10 Motivi Per Investire in Oro
10 Motivi Per Investire in Oro
10 Motivi Per Investire in Oro
Pagina 1
SOMMARIO
Introduzione Cenni storici 1 motivo: 1971 abolizione del sistema aureo 3 7 9
2 motivo: Incremento del debito pubblico dei governi 11 3 motivo: La crisi del dollaro 4 motivo: Linflazione 5 motivo: I Baby Boomers vanno in pensione 6 motivo: Liberalizzazione del mercato delloro 7 motivo: Diversificazione del portafoglio 8 motivo: Calo dellofferta di oro e argento 9 motivo: Il boom dellargento 10 motivo: La conoscenza il nuovo denaro Conclusione Chi siamo Risorse 13 15 19 21 22 24 26 28 30 38 40
Pagina 2
INTRODUZIONE
Negli ultimi 2400 anni si ripetuto continuamente uno schema secondo il quale i governi svalutano e diluiscono la propria riserva monetaria, fino al punto in cui la psiche comune della popolazione e lo spirito collettivo di un paese iniziano a percepire che c qualcosa che non va. Lo schema di cui parliamo ha il seguente andamento: - Uno stato inizia con denaro buono, garantito cio da oro o qualcosa di tangibile. - Cresce, si sviluppa e comincia ad addossarsi sempre pi pesi
economici. - Cresce la sua influenza politica e di conseguenza aumentano le spese per finanziare un esercito. - Per finanziare la guerra, sostituisce il denaro con una valuta che pu essere creata in quantit illimitate.
Pagina 3
- Infine si genera inflazione, che viene percepita dalla popolazione con conseguente perdita di fiducia nella valuta. - Avviene quindi un trasferimento di ricchezza causato dal movimento in massa per abbandonare la valuta e procurarsi denaro reale quale loro ed altri beni tangibili.
Ad oggi questo stato di insicurezza sentito da gran parte della popolazione mondiale. Alla televisione si sente parlare sempre di pi di questo fenomeno, anche se ancora non con la chiarezza sufficiente e soprattutto con le consapevolezze necessarie per poter suggerire alla popolazione cosa sia meglio fare.
Con questo e-book vogliamo che anche tu sia preparato ad affrontare questa situazione economica particolare
che ci pu vedere protagonisti di grandi guadagni, come sempre accaduto nella storia. Nei momenti di maggior difficolt si sono costruite le pi grandi fortune.
Pagina 4
Se il tuo desiderio quello di guardare oltre la crisi e non fermarti ad ascoltare semplicemente le notizie che ci vengono raccontate in televisione, allora questo e-book fa per te ed alla fine sarai pronto ad agire, per andare in contro ad uno dei pi grossi trasferimenti di denaro mai avvenuti nella storia. In Europa il livello medio di indebitamento degli stati aumentato in poco tempo e ci fa temere sulle reali possibilit di tali paesi di far fronte al rimborso dei loro debiti nei prossimi anni. Secondo i dati OCSE, nel secondo trimestre del 2010, in Italia il rapporto tra debito pubblico e Pil di circa il 120% e la crescita tendenziale del Pil la pi bassa tra quelle dei paesi europei. LItalia, con Grecia, Portogallo, Spagna e Irlanda fa parte di quel gruppo di stati pi indebitati in Europa e laumento di tale indebitamento fa capire come il passaggio alla moneta unica europea sia stato, per leconomia attuale di questi paesi, unesperienza negativa. I piccoli risparmiatori sono coloro che subiscono le maggiori ripercussioni derivanti dalle manovre anticrisi varate dai governi.
