storia. L'autobiografia di Papa Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Lato Oscuro della Luna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Bibbia raccontata - Esdra-Neemia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSalita al Monte Carmelo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesori nascosti. I vangeli apocrifi gnostici di Tommaso, Filippo, Giuda e Maria Maddalena Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Fino a quando?: Dialoghi fra abisso e speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio parla nella solitudine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di Guarigione spirituale: Guida essenziale di Guarigione spirituale per migliorare la qualità della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cammino del Silenzio: Vademecum per cercatori di felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMonachesimo e diaconato femminile: Il caso della diaconessa Olimpia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del Cristianesimo Vol.1: Evo antico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorso di greco del Nuovo Testamento: per principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPSICOLOGIA SPIRITUALE - Armonia e Benessere: Vivere in Armonia con tutto il Creato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mistico: un “luogo” interiore. Riflessioni sull’esperienza mistica secondo Edith Stein Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlmanacco di Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSincronicità: Tutto ciò che non sai può essere usato contro di te. Manuale di attivazioni sincroniche per l'anima Valutazione: 4 su 5 stelle4/5San Charbel: Dio solo basta alla vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su I Sacramenti
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
I Sacramenti - Giuseppe Tomaselli
Riflessioni
I Sacramenti
Don Giuseppe Tomaselli
Introduzione al libro
Il Concilio Vaticano Secondo ed il nuovo Codice di Diritto Canonico hanno apportato dei ritocchi, utili ed assai importanti per tutta la Cristianità. Le verità dogmatiche e le norme della vita morale, già rivelate da Dio, nessuno ha il diritto di cambiarle, neppure il Capo Supremo della Chiesa Cattolica, che è il Papa o Sommo Pontefice. La Santa Chiesa ha il compito di custodire e trasmettere nel corso dei secoli inalterato quanto Dio ha rivelato nell'antico e nel nuovo Testamento. Ciò che la Santa Chiesa può cambiare è soltanto la disciplina ecclesiastica, cioè certe norme accidentali, le quali non intaccano le verità rivelate da Dio. La disciplina ecclesiastica si rende necessaria secondo i tempi e l'evoluzione dei popoli. Un esempio: Prima si celebravano le Messe nella mattinata. Vi potevano assistere d'ordinario le vecchierelle e coloro che non avevano impegni di lavoro. Non potevano facilmente assistervi i lavoratori, gl'impiegati e gl'insegnanti. Il Sommo Pontefice ha disposto la celebrazione della Messa anche nella serata, affinchè abbiano la comodità di assistervi molti uomini e molte donne dopo avere compiuta la giornata lavorativa.
Prima la Messa era solo nella mattinata ed era facile osservare il digiuno eucaristico assoluto dalla mezzanotte alla Comunione. Essendoci la Messa Vespertina, sarebbe stato impossibile il digiuno eucaristico assoluto per un intero giorno ed allora per disciplina ecclesiastica il digiuno si è ridotto ad una semplice ora prima di comunicarsi. È di molta utilità il fare conoscere ai fedeli la disciplina ecclesiastica riguardante i Sacramenti ed il loro rito. Conviene fare una riflessione sui singoli Sacramenti.
Preludio
I Sacramenti sono segni sensibili della Grazia Divina, istituiti da Gesù Cristo per santificarci ed affidati alla Chiesa, in quanto sono azioni di Gesù e della Chiesa (Can. 840). Mediante i Sacramenti la fede viene espressa ed irrobustita, si rende culto a Dio e si compie la santificazione degli uomini e pertanto i Sacramenti concorrono sommamente ad iniziare, confermare e manifestare la comunione ecclesiastica. Perciò nella loro celebrazione sia i Sacri Ministri e sia gli altri fedeli devono una profonda venerazione e la dovuta diligenza.
Numero scritturale
: Si chiamano numeri scritturali alcuni che con frequenza si riscontrano nella Sacra Scrittura ed hanno un significato non sempre facile a comprendersi. Tali sono il tre, il dodici ed il quaranta. Ma c'e anche il numero sette.
Poiché i Sacramenti, di cui s'intende parlare, sono sette, vediamo se il sette si riscontra sovente nella Bibbia. Sette sono i giorni, o i periodi, in cui Dio formò l'universo. Sette sono i giorni determinanti la settimana e Dio ordinò di santificare il settimo giorno. Sette sono gli Arcangeli, dei quali si conosce il nome soltanto di tre: San Michele, San Gabriele e San Raffaele. Allorché San Raffaele si manifestò a Tobia, disse: Io sono uno dei sette Spiriti che stanno di continuo al cospetto di Dio.
Sette sono gli Angeli dell'Apocalisse, che verseranno sul mondo i sette calici delle amarezze della Divina Giustizia. Sette erano i segni del libro della vita, che vide San Giovanni Evangelista nella visione che ebbe a Patmos. Sette erano le lampade che di continuo ardevano nel Tempio dell'antico Testamento. Gesù, interrogato se bisognava perdonare i fratelli sette volte, risponde: Perdonare non sette volte, ma settanta volte sette. Sette furono i primi Diaconi della Chiesa, tra cui c'era Santo Stefano. Sette sono i vizi capitali: Superbia, avarizia, lussuria, ira, gola, invidia, accidia. Sette sono le opere di misericordia corporale e sette quelle di misericordia spirituale. Sette sono i doni dello Spirito Santo: Sapienza, intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà e timore di Dio. Sono anche sette i Sacramenti: Battesimo, Cresima, Eucaristia, Penitenza, Olio degl'infermi, Ordine Sacro e Matrimonio.
In numero di sette vanno spesso i demoni, che vagano per il mondo. Disse Gesù: «Quando un demonio esce da un uomo, dal quale è cacciato, va in giro in cerca di riposo. Se non lo trova, procura di rientrare nell'uomo da dove è stato cacciato e dà l'assalto. Se non riesce ad entrarci, va a chiamare altri sette demoni peggiori di lui e se