Chi Sei Lise Bourbeau PDF
Chi Sei Lise Bourbeau PDF
Chi Sei Lise Bourbeau PDF
Chi sei?
Ai NOSTRI LETTORI
Gli editori
INDICE
Introduzione 1
1. Sei unanima in via di evoluzione 3
2. Sei ci che vedi 11
3. Sei ci che odi 19
4. Sei ci che dici 25
5. Sei ci che pensi 35
6. Sei ci che senti 43
7. Sei ci che mangi 47
8. Sei ci che indossi 53
9. Sei la tua casa 59
Conclusione 161
Indice dei disturbi, della morfologia e delle malattie 163
Ringraziamenti
Introduzione
parole che non sono benefici per noi stessi o per gli altri, e
ci toccher riviverli per assaporare e sentire nel cuore ci
che abbiamo fatto subire ad altri. E quella che viene
chiamata la grande legge del karma, la legge di causaeffetto. Ad ogni vita necessario sbarazzarsi di cose
accumulate nel corso di vite precedenti, per poter
proseguire sul cammino che ci conduce alla perfetta felicit.
Ora stiamo entrando nellEra dellAcquario, e vi sono
energie speciali, dirette verso la Terra in aiuto degli umani
affinch si evolvano pi in fretta. Nellarco di una vita ora
possibile realizzare quello che prima avrebbe richiesto
decine e decine di vite, sicch un grande privilegio
lessere vivi, oggi, su questo pianeta. Tutto ci che avviene
nella tua vita ha una sua ragion dessere: serve per
insegnarti ad amare di pi. Allora, invece di prendertela
sempre con Tizio, Caio e Sempronio per quanto ti accade
e dare la colpa agli altri, osservati e sappi che la tua
situazione attuale fa parte del tuo piano di vita, e durer
fintantoch continuerai a opporre resistenza, rifiutandoti di
accettarla. Puoi anche opporre resistenza per una vita
intera a una data situazione; tuttavia, non appena
accetterai che qualcosa che hai seminato (dal momento
che lo stai raccogliendo) e ti chiederai: Cosa c da
imparare, per me, in questa situazione? Come posso
amare di pi grazie allesperienza che sto vivendo?, la
situazione che si presenta come spiacevole si riassorbir
molto pi in fretta. Tutto ci che ti accade nella vita
sempre passeggero, e sta a te soltanto decidere se la
pace.
Alla fine di ogni vita, quando lanima passa su un altro
piano di esistenza, non pu portare con s i beni materiali
accumulati durante il soggiorno in Terra; pu portare con
s soltanto i risultati delle scelte compiute durante la vita
terrena, in seguito alle esperienze e agli eventi che ha
vissuto e provocato. Vi sono benefici permanenti che
emergono da ogni vittoria damore riportata su una
situazione difficile; queste sono le vittorie che lanima
conserva, e non avr mai pi bisogno di rivivere tali
situazioni.
Come dicevo prima, la nostra anima vive esperienze
diverse, ad ogni sua tappa. Allinizio di ogni vita, vi sono gi
parecchi fattori predefiniti; cos, prima di nascere, lanima
ha gi deciso di quali genitori avr bisogno, in quale paese
e citt nascere, e se si doter di un corpo piccolo o grande,
e cos via. Come vedi, sono molti gli elementi decisi in
anticipo. Tuttavia, ci che nessuno in grado di
predeterminare il modo di reagire a queste scelte; si
tratta di quelle reazioni e decisioni che metteremo in atto
rispetto alle esperienze che avremo scelto, e in base alle
quali la nostra anima potr evolversi pi o meno in fretta
determinando il nostro grado di felicit in ogni vita.
I capitoli che seguono ti saranno certamente utili, giacch
desideri evolverti di pi, prendere coscienza del cammino
percorso e di quanto ti resta da percorrere.
padronanza.
Ma come si riesce a essere padroni di s, ad avere una
padronanza completa? Per cominciare, accettando che
per il momento non ce lhai, il che non vuol dire affatto che
tu sia una cattiva persona. Riconosci di non avere
intenzione di continuare cos per tutta la vita, anche se, per
ora, la cosa pi forte di te. Si tratta di accettarti
completamente, e concederti di perdere il controllo qualche
volta. Ad ogni buon conto, sei sempre tu a pagarne il
prezzo. In questo modo smetterai di giudicarti e di
giudicare gli altri, e pian piano riuscirai a risolvere il tuo
problema, quale che sia la sua natura. Finch ti racconti
frottole, dicendo a te stesso Io non sono cos, io ho tutto
perfettamente sotto controllo! continui a crearti uno stress
enorme, accelerando inutilmente la vecchiaia.
