Wout Weghorst

calciatore olandese (1992-)

Wout François Maria Weghorst (Borne, 7 agosto 1992) è un calciatore olandese, attaccante dell'Ajax e della nazionale olandese.

Wout Weghorst
Weghorst in azione per il Wolfsburg nel 2019
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Altezza197 cm
Peso90 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraAjax
Carriera
Squadre di club1
2012-2014Emmen62 (20)
2014-2016Heracles Almelo64 (20)[1]
2016-2018AZ Alkmaar60 (31)[2]
2018-2022Wolfsburg118 (59)
2022Burnley20 (2)
2022-2023Beşiktaş16 (8)
2023Manchester Utd17 (0)
2023-2024Hoffenheim28 (7)
2024Burnley2 (0)
2024-Ajax17 (7)
Nazionale
2018-Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi43 (14)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2025

Biografia

modifica

È sposato con sua moglie Nikki dalla quale ha avuto tre figlie: Jull, Lucie Marie e Suze Marie nate rispettivamente nel 2018, nel 2020 e nel 2022.[3][4][5]

Caratteristiche tecniche

modifica

È una prima punta molto forte fisicamente e cinica sotto porta;[6] si distingue, inoltre, anche per il grande lavoro in fase di rifinitura.[7][8] È un rigorista affidabile, nelle azioni da gioco vengono esaltate le sue qualità quali la capacità di segnare calciando di prima intenzione, tira bene con entrambi i piedi oltre a saper calciare con potenza, atleticamente preparato usa bene pure il colpo di testa. Per le sue caratteristiche è stato paragonato a Edin Džeko.[9]

Carriera

modifica

Emmen e Heracles Almeno

modifica

Nel 2012 inizia la sua carriera da professionista tra le file dell'Emmen, segna otto gol nella sua prima stagione, mentre nella seconsa stagione arriva a metterne a segno dodici. Viene acquistato nel 2014 dall'Heracles Almelo, segna il suo primo gol con la squadra nel campionato, il 13 settembre 2014 nella sconfitta per 2-1 contro l'Ajax, segna nella sua prima vittoria nella Coppa Olanda battendo per 2-1 il Vitesse; durante il campionato segna una rete nella vittoria per 6-1 contro il NAC Breda, è autore di un gol vincendo per 4-2 contro l'Utrecht, segna un'altra rete sconfiggendo per 3-1 l'ADO Den Haag, sigla un gol vincendo per 3-2 contro il Dordrecht, inoltre la sua rete decide la vittoria su 1-0 contro l'Heerenveen.

AZ Alkmaar

modifica

Nel luglio del 2016 passa all'AZ Alkmaar.[10] Il 24 novembre 2016 segna il gol del 1-0 in Europa League sconfiggendo il Dundalk. Nella sua prima stagione segna un gol vincendo contro il PEC Zwolle per 2-0, riesce a mettere a segno un gol sia contro il Twente che contro il Heracles Almelo vincendo entrambi i match per 2-1, inoltre è autore di una doppietta pareggianfo per 2-2 sia contro il Go Ahead Eagles che contro l'Ajax. Il 17 maggio 2017 segna due gol battendo per 4-1 il Groningen.

Nella stagione 2017-2018 del campionato olandese Weghorst con un rigore segna un gol battendo per 2-0 l'ADO Den Haag, un altro gol lo mette a segno sconfiggendo per 3-2 il Willem II, sigla una rete pure nella vittoria per 5-0 contro l'Heracles Almelo, riesce a segnare una doppietta in cinque partita: nelle vittoria contro Vitesse (2-1), Sparta Rotterdam (2-0), Twente (4-0) e PEC Zwolle (6-0) oltre che nella sconfitta contro il PSV Eindhoven (3-2).

È stato il capocannoniere della KNVB beker, segnando una doppietta sconfiggendo il MVV Maastricht (3-2), l'Almere City (4-0), il Fortuna Sittard (4-2) e il PEC Zwolle (4-1) infine il nono e l'ultimo gol lo segna battendo il Twente (4-0).

