Il Mestolone di Legno
()
Info su questo ebook
Correlato a Il Mestolone di Legno
Ebook correlati
L'arte di mangiar bene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza in cucina e l'arte di mangiar bene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cuciniera genovese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette della nonna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina romagnola di mamma Malvina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Ricette Perfette: Più di 200 ricette internazionali per sorprendere e divertire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina del quotidiano e delle grandi occasioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza in cucina e l'arte di mangiar bene: E in appendice "La cucina per gli stomachi deboli" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette della cucina mediterranea biologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimi Piatti della Tradizione Siciliana - La Pasta ed i suoi condimenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cavernicolo ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMagie in cucina con Rosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette di Lombardia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiatti deliziosi per intenditori parsimoniosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Zucca in padella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina regionale italiana vegetariana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMelanzane dall'antipasto al dolce: 251 ricette vegetariane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1000 ricette di mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina sarda di mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina Regionale Tipica Lazio: 43 ricette tipiche del Lazio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPIATTI UNICI - INSALATE - MINESTRE e VERDURE della cucina Siciliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni290 Delicious Italian Recipes Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina Italiana: Le 200 migliori ricette della pasta & pizza cucina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe migliori ricette per fare la fonduta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto il meglio della Cucina Russa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI sapori di un nuovo anno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina Partito Ahoy: I 1000 migliori ricette per festeggiare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera cucina genovese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Uova e formaggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSecondi di carne . Cuocere le carni in Sicilia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Cucina, cibo e vino per voi
Ricette della tradizione campana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie Napoletane di Cucina, di Vizi e di Virtù Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni500 ricette di insalate e insalatone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMangia come parli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina romana: Ricette tradizionali, appunti e annotazioni personali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRimedi naturali casalinghi - Manuale pratico di pronto soccorso casalingo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZUCCHERO, LATTE, PANNA E UN TUORLO D'UOVO. Il gelato artigianale fatto in casa. Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Pane & Pizza - Le guide pratiche del Gambero Rosso: Farine, impasti e lieviti e i preziosi consigli di Stefano Callegari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn principio fu il crudo!: Principi, benefici e ricette dell'alimentazione crudista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cucina della Nonna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pesce in tavola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDolci senza bilancia: Ricette e trucchi per scoprire che tutti possono fare un dolce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina Estiva: 600 ricette estive per il periodo migliore dell'anno (Partito Cucina) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucinare la carne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuor di castagna. Il pane dei poveri. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVegan Coach: Ricette vegan mediterranee e programmi di allenamento per stare in salute e in forma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucinare in meno di 25 minuti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i tipi di latte vegetale: Valori nutrizionali, ricette e fai da te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGelato: La storia, le caratteristiche, i benefici, le ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina Vegan: 100 ricette vegan deliziose (Cucina Vegan) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento migliori ricette di biscotti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina Italiana: Le 200 migliori ricette della pasta & pizza cucina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sfoglia infinita: Ricette e trucchi del mestiere delle regine del mattarello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSpaghetti vegetariani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piccolo libro delle torte vegane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe 73 migliori ricette di gelati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Il Mestolone di Legno
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Il Mestolone di Legno - Federico Ticca
INDICE
LA COLAZIONE
1. FOCACCIA ALLA GENOVESE
2. Muesli TOI et MOI
3. COPETE
4. CROSTATINE AI MIRTILLI
5. PLUM CAKE
6. TORTINO DI CAROTE
7. Pancakes
8. Muffin al cacao e vaniglia
GLI ANTIPASTi
9. Crostini di fegatini
10. FOCACCIA AL FORMAGGIO
11. CROSTINI AI CETRIOLI
12. EMPANADAS CRIOLLAS
13. CUORICINI DI POLENTA
14. CROSTONI AI FUNGHI
15. PANZANELLA TOSCANA
16. KUKUYE SABSI
17. Asparagi alla Cupido
18. Panzanella
19. Acciughe con cipolline
20. PATE’ DI POLPO
21. FUNGHI ALL'ACETO BALSAMICO
22. INTINGOLO DI MELANZANE
23. FRITTATA DI BIANCHETTI
24. FRITTELLE DI BIANCHETTI
25. OLIVE ASCOLANE
26. PIATTO UNICO CON OLIVE ASCOLANE
27. TOAST AL SALMONE
28. LA PASTA BRISE’
29. ALICI AL PECORINO
30. crostini alla toscana
31. SOUFFLE’ DI PARMIGIANO
32. SPUMA DI TONNO
33. TARTARE DI TONNO
I PRIMI
34. SPAGHETTI o linguine ALLE VONGOLE
35. RUOTE AL TONNO E FORMAGGIO
36. PIPE AGLI SPINACI
37. RISOTTO ALLA MILANESE
38. PENNE ALLA BOSCAIOLA
39. MACCHERONI ALLA CASANOVA
40. ORECCHIETTE GORGONZOLA E BROCCOLI
41. MACCHERONI AI BROCCOLI
42. SPAGHETTI ALLE NOCI
43. ZITI AL TONNETTO FRESCO ED OLIVE NERE
44. BUCATINI ALLA EOLIANA
45. LASAGNE DI TAGLIATELLE AGLI SPINACI