Ma torniamo allesempio della dipendenza, sia che si
tratti di bulimia, alcolismo o di una persona incapace di
vivere senza la sua droga, le sue medicine. Se questo ti
infastidisce, significa che anche tu hai una dipendenza. Di
che si tratta? Da cosa o da chi dipendi per conoscere la
felicit? Dal tuo partner? Dal tuo lavoro? Dai dolci? Dalla
pasta? Dallopinione altrui? Accetta lidea che,
attualmente, stai agendo al meglio delle tue conoscenze, e
che un giorno non dipenderai pi da niente e da nessuno.
In questo modo, accetterai senza giudicarla la
dipendenza di qualcun altro.
parole.
Nel tuo tempo libero, che cosa scegli di ascoltare? Una
bella musica che ti ispira, ? una che manda su di giri,
causandoti nervosismo? Scegli trasmissioni educative che
ti aiutano a comprenderti meglio e ad amarti, oppure
trasmissioni che ti lasciano turbato, che ti fanno paura, che
ti riempiono di dubbi sulla tua persona e di inquietudini sul
futuro? Scegli di ascoltare cattive notizie? Sai che
purtroppo davvero raro che la radio la televisione ne
annuncino di buone. In California hanno provato a creare un
giornale dedicato soltanto alle buone notizie: il risultato E
stato un flopp! In molti amano ascoltare e leggere cattive
notizie, perch questo permette loro di pensare: Dopo
tutto, la mia vita non poi tanto brutta! Queste persone
provano piacere nel paragonarsi con quelle che stanno
peggio. E forse cos che possiamo trovare la felicit?
Se vuoi dirigerti verso la felicit, presta ascolto a cose
meravigliose, nutriti di cose straordinarie. cos che ti
incamminerai alla volta della gioia. Per la felicit come per
qualsiasi altra acquisizione, lo studio necessario: se vuoi
imparare a suonare il piano, dovrai prendere lezioni; se
vuoi imparare a pattinare, bisogner seguire un corso di
pattinaggio. E se vuoi essere felice dovrai studiare la
felicit.
Se ti trovi in casa di qualcuno che ha scelto di ascoltare
qualcosa che a te non va di udire, o con cui non sei in
LUOMO
possessivit.
Nel tuo guardaroba si sono accumulati abiti che non porti
da un anno, da due, da tre, casomai un giorno dovessi
averne bisogno? Se ci sono abiti che non indossi da un
anno, hai il novantanove per cento di probabilit di non
indossarli pi affatto! Dunque, perch ingombrare
larmadio? Perch ingombrarti di un accumulo di roba
inutile? Dalla via oppure bruciala! Dinamizza lenergia, se
desideri che vengano a te vestiti nuovi!
Non che, magari, tieni da parte la vestaglia buona nel
caso in cui un giorno tu debba andare allospedale? O la
tieni di riserva per un viaggio? Tieni da parte i vestiti pi
belli, i tuoi vestiti preferiti, per occasioni speciali? Sai che
questo atteggiamento classico di chi non crede di
meritarsi queste belle cose? Se lo fai per uno o due capi di
vestiario, comprensibile, ma non sar che si tratta di un
atteggiamento generalizzato? Prova a indossare questi
begli abiti nel bel mezzo della settimana, per unoccasione
qualsiasi. Viviamo, a questo proposito, in unepoca
davvero favorevole, perch possiamo indossare di tutto,
tutto permesso, tutto ammesso, dallabito lungo allabito
corto, dai colori opachi ai colori brillanti, le cose da giorno
come le cose da sera, gli abiti quotidiani come gli abiti da
fine settimana. Labitudine di avere abiti per tutti i giorni
diversi dagli abiti della domenica deriva dai nostri nonni.
Non sarebbe ora di evolverci, e vivere finalmente la nostra
epoca?
sul fatto che nulla, nella tua vita, stato lasciato al caso.
Tutto presente per aiutarti a conoscerti. Sei tu che decidi
se servirti di questi mezzi oppure no, e questo senza
diventare per forza uno di quei fanatici che si interrogano
su tutto in modo maniacale!
Se prendi il tempo di osservare bene il luogo in cui abiti in
tutti i suoi aspetti, di fare il collegamento tra quello che
osservi e il tuo stato interiore, riceverai ottimi messaggi. In
seguito potrai decidere di cambiare o trasformare le cose
che non ti si confanno.
Puoi anche optare per lo status quo, se ti ci trovi bene.
Quello che importa, accettare il tuo modo di
funzionamento, il livello in cui ti trovi, e che non hai da
render conto di nulla a nessuno, se non a te stesso. Ti
auguro di trovare piacere e gioia nel tuo modo dessere!
