Opera Lirica su Ameria Radio
…
continue reading
Musica per dormire Music to sleap
…
continue reading
La musica dei grandi autori del passato
…
continue reading
Musica dalla rete
…
continue reading
Trasmissione sulla letteratura pianistica
…
continue reading
Musica classica alle ore 19.00 del lunedi e giovedi
…
continue reading
I concerti di Ameria Radio del sabato sera
…
continue reading
Trasmissione settimanale dedicata ai concerti che vedono protagonista l'organo
…
continue reading
Fuori dal Chorus - spazio di libera circolazione musicale
…
continue reading
Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.
…
continue reading
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
…
continue reading
Trasmissione sull'opera lirica che ne prende in considerazione alcuni aspetti come concertati, le arie di follia ecc. Con Mirella Mostarda
…
continue reading
Oriana atterra a new York ed incontra una vecchia amica.
…
continue reading
Ultime notizie dagli USA e dal mondo e brainstorming idee nuove. 🎤 Manda un messaggio vocale: https://anchor.fm/vivereinamerica/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vivereinamerica/support
…
continue reading
Podcast dedicato agli ascolti di musica leggera dagli anni 20 ai 50
…
continue reading
Serie di trasmissioni in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini
…
continue reading
Concerti dal vivo del grande soprano Renata Tebaldi gentilmenti offerti da Giuseppe Caruso
…
continue reading
Biden e Trump, democratici e repubblicani, contee rurali e grandi metropoli. Negli Stati Uniti si fronteggiano due Americhe, mai così distanti e mai così arrabbiate. Un podcast in pillole quotidiane alla scoperta di un paese in crisi di identità.
…
continue reading
Se sei appassionato di Storia abbonati alla rivista Focus Storia, vai su https://www.abbonamenti.it/rivista/Focus-Storia?utm_source=storia+in+podcast&utm_medium=podcast&utm_campaign=podcast e inserisci il codice STORIAINPODCAST Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
…
continue reading
Informazione libera ed indipendente Redazione WhatsApp +393487105308
…
continue reading
CineFollie sbarca in versione podcast! Chiacchierate sul cinema, riscoprendo vecchi film e consigliando nuove uscite, il tutto nel pieno stile CineFollie!
…
continue reading
Con domenica 12 gennaio parte una nuova trasmissione in circa 9-10 puntate con proposte musicali (puro ascolto) di vario genere: dalle musiche di vecchi film (western e non western), alla musica radiofonica italiana degli anni 30, a una selezione non esaustiva ma ampia dei sempreverdi e famosissimi capolavori antichi e moderni della musica classica, anche arditamente mescolati. Il tutto con un solo scopo: ascoltare per rilassarsi!
…
continue reading
Impara l’italiano con LearnAmo – grammatica, esercizi, video e tanto altro ancora!
…
continue reading
Estratti audio e video da Radio Blast sulle profezie bibliche e sui tempi della fine. Estratti audio e video di Radio Blast sulle profezie bibliche e sulla fine dei tempi. Dona https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=4PRPSFTJ7CZB4 Per saperne di più https://profeziebibliche.webador.it/ https://linktr.ee/quintoevangelista
…
continue reading
Per chi ama il Cinema e le serie TV ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e ospiti del settore: presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian, CineFacts è il podcast più cinefilo e divertente del web! Non perderti mai una novità sul canale Telegram e sul sito ufficiale! Guarda cosa ottieni supportandoci! Seguici su Instagram, YouTube, Letterboxd, Facebook, Tik Tok... e scopri il nostro fantastico store con oltre 200 modelli di magliette, felpe, tazze ovvia ...
…
continue reading
Ascolta l'analisi tecnica, i dietro le quinte e tutto quello che è successo in ogni Gran Premio della MotoGP, in compagnia di Nico Cereghini, Giovanni Zamagni e dell'Ing. Giulio Bernardelle Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
…
continue reading
Il mondo è pieno di storie ai confini della scienza, ai confini della storia, ai confini della realtà. Fenomeni misteriosi, clamorose bufale, gialli del passato, vicende rimaste senza spiegazione… Preparatevi a un viaggio in cui ogni volta cercheremo di capire il confine tra la realtà e la fantasia. Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/av... e partecipa alle scelte della mia community Seguimi: Patreon: http://patreon.com/massimopolid ...
…
continue reading
Ciclo di catechesi condotto da Don Francesco Voltaggio.
…
continue reading
Racconti dal mondo globalizzato
…
continue reading
Podcast di yoga, fitness e drinks! Se volete farvi due risate tra un drink, un esercizio di fitness e una posizione yoga beh...la Shorty e la Baby sono le persone giuste ;) Se vi sono piaciute le puntate lasciateci un vostro feedback ;) Buon ascolto Spritzers!
…
continue reading
Due Italiane che vivono negli Stati Uniti d'America. La nostra esperienza, i nostri shock culturali e... molto altro.
…
continue reading
Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/saturdaysnekshowpodcast/subscribe Seguimi su insta per tenerci in contatto! https://linktr.ee/thesnek Mi trovate qui a darvi uno show pieno di robe a caso con il solo scopo di farvi passare del leggero tempo libero grazie al mio blaterare di cose. Se ci pensate è pure una cosa magica, ok pieno di pipponi e discorsi, ma conditi di battute e idiozie che solo una mente limitatamente idiota come la mia può offrirvi, anche gratis dico io!
…
continue reading
Ma i “capolavori” che tutti noi conosciamo sono davvero tali oppure ha ragione il caro vecchio Fantozzi? Attraverso le vostre domande esploriamo con esperti del settore opere d’arte che hanno diviso l'opinione pubblica. Riusciranno a farvi cambiare idea?
…
continue reading
I podcast ufficiali di Jack e Lo Smilzo.
…
continue reading
Il primo podcast sul calcio argentino..in lingua italiana. Una chiaccherata tra amici, una charla simple, llena de pasion para todo el futbol argentino. Seguici attraverso i nostri social: Twitter: @gritodelgol Instagram: elgritodelgol_podcast
…
continue reading
Diario Vaticano Tutti gli occhi del mondo sono puntati su Roma: è qui che si decidono le sorti della Chiesa dopo la morte di Papa Francesco. Cronaca, giorno dopo giorno, di quello che succede fuori e dentro il Vaticano in attesa del Conclave. Diario Vaticano è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media È scritto e registrato da Marco Damilano La cura editoriale è di Francesca Milano Il sound design è a cura di Guido Bertolotti, Cosma Castellucci, Andrea Girelli, Mattia Liciotti, Filip ...
…
continue reading