Wolfsburg

modifica

Si trasferisce dall'AZ Alkmaar al Wolfsburg per circa 10 milioni di euro.[11] Nella squadra tedesca sceglie la maglia numero 9 e si conferma goleador con una media realizzativa inferiore solo a quelle di Robert Lewandowski e Timo Werner. Nella sua prima stagione in Bundesliga segna un gol nella vittoria per 3-1 contro il Bayer Leverkusen, segna la rete del 2-0 battendo lo Stoccarda, realizza un rigore sconfiggendo per 3-0 il Magonza, per merito del suo gol la squadra batte per 1-0 l'Hertha Berlino, segna una doppietta vincendo per 4-1 contro l'Hoffenheim inoltre è autore di una tripletta prima sconfiggendo per 5-2 il Fortuna Düsseldorf e poi battendo per 8-1 l'Augusta.

Nella stagione 2019-2020 segna un gol battendo per 1-0 sia l'Union Berlin che il Werder Brema, segna un rigore sconfiggendo per 3-0 l'Hertha Berlino, sigla un gol vincendo per 2-1 contro il Colonia, segna un'altra rete vincendo ai danni dell'Eintracht Francoforte per 2-0, è autore di una doppietta vincendo per 4-1 contro lo Schalke 04 e pareggiando per 2-2 contro il Friburgo, per merito di Weghorst che segna una tripletta la squadra batte per 3-2 l'Hoffenheim. Durante l'Europa League segna la rete del 1-0 battendo il PFK Oleksandrija.

Detiene un record personale nel campionato tedesco nella stagione 2020-2021 segnando venti reti: mette a segno un gol sconfiggendo per 3-1 lo Stoccarda e un altro nella vittoria per 3-0 contro il Friburgo, segna una rete sia contro l'Arminia Bielefeld che contro l'Hoffenheim vincendo entrambe le partite per 2-1, riesce a segnare un gol anche contro l'Augusta, lo Schalke 04 e il Magonza vincendo per 3-0 tutte e tre le partite, inoltre segna una doppietta battendo per 2-1 l'Eintracht Francoforte e per 5-3 Werder Brema.

Burnley e Beşiktaş

modifica

Nel gennaio del 2022 viene acquistato dagli inglesi del Burnley per circa 13 milioni di euro.[12] Nella Premier League segna un gol battendo per 3-0 il Brighton & Hove oltre a siglare una rete pareggiando per 1-1 contro il West Ham, con un assist di Weghorst la squadra batte per 1-0 il Wolverhampton per merito del gol di Matěj Vydra, tuttavia a fine anno la sua squadra retrocede in Championship.

Il 5 luglio 2022 viene ceduto in prestito al Beşiktaş.[13] Segna un gol sconfiggendo per 4-1 il Karagümrük, mette a segno una rete battendo per 3-1 il Sivasspor, inoltre sigla un gol contro il Kasımpaşa imponendosi per 2-1, segna una doppietta vincendo per 5-2 contro l'Ümraniyespor, inoltre per merito del suo assist Rachid Ghezzal segna il gol del 1-0 battendo il Kayserispor. Nella Coppa di Turchia segna la rete del 4-2 sconfiggendo il Şanlıurfaspor.

Manchester Utd e Hoffenheim

modifica

Il 13 gennaio 2023, passa al Manchester Utd,[14][15][16] che versa 2,7 milioni di sterline (circa 3 milioni di euro) al Beşiktaş come compensazione per l’interruzione del prestito.[17] Debutta per i Red Devils cinque giorni dopo, giocando da titolare la partita di Premier League pareggiata 1-1 contro il Crystal Palace.[18] Conquista la Coppa di Lega inglese, tra l'altro il 25 gennaio, realizza la sua prima rete ai danni del Nottingham Forest, in occasione della semifinale vinta con il risultato di 3-0,[19][20] il 26 febbraio seguente vince la Coppa di Lega, il suo primo trofeo in carriera, contribuendo con un assist per Marcus Rashford al 2-0 finale sul Newcastle Utd.[21] Il 9 marzo va a segno nel successo per 4-1 contro il Betis in Europa League.[22]

Il 9 agosto 2023 viene ceduto questa volta all'Hoffenheim.[23][24] Segna un gol battendo lo Stoccarda per 3-2, è autore di una rete vincendo per 3-1 contro l'Augusta, inoltre apre le marcature vincendo per 4-3 contro il Borussia Mönchengladbach. in tutto colleziona 30 presenze e 7 gol nella sua seconda esperienza tedesca.