ENDOMORFO
(Emotivo, viscerale)
Sembra solidamente ancorato alla Terra, e dipendere (per
la sua sopravvivenza o per il compiersi del suo destino) da
un maggiore assorbimento di cibo e di vita sociale.
1. Rilassamento nellatteggiamento e nel movimento
2. Amore delle comodit fisiche
3. Lentezza nelle reazioni
4. Amore per il cibo
5. Piacere nel mangiare in gruppo
6. Piacere nel digerire
MESOMORFO
(Fisico, somatico)
Si un po allontanato dalle fonti naturali, ma ha saputo
darsi un possente strumento sia offensivo che difensivo.
Conquista ci che desidera con uno sforzo muscolare
vigoroso e si basa soprattutto sulle sue facolt di
cacciatore.
1. Portamento e andatura che denotano fermezza e
decisione
2. Amore dellavventura
3. Reazione energica
4. Bisogno e piacere di esercizio
5. Amore per il dominio: desiderio di potere
6. Ama il rischio e lazzardo
ECTOMORFO
(Mentale, cerebrale)
Sembra essersi ancora pi allontanato dalle fonti naturali di
sussistenza, ma pare aver sacrificato
contemporaneamente la massa fisica e la massa emotiva,
raggiungendo una maggiore sensibilit e una pronunciata
raffinatezza degli organi ricettivi dei cinque sensi.
1. Atteggiamenti e movimenti trattenuti: volutamente
contenuto
2. Reazioni fisiologiche eccessive
3. Eccessiva rapidit di reazione
4. Ama lintimit
suo personaggio!
Chi ha unandatura lenta e indolente una persona
indecisa, stanca e annoiata. Spesso ha accessi di pigrizia
e scoraggiamento. Chi invece ha unandatura svelta e
vivace d segno di entusiasmo e gioia di vivere.
Unandatura fiera, un passo ardito, denota una persona a
proprio agio; pu anche trattarsi, per, di un bluff.
Unandatura esitante, tipica di chi avanza a fatica e in
modo irregolare, come se volesse rendersi invisibile,
segno di timidezza, inibizione, timore degli altri e
mancanza di fiducia in se stessi.
Chi cammina a passi contati, fermandosi spesso e
ripartendo, una persona molto minuziosa, meticolosa, per
la quale importante rendersi gradita agli altri, e non
correre rischi nella vita. Chi invece cammina a grandi
falcate, un ambizioso, uno che ci d dentro, ma che
sopporta piuttosto male le contraddizioni.
Chi cammina a passettini, come se sfiorasse appena il
suolo, ha unelasticit che indica intrigo, astuzia, e anche la
capacit di cadere sempre in piedi, in qualsiasi situazione
di pericolo.
Chi cammina con i piedi volti allinterno incline a
eccessiva prudenza e riflessione; chi invece ha i piedi volti
allesterno, contento di s. Pu essere per vulnerabile e
porto.
Le persone dalle guance scavate di solito sono sveglie e
allerta; a loro piacciono le responsabilit, e se ne fanno
carico coraggiosamente. Hanno reazioni pronte, ma
scarsa capacit dazione. Hanno un temperamento nervoso
e mancano di vitalit.
Le guance con gli zigomi sporgenti vanno di pari passo
con una certa forza combattiva e virile, ma indicano anche
atteggiamenti egoisti e crudeli. Gli zigomi piatti, invece,
denotano un bisogno di ripiegarsi su se stessi, di
solitudine, di interiorizzazione; possono designare anche
persone che si sentono facilmente frustrate.
Lorecchio comprende tre sezioni. Perch sia armonioso in
base ai criteri classici, vanno rispettate le proporzioni
seguenti: il padiglione, ovvero la parte superiore che
comprende lorlo piegato verso lesterno, deve misurare
cinque dodicesimi dellorecchio intero; la conca, che
rappresenta lapertura, quattro dodicesimi. Quanto alla
parte inferiore, detta lobo, costituir i tre dodicesimi
dellorecchio. La conca legata ai rapporti sociali, mentre
il lobo legato allattivit concreta nella vita quotidiana.
Una persona con un padiglione pi grosso del normale sar
guidata dal pensiero, da un aspetto intellettuale
predominante. Se invece predomina la conca, vorr dire
che lindividuo fortemente incline ai contatti sociali e
su di s.
Locchio sinistro che diverge verso lalto, ma allestremo,
denota una persona irrazionale, sognatrice, che non ha la
nozione del tempo. Se invece questo disturbo allocchio
destro, indica intelligenza irrazionale e indisciplinata.
Anche la distanza fra gli occhi ha un suo significato. Pi
gli occhi sono vicini al naso, minore lo spazio nel campo
di coscienza di questa persona, che avr dunque tendenza
a concentrarsi pi su ci che fa, e a darvi grande
attenzione. Se la vicinanza davvero molto pronunciata,
potr addirittura essere segno di ristrettezza mentale.