1
La Musica di Ameria Radio del 21 luglio 2025 Enrique Granados (1867 - 1916)
1:11:39
1:11:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:39a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Enrique Granados (1867 - 1916) Trio con pianoforte in do maggiore, op.50 1. Poco allegro con espressione 2. Scherzetto 3. Duetto 4. Finale Salzburg Piano Trio Allegro de concierto Op. 46 - Molto Allegro Alicia de Larrocha, piano Danzas Españolas Op. 37 1. Galante. Minueto 2. Oriental 3. Fandango. Zarabanda …
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio ESTATE del 18 luglio 2025 - J. S. Bach / Cantata / "Non sa che sia dolore", BWV 209 / The Bach Ensemble Julianne Baird / Joshua Rifkin
21:57
Johann Sebastian Bach (1685-1750) - Cantata "Non sa che sia dolore", BWV 209 1. Sinfonia [0:00] 2. Recitativo (Soprano): "Non sa che sia dolore" [6:26] 3. Aria (Soprano): "Parti pur, e con dolore" [7:16] 4. Recitativo (Soprano): "Tuo saver al tempo e l'età contrasta" [15:08] 5. Aria (Soprano): "Ricetti gramezza e pavento" [15:37] The Bach Ensemble …
…
continue reading
Nel 1872, su una remota spiaggia del Brasile, viene ritrovata una pietra annerita, incisa in un alfabeto misterioso. Una volta tradotta, racconta una storia incredibile: navi fenicie partite dal Medio Oriente che, dopo due anni di navigazione e una tempesta inviata dagli dèi, approdano sulle coste del Sudamerica. È possibile che abbiano scoperto l’…
…
continue reading