Pagina 5
E bene domandarsi quale fine faccia il denaro investito dal piccolo risparmiatore. Per i bene informati risaputo che i mercati delle azioni e delle obbligazioni hanno raggiunto il loro picco nel 2000 e da alcuni anni sono in fase di declino. E da quel momento che gli investitori preparati hanno
incominciato a trasferire il loro denaro in attivi tangibili, in particolare in oro e in argento. Se come noi hai intenzione di seguire i cicli economici che si sono ripetuti nella storia e ci permetteranno di preservare il nostro benessere, leggi attentamente i prossimi 10 motivi che ti guideranno verso una consapevolezza senza eguali. I migliori esperti mondiali di istruzione finanziaria ci hanno permesso di conoscere ci che non ci viene detto alla televisione. Buona lettura e buona informazione!
Pagina 6
CENNI STORICI
Non lintento di questo e-book descrivere nel dettaglio i fatti storici che ci permettono di sostenere queste teorie, in quanto li potrai trovare ampiamente su libri che trattano questi argomenti oppure su internet e per facilitarti la ricerca ti diamo qualche riferimento. Per prima cosa puoi leggere la storia della civilt Greca che dopo lunghi anni di prosperit e potere, a causa di troppa avidit e lunghe guerre, che si rivelarono pi costose del previsto, (tutto questo ti suona familiare? Non ti sembra ci che sta accadendo agli Stati Uniti?) croll e fu soppiantata dallimpero Romano. A sua volta Roma e i suoi imperatori non impararono dalla storia e dagli errori degli imperi precedenti e nei 750 anni di potere, diversi imperatori svilirono la coniatura per pagare le guerre, creando la prima iperinflazione documentata del mondo. In definitiva limpero Romano fu abbattuto dallo svilimento della valuta proprio coma ogni altro impero.
Pagina 7
Inoltre puoi andare a cercare la bolla dei tulipani in Olanda, a riguardo ti faccio una domanda: pagheresti milioni di euro per un tulipano? Mi auguro che la tua risposta sia no! Infine ti indichiamo altri avvenimenti storici quali la creazione della moneta fiduciaria da parte di John Law in Francia e la repubblica di Weimar in Germania che, dopo la prima guerra mondiale, sub gli effetti di uniperinflazione sconvolgente. Per approfondire questi argomenti alla fine delle-book ti suggeriamo alcune letture e dei siti veramente interessanti.
Pagina 8
Pagina 9
Nel 1971 il Presidente Richard Nixon, senza lapprovazione del congresso, fece uscire il dollaro statunitense dal sistema aureo e cambi le regole del denaro, non solo per gli Stati Uniti ma per tutto il mondo. Questo stato uno dei cambiamenti che hanno condotto alla nostra attuale crisi finanziaria iniziata nel 2007. In realt questo cambiamento ha permesso agli Stati Uniti di stampare quantit quasi illimitate di denaro e di creare tutto il debito che voleva nei confronti delle altre nazioni industrializzate e generare
Ti stai rendendo conto di quanto questo cambiamento stia lentamente diminuendo il nostro potere dacquisto?
Pagina 10
Pagina 11
Il 6 agosto 2007 lAmerican Home Mortgage ha presentato istanza di fallimento, questa data importante perch ha segnato il limite in cui il debito ha superato i massimi storici. Il sistema globale non poteva assorbire una maggior quantit di debito. In quella data la bolla del debito esplosa e oggi stiamo rischiando la deflazione, che un problema molto pi grave dellinflazione. Per salvare leconomia mondiale, i governi devono fermare la deflazione e lo strumento per poterlo fare linflazione, immettere cio pi denaro stampato dal nulla aumentando la quantit di debito. Questo significa pi tasse, costo della vita pi alto e tutte le conseguenze che stiamo vivendo in questo periodo.