46. LASAGNE AI CARCIOFI
47. SPAGHETTINI ALLA SALSA D’ACCIUGHE
48. Linguine al pesto
49. Soupe a l’oignon gratineé
50. Ribollita
51. RISOTTO AL PORRO
52. TERRINA DI SPAGHETTI E SPINACI
53. RISOTTO ALLE NOCI
54. PASTA CON LA ZUCCA
55. RISOTTO ALLO CHAMPAGNE
56. PENNE ALLe MELANZANE
57. ZUPPA DI TOFU PICCANTE
58. BRODETTO AGLI AROMI
59. Paella Valenciana
60. PAELLA VEGETARIANA
61. RISOTTO DI ZUCCA
62. RISOTTO ZUCCA E SALSICCIA
63. RISOTTO CON SALSICCIA
64. PENNETTE RIGATE ALLO ZAFFERANO
65. CONCHIGLIONI ALLA NORCINA
66. PENNE AI GAMBERETTI
67. PENNETTE AL PESCE SPADA
68. PENNE ASPARAGI E GAMBERETTI
69. SPAGHETTI ALLA BOTTARGA
70. SPAGHETTI AL TONNO E ALICI
71. LINGUINE ZUCCHINE E GAMBERETTI
72. PENNE ALLA PUTTANESCA
73. SPAGHETTI ALLA CARBONARA
74. MACCHERONCINI ALLA BOSCAIOLA
75. PENNE ASPARAGI E SALSICCIA
76. PENNE ZUCCHINE E PANCETTA
77. GRAMIGNA CON SALSICCIA
78. GNOCCHI CON LA RUCOLA
79. GNOCCHI ROSA
80. MACCHERONI AL TORTINO
81. LINGUINE AI GAMBERETTI
82. FARFALLE ALLA RICOTTA
83. SEDANINI ALLA MARINARA
84. GNOCCHI CON LE NOCI
85. RUOTE ALLA RICOTTA
86. SEDANINI ALLE ZUCCHINE
87. FUSILLI AFFUMICATI
88. RIGATONI AI FUNGHI E PROSCIUTTO
89. SEDANI CON UOVA E BASILICO
90. RISOTTO AL TARTUFO
91. PITTA DI GRANOTURCO
92. LINGUINE AL TONNETTO, OLIVE TAGGIASCHE e BOTTARGA
93. POLENTA FRITTA CON ERBE E FUNGHI
94. RISOTTO AI FUGHI PORCINI
95. RISO ALLE VERDURE
96. ZUPPA DI LENTICCHIE
97. ZUPPA DI HALLOWEEN
98. MINESTRA DI RISO E PORRI
99. MINESTRA TRIESTINA
100. MINESTRA DI ASPARAGI E CACIOCAVALLO
101. MINESTRA DI CAVOLFIORE
102. ZUPPA DI CIPOLLE
103. ZUPPA DI CECI ALLA GENOVESE
104. Zuppa di farro
105. pennette pesto e pachino
106. SPAGHETTI AI NASELLI
107. RISO NERO COI GAMBERI
108. RISO INTEGRALE E LENTICCHIE
109. RISO CON PISTACCHI E TALEGGIO
110. RISO CON FAVE E piselli
111. FUSILLI AL PESTO ORIENTALE
112. TAGLIATELLE ALLE NOCI
113. TAGLIATELLE CARCIOFI E PROSCIUTTO
114. RISOTTO ALLA CREOLA
115. RISOTTO ALLE FRAGOLE
116. RISI E BISI
117. MINESTRA DI ASTICE E RISO
118. ELICHE PROFUMATE
119. tubettini velvet
120. PENNE CON LE FAVE
121. Farfalloni alla carne in crema di ricotta e spinaci
122. Farfalle della costa
123. Mezze maniche con prosciutto e piselli
124. Spaghetti alle melanzane
125. Fettuccine con guazzetto di cernia
126. Trofie con zucchine pachino e mozzarella
127. Pasta fredda e cozze
128. Cannarozzetti allo zafferano
129. spaghetti DEL POVERELLO
130. TAGLIATELLE AI PORCINI
IL PESCE
131. SALMONE AL PEPERONCINO
132. Sashimi
133. HALIBUT BIANCANEVE ALLA GRIGLIA
134. SEPPIE CON LA BIETOLA
135. SGOMBRI ALLE VERDURE
136. SALMONE DELIZIOSO
137. TONNO ALLE ACCIUGHE
138. TERRINA DI PESCE AL POMODORO
139. Baccalà sulla brace
140. Cozze fritte
141. MERLUZZO AL PEPERONE
142. CERNIA ALL'ACQUA PAZZA
143. SOGLIOLA ALLO CHAMPAGNE
144. SALMONE CON ALLORO
145. NASELLO AL PIATTO
146. PITTA GRATINATA CON SPONZALI
147. COSTOLETTE DI PALOMBO
148. PALOMBO LESSATO
149. BRANZINO IN SALSA D'ACCIUGHE
150. BRANZINO AL SALE
151. BACCALA' ALLE OLIVE NERE
152. BACCALA’ E PATATE
153. BRODETTO DI TOTANI E PATATE
154. FILETTI DI TROTA SALMONATA
155. POLPETTONE DI NASELLO
156. NASELLO AL POMODORO
157. TROTE AL TARTUFO BIANCO
158. SALMONE IN SALSA OLANDESE
159. CROQUE DE CREVETTES
160. MULES MARINIERES
161. OSTRICHE AL NATURALE
162. ARAGOSTA ALLA PARIGINA
163. CARCIOFI E CALAMARI IN PADELLA
164. branzino in crosta di sale
165. SPIGOLA AL sale
166. sogliole al verde
167. pescatrice con piselli e zafferano
