Deteq Catalog 2013
Deteq Catalog 2013
Deteq Catalog 2013
www.deteq.com
Diesel & Electrical Diesel & Electrical Test EQuipment Diesel & Electrical Test EQuipment Test EQuipment
DETEQ lacronimo di Diesel & Electrical Test EQuipment, azienda che, dal 1990, rappresenta il punto di riferimento per chi cerca strumentazione innovativa ed affidabile per la calibrazione ed il controllo di prestazione per liniezione diesel, sia tradizionale che Common Rail.
+800-DETEQCOM
2013 DETEQ S.r.l. - Italia Questo catalogo , ad ogni effetto, protetto dai diritti dautore, pertanto la riproduzione in parte o in toto di foto, disegni, ecc. vietata. Tutti i dati tecnici, dimensioni, pesi indicati in questo catalogo sono soggetti a cambiamenti senza preavviso.
www.deteq.com
02
I VALORI DETEQ
I nostri principi aziendali delineano il profilo che caratterizza la personalit del nostro marchio. Essi descrivono lo spirito, latmosfera e latteggiamento che determinano il nostro lavoro di tutti i giorni.
PASSIONE E INTRAPRENDENZA
La nostra passione e la nostra intraprendenza ci hanno fatto guadagnare la fiducia di molti Specialisti dellIniezione diesel. Le azioni dicono pi delle parole.
TRASPARENZA E RESPONSABILITA
Siamo unazienda familiare e un partner commerciale affidabile. Collaboriamo con i nostri clienti e fornitori in maniera leale e nellinteresse reciproco. Sappiamo riconoscere il valore delle persone allinterno dellazienda e con loro instauriamo un rapporto basato sulla fiducia.
CURIOSIT INTELLETTUALE
Siamo attenti ad innovare ed anticipare i cambiamenti. Lavoriamo con strutture e processi agili e diamo molta importanza alla massima efficienza possibile, tanto dei materiali e dellenergia, quanto del lavoro.
03
www.deteq.com
IL CONTESTO ATTUALE
Levoluzione naturale della tecnologia Diesel combinata al crescente sviluppo forzato dalle restrizioni ambientali, ha prodotto una considerevole differenziazione dei sistemi diniezione.
Livello emissioni
Norme europee di emissione definiscono i limiti accettabili per le emissioni di gas di scarico dei veicoli nuovi venduti negli Stati membri dellUE. Si noti che diminuendo il livello di emissioni consentite, aumenta di conseguenza il numero di sistemi di iniezione diesel disponibili sul mercato.
www.deteq.com
04
LA MISSIONE DI DETEQ
Il mondo delliniezione diesel sempre pi simile a un labirinto. DETEQ il modo migliore per affrontare la complessit dei test di prova su banco dei moderni sistemi diniezione diesel. La missione di DETEQ consiste nelloffrire una vasta gamma di soluzioni di prova progettate per rendere il servizio di iniezione diesel semplice, affidabile ed efficiente in un contesto in continua evoluzione.
LE SOLUZIONI DETEQ
La particolarit dei prodotti DETEQ sta nella progettazione di soluzioni complete ottenute tramite moduli specializzati riutilizzabili.
- SOLUZIONI MODULARI
Ogni modulo integrabile con gli altri in modo tale da formare sistemi di prova versatili in grado di soddisfare diverse necessit.
I SERVIZI DETEQ
CONSULENZA
Lacquisto delle giuste soluzioni va sempre commisurato alle reali esigenze del momento, senza tralasciare i fattori di crescita e contesto di chi li acquista. DETEQ aiuta i propri clienti ad utilizzare al meglio tutte le potenzialit dei prodotti, per scegliere la giusta soluzione.
FORMAZIONE
DETEQ mette a disposizione competenze e professionalit per laddestramento allutilizzo delle funzionalit iniziali o avanzate delle soluzioni adottate. Il team DETEQ disponibile per lorganizzazione di corsi personalizzati per lintroduzione alla riparazione dei diversi sistemi di iniezione diesel.
www.deteq.com
06
SOLUZIONI
- PRESTAZIONI OTTIMIZZATE
Ogni modulo sviluppato per avere caratteristiche e prestazioni specifiche.