Pagina 12
3 motivo:
Il dollaro americano avr un ruolo non indifferente durante la discesa che colpir gli indici dei mercati borsistici e, di riflesso, le grandi economie del pianeta. Abbiamo visto come il dollaro alla fine del 1971 abbandon, su pressioni politiche, la convertibilit aurea trasformandosi in una moneta non convertibile (valuta a corso forzoso), il cui valore non intrinseco ma dato dalla fiducia che le istituzioni ripongono nel suo emittente (tasso di disoccupazione, riserve auree della banca centrale, inflazione, livello tassi di interesse, debito sul Pil, deficit commerciale e cos via). Il dollaro da circa 30 anni perci una moneta priva di copertura, fortemente sopravvalutato ed in questo momento la divisa dello stato pi indebitato del mondo. Ora, questo sistema sta mostrando evidenti segni di cedimento, la storia economica insegna che tutti i regimi valutari a corso forzoso, presto o tardi, sono crollati e i governi e le relative banche centrali hanno cominciato a prendere le opportune precauzioni. Per questo motivo, negli ultimi 10 anni loro si apprezzato di circa 4 volte, in quanto fondamento dei principali sistemi valutari
Pagina 13
dallinizio della storia umana. Proprio per questo alcune banche centrali di stati quali Cina, India, Giappone, Inghilterra, Russia e Germania sono ritornate sui loro passi iniziando lentamente ad acquistare oro per tutelare la propria economia e la propria valuta nazionale.
Pagina 14
4 motivo:
Linflazione
Il pi grosso problema che lAmerica e altri stati, tra cui lItalia, hanno dinanzi a loro in realt un governo interventista. Lo stato non un organo caritatevole che si pu permettere degli aiuti illimitati, ogni volta che fa qualcosa per il popolo lo fa riversando il costo al popolo attraverso le imposte o attraverso linflazione. C comunque ancora disaccordo tra gli economisti su come potremo uscire da questa situazione economica mondiale e queste potrebbero essere linflazione, la deflazione o liperinflazione. Citando la descrizione che si trova su Wikipedia per capire cosa vogliono dire questi termini possiamo leggere che: - linflazione indica un generale aumento continuo dei prezzi di beni e servizi in un dato periodo di tempo che genera una diminuzione del potere d'acquisto della moneta. - la deflazione una diminuzione del livello generale dei prezzi. Deriva dalla debolezza della domanda di beni e servizi cio un freno nella spesa di consumatori e aziende, i quali poi attendono ulteriori cali di prezzi, creando una spirale negativa. - liperinflazione un fenomeno per il quale linflazione di un paese eccede significativamente i livelli medi mondiali. Uneccessiva
Pagina 15
quantit di moneta circolante uno dei principali fattori di inflazione ed iperinflazione. Tale eccesso pu dipendere da uneccessiva emissione circolante da parte delle banche centrali e degli istituti di credito. Questa monetizzazione degli attivi di famiglie, imprese e stato avviene in presenza di una corsa agli sportelli, di una crisi di liquidit oppure di una eccessiva svalutazione.
Per capire come linflazione colpisce il nostro potere dacquisto dobbiamo farci costantemente una domanda: cosa mi permette di acquistare la valuta che ho in mano? e vogliamo che tu ti faccia questa domanda, perch ci che conta non il prezzo ma il valore di un bene. Leuro o il dollaro non ci possono dare il reale valore di un bene, ci che possiamo acquistare oggi con 1000 euro ben diverso da ci che potevamo acquistare pochi anni fa, basti pensare allaumento dellenergia, dei generi alimentari degli immobili e di molte altre cose. Ma ci che conta veramente domandarsi qual il reale valore delle cose, perch solo in questo modo possiamo capire se una classe di attivi sopravvalutata o sottovalutata e non c nulla di pi importante da capire per mantenere e far aumentare il nostro patrimonio.