168. cernia al forno
169. scampi su vellutata di pinoli
170. Tonno marinato ai ferri
171. Scaloppe di tonno
172. Filetto di spigola con cuori di carciofi, noci e mentuccia
173. Palombo al verde
174. Triglie alla genovese
175. Filetto di rombo in crosta di patate con salsa alle erbette
176. SEPPIE E Piselli
177. CALAMARI RIPIENI
LE CARNI
178. Matambre
179. CARPACCIO TIEPIDO
180. osei
181. Polpettine al pomodoro
182. Anatra in porchetta
183. Coniglio in umido e sugo
184. POLLO SAPORITO
185. FILETTO MARINATO
186. POLLO ALlo CHAMPAGNE
187. POLLO ALLA SALSA DI CAPPERI
188. POLLO ALLE ERBE
189. FILETTO AL PEPE
190. SPEZZATINO DI CINGHIALE
191. LEPRE IN SALMI’ ALLA PANNA
192. POLLO ALLA PROVENZALE
193. SCALOPPINE AL TARTUFO
194. ZUCCHINE RIPIENE
195. POLLO ALL'AGLIO
196. SPEZZATINO DELICATO
197. BOCCONCINI DI AGNELLO
198. ROAST BEEF ALL'AMERICANA
199. POLLO ALLA DIAVOLA
200. ARISTA DI MAIALE ARROSTO
201. TACCHINO ARROSTO E MELE
202. TACCHINO DELICATO
203. Petti di pollo al curry
204. SPEZZATINO ALLO YOGURT
205. Agnello cacio e uova
206. Filetto al pepe verde
207. Filetto alla Wellington
208. Filetto texano
209. Filetto Voronoff
210. Fettine di manzo alla pizzaiola
211. Arrosto al latte
212. Involtini al vino bianco
213. Filetti di pollo in salsa di agrumi
214. Pollo al miele
215. Scaloppine profumate
216. Rotolini di tacchino
217. Petto di pollo al vino bianco
218. Punta di petto alla parmigiana
219. Arrosto di vitello in crosta
220. Tacchino al forno
221. GUANCIALI DI VITELLO AI MARRONI E CIPOLLINE BORETTANE
222. Bocconcini di vitella con porcini e tartufo
223. Il picchiapo’
224. Polpettine IN BIANCO
225. FILetto di maiale ai carciofi
226. PEPite di pollo con verdure
227. GulasCh
228. COScio di tacchino in slowcooker
229. spezzatino in slowcooker
230. PUlled pork in slowcooker
I CONTORNI
231. Verdure a prova ...di tutto
232. TOFU AI FUNGHI
233. BROCCOLI ALLE ACCIUGHE
234. INSALATA DI GAMBERETTI
235. GRATIN DI VERDURE
236. INSALATA DI PATATE CON LE SPEZIE
237. INSALATA DI PATATE CON LE ACCIUGHE
238. INSALATA DEGLI INNAMORATI
239. INSALATA FRIZZANTINA
240. ZUCCHINE AL FORMAGGIO
241. TORTA DI PATATE
242. INSALATA ALLA FRANCESE
243. INSALATA DI TACCHINO
244. PIATTO VEGETARIANO CON FETA
245. TORTA SALATA AGLI SPINACI E RISO
246. TORTA DI POMODORI
247. PARMIGIANA DI PEPERONI
248. TORTA AL FORMAGGIO
249. PORCINI AL GRATIN
250. VERZA RIPIENA
251. TORTA DI SPINACI
252. TORTA DI RISO SALATA
253. CARCIOFI ALLA GRECA
254. CARCIOFI ALLA MILANESE
255. VELLUTATA DI CARCIOFI
256. CARCIOFI AL PARMIGIANO
257. FRITTELLE DI CARCIOFI
258. RISO ALL'INDIANA
259. SPINACI ALLA VINAIGRETTE
260. INSALATA DI MELE
261. FRITTATA SENZA UOVA
262. INSALATA LEGGERA
263. INSALATA DI SPINACI E SESAMO
264. ERBAZZONE
265. BOCCONCINI DI SOIA TRIFOLATI CON PATATE E CARCIOFI
266. Melanzane marinate
267. Melanzane saporite
268. Asparagi alla vicentina
269. Asparagi alla bassanese
270. INSALATA FRESCA DI GERMOGLI DI SOIA
271. Insalata messicana
272. Insalata greca
273. Insalata nizzarda
274. Insalatona lattuga e pollo
275. Sformato verde
276. Insalata di carciofi e cioccolato
277. Insalata croccante
278. Anello di patate ai funghi
279. Tabbuleh
280. Peperoni ripieni
281. QUICHE
282. MIX al forno
283. CIpolle e pomodorini gratinati
284. caponata
LE SALSE
285. PESTO ALLA GENOVESE
286. SALSA VINAIGRETTE
287. Condimento goloso
288. Maionese
289. BAGNA CAUDA
290. BESCIAMELLA
LE UOVA
291. UOVA in vari modi