BENEFICI
- PIATTAFORME APERTE
La configurazione minima pu essere adattata alle nuove esigenze, attraverso lintegrazione con altri moduli.
GARANZIA
Per mantenere prestazioni, sicurezza e affidabilit tutti i prodotti DETEQ sono coperti da 2 anni di garanzia sulle parti di ricambio. Per mantenere il valore dellinvestimento nel tempo, il personale DETEQ ricerca le soluzioni migliori per garantire: efficienza costante delle attrezzature; velocit, capillarit e qualit di intervento; costo certo del servizio di manutenzione.
ASSISTENZA POST-VENDITA
Il Cliente DETEQ pu contare su unassistenza tecnica fatta di persone competenti, sempre vicine e pronte per intervenire e risolvere. In particolare, vengono offerti: attivit di Tutoraggio agli Operatori del Cliente; servizi personalizzati di installazione, aggiornamento e configurazione; programmazione di interventi di manutenzione e sostituzione di ricambi.
07
www.deteq.com
LUNIONE FA LA FORZA
Dal 2005, DETEQ ha aderito allAlleanza InjectionPower, una vera e propria alleanza strategica, aperta ad altri operatori di settore, che tramite la condivisione delle proprie esperienze fra i partner ha lo scopo di favorire lo sviluppo di nuove soluzioni per migliorare e sostenere il lavoro quotidiano degli specialisti delliniezione diesel. Ladesione alla InjectionPower Alliance consente ai Clienti DETEQ di beneficiare di prodotti e servizi, a completamento delle soluzioni di prova.
Maggiori informazioni su www.injectionpower.com
COLLABORAZIONI
DETEQ supporta e favorisce le associazioni di specialisti delliniezione diesel nel mondo, come: Inoltre, Deteq sostiene limpegno di chi valorizza e diffonde la cultura tecnico-scientifica del settore automotive.
www.deteq.com
08
S i m u l a z i o n e d e i c o n tr o l l i e l e ttr o n i c i p e r p o m p e - ERT45R . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 2
09
www.deteq.com
Injector Clinic la rete di centri di assistenza qualificati, specializzati nella riparazione di iniettori diesel Common Rail e convenzionali.
www.deteq.com
10
Grazie al SISTEMA DIT31 possibile trasformare un centro riparazioni in una vera e propria Clinica dellIniettore.
- LA CLINICA DELLINIETTORE
Questo marchio rappresenta la garanzia che i vostri iniettori diesel sono in buone mani: tecnici qualificati utilizzano attrezzature tecnologicamente avanzate per effettuare i controlli funzionali necessari a garantire il massimo delle prestazioni.
11
www.deteq.com
AUTOMOTIVE
(Automobili, Furgoni) da STANDARD 1450 BAR a HP 1600 BAR
INDUSTRIALE
(Camion, Bulldozer) HP 1600 BAR
MARINO
(Navi) XL 1000 BAR
FERROVIARIO
(Trasporto su rotaia) da STANDARD 1450 BAR a XL 1000 BAR
IN OGNI INDUSTRIA
www.deteq.com 12
SISTEMA UNIVERSALE
Il SISTEMA DIT31 facile da usare, sicuro e sempre pronto per la prova degli iniettori Common Rail (sia piezoelettrici che elettromagnetici, di tutte le marche) e degli iniettori meccanici (Convenzionali e a due stadi).
MECCANICO CONVENZIONALE
(Pag. 16)
DIT31 il banco prova per iniettori diesel progettato in conformit della norma ISO 8984-1, che specifica i requisiti minimi per le prove su iniettori diesel. DIT31 in grado, senza dispositivi aggiuntivi, di effettuare tutte le prove che interessano gli iniettori meccanici, sia convenzionali che a doppio stadio.
2 - INTERFACCIA
Linterfaccia di DIT31 caratterizzata da pratici pulsanti che permettono di selezionare i programmi di prova e navigare tra le funzioni.
3 - STAMPANTE
La stampante incorporata rilascia il rapporto di prova, che pu essere personalizzato con i dettagli dellazienda e lindicazione di data e ora.
4 - MODULO MORSA
2. 3. 7. 4. 6. 5. 8.