Quando invece gli occhi sono molto distanti fra loro, il
campo visivo e il campo della coscienza sono a loro volta
pi ampi. Le percezioni sono maggiori, pi vaste. Se per,
anche questa distanza diventa eccessiva, indicher la
possibilit che la persona si disperda facilmente, e che si
ecciti o si agiti per un nonnulla.
Pi gli occhi si muovono, pi abbiamo a che vedere con un
grande stato di nervosismo. Gli occhi fissi, invece,
possono denotare attenzione alla situazione, ma anche
indifferenza e addirittura, in casi estremi, stupidit.
Le sopracciglia indicano il modo in cui lindividuo mette
in atto la propria energia. Le sopracciglia corte denotano
spesso spontaneit, oltre a grande presenza qui ed ora.
Quanto alle sopracciglia lunghe, indicano una persona
aperti.
Le sopracciglia diritte denotano una certa padronanza di
s, la capacit di realizzarsi, unenergia sostenuta e dotata
di fermezza. Le sopracciglia arcuate sono segno di
dolcezza, di femminilit, di minore concentrazione ma di
maggiore immaginazione.
Quanto alle palpebre, pi sono inclini a chiudersi, pi
indicano la volont di interiorizzarsi, e addirittura il
desiderio di sottrarsi al mondo esterno.
La fronte considerata sede delle facolt intellettuali; non
indica unintelligenza pi o meno brillante, ma soltanto
modi diversi di esprimerla, a loro volta descritti dalla forma
assunta da questa parte del corpo.
La fronte spaziosa non indica unintelligenza maggiore, ma
semplicemente che al pensiero viene data maggiore
importanza. La fronte diritta o verticale segno di
riflessivit e concentrazione, di maggiore stabilit, di grande
prudenza nel pensiero e nellazione. Una persona con la
fronte molto larga e molto alta potr ricevere e trattenere
parecchie informazioni alla volta, per interpretarle in un
secondo tempo.
Una fronte sfuggente, inclinata, indica un individuo che
prende rapidamente le sue decisioni, che caratterizzato
dallaudacia, dallagire energicamente, e a cui piace il
corpo ti trasmette dei messaggi per dirti che uno dei due
princpi non viene usato abbastanza, o che viene usato
troppo, oppure che, in te, luomo e la donna non sono in
armonia.
Ricordati sempre che, quando il corpo ti parla per mezzo
di malesseri e malattie, lo fa per renderti consapevole di
qualcosa che ancora non sai, di cui attualmente non ti rendi
conto. Nelle pagine che seguiranno, leggerai quali siano le
cause probabili delle malattie e dei disturbi pi ricorrenti;
quindi, prima di saltare alle conclusioni dicendo: No, non
vero! Io non sono cos!, apri la mente, e di
semplicemente a te stesso: Attualmente non mi riesce di
vedere il collegamento fra ci che ho appena letto e ci che
vivo. Ma la cosa resta possibile; mi dar il tempo per
osservare la situazione.
Mantieni la mente il pi possibile aperta, e chiedi al tuo
corpo di mandarti ulteriori indicazioni nei giorni che
seguono. Perch di primo acchito spesso ci capita di non
voler vedere quello che il nostro corpo tenta di dirci con i
suoi messaggi. Renditi conto che se fossi veramente
consapevole di quanto accade, delle cause che
attualmente stai vivendo, il tuo corpo non avrebbe bisogno
di mandarti questo messaggio.
Unaltra cosa importante da tenere a mente, che tutte le
informazioni che ricevi per mezzo di un corso, di una
conferenza, o della lettura di un libro, sono rivolte a te, per
uno dei tuoi disturbi o di una tua malattia sta nel fatto che
sei troppo testardo, questo non vuol dire che tu debba
pensare automaticamente: Che razza di persona sono!
Scoprirai forse di essere pi orgoglioso, pi rigido, che
ami pi con la testa di quanto tu pensassi, ma queste
prese di coscienza non hanno come obiettivo il fatto che tu
debba sentirti colpevole, o trattarti come una persona
orribile; vogliono soltanto aiutarti a diventare consapevole
di pensieri o atteggiamenti che hai acquisito quanderi
pi giovane. Possono provenire sia dai tuoi genitori sia
dalle persone che hanno provveduto alla tua educazione,
oppure dallambiente in cui sei vissuto, e baster
semplicemente che tu ti renda conto di non aver pi
bisogno di queste idee acquisite in passato.