292. FRITTATA DI GAMBERETTI
293. BROCCOLETTI ALLA BISMARCK
294. SOUFFLE’ DI FORMAGGIO
295. Omelette di asparagi
296. ZUPPA ALL’UOVO
297. UOVA AL FORNO
298. SOUFFLE’ DI LIMONE
299. FRITTATA DI ZUCCHINE
300. UOVA ALLA FIORENTINA
301. Uova strapazzate AL POMODORO SPECK E FORMAGGIO
302. Frittata di verdure
I DOLCI
303. TORTA NERINA
304. Torta di arance
305. TORTA SACHER
306. DOLCE ASTRID
307. FRAGOLE GOLOSE
308. MOUSSE AL LIMONE
309. Crema catalana
310. Noci caramellate alla Cleopatra
311. BUDINO DI RISO ALLE PERE
312. Uomodonnamezzanotte
313. Alfajores santafecinos
314. Pumpkin Pie
315. zabaione freddo
316. TORTA MERINGATA
317. SALAME DOLCE
318. Torta degli innamorati
319. Mousse di cioccolato
320. STRUDEL DI MELE
321. TORTA ALLA RICOTTA E MARMELLATA DI MIRTILLI
322. SORBETTO DI ALBICOCCHE
323. TORTA DI MELE ALLA CANNELLA
324. DOLCE DI MELE E ARANCE
325. SEMIFREDDO ALLE FRAGOLE
326. DELIZIA AL CIOCCOLATO
327. SORBETTO DI ANANAS
328. DOLCE ALLA CANNELLA
329. TORTA DI NOCI E CAROTE
330. BAVARESE AI MIRTILLI
331. TORTA BELGA
332. PANDOLCE
333. PIGNOLATA
334. TORTA DI CAROTE
335. TORTA AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE
336. SCRIGNO ALLA CREMA
337. DOLCI BANANE
338. MERINGATA DI MARRONI
339. BANANE AL RUM
340. DESSERT LEGGERO
341. SEMIFREDDO DEL BOSCO
342. PANNA COTTA AL CARAMELLO
343. DOLCETTO ALLE MELE
344. MERINGHE SPEZIATE
345. FRITTELLE AL BURRO
346. FRITTELLE DI MELE
347. SCHIACCIATA DI MELE
348. CROSTATA DI PERE
349. CREMA COTTA ALLE MANDORLE
350. TORTELLI DI CARNEVALE
351. CHIACCHIERE
352. COPPETTE AI FRUTTI DI BOSCO
353. CheeseCake
354. Apple Pie
355. Torta caprese
356. Tarte Tatin
357. Bavarese allo yogurt
358. Torta farcita a strati
359. Creme caramel al mango
360. Sorbetto al limone e basilico
361. Gelato di fragole
362. Parfait al caffe'
363. Crostata di crema alla ciliegia
364. Mezzaluna ai frutti di bosco
365. Tortino di cioccolato dal cuore morbido
Federico Ticca
IL MESTOLONE DI LEGNO
365 ricette, una al giorno, classiche, di piatti tipici, regionali, internazionali, saporite, semplici e veloci
Un libro, o meglio, un manuale di varie ricette, testate ed affinate negli anni, dalla cucina tradizonale e regionale ai piatti internazionali, condito di esperienze personali, suggerimenti e consigli. Sono riportate anche ricette con differenti metodi di cottura, come la cottura lenta. Il manuale è suddiviso per portata, si inzia dalla colazione, dagli antipasti e dai primi. I secondi invece sono suddivisi per tipologia, carne, pesce e uova. Contorni, salse e dolci completanto il libro. Le ricette sono precedute da commenti, suggerimenti e anedotti, oltre che a consigli su abbinamenti di vino.
Federico Ticca è un avvocato del Foro di Roma che da tempo si diletta nel provare, sperimentare e affinare piatti tipici e modalità di cottura alternative. Questo libro, scritto negli anni, nasce proprio dalla curoiosità e dalla voglia di conoscere, appuntare e far gustare antiche ricette e nuove proposte, senza tralasciare la cultura della cucina italiana.
Titolo | Il mestolone di legno
Autore | Federico Ticca
ISBN | 979-12-21446-35-7
© 2022 - Tutti i diritti riservati all’Autore
Questa opera è pubblicata direttamente dall'Autore tramite la piattaforma di selfpublishing Youcanprint e l'Autore detiene ogni diritto della stessa in maniera esclusiva. Nessuna parte di questo libro può essere pertanto riprodotta senza il preventivo assenso dell'Autore.