1
La Domenica di Ameria Radio del 13 luglio 2025 ore 18 - I Grandi Interpreti - Franco Corelli
43:07
A cura di Paolo Pellegrini Lasciatemi morire Allegro s'apre e vive in libertà Una lacrima La mia letizia infondere L'ultima canzone O holy night Panis angelicus A la barcellunisa Tu ca' nun chiagne Core `ngrato I' te vurria vasà A vucchella O sole mio Franco Corelli - Tenore Anton Guadagno - Direttore…
…
continue reading

1
🇺🇸 Elon #MUSK fonda un NUOVO PARTITO: The America Party #TAP | Il Punt🔴 di Vista di M. FRATIANNI
1:20:38
1:20:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:38Notizie e approfondimenti sui fatti del giorno, commentati senza censure e con la partecipazione del pubblico in diretta. 📌 Oggi parliamo di: 🔎 BLACKOUT E TRUFFA GREEN: IL LATO OSCURO DELL’ENERGIA “SOSTENIBILE” 🔎 ELON MUSK FONDA UN NUOVO PARTITO: THE AMERICAN PARTY 🔎 ROMA: CAPUT (IM)MUNDI – IL DECLINO DELL’ETÀ DELLA CITTÀ E LA SUA DEPRECABILE TRASF…
…
continue reading
L'Italia e il Sudamerica sono separati da migliaia di chilometri di oceano, eppure condividono sorprendenti similitudini culturali che vanno ben oltre la comune origine latina. Attraverso un'analisi comparativa delle abitudini quotidiane, scopriamo come questi due mondi così distanti geograficamente siano in realtà incredibilmente vicini nel modo d…
…
continue reading
La nuova serie di podcast “Conversazioni sull’America”, del prof. Mario Del Pero (Professore di Storia Internazionale presso SciencesPo, Parigi) e di Riccardo Alcaro (Coordinatore delle Ricerche e responsabile del Programma Attori globali dello IAI), si concentrano su fatti di cronaca politica americana attuali per cercarne paralleli storici, mette…
…
continue reading
A cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti.
…
continue reading
Negli anni Settanta e Ottanta, l’Italia visse profondi cambiamenti sociali e culturali. Nonostante le tensioni politiche degli “anni di piombo”, nacquero nuove culture giovanili, cambiamenti nei costumi familiari e una grande fioritura artistica. Per chi studia l’italiano, conoscere questo periodo è fondamentale per capire l’identità italiana di og…
…
continue reading

1
VOCI SENZA FRONTIERE
MICROFONO APERTO SENZA FILTRI
1:47:12
1:47:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:12Format Radiofonico con chat Telegram integrata per intervenire in diretta In questa ora potrete intervenire per dire qualsiasi cosa e porre domande. Format Radiofonico di BECCIOLINI NETWORK&R.I.E. Conduce BECCIOLINI NETWORK. 🟦⬜🟥🟩🟨 🌐 Unisciti al Canale Telegram: https://t.me/canaleFAHRENHEIT9... 📧 Iscriviti alla Newsletter: https://www.becciolininet…
…
continue reading
Di Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
Auditorium 232 - Niccolò Paganini (1782 - 1840) Quarto Concerto per violino e orchestra in re minore
29:07
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Niccolò Paganini (1782 - 1840) Quarto Concerto per violino e orchestra in re minore 1. Allegro maestoso 2. Adagio flebile con sentimento 3. Rondò galante: Andantino gaio Uto Ughi, violino I Filarmonici di RomaDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading

1
L'ITALIA dice NO a OMS | con D.Giovanardi, M.Romani e M.Orlandini Alla Mezza Edizione straordinaria
58:45
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha notificato formalmente all'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) la decisione del Governo italiano di non accettare gli emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale (RSI) adottati dall’Assemblea Mondiale della Sanità nel maggio scorso. Con una comunicazione inviata direttamente al Direttore G…
…
continue reading

1
Il Maggio Organistico presenta Nicolas Kynaston, organo
1:17:46
1:17:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:46a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) Partite diverse sopra “Sei gegrüsset, Jesu gütig”, BWV 768 Corale in sol minore con 11 partite, per organo Marcel Dupré (1886-1971) Deuxième Symphonie Op. 26 1. Preludio 2. Intermezzo 3. Toccata Percy William Whitlock (1903-1946) da “Four Extemporizations” 1. Carol 2. Div…
…
continue reading
17_luglio_2025: questa settimana si è svolta in Colombia la riunione del Grupo de La Haya, composta da 32 paesi, i quali hanno deciso di bloccare la somministrazione di arme a Israele nonché il finanziamento delle sue attività militari. Una figura di spicco presente è stata quella di Francesca Albanese, relatrice speciale del Onu per i territori oc…
…
continue reading

1
🇪🇺 Bilancio #UE: fondi RECORD per la DIFESA | Il Punt🔴 di Vista di Matteo BRANDI
1:26:07
1:26:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:07Notizie e approfondimenti sui fatti del giorno, commentati senza censure e con la partecipazione del pubblico in diretta. 📌 Oggi parliamo di: 🔎 BRUXELLES VARA UN BILANCIO DA RECORD: QUINTUPLICATI I FONDI PER LA DIFESA 🔎 ELON MUSK INSINUA DUBBI SUL SUICIDIO DI EPSTEIN. NUOVO ATTACCO A TRUMP? 🔎 URBANISTICA MILANESE NELLA BUFERA: 74 INDAGATI, TRA CUI …
…
continue reading
La bellezza della lingua italiana risiede anche nella sua musicalità, nella sua pronuncia chiara e melodiosa che da secoli affascina gli stranieri. Tuttavia, alcune caratteristiche fonetiche dell'italiano rappresentano vere e proprie sfide per chi non è madrelingua. Padroneggiare questi aspetti vi permetterà di distinguervi dalla massa degli studen…
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Jan Křtitel Václav Kalivoda (1801 – 1866) Introduzione e Rondò in fa maggiore per corno e orchestra, Op.51 (1833) 1. Introduzione: Allegro moderato 2. Rondò: Allegretto grazioso Radovan Vlatkovic, corno Hamburger Symphoniker Orchestra Johannes Moesus, direttore Morceau de Salon, Op. 230 Larghetto (to Allegr…
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Sonata n. 8 in la minore per pianoforte "Parigina 1", K1 310 (K6 300d) 1. Allegro maestoso 2. Andante cantabile con espressione 3. Presto Fryderyk Chopin (1810 - 1849) Ballata n. 2 in fa minore per pianoforte, Op. 38 - Andantino Fantasia-improvviso in do diesis minore, …
…
continue reading

1
#294 Bring Her Back, Presence, So cosa hai fatto, El Jockey
2:12:01
2:12:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:12:01Vai su https://saily.com/cinefacts o usa il coupon cinefacts su app e sito per avere il 15% di sconto sul tuo primo acquisto su Saily! Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Bring Her Back, dai creatori di Talk to Me, un film che terrorizza nella sua messa in scena del lutto; Presence, un film che terrorizza nel…
…
continue reading

1
Dal #LOCKDOWN al CONTROLLO: verità e vittime – con Daniele GIOVANARDI e Leonardo GUERRA | Alla Mezza
1:17:15
1:17:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:15Due anni di pandemia, tra DPCM, paura e repressione. Il caso del Generale Pietro Oresta — destituito per aver messo la vita umana prima delle procedure — è il simbolo di una deriva autoritaria. Ne parliamo con il Dott. Daniele Giovanardi e il biologo Leonardo Guerra, per ricostruire ciò che è accaduto davvero tra vaccini, controllo sociale e libert…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio ESTATE del 15 luglio 2025 - A. Salieri / Piccolo Requiem / Italian Chamber Choir / Concertino Notturno Praha / A. Kröper
30:16
Antonio Salieri (1750-1825) - Piccolo Requiem 1. Introitus - Requiem 2. Sequenzia - Dies irae 3. Tuba mirum 4. Rex tremendae 5. Recordare -- Confutatis -- Lacrimosa 6. Offertorium -- Domine Jesu -- Hostias 7. Sanctus 8. Benedictus 9. Agnus Dei Iva Hospesová, soprano Magdalena Kozená, alto Zoltán Korda, tenore Jiri Klecker, baritono Italian Chamber …
…
continue reading

1
DopoGP di Germania_ Le difficoltà esaltano il talento di Marc
1:13:25
1:13:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:25Condizioni meteo difficili e variabili, pioggia il sabato e pista poco gommata la domenica (tanto che sono dieci i piloti al traguardo): serie complicazioni che mettono in difficoltà tutti quei piloti che provano a forzare. Tutti tranne Marc Marquez, che quando il gioco si fa complicato svetta anche di più. Se Diggia sta trovando la misura della De…
…
continue reading

1
DopGP dei Paesi Bassi: Marc Marquez controlla e vince, Bez e Aprilia vicinissimi
1:04:46
1:04:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:46Pista fredda il venerdì con tante cadute e una gomma in comune: la media anteriore di Michelin. Migliori le condizioni la domenica, ma gare più lente dell’anno scorso: perché? La vittoria numero 94 di Marc (che raggiunge Ago in top class ) è stata davvero minacciata da Alex sabato e dal Bez la domenica? Insomma Marc poteva essere attaccato? E l’Apr…
…
continue reading

1
DopoGP d' Italia: Non ce n'è, Marc conquista anche il Mugello
1:08:18
1:08:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:18Al Mugello gare combattute e sei giri di MotoGP da cineteca, ma esito scontato: Marc & Alex, quattro Ducati davanti a tutti e poi l’Aprilia con Bezzecchi in recupero. Bene anche Raul Fernandez, che batte le KTM di Acosta e Binder. Morbidelli esagera, butta giù Vinales ed è sesto. Tanti temi da analizzare con l’ing. Bernardelle e con Zam e Renè rien…
…
continue reading
Niccolò Machiavelli è uno degli autori più famosi e controversi della letteratura italiana. Il suo capolavoro "Il Principe" continua a influenzare la politica e la filosofia moderne dopo cinquecento anni. Questo articolo ti aiuterà a comprendere meglio la vita, le opere e l'eredità di questo straordinario pensatore fiorentino, con esempi pratici pe…
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Gabriel Fauré (1845 - 1924) Ballata in fa diesis maggiore per pianoforte, op. 19 - Andante cantabile Yuja Wang, pianoforte Papillon in la maggiore per violoncello e pianoforte, op. 77 - Allegro vivo (la maggiore) Paul Tortelier, violoncello Éric Heidsieck, pianoforte Sonata in la maggiore n. 1 per violino e…
…
continue reading
Nel 2025 Napoli celebra i 2.500 anni dalla sua fondazione con una programmazione di iniziative culturali che si protrarrà nell’arco dei prossimi mesi, grazie alla collaborazione tra il Comune e oltre 80 enti, istituzioni culturali, università e realtà del territorio ma anche importanti centri internazionali. Con questa docuserie anche Storiainpodca…
…
continue reading
Nel 2025 Napoli celebra i 2.500 anni dalla sua fondazione con una programmazione di iniziative culturali che si protrarrà nell’arco dei prossimi mesi, grazie alla collaborazione tra il Comune e oltre 80 enti, istituzioni culturali, università e realtà del territorio ma anche importanti centri internazionali. Con questa docuserie anche Storiainpodca…
…
continue reading

1
L'Opera 247 - V. Bellini - Il Pirata
2:27:41
2:27:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:27:41A cura di Paolo Pellegrini V. Bellini - Il Pirata Piero Cappuccilli: Interprete del ruolo del pirata, Gualtiero. Montserrat Caballé: Interprete di Imogene. Flaviano Labò: Interprete di Goffredo. Flora Rafanelli: Interprete di Adele. Giuseppe Baratti: Interprete di Ernesto. Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino Franco Capuana: Direttore d’orchest…
…
continue reading