Pagina 16
Ora arrivato il momento di rendersi conto di ci che dobbiamo assolutamente fare per bloccare questa erosione e ricominciare a prosperare. Un buon metodo per conoscere il reale valore delle cose, ad esempio la tua casa, confrontarne il costo in euro con altri beni materiali come petrolio, oro oppure lindice di borsa o anche prodotti agricoli come il grano. Confrontando questi rapporti con quelli di 5 - 10 anni fa ti potrai rendere conto quanto il reale valore rimanga sempre pressoch inalterato oscillando solo fra la sopravvalutazione e la sottovalutazione, mentre considerando il
Pagina 17
prezzo sembreranno aumentate nel tempo. Facendo una breve ricerca troverai il costo di tali beni in questi anni e ti renderai conto di cosa voglia dire linflazione! Fallo ora non aspettare. Proprio per questo i metalli preziosi sono un ottimo riparo contro linflazione, il che importante quando gli stati stampano molto denaro come accade oggi. Fungono da paracolpi per linflazione perch sono attivi tangibili che vengono acquistati con la valuta. Perci, quando la riserva di valuta aumenta ci sono pi dollari a caccia della stessa quantit di merci. Questo fa s che il prezzo dei metalli preziosi aumenti o si gonfi.
Pagina 18
Innanzitutto spieghiamo che Baby Boomers sono chiamate le persone nate nel dopoguerra indicativamente tra il 1946 ed il 1963. In America il momento peggiore arriver quando i milioni di Baby Boomers raggiungeranno let in cui dovranno ricevere le distribuzioni dei loro conti pensionamento e scopriranno che gli investimenti su cui contavano in realt hanno perso valore. Quando capiranno che la quantit di cose che possono comprare con i ricavi se vendono la casa in realt inferiore a ci che potevano comprare quando lhanno acquistata e quando si renderanno conto che il loro sogno di un pensionamento confortevole era soltanto un sogno, allora tutti quei figli del boom avranno paura e si metteranno sulla difensiva. Smetteranno di spendere e cominceranno a svendere i loro attivi e si realizzer la seconda profezia del padre ricco:
Pagina 19
accompagnato dal pi grande crollo immobiliare che il mondo abbia mai visto. A peggiorare la situazione contribuisce anche linvecchiamento della generazione, ad oggi ci sono meno di quattro lavoratori per ogni pensionato mentre quando la previdenza sociale fu creata ce nerano pi di quaranta. Anche un personaggio come Ron Paul noto membro del congresso statunitense ed esperto di politica monetaria sostiene che: le passivit degli Stati Uniti sono cos enormi che nessuno pu comprenderle del tutto. Si tratta di molti trilioni di dollari. Tutto ci che sappiamo con certezza che la situazione non funzioner e si sfascer. Dico sempre agli anziani riceverete sempre un assegno, vi manderemo sempre un assegno per la previdenza sociale ma imbroglieremo sempre riguardo al vero tasso di inflazione quindi il vostro reddito reale rimarr fisso o diminuir. Riceverete sempre un assegno ma la domanda : che cosa vi permetter di acquistare? Se lelettricit raddoppia e il vostro assegno non raddoppia ne risentirete.
Pagina 20
nuovamente i metalli preziosi facendo ripartire un mercato fermo da parecchi anni. Labolizione dellIVA inoltre rende loro un investimento ancora pi vantaggioso rispetto agli asset di borsa che oltretutto proprio dal 2000 hanno iniziato la loro curva discendente.
Pagina 21
Loro ha registrato negli ultimi anni forti rendimenti, ma il suo contributo pi importante ad un portafoglio lassenza di correlazione con la maggior parte degli altri asset.
Questo perch il prezzo delloro non influenzato dagli stessi fattori che determinano landamento di questi ultimi. Le fonti della domanda delloro sia geografiche che settoriali sono molto pi diversificate rispetto a quelle di molti altri asset. Ci contribuisce a spiegare lindipendenza del prezzo delloro oltre alla ragione per cui la domanda identificabile sia rimasta salda di fronte
Pagina 22
a un rialzo che si protratto per diversi anni. Studi indipendenti hanno mostrato che, mentre gli asset alternativi e i diversificatori tradizionali registrano spesso una crisi durante i periodi di stress o di instabilit del mercato, anche una piccola riserva doro pu migliorare in modo significativo la consistenza dellandamento del portafoglio, sia durante i periodi finanziari stabili che in quelli instabili.