Youcanprint
Via Marco Biagi 6 - 73100 Lecce
www.youcanprint.it
info@youcanprint.it
LA COLAZIONE
1. FOCACCIA ALLA GENOVESE
LA COLAZIONE SALATA
In Liguria è tradizione sfornare la focaccia al mattino presto, perché si consuma per accompagnare il caffè o il cappuccino, al posto della tradizionale brioche. La focaccia ligure, dal sapore unico al mondo, è una combinazione di ingredienti semplicissimi.
Ingredienti (per 4 persone):
400 gr di farina 00
40 gr di lievito di birra del fornaio
2 cucchiaini di sale da cucina
un cucchiaino di zucchero
acqua tiepida
olio extravergine d'oliva
Accendere il forno al minimo. Mettere nel contenitore del robot da cucina l'acqua calda, il lievito del fornaio (non a cubetti), un pizzico di sale e cucchiaino di zucchero.
Mescolare al minimo fino a vedere la schiuma. Aggiungere un po' di farina e altra acqua calda. Impostare una velocità media con il programma lama per una decina di minuti.
Aggiungere farina e acqua progressivamente fino ad avere una pasta dura che frena il coltello. Togliere l'impasto con le mani unte e stenderla sulla teglia. Coprire e fare lievitare in ambiente caldo. Intanto alzare la temperatura al massimo.
Quando si è alzata, allargare la pasta con movimento rotatorio dall'interno all'esterno per formare le caratteristiche fossette.
Miscelare acqua e olio extravergine d'oliva e versarlo sull'impasto. Spolverare con sale e infornare a circa 170 gradi. Quando sotto è croccante, fatela uscire dal forno. Potete sostituire l'olio extravergine con olio aromatizzato al rosmarino o al peperoncino.
2. MUESLI TOI ET MOI
PER LA MATTINA
Per una domenica da passare in città non c'è niente di più bello di svegliarsi tardi accanto alla persona amata facendosi tante coccole e sussurrandosi tenere e dolci parole. E quando la fame farà capolino niente di meglio di questo delizioso muesli che vi consentirà di godere pienamente questa giornata di relax dandovi, grazie ai suoi ingredienti, una bella sferzata di energia per passare uno sfavillante pomeriggio.
Ingredienti:
4 cucchiai di avena
1 banana affettata
qualche fragola lavata e affettata
1 mango tagliato a cubetti
2 cucchiai di arachidi tritate
1 cucchiaio di uva sultanina
yogurt, preferibilmente greco.
In una ciotola di vetro mescolate la frutta con l'avena e la frutta secca. Aggiungete lo yogurt a vostro piacimento e, se necessario, dello zucchero di canna. Ecco fatto il muesli.
3. COPETE
BISCOTTI
Ingredienti:
120 g di mandorle tritate
2 albumi
360 di zucchero
cannella
30 ostie
Scottate in acqua bollente 120 g di mandorle, pelatele e tritatele. Unite in una terrina 2 albumi montati a neve, 360 g di zucchero, le mandorle e un pizzico di cannella. Mescolate con delicatezza, poi distribuite il composto su 30 ostie del diametro di 8 cm, che sistemerete su due placche da forno. Spolverizzate di zucchero le copete e passatele in forno già caldo (180 gradi) per circa 15 minuti. Lasciatele raffreddare e tagliate l'ostia eccedente rispetto al ripieno. Conservate le copete in vasi di vetro ben chiusi.
4. CROSTATINE AI MIRTILLI
PER COLAZIONE
Ingredienti:
200 g di pastafrolla surgelata
50 g di composta di mirtilli
zucchero a velo
Stendete la pasta e ottenete 8 dischi: ritagliatene 4 al centro e sovrapponete quelli bucati a quelli interi.
Riempite al centro con la composta di mirtilli e cuocete in forno caldo a 180° per 1/4 d'ora. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.
5. PLUM CAKE
DOLCI PER COLAZIONE
Ingredienti:
250 g di farina
200 g di miele
80 g di uva passa
50 g di fecola di patate
1 litro di latte
3 cucchiai di olio d'oliva
1 limone
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 170°.