La morsa pneumatica permette di bloccare rapidamente iniettori da 10 a 32 mm di diametro. Lo sportello rende il lavoro ancora pi sicuro.
5 - MODULO POMPA
DIT31 provvisto di un sistema di pompaggio ad azionamento pneumatico. richiesto un allaccio allaria compressa di almeno 8-10 BAR. La pressione utile che si ottiene per le prove varia da 700 BAR a 1600 BAR.
6 - COMANDI
Il pannello frontale di DIT31 contiene comandi idraulici, regolatori di pressione, pulsanti di controllo e chiavi di sicurezza. I componenti sono resistenti e durevoli.
7 - CAMERA SPRAY
Grazie allampia camera spray, possibile verificare in tutta sicurezza e fedelt sia la qualit della polverizzazione che lazione dei fori di iniezione. Allinterno della camera di polverizzazione la visibilit dei fenomeni decisamente ottimizzata grazie al sistema integrato di estrazione dei fumi ed alla lampada alogena a 12 Volt.
8 - LIQUIDO DI PROVA
DIT31 dotato di un serbatoio dalla capacit di 3litri. Per conservare il serbatoio principale pulito, il liquido sporco viene raccolto in un apposito serbatoio di recupero con una superficie drenante. Si ricorda che il liquido di calibrazione ISO 4113 strettamente necessario.
www.deteq.com
14
DIT31 - ESPANSIONI
1 - TC38
Il controllo dellattuatore elettromagnetico delegato allunit esterna TC38 che, debitamente sincronizzata con DIT31, genera il comando di eccitazione, tramite smartcard.
Il design modulare, ovvero variando la composizione delle interfacce possibile preparare DIT31 per la prova degli iniettori appartenenti a diverse tecnologie, ampliando il campo dazione di ogni riparatore, fino agli iniettori Piezoelettrici.
2 - SMARTCARD
In funzione dellapplicazione, lunit esterna TC38 richiede carte di eccitazione specifiche.
2.
3 - MODULO CRP
Il controllo dellattuatore Piezoelettrico richiede laggiunta del modulo CRP allunit esterna TC38. Le modalit di connessione e di prova rimangono invariate rispetto alla prova di iniettori Common Rail Elettromagnetici.
3.
4.
4 - CAVO
In funzione dellattacco delliniettore, lunit esterna TC38 richiede cavi specifici.
5.
TEST DISPONIBILI
SI
NOP1
SI
SI
SI
SI SI SI
SI SI SI
SI SI SI SI SI SI
dP
SI SI SI SI SI SI
dP
RITORNO
TRAFILAMENTI
PORTATA
SI
K-FACTOR
15
www.deteq.com
Test disponibili per Iniettori Meccanici Convenzionali 1 - Pressione di apertura del polverizzatore; 2 - Polverizzazione; 3 - Ritorno;
DIT31
www.deteq.com
16
Test disponibili per Iniettori Meccanici a due stadi 1 - Pressione di apertura (1 e 2 stadio); 2 - Polverizzazione; 3 - Ritorno;
DIT31
17
www.deteq.com
TC38
Smartcard
DIT31
4 - Trafilamenti (Tempo di caduta); 5 - Ritardo di iniezione; 6 - Tempo di iniezione; 7 - Portata (Fattore dP);
www.deteq.com
18
TC38
Smartcard
4 - Trafilamenti (Tempo di caduta); 5 - Ritardo di iniezione; 6 - Tempo di iniezione; 7 - Portata (Fattore dP);
19
www.deteq.com
TP03
Test disponibili per Iniettori Meccanici Convenzionali 1 - Pressione di apertura del polverizzatore (1-2); 2 - Tenuta sedi.
Caratteristiche tecniche - Campo di lavoro: 0-1500 BAR - Tolleranza: 0.1 BAR - Dimensioni: cm 27 x 24 x 11h - Peso: 6 kg
Attenzione: TP03 non influisce sulle caratteristiche idrauliche di qualunque prova iniettori.
www.deteq.com
20
TP03 si collega a qualsiasi dispositivo prova iniettori (linstallazione consiste in una semplice connessione fra luscita dalla pompa e liniettore, mediante lapposito raccordo fornito) ed facilmente maneggevole, per agevolare lutilizzo in diverse condizioni. Il display digitale fornisce la lettura molto accurata della pressione e del tempo. TP03 programmato per memorizzare automaticamente la pressione sia del primo che del secondo stadio. Il tempo di caduta lunico parametro efficace per valutare la qualit di qualsiasi polverizzatore. TP03 calcola automaticamente questo parametro ad ogni iniezione. Una volta collegato direttamente sul veicolo, TP03 pu anche essere usato per verificare la pressione e per rilevare le perdite nei sistemi di Common Rail.