Pagina 23
Quando c una grande domanda e una minima offerta i prezzi vanno alle stelle.
Tenendo a mente questa affermazione consideriamo landamento della domanda e dellofferta dei metalli preziosi nei prossimi anni. Il livello generale della produzione mineraria mondiale oggi relativamente stabile, con una media di circa 2.480 tonnellate lanno. Considerando che le nuove miniere impiegano anche fino a 10 anni per entrare in attivit, la produzione delloro relativamente poco flessibile ed incapace di adattarsi a repentini cambiamento dei prezzi e relativi aumenti di domanda. Quindi anche i continui aumenti dei prezzi delloro avvenuti negli ultimi 5 anni non hanno fatto aumentare di conseguenza la produzione delle miniere. Il valore della domanda doro aumentato pi del 200% dal 2001 ad oggi e questo far si che lentamente si andranno ad esaurire le scorte di oro facendo aumentare il prezzo di un bene che sar sempre pi richiesto e sempre meno disponibile. Dal 2003 loro da investimento ha rappresentato la maggiore fonte di crescita della domanda, con un aumento in termini di valore del 400% circa.
Pagina 24
Come abbiamo visto esistono molteplici ragioni e motivazioni per le quali tutti, dai singoli individui alle grandi aziende, cercano di investire in oro. Ovviamente una prospettiva di prezzi positiva, sostenuta dallaspettativa che la crescita della domanda del metallo continui a superare l'offerta, fornisce una base solida per gli investimenti. Come vedremo nel paragrafo successivo per largento in futuro potr essere ancora pi grande il divario fra domanda ed offerta.
Pagina 25
9 motivo:
Il boom delargento
Viste e considerate le circostanze economiche spaventose di cui abbiamo parlato, se abbiamo fatto un buon lavoro, ti sarai convinto che il prossimo grande trasferimento di ricchezza sar verso i metalli preziosi e i beni tangibili. Siamo certi che uno dei pi grossi catalizzatori per la crescita dei metalli preziosi verr dallargento. In verit, probabile che, siamo sul punto di sperimentare il pi grande boom dellargento che la storia abbia mai visto. Mentre il dollaro continuer a crollare i grossi investitori si orienteranno in primo luogo verso loro e ne faranno aumentare enormemente il prezzo. Quando il pubblico comincer a capire, loro gli sembrer piuttosto costoso e cominceranno a sentir dire che largento pi raro ed utilizzato delloro. Presi dalla frenesia, si precipiteranno verso largento proprio quando le scorte saranno effettivamente diminuite e la produzione si sar fermata.
Pagina 26
Nei primi 2000 anni in cui loro e largento furono la forma di moneta primaria in tutto il mondo, il tasso di cambio tra i due metalli era in media di 12 once di argento per 1 oncia doro. In altri termini il valore dellargento era un dodicesimo rispetto al valore delloro. Ovviamente il rapporto stabilito dal mercato che fa ci che sa fare naturalmente, ovvero scoprire il prezzo equo di qualcosa. Questo significa che in media c stato probabilmente 12 volte pi argento in circolazione rispetto alloro nel corso della storia. Ai giorni nostri, considerato che largento, a differenza delloro, ha centinaia di usi e applicazioni industriali e che da pi di un secolo il rapporto tra i due metalli molto elevato, (per esempio nel momento in cui si sta scrivendo il rapporto di circa 60 a 1) puoi scommettere che quando si verificher un assalto allargento questo rapporto diminuir vistosamente! Storicamente abbiamo imparato che i valori tornano sempre alla media e quando da troppo tempo questi sono distanti dai parametri classici, nel riassestarsi superano la media abbondantemente, se non addirittura la eguagliano. Se largento dovesse valere un dodicesimo dellattuale prezzo delloro o addirittura uguagliarlo, il suo aumento rispetto al valore di 24 dollari alloncia sarebbe davvero rilevante.