Prendiamo unanalogia che ti permetta di comprendere
bene questo punto essenziale. Supponiamo che tu decida
di fare le pulizie generali in casa tua: vai a perlustrare tutto,
anche gli angolini dove non passavi da tempo, per
esempio in fondo ai cassetti e ai guardaroba, in cantina, in
garage, in soffitta e cos via. Ci trovi oggetti che ti eri
dimenticato di aver messo l, e a volte sono cose che
desideri conservare. A questo punto le pulisci e le collochi
in un luogo dove potrai servirtene; pu anche accadere che
tu scopra oggetti che non vuoi pi utilizzare, sicch decidi
di darli via o semplicemente di buttarli. Forse che ti dai i
pugni in testa da solo, chiamandoti con i nomi peggiori,
dicendoti: Sono un disastro! Non ha alcun senso che
abbia comprato questo coso, dieci o quindici anni fa! Ma
comportamento.
Il mal di pancia, in generale, indica sempre una paura,
soprattutto la paura di perdere qualcuno o qualcosa.
La peritonite un messaggio di grande collera repressa
in una persona che troppo rigida, inflessibile, e che vuole
avere tutto sotto controllo. Il dolore di questa malattia che
come una pugnalata rappresenta il grado di senso di
colpa nella persona, che ce lha moltissimo con se stessa.
In generale, il tutto rimane inconscio; ecco perch il corpo
costretto a parlare cos forte, per ricondurre la persona
allamore di s e di coloro che la circondano. Un amore pi
tollerante, pi flessibile.
I problemi di vescica comportano dei messaggi simili a
quelli dei reni; di solito, indicano persone molto ansiose,
che restano aggrappate alle loro vecchie idee.
I problemi che riguardano gli organi genitali sono
solitamente collegati ai sensi di colpa sessuali. Oggi
diffusa una forte tendenza egoista per quello che riguarda il
sesso: la gente ha preso labitudine di fare lamore per
ottenere delle gratificazioni personali, o per farsi amare
piuttosto che essere motivata dallamore stesso. Chi si
serve del sesso unicamente per trarne piacere fisico sa, in
fondo in fondo, che questa non la motivazione da usare;
ecco perch poi prova dei sensi di colpa sessuali. Questi
problemi sono frequenti anche in chi non accetta il proprio
trovano lungo
lasse del cuore, bisogna sempre ammirarsi e non
criticarsi.
Una borsite provocata dalla collera repressa. Chi hai
voglia di picchiare? Chiediti: se non avessi pi questo
braccio, che cosa non riusciresti pi a fare? La risposta ti
aiuter a comprenderne meglio la causa. Questa malattia
molto spesso collegata al lavoro; il corpo ti dice di
adattarti alle situazioni e ai colleghi di lavoro, e crearvi
gioia.
I gomiti sono la parte flessibile del braccio; un dolore al
gomito spesso unindicazione di mancanza di flessibilit
nel modo di far fronte a una nuova situazione. Questa
mancanza di flessibilit pu provenire dalla paura di trovarsi
bloccati; essa impedisce alla persona di lasciarsi andare,
di abbandonarsi e di orchestrare bene la nuova situazione.
Ci serviamo delle mani per toccare, per prendere, per
dare, per ricevere, per lavorare. Dunque, se hai un
problema alle mani, guarda che cosa stai facendo in
questo momento. C gioia nellattivit delle tue mani?
Come puoi constatare, braccia e mani sono il
prolungamento della regione del cuore. Bisogna dunque
sempre servirsene per manifestare pi amore, vuoi verso
gli altri, vuoi verso te stesso. Il lato sinistro il lato del
ricevere: ricevi con amore, o pensi di dover dare
sono i seguenti:
1. eliminare al massimo lo zucchero, in tutte le sue forme:
succhi di frutta, liquori, pasta, pane, dolci, biscotti, alcool,
eccetera;
2. non partecipare pi ad alcun corso, n toccare alcun
libro che continui a dar loro soltanto conoscenze;
3. essere il meno dipendenti possibili dagli altri, smettendo
di pensare che saranno gli altri a sistemare la loro vita;
4. queste persone devono riprendere contatto con il loro
sentire e la loro energia di base, lavorando fisicamente in
mezzo alla natura, occupandosi del giardino, facendo
attivit fisiche come il nuoto, facendo lamore. Infatti, non si
interessano pi affatto a ci che materiale, e lequilibrio
potr tornare se si ricollegano di pi alla Terra. Hanno
bisogno di moltissimo amore. Possiamo circondare
costoro damore ricordandogli la loro bellezza interiore, e
che sono figli di Dio. Si sono tagliati fuori dal mondo
sperando di essere pi vicini a Dio, ma hanno dimenticato
che Dio e presente nel cuore di ogni cosa.
Il centro energetico superiore collegato al centro di
base, che quello dellattaccamento e della dipendenza.