Ungere e spolverare con farina uno stampo da plumcake.
In una ciotola capiente mettere la farina, la fecola, la scorza grattugiata del limone e il lievito. A parte scaldare il latte in una casseruola e diluire il miele senza far prendere bollore. Versare lentamente il composto tiepido sulle farine, unire l'olio e un pizzico di sale.
Aggiungete l'uvetta, versate nella teglia e infornate per un'ora e 15 minuti a bassa temperatura. Sfornare, togliere dallo stampo e lasciare asciugare all'aria su una griglia.
6. TORTINO DI CAROTE
VITAMINE PER INIZIARE
Ingredienti:
350 g di carote
250 g di mandorle
200 g di zucchero
3 uova
40 g di farina
1 bustina di lievito
1 limone
burro
due cucchiaini di rum
Grattugiate le carote e tritate finemente le mandorle. In una terrina sgusciate i tuorli, unite la farina, il lievito, lo zucchero e lavorate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Unite le carote, le mandorle, la buccia di limone e qualche cucchiaino di rum.
Montate a neve gli albumi; unite una prima parte al composto preparato e amalgamate delicatamente per sciogliere; aggiungete la restante parte del composto mescolando con delicatezza dal basso verso l'alto.
Versate il composto nello stampo unto e cuocete in forno caldo a 200° C per 40 minuti.
7. PANCAKES
DOLCE AMERICANO
Ammirati in tanti in film e serial Tv, i dolci americani hanno conquistato poco a poco le nostre tavole anche grazie alla relativa semplicità di preparazione e al diffondersi dell'abitudine del brunch, ovvero di quel pasto che unisce - nei giorni festivi - pranzo e prima colazione. In un brunch classico non mancano mai i pancakes, delle crèpes soffici e gonfie, che potete cucinare con largo anticipo e conservare nel freezer. Vanno serviti con dello sciroppo d'acero che trovate in qualsiasi supermercato.
Ingredienti:
300 ml di latte scremato
350 g di farina
½ cucchiaio di lievito in polvere
1 uovo
½ cucchiaio di zucchero
un pizzico di sale
2 cucchiai di burro fuso
sciroppo di acero
Frullate i primi 7 ingredienti per brevissimo tempo in modo di amalgamarli bene; riscaldate bene il padellino ungendolo con poco burro. Versatevi 4 cucchiai da minestra di pastella ruotando il padellino in modo che il fondo ne sia ben ricoperto. Quando incominciano a formarsi delle bolle ed il loro fondo incomincia a colorarsi, infilando una spatola di legno sotto il pancake, rigiratelo e finite di cuocerlo. Fate scivolare il pancake su un piatto; mano a mano che sono pronti mettete i pancakes uno sull'altro. Serviteli caldi versandoci sopra dello sciroppo di acero. Potete congelarli avvolti in sacchetti di politene. Per scongelarli poneteli in frigo per qualche ora e poi riscaldateli un attimo in forno.
8. MUFFIN AL CACAO E VANIGLIA
COLAZIONE ALL’AMERICANA
Ingredienti:
210 g di farina
40 g di cacao in polvere
150 g di zucchero
2 cucchiaini di lievito in polvere
200 g di burro fuso
Gocce di essenza di vaniglia
Gocce di cioccolato fondente
¼ di latte
Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate uno stampo per 12 muffin, oppure foderate ogni incavo con dei pirottini di carta. Mescolate in una terrina la farina, il cacao in polvere, lo zucchero, il lievito ed un pizzico di sale. In una ciotolina mescolate il latte, il burro fuso e la vaniglia. Formate una cavità nel centro del composto di farina e versate la parte liquida, mescolando finché gli ingredienti saranno appena amalgamati.
L'impasto deve rimanere granuloso. Incorporate delicatamente le gocce di cioccolato. Trasferite l'impasto negli stampi, riempendoli per 3/4 ed infornate per 20'/25'. Sfornate i muffin: potete servirli sia caldi che freddi.