Loperatore pu personalizzare TP03, selezionando: Pressione in BAR o PSI; Parametri per il calcolo del tempo di caduta.
- OPTIONAL
Con la stampante opzionale possibile documentare i risultati di prova ottenuti, ovvero: dati dellazienda; data ed ora della prova; pressione di apertura, per un iniettore tradizionale; pressione di apertura della prima e seconda molla, per un iniettore a doppio stadio; tempo di caduta.
21
www.deteq.com
- SMARTCARD SPECIFICHE La programmazione dellunit di controllo avviene tramite Smart Card (carte plastiche dotate di microchip). In funzione al tipo di pompa in prova necessaria una Smart Card speciale (carta programmazione), che viene fornita in ogni kit operativo specifico. Solo dopo aver inserito la Smart Card appropriata e installato i componenti specifici del kit, ERT45R caricher le procedure di lettura e controllo dedicati al tipo specifico di pompa.
www.deteq.com
22
SISTEMA UNIVERSALE
Il SISTEMA ERT45R ununica piattaforma che riunisce 16 sistemi di prova su pompe iniezione
diesel che possono essere raggruppate in 3 tecnologie di controllo:
P O MP E
BOSCH
ZEXEL
COVEC F1/F2
DELPHI DPC-N
DENSO
ECD V5
DELPHI
DELPHI
DFP1 DFP2
DENSO
HP3 HP4 HP0*
SIEMENS SIEMENS
CONTROLLO RUOTA DENTATA VERIFICA SENSORE RPM PRESSIONE DI TRASFERTA CONTROLLO VALVOLA INIEZIONE (SPV) CONTROLLO VALVOLA ANTICIPO MISURA ANTICIPO FASATURA POMPA PROGRAMMAZIONE EEPROM PROGRAMMAZIONE ECU SENSORE TEMPERATURA
CONTROLLO VALVOLA DOSAGGIO CONTROLLO VALVOLA PRESSIONE CONTROLLO PRESSIONE MISURAZIONE PORTATA MISURAZIONE RITORNO TEMPERATURA OLIO DI PROVA
TEST SPECIFICI
CONTROLLO ATTUATORE CONTROLLO VALVOLA ANTICIPO SENSORE TPS PROTEZIONE ELETTRICA SENSORE TEMPERATURA SENSORE RPM
*Applicazioni pesanti
- TEST SPECIFICI Ogni tipo di pompa richiede test e controlli specifici. Ogni kit ERT45R contiene attrezzature specifiche a seconda della tecnologia.
Esempio di Kit specifico per ERT45R
23
www.deteq.com
In elettronica, un segnale definito analogico ogni qualvolta i valori che lo rappresentano sono continui fra il suo minimo ed il suo massimo. Nel caso delle pompe iniezione diesel, la tecnologia analogica rappresenta il primo passo per ottimizzare il controllo del carburante, attraverso limpiego di segnali elettrici.
OTA
MM
- OPTIONAL CONTROLLI ELETTRICI: la verifica dello stato elettrico degli attuatori e dei sensori particolarmente rilevante soprattutto per le pompe a controllo elettronico analogico. OTA il dispositivo che con un multimetro rende pi semplici queste verifiche. OTA (81.21.090) Per ogni applicazione, semplicemente si innestano i due puntali del multimetro, si collega il cavo adattatore fra OTA e la pompa. Le combinazioni fra i pin del cavo si ottengono rapidamente ruotando le manopole. MM (81.21.202) Qualsiasi multimetro adatto per queste verifiche, in ogni caso, DETEQ raccomanda luso di multimetri con selezione automatica della scala, dotati di 4 cifre e segnalatore acustico.
www.deteq.com
24
TEST SPECIFICI
Il sistema ERT45R applicato alle pompe iniezione diesel a controllo elettronico analogico prevede limpiego dellunit di controllo universale da programmare con gli appositi kit operativi specifici.