Le persone che sono alle prese con problemi di psicosi,
nevrosi, schizofrenia e cos via, abbandonano talmente la
vita e si sentono talmente impotenti, da finire per credere
dentro.
Le ossa, che sono la struttura portante del corpo,
rappresentano lautorit. Avere male alle ossa o farsi una
frattura indica che la persona sta reagendo contro lautorit.
Invece di temere lautorit di qualcuno, sempre meglio
riconoscere se stessi quali autorit. In una frattura derivata
da qualsiasi incidente, c anche un senso di colpa, che il
corpo rifiuta; dice che nessuno deve punirsi per qualcosa
di cui non colpevole.
Losteomielite, ovvero linfezione del tessuto osseo e del
midollo osseo, si manifesta in una persona colma di collera
e di frustrazione davanti alla struttura della vita in generale.
Questa anomalia interviene spesso negli adolescenti, che
non si sentono sostenuti. Sarebbe bene che accettassero il
sostegno dellUniverso, il quale si manifester non appena
avranno deciso di lasciarsi sostenere.
Le allergie indicano sempre uno stato di ostilit nei
confronti di unaltra persona. Compaiono in soggetti che
hanno abbandonato il proprio potere, e che si lasciano
impressionare eccessivamente da quello degli altri.
Spesso sono persone molto suscettibili. E importante che
riprendano contatto con il loro potere, se vogliono crearsi la
loro vita.
Chi allergico a un dato alimento, come lalcolizzato che
allergico sia allo zucchero che allalcool, ha difficolt
continuamente apprendiamo.
Lartrite si presenta spesso in persone che non si sentono
amate, che si criticano e criticano gli altri nel loro intimo.
Queste persone razionalizzano benissimo il fatto di vivere
tante delusioni, amarezza e risentimento nei confronti della
loro vita; il corpo dice loro, per, di non soffocare tutto
questo dentro di loro, e di esprimere quello che provano
imparando anche a dire no quando no, invece di dire
di s solo per far piacere a qualcuno. Queste persone
devono smettere di credere che gli altri le sfruttino. Vivono
anche molto nel passato, aggrappate ai loro ricordi, invece
di vivere il presente. Hanno bisogno di imparare a farsi
carico delle proprie emozioni, di quello che hanno vissuto,
invece di lamentarsi e criticare gli altri con la speranza di
poterli cambiare.
Il messaggio dellartrite reumatoide uguale a quello
dellartrite, senonch qui il timore e la critica dellautorit
sono pi forti.
Non dimentichiamo che tutte le malattie che finiscono con il
suffisso ite nascondono una collera repressa, perlopi
diretta contro noi stessi.
La gotta pu manifestarsi in una persona molto
dominatrice. Pu anche presentarsi in qualcuno che non ha
pi voglia di andare avanti nella vita, che disperato, che
non ha nessuna meta entusiasmante per il futuro. Allincirca
Tu sei Luce
In realt non sono i fatti o gli eventi che accadono nella tua
vita a contare, ma piuttosto la tua reazione ad essi; tu solo
hai il potere di far risplendere la tua luce. Alla fin fine, tu
solo puoi scegliere!
La tua luce simile a una lampadina elettrica qualsiasi,
come quelle che tutti abbiamo in casa. I suoi filamenti sono
in buono stato? E ben innestata? Allora ecco che la
lampadina luce, e questo indipendentemente dalla sua
dimensione, dalla forma o dal colore. E che importa a che
cosa ha potuto servire in passato, se ora in buono stato,
ben innestata e si accende automaticamente! Questa
analogia sta a dire che la manifestazione della tua luce
interiore obbedisce a leggi analoghe; la tua luce per ha un
impatto molto maggiore in fatto di potenza e di intensit.
Non appena si armonizzano in te la dimensione fisica,
quella mentale e quella emozionale, non appena ti metti in
contatto con la fonte del potere interiore, Dio, che si
esprime attraverso di te, la tua luce sgorga e si espande
lontanissimo intorno a te. E questa luce, oltre a illuminarti,
illumina tutti coloro che si trovano nel tuo ambiente. Fa in
modo da rimanere costantemente nel suo splendore, e da
vederci sempre chiaro.