Pagina 27
Pagina 28
Pagina 29
CONCLUSIONE
Ora che conosci i fatti vogliamo darti qualche riferimento concreto su come poter procedere per acquistare nel modo pi sicuro i metalli preziosi.
Investire uno sport di squadra. Una buona squadra fa parte di un buon piano, ingaggia i migliori consulenti e pagali bene.
Robert T. Kiyosaki
Il fatto che tu abbia letto questo e-book vuole gi dire che cerchi di informarti su questi argomenti, continua quindi a cercare su bollettini del settore, su internet, su blog come OrodArgento, sui libri o interpella un mentore per conoscere sempre di pi i fatti di questa situazione finanziaria odierna. Quando sarai abbastanza informato per capire ci che ti viene proposto allora potrai essere responsabile e padrone del tuo denaro. Ora passiamo a descriverti ci che abbiamo scelto noi.
Pagina 30
ORO DA INVESTIMENTO
Oro da investimeno nasce da unazienda leader, la Studio 18 Karati S.p.A., che nel settore ha da sempre come unici riferimenti competenza, seriet e trasparenza. Questo significa che nulla improvvisato e ci garantisce al marchio di avere alle spalle un colosso, presente sul mercato da molti anni. Impegni particolari come quello del riacquisto del metallo che propone o come quello delle certificazioni particolari che rilasciano, sono garanzie che solo aziende importanti si possono permettere di dare. Importante marchio di Studio 18 Karati S.p.A., Oro da Investimento permette ai sui clienti di acquistare lingotti e monete di oro puro 999,9 millesimi di varie pezzature (5g, 10g, 20g, 50g, 100g, 200g, 1000g) e di fare trading avendo in mano fisicamente il bene e potendo disporne a piacimento. Studio 18 Karati S.p.A. ha poi effettuato accordi con importanti istituti bancari, grazie ai quali possibile acquistare i lingotti doro di Oro da Investimento direttamente in banca. Per qualsiasi chiarimento riguardo a questa forma di acquisto visita la nostra pagina contatti.
Pagina 31
BULLIONVAULT
Pagina 32
permanentemente garantita perch esso sempre stato custodito in camere blindate riconosciute dal mercato professionale dell'oro. stato saggiato* all'origine presso un raffinatore riconosciuto del mercato dell'oro e ha una purezza standard prestabilita (>99,5%). Questo oro stato acquistato e trasferito da partecipanti formalmente riconosciuti del mercato dell'oro, e viene custodito in camere blindate formalmente riconosciute.
Pagina 33
Grazie al rispetto delle procedure di mercato per il trattamento dei lingotti d'oro tali lingotti mantengono il loro stato di "Good Delivery". Ci significa che i compratori sul mercato professionale, che pagano il miglior prezzo, li accetteranno, cosa che non accade normalmente per i lingotti custoditi privatamente. In questo modo i lingotti d'oro, pur essendo in possesso di individui privati, mantengono appieno il loro valore di rivendita. Questo sistema elimina i costi elevati legati al possesso di oro da parte di privati. Per ulteriori informazioni su come aprire un conto e gestire le compravendite di metalli preziosi con BullionVault visita la nostra pagina contatti.
*La saggiatura il processo formale che stabilisce il peso e la purit dei lingotti d'oro
Pagina 34
KINEBAR
Le KINEBAR sono lingotti doro puro 999,9 della pi piccola pezzatura presente sul mercato (da 0,5 a 5 grammi) prodotti dalla KB Edelmetall AG, societ con sede in Svizzera, proprietaria di due miniere doro in Turchia e Russia e di una raffineria ad Instambul.