Dopo aver iniziato la stagione con il Burnley in Championship, il 29 agosto 2024 firma un contratto biennale con l'Ajax, ritornando così a giocare in patria dopo sei anni.[25][26]

Nazionale

modifica

Nel 2018 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore;[27] fa il suo esordio il 23 marzo nell'amichevole persa 0-1 contro l'Inghilterra, diventando il calciatore di movimento più alto ad aver mai indossato la maglia degli Oranje.[28]

Il 6 giugno 2021 realizza la sua prima rete in nazionale, nell'amichevole vinta per 3-0 contro la Georgia;[29] la settimana successiva va nuovamente a segno, nel successo per 3-2 contro l'Ucraina, nella prima partita della fase a gironi del campionato europeo 2020.[30]

Convocato per il campionato del mondo 2022, si rende protagonista nei quarti di finale contro l'Argentina dove, da subentrato, realizza i due gol che consentono agli olandesi di pareggiare (2-2) e proseguire la sfida fino ai tiri di rigore, vinti dai sudamericani (5-6), durante i quali comunque Weghorst mette a segno il suo tiro dal dischetto.[31]

Gioca nell'Europeo 2024 dove segna il gol del 2-1 sconfiggendo la Polonia.[32]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2025

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013   Emmen EED 28 8 CO 2 0 - - - - - - 30 8
2013-2014 EED 34 12 CO 2 1 - - - - - - 36 13
Totale Emmen 62 20 4 1 - - - - 66 21
2014-2015   Heracles Almelo ED 31 8 CO 3 1 - - - - - - 34 9
2015-2016 ED 33+4[33] 12+2[33] CO 2 1 - - - - - - 39 15
Totale Heracles Almelo 68 22 5 2 - - - - 73 24
2016-2017   AZ Alkmaar ED 29+4[33] 13+4[33] CO 4 0 UEL 12 1 - - - 49 18
2017-2018 ED 31 18 CO 6 9 - - - - - - 37 27
Totale AZ Alkmaar 64 35 10 9 12 1 - - 86 45
2018-2019   Wolfsburg BL 34 17 CG 2 1 - - - - - - 36 18
2019-2020 BL 32 16 CG 2 2 UEL 9 2 - - - 43 20
2020-2021 BL 34 20 CG 4 3 UEL 3 2 - - - 41 25
2021-gen. 2022 BL 18 6 CG 1 1 UCL 5 0 - - - 24 7
Totale Wolfsburg 118 59 9 7 17 4 - - 144 70
gen-giu. 2022   Burnley PL 20 2 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 20 2
2022-gen. 2023   Beşiktaş SL 16 8 TK 2 1 - - - - - - 18 9
gen.-giu. 2023   Manchester Utd PL 17 0 FACup+CdL 5+3 0+1 UEL 6 1 - - - 31 2
2023-2024   Hoffenheim BL 28 7 CG 2 0 - 0 0 - - - 30 7
2024-2025   Burnley FLC 2 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 2 0
Totale Burnley 22 2 0 0 22 2
2024-2025   Ajax ED 17 7 CO 2 0 UEL 5 1 - - - 24 8
Totale carriera 408 160 40 21 40 7 - - 487 188