POM PA
BOSCH
VE-EDC
BOSCH
VE-HDK
BOSCH
H,M,P,R
ZEXEL
COVEC-T
ZEXEL
COVEC F1/F2
DELPHI
DPC-N
SI SI
On/off Modulato
SI SI
On/off Modulato
SI SI
-
SI
SI SI
On/off Modulato
SI
TEST SPECIFICI
CONTROLLO ATTUATORE CONTROLLO VALVOLA ANTICIPO SENSORE TPS PROTEZIONE ELETTRICA SENSORE TEMPERATURA SENSORE RPM
On/off Modulato
On/off Modulato
SI
-
SI SI SI SI
SI SI
-
SI SI
-
SI
-
SI
SI
- OPTIONAL LETTURA ELETTRONICA DELLANTICIPO: applicando lapposito sensore, dotato degli adattatori specifici, ERT45R diventa un lettore elettronico dellanticipo. La configurazione standard (81.01.1001) include il sensore e la serie di adattatori per le pompe Delphi DPA, DPC, DPCN, DP200, DPS e Bosch VE. Dopo aver fissato il riferimento di anticipo zero, la misura dello spostamento del pistone di anticipo visualizzata direttamente sul display dellunit di controllo ERT45R. Tale misura pu essere convertita sia in mm che in gradi, secondo la scala di lettura selezionata.
25
www.deteq.com
In particolare, laccuratezza della messa in fase fra pompa iniezione e motore, unitamente alla possibilit di iniezioni multiple perfettamente sincronizzate con la posizione angolare dellalbero di trasmissione, consentono il recupero di energia ed una migliore combustione.
- EQUIPAGGIAMENTO LEQUIPAGGIAMENTO COMPLEMENTARE (81.01.1A01) rende applicabile lunit di controllo ERT45R per la prova delle pompe iniezione diesel a controllo digitale, indipendentemente dal banco prova, ed composto da: SISTEMA DI ACCOPPIAMENTO E SISTEMA DI FISSAGGIO POMPA. Per ogni tipo di pompa, la configurazione standard deve essere completata con kit di allestimento specifici. SISTEMA DI ACCOPPIAMENTO: Il giunto di trascinamento tradizionale viene suddiviso in due met: lato pompa e lato banco. In questo modo possibile installare/rimuovere la pompa sul/dal banco prova senza influenzarne la fasatura. Il sistema include lapposito estrattore.
www.deteq.com
26
TEST SPECIFICI
Il sistema ERT45R si applica anche a quelle pompe iniezione diesel il cui controllo necessariamente sincronizzato con la posizione dellalbero, aggiungendo allunit di base, lequipaggiamento complementare specifico e lappropriato kit operativo.
POM PA
BOSCH
VP44, VR30
DENSO
ECD-V3/V4
DENSO
ECD-V5
DELPHI
DP210
-
SI SI SI
2 STADI On/off Modulato Analogica/Digitale 0,01
-
SI SI SI
2 STADI On/off Modulato Analogica/Digitale 0,01
SI SI SI
2 STADI On/off Modulato Analogica/Digitale 0,01
TEST SPECIFICI
VERIFICA SENSORE RPM PRESSIONE DI TRASFERTA CONTROLLO VALV INIEZIONE (SPV) CONTROLLO VALVOLA ANTICIPO MISURA ANTICIPO FASATURA POMPA PROGRAMMAZIONE EEPROM PROGRAMMAZIONE ECU SENSORE TEMPERATURA
Analogica/Digitale 0,01
-
NO
-
NO
-
NO SI
SI
SI
- EQUIPAGGIAMENTO SISTEMA DI FISSAGGIO POMPA: Il sistema tradizionale per il fissaggio della pompa sostituito da un supporto specificatamente progettato, in grado di rilevare la posizione angolare dellalbero della pompa con una risoluzione di 0,1 gradi.
27
www.deteq.com
Lequipaggiamento complementare necessario da aggiungere allunit di base per applicare alle pompe Common Rail il sistema ERT45R su qualsiasi banco prova composto da: Cavo base; Misuratore di portata; Accumulatore di prova.