1
La Domenica di Ameria Radio del 13 luglio 2025 ore 12 - Marc-Antoine Charpentier (1643 - 1704)
30:35
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Jacques Danican Philidor (1657 circa – 1708) Appels de trompettes Marches pour les trompettes seules La Fontainebleau Batterie de timballes Marc-Antoine Charpentier (1643 - 1704) Te Deum, H 146 in re maggiore per soli, coro, orchestra e basso contino 1. Prélude 2. Te Deum laudamus: te Dominum confitemur. 3.…
…
continue reading
a cura di Paolo Pellegrini Modest Musorgskij (1839 - 1881) Quadri di un'esposizione Versione per orchestra di Maurice Ravel Promenade - Allegro giusto, nel modo russico; senza allegrezza, ma poco sostenuto 1. Gnomus - Sempre vivo Promenade - Moderato commodo e con delicatezza 2. Il vecchio castello - Andante Promenade - Moderato non tanto, pesante …
…
continue reading
Di Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
10_luglio_2025: puntata pluritematica. Partiamo dal 50 per cento dei dazi che la Casa Bianca vorrebbe imporre al Planalto, per motivi economici, dopo che i Brics hanno pensato di diminuire l'influenza del dollaro nel commercio internazionale. Lo spiega per noi Vincenzo Lauriola, socio-economista ecologico. Poi ci spostiamo in Argentina dove si è re…
…
continue reading

1
URSULA salva - #EUROPA divisa | Il Punt🔴 di Vista di Roberto QUAGLIA
1:28:19
1:28:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:19Notizie e approfondimenti sui fatti del giorno, commentati senza censure e con la partecipazione del pubblico in diretta. 📌 Oggi parliamo di: 🔎 IL PARLAMENTO EUROPEO SALVA VON DER LEYEN, MA IL SEGNALE È POLITICO 🔎 IRAN AGLI USA: VOGLIAMO RISARCIMENTI E AMMISSIONE DI COLPA 🔎 I PRIMI SEI MESI DELLA PRESIDENZA TRUMP 🔎 ROMA PROMETTE 10 MILIARDI ALL’UCR…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio ESTATE del 11 luglio 2025 - H. I. F. von Biber / Chaconne in re maggiore per viola e Continuo / ACRONYM / A. Post
17:53
Heinrich Ignaz Franz von Biber (1644-1704) - Chaconne in re maggiore per viola e Continuo ACRONYM Ensemble Adriane Post, violaDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
Se vuoi davvero parlare come un vero italiano, devi conoscere queste 10 parole magiche che sentirai migliaia di volte ogni giorno. Non le troverai nei libri di grammatica tradizionali, ma sono assolutamente essenziali per capire e partecipare alle conversazioni quotidiane degli italiani. Queste espressioni fanno la differenza tra chi parla un itali…
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Gioachino Rossini (1792 - 1868) Sei Sonate a quattro per quartetto d’archi Sonata n. 1 in sol maggiore 1. Moderato 2. Andante 3. Allegro Sonata n. 2 in la maggiore 1. Allegro 2. Andante 3. Rondò: Allegro Sonata n. 3 in do maggiore 1. Allegro 2. Andante 3. Moderato Francesco Manara, violino Daniele Pascolett…
…
continue reading

1
#293 Superman, Ironheart, The Old Guard 2, Capi di Stato in fuga
2:32:33
2:32:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:32:33Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Superman, con lui nasce il genere vero e proprio del cinema supereroistico, riuscirà a riprendersi il trono? Ironheart, l'ultima serie Marvel della fase 5 è un ritorno agli inizi delle armature ipertecnologiche e l'erede di Iron-Man; Capi di Stato in fuga, il ritorno del bu…
…
continue reading

1
SARÒ FRANCO | Il Punt🔴 di Vista di Franco FRACASSI
1:09:56
1:09:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:56#Notizie e approfondimenti sui fatti del giorno, commentati senza censura. Partecipazione del pubblico in diretta. 📌 NOTIZIE DEL GIORNO: 🔎 GLI USA SANZIONANO FRANCESCA ALBANESE: COLPITA LA RELATRICE ONU CHE ACCUSA ISRAELE DI GENOCIDIO 🗣 DOMANDE DEL PUBBLICO 🟥🟥🟥 👉🗣 Per intervenire in diretta su TELEGRAM, vai sul Link alle ore 0⃣8⃣:2⃣0⃣ ed entra nell…
…
continue reading
Dinosauri ed esseri umani potrebbero avere convissuto? Ovviamente no, tutto quello che sappiamo dalla paleontologia alla genetica, dall’archeologia alla geologia ci dice che sono passati circa 66 milioni di anni tra l’ultimo dinosauro e il primo Homo Sapiens. Tuttavia, a Glen Rose, una cittadina del Texas, esiste un museo dove sono esposti reperti …
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Bernardo Pasquini (1637 – 1710) Sonate per due organi Sonate 8 In die beati Alcisii I. II. (Grave) III. Sonate 6 I. II. III. Sonate 7 I. II. (Grave) III. (Presto) Sonate 11 I. II. III. Sonate 2 I. II. III. Sonate 9 I. II. III. Sonate 3 I. II. III. Marie-Claire Alain e Luigi Ferdinando Tagliavini, organi Pez…
…
continue reading