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-3-2018 Amsterdam Paesi Bassi   0 – 1   Inghilterra Amichevole -   86’
31-5-2018 Trnava Slovacchia   1 – 1   Paesi Bassi Amichevole -   85’
4-6-2018 Torino Italia   1 – 1   Paesi Bassi Amichevole -   80’
19-11-2019 Amsterdam Paesi Bassi   5 – 0   Estonia Qual. Euro 2020 -   63’
2-6-2021 Faro Paesi Bassi   2 – 2   Scozia Amichevole -   69’
6-6-2021 Enschede Paesi Bassi   3 – 0   Georgia Amichevole 1   66’
13-6-2021 Amsterdam Paesi Bassi   3 – 2   Ucraina Euro 2020 - 1º turno 1   88’
17-6-2021 Amsterdam Paesi Bassi   2 – 0   Austria Euro 2020 - 1º turno -   64’
21-6-2021 Amsterdam Macedonia del Nord   0 – 3   Paesi Bassi Euro 2020 - 1º turno -   66’
27-6-2021 Budapest Paesi Bassi   0 – 2   Rep. Ceca Euro 2020 - Ottavi di finale -   73’
8-10-2021 Riga Lettonia   0 – 1   Paesi Bassi Qual. Mondiali 2022 -   76’
11-10-2021 Rotterdam Paesi Bassi   6 – 0   Gibilterra Qual. Mondiali 2022 -   60’
8-6-2022 Cardiff Galles   1 – 2   Paesi Bassi UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno 1
11-6-2022 Rotterdam Paesi Bassi   2 – 2   Polonia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   77’
22-9-2022 Varsavia Polonia   0 – 2   Paesi Bassi UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   75’   85’
25-11-2022 Al Rayyan Paesi Bassi   1 – 1   Ecuador Mondiali 2022 - 1º turno -   79’
29-11-2022 Al Khawr Paesi Bassi   2 – 0   Qatar Mondiali 2022 - 1º turno -   82’
3-12-2022 Al Rayyan Paesi Bassi   3 – 1   Stati Uniti Mondiali 2022 - Ottavi di finale -   90+3’
9-12-2022 Lusail Paesi Bassi   2 – 2 dts
(3 – 4 dtr)
  Argentina Mondiali 2022 - Quarti di finale 2   45+2’   78’[34]
24-3-2023 Saint-Denis Francia   4 – 0   Paesi Bassi Qual. Euro 2024 -   33’
27-3-2023 Rotterdam Paesi Bassi   3 – 0   Gibilterra Qual. Euro 2024 -
14-6-2023 Rotterdam Paesi Bassi   2 – 4 dts   Croazia UEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale -   64’
18-6-2023 Enschede Paesi Bassi   2 – 3   Italia UEFA Nations League 2022-2023 - Finale 3º posto -   46’   90+5’
7-9-2023 Eindhoven Paesi Bassi   3 – 0   Grecia Qual. Euro 2024 1
10-9-2023 Dublino Irlanda   1 – 2   Paesi Bassi Qual. Euro 2024 1   46’   87’
13-10-2023 Eindhoven Paesi Bassi   1 – 2   Francia Qual. Euro 2024 -   38’
16-10-2023 Atene Grecia   0 – 1   Paesi Bassi Qual. Euro 2024 -   62’
18-11-2023 Amsterdam Paesi Bassi   1 – 0   Irlanda Qual. Euro 2024 1
21-11-2023 Faro Gibilterra   0 – 6   Paesi Bassi Qual. Euro 2024 -   46’
22-3-2024 Amsterdam Paesi Bassi   4 – 0   Scozia Amichevole 1   77’
26-3-2024 Francoforte sul Meno Germania   2 – 1   Paesi Bassi Amichevole -   75’
6-6-2024 Rotterdam Paesi Bassi   4 – 0   Canada Amichevole 1   62’
10-6-2024 Rotterdam Paesi Bassi   4 – 0   Islanda Amichevole 1   84’
16-6-2024 Amburgo Polonia   1 – 2   Paesi Bassi Euro 2024 - 1º turno 1   81’
21-6-2024 Lipsia Paesi Bassi   0 – 0   Francia Euro 2024 - 1º turno -   79’
25-6-2024 Berlino Paesi Bassi   2 – 3   Austria Euro 2024 - 1º turno -   72’
2-7-2024 Monaco di Baviera Romania   0 – 3   Paesi Bassi Euro 2024 - Ottavi di finale -   84’
6-7-2024 Berlino Paesi Bassi   2 – 1   Turchia Euro 2024 - Quarti di finale -   46’   90+6’
10-7-2024 Dortmund Paesi Bassi   1 – 2   Inghilterra Euro 2024 - Semifinale -   46’
7-9-2024 Eindhoven Paesi Bassi   5 – 2   Bosnia ed Erzegovina UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno 1   74’
10-9-2024 Amsterdam Paesi Bassi   2 – 2   Germania UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   82’
16-11-2024 Amsterdam Paesi Bassi   4 – 0   Ungheria UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno 1
19-11-2024 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 1   Paesi Bassi UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   77’
Totale Presenze 43 Reti 14

