Ti ho visto guardare il mare
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Federico Iannaccone
Un ultimo fiocco di neve Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUniti dal silenzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome radice nella pietra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl profumo della natura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnime nella polvere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Ti ho visto guardare il mare
Ebook correlati
Figli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo sono mamma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa forza dell’amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSolo un sogno cullato potrà dipingere la grigia realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna donna e tre puntini... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSapore di felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiuro di aver vissuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCi sei: Diari di una nonna in attesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOra che so Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa qui, si vede il mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuore di donna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNulla sarà più come prima - Diario tragicomico di una mamma alle prime armi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI come Ingrid, S come Stefy Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario di un ragazzo bipolare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTorn & Found Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi gioca con me? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer sempre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre la vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa stella nel cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn ponte tra i due mondi: la magia dell’assenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApri il tuo cuore alla felicità: (La soluzione facile al Coronavirus) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere dalla Terra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiflessioni per rinascere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Potere della Rima: Aforismi, Pensieri e Osservazioni (potenzianti e in rima, fatti per essere ricordati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBorn Twice - Nato 2 Volte: La storia di un ragazzo problematico che ha cambiato la sua vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColor Ustica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlza gli occhi verso il cielo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Stanza Color Sabbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi trasferisco a Milano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bambino che ha rubato il mio cuore mi chiama nonno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Biografia e autofiction per voi
Confessioni di uno psicopatico Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La vendetta delle Muse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando la Casalinga c'era, di Voghera Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Amori e Barricate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMileva Einstein: teoria sul dolore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Ti ho visto guardare il mare
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Ti ho visto guardare il mare - Federico Iannaccone
1
CHI È QUESTO SIGNORE?
Quando mi vedrai per la prima volta forse ti chiederai: Ma chi è questo signore? Perché è così felice di vedermi se io neanche lo conosco?
Ti rispondo subito, piccola Clara.
Sono tuo zio, il fratello del tuo papà. Tanti anni fa, esattamente come te, sono nato. Successe di domenica, a mezzogiorno in punto. Un gran frastuono di campane mi accolse festoso; non suonavano per me, ma io ancora non lo sapevo.
Che dire dei miei primi istanti di vita. Un po’ traumatici ma interessanti. Sì, perché là fuori tutto era così strano. La tranquillità e il piacevole tepore del ventre materno avevano lasciato il posto a una gran confusione. La luce fu la cosa che mi colpì maggiormente. Fino a quel momento i miei occhi avevano conosciuto solo oscurità ma adesso tutto sembrava più allegro, riuscivo a vedere perfino alcuni colori. Non ancora tutti, è vero, ma era già un grande passo avanti. Abbi pazienza comunque, è solo questione di tempo, tra un paio di mesi ti sorprenderai nello scoprire di quante sfumature è composto il mondo in cui sei capitata.
Poi, dopo qualche giorno in ospedale, un luogo che adesso ti piacerà ma che ti garantisco che col passare del tempo cercherai di evitare a tutti i costi, mi portarono a casa.
Era freddo fuori, c’era la neve, e fu amore a prima vista per me. Ancora oggi non esiste nulla che mi renda più felice di una bella nevicata.
Per te è diverso, tu sei nata in un posto di mare e con un clima caldo, ma un giorno ti porterò in montagna e ci divertiremo insieme a rotolare su quei soffici pendii.
Non appena entrai in casa, in braccio alla mia mamma, la prima cosa che vidi fu un bellissimo albero di Natale. Da allora, attendo sempre con ansia quel periodo dell’anno in cui posso addobbarne uno, insieme alle persone che amo. Mi fa tornare bambino per qualche giorno.
I miei primi tre anni furono all’insegna della comprensione di tutto quello che mi circondava. Ogni giorno era una piacevole scoperta. Tutti mi dedicavano mille attenzioni e mi sentivo molto amato.
Poi un giorno, mentre tutto procedeva secondo i miei piani, ecco che mi ritrovai un intruso in casa. Tuo padre. Quel piccolo mostriciattolo aveva studiato un piano ben congegnato per intrufolarsi nelle nostre vite e ammaliare tutti in modo che il loro mondo iniziasse a girare solo intorno a lui.
Mi divenne davvero odioso, aspettavo solo il momento giusto per fargli i dispetti. Una volta riuscii perfino a farlo cadere dal seggiolone, facendo credere che avesse fatto tutto da solo. Divenni un piccolo genio del male nel tentativo di toglierlo di mezzo.
Meglio essere figli unici allora
, penserai tu. E invece no. Con il passare del tempo tuo padre divenne il mio migliore amico. Non importa quanto diversi fossimo l’uno dall’altro. Il legame che si crea tra fratelli prescinde da tutto questo. Anno dopo anno diventammo sempre più complici. Quell’uomo che vedi al tuo fianco mi ha aiutato a superare molte delle difficoltà che la vita mi ha riservato, è stato un appoggio e una spalla su cui piangere quando ne ho avuto bisogno. Era un bambino forte ed è diventato un grande uomo. Sarai fiera di lui negli anni che verranno, esattamente come lo sono io. Un fratello o una sorella sono il dono più bello che tu possa ricevere. Non lo dimenticare mai.
La mia infanzia è stata felice e anche la tua lo sarà, ne sono certo.
Crescendo, poi, il tempo dei giochi e della spensieratezza è finito. Prima gli studi; elementari, medie, liceo e università, e in seguito il lavoro, i viaggi, il grande amore, la famiglia.
Avremo modo di affrontare con calma tutti questi argomenti in seguito. Ho avuto, fino a questo momento, una vita davvero interessante e desidero che anche tu ne abbia una, quindi ti darò qualche piccola dritta.
Ora che ti ho fatto un veloce riassunto di chi sono, risponderò alla seconda domanda che potrebbe venirti in mente quando ci incontreremo. Perché sono così felice di vederti?
Perché il sangue che scorre nelle tue vene è uguale al mio e questo crea tra noi un legame che niente e nessuno potrà mai cambiare.
Ti amerò alla follia, di questo puoi stare certa. Sarò sempre dalla tua parte, qualunque cosa succeda. Saprò mantenere i tuoi segreti come farebbe un fratello, ti ascolterò come un amico e non giudicherò mai le tue scelte. Il mio compito è molto più facile di quello che toccherà ai tuoi genitori. Non dovrò educarti, solo viziarti.
Mia moglie Abril ed io non abbiamo ancora avuto figli. Una scelta, la nostra, dovuta al fatto che siamo al momento concentrati in progetti che non ci permetterebbero di dedicare loro tutte le nostre energie.
Sì perché sarò forse anacronistico, ma credo ancora fermamente che sia giusto fare un figlio solo quando si è in grado di dedicargli del tempo di qualità.
Questo però non significa che io non comprenda l’importanza che l’arrivo di un bambino ricopre nella vita di una coppia.
Sono tante le banalità che vengono dette sull’argomento. Siete il futuro, la nostra unica speranza eccetera. C’è anche chi dice che avere un figlio serva a rinsaldare la coppia. Niente di più sbagliato. L’amore, il rispetto, la complicità, il saper ascoltare, queste cose tengono unite due persone,