Non c nessuna luce da creare: la luce gi presente in
noi! Noi siamo gi luce! Questa la realt rispetto alla quale
importante svegliarsi. Bisogna anche svegliarci rispetto
allimportanza di prendere contatto con essa, e di farla
Conclusione
www.ecoutetoncorps.com
Aborto spontaneo
Acne
Acufene
Addison (morbo di )
Adenoidi
Aderenze
Aerofagia
Afonia
Agorafobia
AIDS
Alito (cattivo)
Allergie
Alzheimer (morbo di )
Amnesia
Anche , Andatura (morfologia)
Anemia
Angina pectoris
Angoscia
Ano ascesso dolori prurito Sanguinamenti
Anoressia
Ansia
Anulare
Apnea
Appendicite
Aritmia
Arterie
Arteriosclerosi
Artrite
artrite gottosa (gotta)
artrite reumatoide
Artrosi
Ascesso
Asfissia
Asma
Astigmatismo
Avvelenamento
Bacino
Balbuzie
Bell (paralisi di )
Biliari (calcoli)
Bocca con angoli verso lalto con angoli verso il basso
descrizione grande
morbida e socchiusa piccola rientrata sinuosa sottile
Brufoli
Bulimia
Calcoli al fegato
Calcoli al rene
Calcoli biliari
Calo di piastrine
Cancrena
Candida albicans
Capelli
Cateratta
Cattivo alito
Caviglia
Cellulite
Cerchiati (occhi)
Cervello (tumore)
Cheratite
Cipolla
Circolazione (problemi , di )
Cisti
Cistica (fibrosi)
Coccige
Colesterolo
Colite
Collo Corto diritto e rigido dolore al collo
dolore alla nuca grosso lungo proteso in avanti
torcicollo
Coma
Congiuntivite
Coronarica (trombosi)
tipo endomorfo
Crampi
Crohn (morbo di)
Crup (laringite difterica)
aritmia
attacco di
Depressione
Diabete
Diarrea
Difterite
Digestione (problemi di )
Discale (ernia) Disco spostato
Distrofia Muscolare
Dita della mano anulare Indice medio mignolo pollice
Dita del piede morfologia problemi alle unghie
incarniteDolore acuto e improvviso
Durone
Ecchimosi
Ectomorfo (tipo)
Eczema
Edema
Emicrania Emorragia
Emorroidi
Enfisema
Endometriosi
Endomorfo (tipo)
Epatite
Epilessia
Ernia discale
Esaurimento nervoso
Faringite
Febbre
Fegato calcoli al, calcoli biliari epatite itterizia
Fibrosi cistica
Fitta
Flebite
Follia
Foruncoli
Frattura
Fronte (morfologia) diritta o verticale larga e alta
rettangolare profonda e in rilievo
sfuggente
spaziosa
Frustrazioni sessuali
Gambe grosse
mal di
piccole
varici
Gangli
Gas intestinali
Gastrite
Gastroenterite
Gengive
Gengivite
piorrea
problemi di
sanguinamenti Gengivite
Genitali (organi)
Ghiandola pineale
pituitaria (ipofisi)
problemi ghiandolari
surrenali
tiroide
Glaucoma
Gola
mal di
zona della
Gomito
Gonfiore
Gotta
Gozzo
Grasso superfluo
Guance
larghe
morfologia
piatte
scavate
strette
Herpes
Herpes genitale
Hodgkin (morbo di)
Idrofobia
Impetigine
Impotenza sessuale
Incidente
Incontinenza urinaria
Indigestione
Infezione
Infiammazione
Insonnia
Intestino
aderenze
colite
Crohn (morbo di)
diarrea
gas intestinali
gastroenterite
stitichezza
Influenza
Ipertensione
Ipertiroidismo
Iperventilazione
Ipofisi (ghiandola pituitaria)
Ipoglicemia
Ipotensione
Ipotiroidismo
Itterizia
Ittiosi
Labbra
Carnose
descrizione
herpes
strette
Laringite
Lato destro
Lato sinistro
Lebbra
Leucemia
Leucorrea
Linfatico (sistema)
Lingua
Lombaggine
Lupus
Maldaria
dauto
di denti
di mare
di pancia
di testa
Malaria
Malattie infantili
Malattie karmiche
Malattie veneree
Mani (problemi alle)
Mare (mal di)
quadrata
stretta
Mastoidite
Medicina allopatica
Medicina spirituale
Mnire (sindrome di)
Meningite
Menopausa
Mento
Aguzzo alto
carnoso
con fossetta
corto
largo
proiettato in avanti
tondo
sfuggente
stretto
Mesomorfo (tipo)
Mestruazioni
Mignolo
Milza
Miopia
Mononucleosi
Morbillo
Morbo di Addison
Morbo di Alzheimer
Morbo di Crohn
Morbo di Hodgkin
Morbo di Parkinson
Muscolare (distrofia)
Narcolessia
Naso a base grande profilo largo e diritto corto
curvo e prominente
descrizione
epistassi
grande lungo
piccolo
problemi al
punta carnosa
