Dacia Duster mild hybrid (2025), la prova dei consumi reali Spazio e praticità in abbondanza sulla Dacia Duster che in versione 1.2 mild hybrid si dimostra anche capace di consumare poco Di Fabio Gemelli Consumi Reali - 11ore fa
Volkswagen Tayron, ecco come va il SUV a 7 posti (anche Diesel) A metà tra una Tiguan e una Touareg, offre spazio a bordo, qualità percepita molto buona e guida comoda Di Flavio Atzori Prove su strada - 16 apr
Volkswagen Tiguan ibrida plug-in (2025), la prova dei consumi reali Grande efficienza per la nuova Tiguan ibrida plug-in da 204 CV che è anche molto comoda, spaziosa, tecnologica, pratica e "facile" Di Fabio Gemelli Consumi Reali - 16 apr
Come va la nuova Suzuki Vitara, 2WD o 4WD con 184 CV Ecco il primo test drive del nuovo modello elettrico che affianca l'attuale Vitara con motori ibridi Di Giuliano Daniele Prove su strada - 14 apr
Zeekr 7X, la prova del SUV cinese che (per ora) non c'è in Italia Questo SUV di segmento D ha prestazioni da sportiva e dovrebbe arrivare da noi l'anno prossimo Di Gianmarco Gori Prove su strada - 14 apr
Con smart e Brabus in Finlandia impariamo a "perdere" il controllo Guidare sul ghiaccio non è improvvisazione, ma tecnica pura. Ecco le regole d’oro imparate sul campo a bordo di smart e Brabus Di Francesco Stazi Prove Speciali - 13 apr
Ford Puma Gen-E, come va la prima Puma elettrica Scattante ed efficiente, la Puma Gen-E ha un posizionamento interessante e un'estetica personale. Ecco le nostre impressioni Di Alberto Carmone Prove su strada - 12 apr
Fiat Grande Panda (2025), perché comprarla e perché no Lo stile fa girare le teste ma c'è anche tanta sostanza: è comoda e spaziosa. Funzionali gli interni, ma qualche aspetto è migliorabile Di Lorenzo Curatti Perché Comprarla - 12 apr
La Denza Z9 GT parcheggia "sterzando dietro" e viaggia con 3 ruote a 180 km/h BYD crea un nuovo marchio premium e la Z9 è il primo modello, con 870 CV: ecco come va Di Giuliano Daniele Prove su strada - 11 apr
Ford E-Transit Courier, piccole dimensioni per grandi prestazioni Un elettrico da città con 300 km di autonomia e 700 kg di portata che se la cava egregiamente anche tra le curve dei saliscendi montani Di Francesco Stazi Prove Veicoli Commerciali - 10 apr
Nel cuore di LAMBORGHINI dove V8 e V12 si fanno sentire... Viaggio sulla linea di produzione dove Revuelto e Temerario prendono vita, con V8 e V12 create da persone di cuore (e competenza) Di Francesco Stazi Prove Speciali - 9 apr
Volvo XC90 ibrida plug-in (2025), la prova dei consumi reali La rinnovata Volvo XC90 ibrida plug-in da 455 CV conferma le doti di comfort, spazio e potenza, ma nei consumi non primeggia Di Fabio Gemelli Consumi Reali - 9 apr
Perché la BYD Seal U è diversa da tutti gli altri SUV ibridi plug-in L'abitacolo modulare, l'efficienza del motore, la struttura delle batterie e il prezzo. Ecco i punti di forza della BYD Seal U DM-i Di Francesco Meneghini Prove Speciali - 7 apr
Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio (2025), questo V6 ci mancherà! Con 520 CV, la trazione integrale e tanto spazio ci si può fare di tutto. Sta per uscire dal listino: se potete, compratela subito! Di Francesco Meneghini Prove Speciali - 6 apr
Tesla Model Y (2025), perché comprarla e perché no La Juniper migliora se stessa, nei dettagli, nella tecnologia, mantenendo l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Con alcuni difetti Di Flavio Atzori Perché Comprarla - 5 apr
Fiat Pandina ibrida 2025, i consumi reali in città Da pieno a pieno per scoprire quanto consuma davvero la citycar italiana. Ecco com'è andata Di Lorenzo Curatti Prove su strada - 3 apr
Audi Q5 diesel mild hybrid (2025), la prova dei consumi reali La nuova Audi Q5 è comoda. tecnologica e affascinante, ma col 2.0 diesel mild hybrid da 204 CV non fa miracoli per i consumi Di Fabio Gemelli Consumi Reali - 2 apr
Skoda Enyaq, la prova del restyling con batteria da 77 kWh La 85 a trazione posteriore aggiornata è confortevole, ma ha anche la giusta verve. Bene insonorizzazione e assetto Di Alberto Carmone Prove su strada - 31 mar
Audi Q5 (2025), perché comprarla e perché no Il design è stato aggiornato, dentro è piena di tecnologia e i motori sono ibridi. Qualche dettaglio però potrebbe essere migliorato Di Francesco Meneghini Perché Comprarla - 29 mar
Toyota Hilux Hybrid 48V, ecco la prova del primo pick-up ibrido La Casa giapponese introduce una nuovissima motorizzazione mild hybrid che aiuta nelle ripartenze. Si rinnova anche il GR Sport II Di Francesco Stazi Prove Veicoli Commerciali - 28 mar
Leapmotor C10 REEV, prova dell'ibrida cinese da 33.900 euro Il motore elettrico fa muovere l'auto, quello a benzina ricarica la batteria: ecco come va questo SUV del gruppo Stellantis Di Giuliano Daniele Prove su strada - 27 mar
Dacia Bigster (2025), la prova del SUV ibrido da 155 CV e 25 km/l Dentro si viaggia comodi anche in cinque, il bagagliaio è enorme e si può avere anche a GPL. Da 24.800 euro Di Francesco Meneghini Prove su strada - 27 mar
Abbiamo guidato l'hypercar americana da 1.350 CV che sfida Bugatti In soli 15 minuti al volante, la SSC Tuatara Striker conquista immediatamente, anche se non abbiamo superato i 400 km/h... Di Fabio Gemelli Prove Speciali - 26 mar
Peugeot 208 mild hybrid (2025), la prova dei consumi reali La Peugeot 208 col 1.2 a benzina è molto efficiente anche in versione mild hybrid da 101 CV con cambio automatico doppia frizione Di Fabio Gemelli Consumi Reali - 26 mar