Pagina 35
Caratteristica principale e unica nel mercato delle KINEBAR il certificato di purezza e autenticit impresso nel lingotto direttamente attraverso una modernissima tecnologia ad ologramma, garantendone la massima protezione contro la contraffazione. Loro pu essere ricevuto comodamente a casa oppure il
custodito gratuitamente
presso
deposito di massima sicurezza nel massiccio del San Gottardo in Svizzera, per non correre i rischi di tenere il proprio Lazienda oro offre ai in propri casa. clienti
una garanzia di qualit e di piena soddisfazione al 100%: il cliente pu recedere allacquisto fino a 30 giorni dalla stipula del contratto ricevendo indietro il proprio bonifico. Inoltre KB si impegna a cambiare sempre il tuo oro anche per importi parziali. In Italia la compravendita di lingotti di oro fisico da investimento non soggetto a tassazione. Loro una vera e propria moneta e non una valuta !
Pagina 36
Sei una persona in gamba? Vuoi una rendita costante nel tempo ?
Kb Vision unoccasione doro per prendere in mano il proprio futuro. Kb Vision un sistema di franchising senza nessun investimento iniziale ne canoni mensili. Non sei obbligato ad aprire uffici ma puoi entrare a far parte di un team motivato e vincente e potrai usufruire di formazione ed affiancamento continui, il tutto vendendo il prodotto pi sicuro della storia.
Pagina 37
CHI SIAMO
Grande appassionato del web e delle nuove tecnologie (fondatore di diversi progetti internet) riuscito ad unire queste sue passioni con il progetto orodargento. Potete seguirlo anche sul suo blog stefanogrini.com.
Ultimamente si interessato in particolare al tema della crescita personale e finanziaria seguendo numerosi seminari e master dei principali formatori internazionali quali: Robert Kiyosaky, Roberto Re, Bob Proctor, Roy Martina, Alfio Bardolla e molti altri.
Pagina 38
Pagina 39
RISORSE
Siti web formativi:
GoldSilver.com RichDad.com EugenioBenetazzo.com Invest.Gold.org PrudentBear.com CpmGroup.com
Letture suggerite:
Michael Maloney: Guida per investire nelloro & nellargento Robert Kiyosaki: Guida agli investimenti I quadranti del cashflow Rich Dads Prophecy Who took my money? La cospirazione dei ricchi
Eugenio Benetazzo: Duri e puri Best Before preparati al peggio Padrone del tuo denaro Leuropa s rotta
Alfio Bardolla: Milionari in 2 anni e 7 mesi Adam Smith: La ricchezza delle nazioni Richard Duncan: The Dollar Crisis
Pagina 40
ESCLUSIONE DI RESPONSABILIT Queste informazioni sono pubblicate esclusivamente a scopo informativo e non devono essere interpretate come una sollecitazione o unofferta ad acquistare o vendere oro, prodotti correlati con loro, materie prime, titoli o strumenti finanziari ad essi associati. Non viene fornita alcuna dichiarazione o impegno, in modo esplicito o implicito, relativamente alla precisione, completezza o affidabilit delle informazioni contenute nel presente documento. Si declina qualsiasi responsabilit per perdite o danni derivanti direttamente, o indirettamente, dalluso del presente documento. Questo documento non ha la pretesa di fornire alcun consiglio relativamente a investimenti o altro, in merito allacquisto, alla vendita o ad altre disposizioni su oro, prodotti correlati con loro o altri prodotti, titoli o investimenti, incluso, in via non limitativa, qualsiasi suggerimento che indichi determinate transazioni relative alloro come appropriate per qualsiasi investimento o situazione finanziaria di potenziali investitori. La decisione di investire in oro, prodotti correlati con loro o altri prodotti, titoli o investimenti non dovr essere basata su alcuna delle affermazioni contenute in questo documento. Prima di prendere qualsiasi decisione in merito a eventuali investimenti, i potenziali investitori dovrebbero consultarsi con i propri consulenti finanziari, considerare le proprie esigenze finanziarie e circostanze e considerare tutti i rischi associati a tali decisioni di investimento.
Pagina 41