punta sottile
radice larga
radice stretta
rincagnato
russare
sanguinamenti
sfuggente
sinusite
starnuti
Natiche
grosse
piccole
problemi alle
Nausea
Nefrite
Nervo sciatico
Nervi
Nevralgia
Nevrosi
Nuca (dolori alla)
Obesit
Occhi
allorientale
astigmatismo
cadenti
cateratta
cerchiati
cheratite
che si muovono
congiuntivite
con angoli verso lalto
distanza fra gli
fissi
glaucoma
incavati
miopia
morfologia
orzaiuolo
presbiopia
problemi agli
sporgenti
strabismo
Orecchio
acufene
a sventola
attaccatura bassa
conca
largo
lobo
mastoidite
orecchioni
otite
padiglione
piccolo
problemi all
ronzio
sibilo
situato in alto
sordit
stretto
tintinnio
Organi genitali
aborto spontaneo
aderenze
AIDS
apertura vaginale
endometriosi
frustrazioni sessuali
herpes genitale
impotenza
leucorrea
menopausa
mestruazioni
ovaie
pene
prostata
sterilit
testicoli
uterovaginite
veneree (malattie)
Orticaria
Orzaiolo
Ossa
fratture
male alle
Osteomielite
Otite
Ovaie
Palpebre (morfologia)
Palpitazioni
Pancia
mal di
Pancreas
diabete
ipoglicemia
pancreatite
Paralisi
di Bell
Parassiti intestinali
Parkinson (morbo di)
Pelle
acne
brufoli
couperose
ecchimosi
eczema
edema
foruncoli
herpes zoster
impetigine
intorpidimento
ittiosi
lebbra
lupus
orticaria
problemi di
prurito
psoriasi
rossore
scabbia
sclerodermia secca
verruche
vitiligine
Pene
grosso
piccolo
Peritonite
Pertosse
Peso
Petto
angina pectoris
molto sviluppato
piccolo e stretto
problemi al
Piastrine (calo delle )
Piedi
cipolla
durone
grandi
piccoli
piede datleta
tallone
verruca
plantare
Pineale (ghiandola)
Pituitaria (ghiandola)
Piorrea
Plesso solare (zona del )
Poliomielite
Polipi
Pollice
Polmoni
Polmonite
Polso
problemi di
tunnel carpale
Presbiopia
Pressione
alta
bassa
Principio femminile
Principio maschile
Prostata
Pruriti
allano, cutanei
Psicosi
Psoriasi
Rabbia
(idrofobia)
Rachitismo
Raffreddore
Raffreddore da fieno
Reni
calcoli ai reni
incontinenza urinaria
infez. alle vie urinarie
morbo di Bright
nefrite
Respiratori (problemi)
Reuma
Reumatoide (artrite)
Ritenzione idrica
Rosicchiarsi le unghie
Rosolia
Russare
Sacro
Sangue
epistassi
problemi circolatori
sanguinamento gengive
Scabbia
Scarlattina
Schiena
lombaggine
nervo sciatico
scoliosi
spostamento del disco
Schizofrenia
Sciatico
(nervo)
Sclerodermia
Sclerosi a placche
Scoliosi
Seno
flaccido e pendente
grosso
piccolo
problemi al
Senilit
Sessuale
frustrazione
impotenza
Sindrome di Cushing
Sindrome di Mnire
Singhiozzo
Sinusite
Sistema linfatico
Sonno (malattia del
)Sopracciglia
arcuate
corte
diritte
disordinate
folte
lunghe
molto alte
molto basse
molto distanziate
molto ravvicinate
ordinate
sottili
Sordit
Spalle
contratte verso lalto
inarcate avanti
molto possenti
male alle
Starnuti
Sterilit
Stitichezza
Strabismo
Stomaco
bruciore di gastrite
gastroenterite
indigestione
problemi di digestione
problemi di
ulcera allo
ulcera duodenale
vomito
Stordimento
Storta
Sudorazione
Surrenali (ghiandole)
Svenimento
Tallone
Tenia
Testa
emicrania
forma (grossa,ecc. )mal di
zona della
Testicoli (problemi ai )
Tetano
Tigna
Tiroide (ghiandola)
Tonsillite
Torcicollo
Tosse
Trombosi coronarica
Tubercolosi
Tumore (ciste) al cervello
Tunnel carpale
Ulcera
alla bocca
al duodeno
allo stomaco
Unghia
incarnita
problemi alle
rosicchiarsi le
Urina (incontinenza) Urinarie (infez. alle vie)
Utero
Vaginale (apertura)
Vaginite
Varicella
Varici
Veneree( malattie)
Ventre (zona del )
grosso
male al
Verme solitario
Vermi intestinali
Verruche plantari
Vertebre
cervicali
dorsali lombari
Vertigine
Vescica
Virus
Vitiligine
Voce (perdere la )
Volto (zona del )
paralisi di Bell
zona centrale
zona inferiore
zona superiore
Vomito
Zigomi
Zona
del cuore
della gola
della testa
del ventre
del volto
di base
Fine