1
… il Pianoforte 232 recital Mark Viner, pianoforte
1:13:44
1:13:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:44a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Charles-Valentin Alkan (1813-1888) Variations sur un thème de Steibelt, op. 1 Les omnibus, variations, op. 2 Il était un p’tit homme, rondoletto, op. 3 Rondo brillant pour piano et cordes ad libitum, op. 4 Variations à la vielle sur l’air chanté par Mme. Persiani dans l’elisir d’amore de G. Donizetti Ah! Se…
…
continue reading

1
I Notturni di Ameria Radio ESTATE del 8 luglio 2025 - Niels Gade / Ottetto per archi in fa maggiore, Op.17 / Ensemble MidtVest e Danish String Quartet
33:16
Niels Gade (1817-1890) – Ottetto per archi in fa maggiore, Op.17 1. Allegro molto con fuoco 2. Andantino quasi allegretto 10:34 3. Scherzo (allegro moderato e tranquillo) 17:49 4. Finale (allegro vivace) 21:44 Ensemble MidtVest e Danish String QuartetDi Ameria Radio - Sc. di Musica
…
continue reading
Cinema Revolution, i nuovi blockbuster, le arene all'aperto: in questo podcast parliamo di come affrontare il caldo e l'estate con l'aiuto del cinema!🎬 Andrete al cinema? Lasciatemi un commento con il film che aspettate di più quest'estate.👇 *SCOPRI DI PIÙ* 👇🎁 Contenuti esclusivi → https://bit.ly/43lnrs6☕ Offrimi un caffè → https://bit.ly/3X7MZXQ📦 …
…
continue reading
Capire l’italiano dei giornali può sembrare difficile all’inizio, ma è anche un modo fantastico per migliorare davvero la tua conoscenza della lingua. Il linguaggio giornalistico unisce precisione, formalità e chiarezza, creando uno stile unico e molto usato nei media italiani.Imparare a leggere e comprendere questo tipo di italiano non serve solo …
…
continue reading

1
La Musica di Ameria Radio del 7 luglio 2025 Louise Farrenc (1804-1875)
1:14:47
1:14:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:47a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Louise Farrenc (1804-1875) Valse brillante in mi bemolle maggiore, Op. 48 Konstanze Eickhorst, pianoforte Sonata per violino n. 1, op. 37 I Largo-Allegro II Poco adagio III Finale. Allegro vivace Daniele Orlando, violino Linda di Carlo, pianoforte Air russe varié, Op. 17 Konstanze Eickhorst, pianoforte Quin…
…
continue reading

1
L'Opera 246 - R. Zandonai - Francesca da Rimini
2:27:08
2:27:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:27:08a cura di Paolo Pellegrini Riccardo Zandonai, Francesca da Rimini Francesca - Magda Olivero Samaritana - Pinuccia Perotti Ostasio - Enrico Campi Giovanni lo Sciancato (Gianciotto) - Giampiero Malaspina Paolo il Bello - Mario Del Monaco Malatestino dall'Occhio - Piero De Palma Biancofiore - Lydia Marimpietri Garsenda - Edda Vincenzi Altichiara - Bia…
…
continue reading

1
La Domenica di Ameria Radio del 6 luglio 2025 ore 18 - I Grandi Interpreti - Tito Schipa
1:07:50
1:07:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:50a cura di Paolo Pellegrini CONCERTO D'ADDIO Schubert: Ave Maria Schubert: La serenata Scarlatti: Pirro e Demetrio – Rugiadose, odorose (“Le Violette”) Haendel: Semele – Where’er you walk Donizetti: L’elisir d’amore – Una furtiva lagrima Donizetti: Don Pasquale – Povero Ernesto…Cercherò lontana terra Flotow: Martha – M’apparì Bixio: Torna piccina mi…
…
continue reading