Palmarès

modifica
Manchester United: 2022-2023
  1. ^ 68 (22) contando pure i play-off.
  2. ^ 64 (35) contando pure i play-off.
  3. ^ (DE) VfL-Star Weghorst im Interview: "Wout, vergiss den Fußball - du bist nicht gut genug!", su sportbuzzer.de. URL consultato il 29 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2020).
  4. ^ (DE) Töchterchen ist da! VfL-Stürmer Weghorst ist zum zweiten Mal Papa, su sportbuzzer.de. URL consultato il 29 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2021).
  5. ^ (EN) Who is Nikki van Esch? Meet Wout Weghorst’s partner who is mother to the Manchester United star’s three daughters, su sportskeeda.com. URL consultato il 9 luglio 2024.
  6. ^ Top XI: Eredivisie 2017/18, su ultimouomo.com, 22 maggio 2018. URL consultato il 29 maggio 2021.
  7. ^ Mourinho punta Weghorst, lui segue la Roma e lo Special One..., su corrieredellosport.it. URL consultato il 29 maggio 2021.
  8. ^ (EN) Who are the best Bundesliga strikers?, su bundesliga.com. URL consultato il 29 maggio 2021.
  9. ^ (EN) Wout Weghorst: Wolfsburg’s unorthodox goalscoring machine, su bundesliga.com. URL consultato l'11 gennaio 2023.
  10. ^ (NL) AZ legt Weghorst vast, su az.nl. URL consultato il 29 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2023).
  11. ^ (DE) Aus Alkmaar, su vfl-wolfsburg.de, 26 giugno 2018.
  12. ^ (EN) Clarets seal Weghorst deal, su burnleyfootballclub.com, 31 gennaio 2022.
  13. ^ (TR) Beşiktaş’a Hoş Geldin Wout François Maria Weghorst, su bjk.com.tr. URL consultato l'8 luglio 2022.
  14. ^ (TR) Wout Weghorst’la Yollarımız Ayrıldı, su bjk.com.tr. URL consultato il 14 gennaio 2023.
  15. ^ (EN) WEGHORST COMPLETES UNITED LOAN SWITCH, su burnleyfootballclub.com. URL consultato il 14 gennaio 2023.
  16. ^ (EN) United complete loan move for Weghorst, su manutd.com. URL consultato il 13 gennaio 2023.
  17. ^ Weghorst al Manchester United, è ufficiale: il centravanti arriva dal Burnley, su goal.com. URL consultato il 14 gennaio 2023.
  18. ^ Crystal Palace - Manchester United, 18/gen/2023 - Premier League - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 25 gennaio 2023.
  19. ^ Nottingham Forest - Manchester United, 25/gen/2023 - EFL Cup - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 25 gennaio 2023.
  20. ^ (EN) Simon Stone, Weghorst's first Man Utd goal 'important' - Ten Hag, in BBC Sport, 25 gennaio 2023. URL consultato il 5 agosto 2023.
  21. ^ (EN) Tyrone Marshall, Man United have done what great teams do in the space of four days, su manchestereveningnews.co.uk, 27 febbraio 2023. URL consultato il 5 agosto 2023.
  22. ^ (EN) Kieran Lynch, Wout Weghorst is overcome with emotion after scoring for Man United, su dailymail.co.uk, 9 marzo 2023. URL consultato il 5 agosto 2023.
  23. ^ (EN) WEGHORST JOINS TSG HOFFENHEIM, su burnleyfootballclub.com. URL consultato il 9 agosto 2023.
  24. ^ (DE) Wout Weghorst stürmt für die TSG, su tsg-hoffenheim.de. URL consultato il 9 agosto 2023.
  25. ^ (EN) WEGHORST MOVES TO AJAX, su burnleyfootballclub.com. URL consultato il 31 agosto 2024.
  26. ^ (NL) Ajax legt Wout Weghorst vast, su ajax.nl. URL consultato il 31 agosto 2024.
  27. ^ (NL) Weghorst, Bizot en Til in voorselectie, su az.nl. URL consultato il 29 maggio 2021.
  28. ^ (NL) Feiten & Weetjes: AZ in Oranje, su az.nl. URL consultato il 29 maggio 2021.
  29. ^ (NL) Scorende Weghorst: 'Ik wist dat het een speciale dag zou worden', su onsoranje.nl, 6 giugno 2021. URL consultato il 7 giugno 2021.
  30. ^ (NL) Enerverende EK-start Oranje met 3-2 zege op Oekraïne, su onsoranje.nl. URL consultato il 14 giugno 2021.
  31. ^ Mondiali 2022, Olanda-Argentina 5-6 (dcr): Albiceleste in semifinale con la Croazia, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 10 dicembre 2022.
  32. ^ FINALE Polonia-Olanda 1-2: Gakpo e Weghorst ribaltano la rete di Buksa, su gazzetta.it. URL consultato il 9 luglio 2024.
  33. ^ a b c d Nei play-off
  34. ^ Ammonito mentre era in panchina.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN4272153411792241700006