GLI ANTIPASTI
9. Crostini di fegatini
ANTIPASTI TOSCANI
Ingredienti per 6 persone
Fegatini di pollo gr.350
Mezza cipolla
Un cucchiaio di capperi
3 filetti di acciughe
Brodo (un bicchiere)
Pane
Olio extravergine
Burro
Sale Pepe
Salvia
Soffriggere la cipolla in quattro cucchiai d'olio. Appena imbiondita aggiungere fegatini , capperi, acciughe e salvia.
Durante la cottura aggiungete via via il brodo per mantenere il tutto morbido.
Dopo mezz'ora di cottura togliere dal fuoco e tritare il tutto fino ad ottenere un impasto piuttosto cremoso. Rimettere brevemente sul fuoco aggiungere una noce di burro ed aggiustare di sale e pepe .
10. FOCACCIA AL FORMAGGIO
LE DUE FACCE DELLO STRACCHINO
Conosciuto anche con il nome di Taleggio, lo stracchino a seconda della qualità è compatto o cremoso. La qualità a pasta dura contiene meno acqua ed è perfetto nelle insalate, tagliato a tocchetti. Quello cremoso, deve la sua morbidezza a un'ulteriore cottura della pasta. Si può facilmente spalmare sul pane.
Ingredienti (per 4 persone):
400 gr di farina 00
40 gr di lievito di birra del fornaio
2 cucchiaini di sale da cucina
un cucchiaino di zucchero
acqua tiepida
olio extravergine d'oliva
150 gr di panna
stracchino morbido
caciotta toscana
Accendere il forno al minimo. Mettere nel contenitore del robot da cucina l'acqua calda, il lievito del fornaio (non a cubetti), un pizzico di sale e cucchiaino di zucchero. Mescolare al minimo fino a vedere la schiuma. Aggiungere un po' di farina e altra acqua calda. Impostare una velocità media con il programma lama per una decina di minuti. Aggiungere farina e acqua progressivamente fino ad avere una pasta dura che frena il coltello.
Togliere l'impasto con le mani unte, coprire e fare lievitare in ambiente caldo. Quando si è alzata, dividere la pasta in due parti e tirarla con il mattarello o con la macchinetta. Stendere sulla teglia il primo strato, con i bordi che escono dalla teglia. Versare sulla pasta la crema ottenuta dopo aver frullato i tre formaggi. Coprire con la pasta rimanente, chiudere bene i bordi e creare con le dita delle fossette sulla superficie. Infornare a circa 170 gradi.
11. CROSTINI AI CETRIOLI
ANTIPASTO CONTADINO
Per rendere i cetrioli più digeribili, sbucciateli e tagliateli a fettine sottili, disponeteli su di un piatto piano e ricopriteli con del latte leggermente zuccherato.
Dopo 10 minuti, lavateli, fateli scolare e conditeli a piacere.
Ingredienti:
2 cetrioli medi
200 gr di yogurt naturale
100 gr di panna da cucina
2 spicchi d'aglio
qualche chicco di pepe nero
foglioline di menta
pane pugliese
sale
Sbucciate e grattugiate i cetrioli. Schiacciate gli spicchi di aglio e aggiungeteli alla purea di cetriolo. Mescolate, salate e unite lo yogurt, la panna e le foglie di menta a strisce e il pepe. Tenete per un'ora in frigorifero. Intanto tagliate a fettine il pane e fatelo abbrustolire. Servite con fette di pane tagliate a quadratini.
12. EMPANADAS CRIOLLAS
CUCINA INTERNAZIONALE
Piatto di difficile lavorazione in quanto richiede molto tempo, ma state sicuri che ne varrà veramente la pena. Ottimo piatto stravagante da gustare in compagnia.
Ingredienti: A) per la pasta:
1 rotolo di pasta sfoglia fresca
oppure
140 gr di farina
1/2 cucchiaino di sale
3 cucchiai di burro, tagliato a dadini (75 gr)
3 cucchiai di acqua
B) per il ripieno:
½ cipolla tritata finemente
½ cucchiaio olio
2 cucchiai d'acqua
125 gr di manzo tritato
1 cucchiaio di uvetta lasciata rinvenire per 10 min. in