Per ogni tipo di pompa, la configurazione standard deve essere completata con kit di allestimento specifici.
- EQUIPAGGIAMENTO CAVO BASE (81.01.3765): per tutti i tipi di pompe Common Rail FL400 - MISURATORE DI PORTATA (87.11.011): Progettato per misurare 2 linee di flusso: mandata al rail e ritorno tramite la valvola di controllo pressione. Capacit di lettura: fino a 180 lt/h Stabilizzatore di misura Presa per connessione allunit di controllo ERT45R. Le applicazioni BOSCH CP2 e DENSO HP0 richiedono luso di FL400/A (87.11.015)
www.deteq.com
28
TEST SPECIFICI
Il sistema ERT45R si applica anche alle pompe Common Rail di qualsiasi marca, aggiungendo allunit di base, lequipaggiamento complementare specifico e lappropriato kit operativo.
POM PA
BOSCH
CP1, CP3, CP4
BOSCH
CP2*
DELPHI
DFP1, DFP2
DENSO
HP3, HP4
DENSO
HP0*
SIEMENS
SIEMENS
SI
ZME
SI
SI
IMV
SI
SI
SI
TEST SPECIFICI
CONTROLLO VALVOLA PRESSIONE CONTROLLO PRESSIONE MISURAZIONE PORTATA MISURAZIONE RITORNO VISUALIZZAZIONE TEMPERATURA OLIO DI PROVA
SI
DRV
SI
NO
NO
SI
NO
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
*Applicazioni pesanti
SI
- EQUIPAGGIAMENTO ACCUMULATORE DI PROVA (87.11.030A): a. Termometro digitale b. Sensore di pressione c. Valvola pressione Laccumulatore include una valvola di controllo di pressione master.
a. c.
b.
29
www.deteq.com
Il banco prova SPP la soluzione tradizionale, nata per essere configurata con i moduli specifici, rendendo semplice anche il test delle nuove tecnologie di iniezione diesel controllate elettronicamente.
8 CILINDRI:
SPP208 (5.5 kW) SPP308 (7.5 kW) SPP208S (9.2 kW)
12 CILINDRI:
SPP212 (5.5 kW) SPP312 (7.5 kW) SPP312S (11 kW)
2.
3.
Facilit dimpiego
4.
Manutenzione minima
5.
6.
7.
www.deteq.com
30
CONDIZIONI STATICHE
Il sistema idraulico di alimentazione della mandata per realizzare tutte le misurazioni necessarie a provare e calibrare le pompe iniezione, realizzato in funzione delle specifiche del costruttore.
CONDIZIONI DINAMICHE
Il sistema di messa in rotazione della pompa comandato da un motore in corrente alternata, attraverso un sistema di trasmissione con due pulegge azionate da una speciale cinghia dentata. Questo allestimento, completato dal volano, la cui inerzia di 0.75-1 kg/m2, consente la stabilit della velocit con 1 RPM. Lunit elettronica di controllo del motore consente di ottenere il 200% della potenza nominale per tre minuti, larresto immediato, il riavvio allistante, con raggiungimento del livello di velocit mantenuto prima del fermo. La tecnologia impiegata consente di recuperare il 40% di potenza fra motore e pompa iniezione in prova; per questo lavorare con un banco prova SPP significa ridurre i consumi elettrici (costi variabili), linstallazione di potenza (costi fissi) e migliorare i costi di gestione dellofficina. Sul banco prova montato il giunto elastico con morsetto, protetto durante la rotazione dallapposita copertura apribile. Il livello di rumorosit generato dalla macchina ridotto a valori minimi.
- GRAFICI DELLE PRESTAZIONI Nm 70 60 50 40 30 20 10 RPM 7.5 kW 5.5 kW 68.2 50.3 45.4 34.1 33.5 25.1 2100 24.2 17.8 2940
Nm 120 100 80 60 40 20 RPM 1050 1575 2100 55.5 41.7 9.2 kW 87.5 68.5 51.4 36.7 29.8 2940 11 kW 108
1050
1575
31
www.deteq.com
www.deteq.com
32
33
www.deteq.com
NOTE
www.deteq.com
34
NOTE
35
www.deteq.com
Rivenditore autorizzato: