Renzo Piano
Renzo Piano
Renzo Piano
Dal Centro Pompidou ai grattacieli circostante. Un'ulteriore difficolt deriv dalla necessit Circondano il tetto verde, che ha la funzione di isolare
Genovese, classe 1937 e da poco nominato senatore a di modificare radicalmente il progetto a causa dei termicamente linterno, 55 mila celle
vita dal presidente Giorgio Napolitano, Renzo Piano ritrovamenti archeologici: ad esempio, due dei tre fotovoltaiche multi cristalline, le pi efficienti sul
indubbiamente il pi grande architetto italiano vivente. "scarabei" furono traslati a Ovest, fino a sfiorare il mercato.
Daltronde, i suoi premi parlano per lui: ha vinto, unico viadotto di Corso Francia che taglia in due il Villaggio Ma per questo che stato definito il museo pi
italiano assieme a Gae Aulenti, il prestigioso Premio Olimpico, con la necessit di adottare alcuni sostenibile del mondo, le scelte sostenibili non
Imperiale giapponese nella sezione dellarchitettura nel accorgimenti relativi alla viabilit come, ad esempio, la finiscono qui! Basti pensare che per la costruzione del
1995; ha vinto il Premio Pritzker (una sorta di Nobel per chiusura al traffico automobilistico di viale De museo, sono stati impiegate 120 tonnellate di materiale
larchitettura) nel 1998, unico italiano assieme ad Aldo Coubertin. risultante dalla demolizione della vecchia Academy, che
Rossi; ha vinto limportante Premio Sonning per la Nel 2004 porta a compimento la Chiesa di Padre il 100% dellacciaio usato riciclato, che lilluminazione
cultura europea, unico architetto italiano a riuscirvi; e Pio a San Giovanni Rotondo. Commissionata dall'Ordine naturale garantita nel 90% degli ambienti e che
poi il Compasso doro, il Leone doro alla carriera e dei frati minori cappuccini della provincia di Foggia, il tetto verde consente il recupero dellacqua piovana e
decine di altri riconoscimenti in giro per il mondo. venne progettata dall'architetto italiano Renzo Piano e un risparmio di circa 13 milioni di litri allanno. Sempre
Alluniversit studia a Firenze prima e Milano poi, costruita dall'impresa Pasquale Ciuffreda di Foggia, per a proposito di acqua, quella necessaria per lacquario,
frequentando lo studio di Franco Albini e iniziando contenere degnamente le migliaia di pellegrini che ogni viene prelevata dallOceano Pacifico riducendo cos al
subito a spostarsi tra Stati Uniti e Gran Bretagna, dove anno giungono a onorare la memoria di Padre Pio da minimo lutilizzo di acqua potabile. Per quanto riguarda
conosce il collega Richard Rogers; inizia a sperimentare Pietrelcina. L'opera stata quasi completamente lisolamento termico, esso costituito per l85% da
parecchio, soprattutto nelle direttrici di unarchitettura finanziata dalle offerte dei pellegrini. scarti di lavorazioni industriali, tra cui blue jeans
anti-accademica e nelle tipologie strutturali, attirando Con i suoi 6000 m (in grado di contenere 7000 persone riciclati e cotone.
lattenzione di diversi addetti ai lavori e pubblicando su considerando un ampio margine di sicurezza) una
importanti riviste. delle chiese pi grandi in Italia per dimensioni. Nel 2006 Thomas Pritzker, chairman della Officer of The
Negli anni 80 poi ridisegna il Porto Antico di Genova in Per l'innalzamento della struttura si resa necessaria la Pritzker Organization e membro della giuria che assegna
vista dellExpo del 1992, aggiungendovi lAcquario e il fondazione di un consorzio che riuniva al suo interno le il Premio Pritzker, lo sceglie per progettare la sua villa
Bigo, ed edifica lo Stadio San Nicola di Bari in vista dei aziende impegnate nella costruzione: il consorzio adAspen, che diventer il primo progetto di residenza
Mondiali; nel decennio successivo si occupa di "Fabbrica della chiesa". privata unifamiliare di Piano.
Potsdamer Platz a Berlino, del Kansai International La chiesa stata inaugurata dinanzi a oltre trentamila Il 5 luglio 2012 a Londra viene inaugurato The Shard (La
Airport a Osaka e dellAuditorium Parco della Musica di persone il 1 luglio 2004, consacrata da Scheggia), di cui Renzo Piano progettista, che con i
Roma, mentre in tempi pi recenti progetta il mons. Domenico Umberto D'Ambrosio con la suoi 310 metri risulta il secondo pi alto grattacielo
grattacielo londinese The Shard (il pi alto dEuropa), dedicazione a san Pio da Pietrelcina, dopo circa dieci d'Europa e 45esimo al mondo. Nello stesso 2012, viene
la New York Times Tower a Manhattan, il nuovo Palazzo anni di lavori. presentato il progetto di RPBW del Nuovo palazzo di
di Giustizia parigino e il grattacielo Intesa Sanpaolo di La costruzione ha raccolto critiche, in quanto realizzata Giustizia di Parigi, un grattacielo di 160 metri che
Torino. con stile contemporaneo e diversa dalle forme pi diventer la pi alta costruzione della citt dopo la Tour
Nel 1992 gli viene affidato l'incarico di ricostruire l'area canoniche di chiesa nell'immaginario collettivo (pianta a Eiffel[23]. Contemporaneamente l'Academy of Motion
di Potsdamer Platz a Berlino. I lavori si protrarranno croce, o rettangolare, divisione in navate, decorazione Picture Arts and Sciences - l'organismo che assegna
fino al 2000 e coinvolgeranno numerosi architetti tra interna). i premi Oscar - sceglie Renzo Piano e Zoltan Pali per il
cui Giorgio Grassi, Hans Kollhoff, Helmut Jahn, David La chiesa sorge sul monte di San Giovanni Rotondo ed progetto del nuovo Academy Museum of Motion
Chipperfield, Diener + Diener e molti altri. adiacente al preesistente santuario e convento in cui il Pictures da realizzare a Los Angeles. Il CEO
Nel 1994 vince il concorso internazionale per il frate visse e in cui ne sono state conservate le spoglie dell'Academy Dawn Hudson motivando la scelta
nuovo Auditorium Parco della Musica di Roma, fino al trasferimento nella nuova chiesa a lui dedicata. dichiara:
inaugurato nel 2002. Un complesso multifunzionale La struttura ha una forma che ricorda quello i precedenti di Renzo nella creazione di monumenti
di Roma, realizzato per ospitare eventi musicali e del nautilus, e la suapianta ricorda la spirale culturali rappresentativi, combinati con il successo di
culturali di varie tipologie. Fu inaugurato il 21 archimedea, il cui fulcro posto al centro dell'aula Zoltan nella trasformazione di edifici di rilevanza
aprile2002 con l'apertura della Sala Sinopoli; il 21 liturgica, nel luogo dove posto l'altare.[3] storica, costituiranno un connubio perfetto per un
dicembre dello stesso anno fu poi aperto il resto del Assieme alla struttura della chiesa vera e propria stato museo che celebra la storia e il futuro del cinema[24]
complesso e inaugurata la Sala Grande (intitolata a costruito anche un grande sagrato (a cui la chiesa
A Piano stata dedicata nel 2007 una mostra
Santa Cecilia), con un concerto diretto da Myung-Whun collegata attraverso un'enorme vetrata) e un viale di
monografica alla Triennale di Milano[25]. Centrata sui
Chung. accesso. quarant'anni di carriera dell'architetto, stata
Nel 2012 l'Auditorium stato teatro di 1.290 eventi per La novit principale apportata da questo progetto nel
intitolata Renzo Piano Building Workshop - Le citt
un totale di 1.001.661 visitatori, imponendosi come campo dell'architettura l'utilizzo di un materiale come visibili. In essa sono stati presentati disegni originali,
prima struttura culturale europea per numero di la pietra di Apricena (di cui costituita tutta l'opera)
progetti e modelli riguardanti fra l'altro
visitatori e come seconda al mondo dopo il Lincoln anche come struttura resistente oltre che come il Beaubourg di Parigi, la riconversione del Lingotto di
Center di New York. semplice elemento decorativo. Il suo utilizzo in una
Torino, la Cit Internationale di Lione e la
Si sviluppa su un'area di 55.000 m nel quartiere zona ad alto rischiosismico, inoltre, ha reso necessari ristrutturazione del porto antico di Genova.
Flaminio, tra la Villa Glori, la collina dei Parioli e una serie di test e sperimentazioni che hanno coinvolto
Ha ottenuto diverse cittadinanze onorarie come quella
il Villaggio Olimpico, ed stato progettato anche uno staff di geologi: il risultato stato una dalla citt di Apricena, quando us la pietra della
dall'architetto italiano Renzo Piano. struttura che, per mezzo di notevoli sperimentazioni
cittadina omonima per la costruzione della Chiesa di
I volumi principali del complesso sono costituiti dalle tre tecnologiche, ora in grado di resistere a forze anche 6 Padre Pio a San Giovanni Rotondo, e come quella dalla
sale da concerto, allocate in edifici di diverse volte superiori a quelle provocate dai terremoti
citt di Sarajevo in Bosnia.
dimensioni, con una forma che richiama quella di registrati in questa zona, nonostante l'utilizzo di un Piano, che anche ambasciatore dell'UNESCO,
uno scarabeo; le tre sale sono coperte con lastre di materiale molto poco duttile.
entrato, nel maggio 2007, a far parte della squadra del
piombo e disposte a raggiera intorno a un anfiteatro Per accogliere i fedeli stato costruito un enorme sindaco di Genova Marta Vincenzi come consulente
all'aperto, la cavea, che pu accogliere circa 3.000 sagrato (intitolato a papa Giovanni Paolo
all'urbanistica sulla base di un progetto che porter a
spettatori. Lo spazio circostante, dove le costruzioni II) triangolare pavimentato con pietra di definire le linee della citt del terzo millennio. Renzo
non superano l'altezza della cavea, occupato da altre Apricena (variet "bocciardata") e in leggera pendenza,
Piano inoltre consulente all'urbanistica presso il
strutture - ambienti di servizio, studi di registrazione, quasi a invitare i fedeli ad avvicinarsi alla chiesa. La sua comune di Trento, dove attualmente in costruzione il
sale prove - mentre attorno all'insieme degli edifici superficie di 8000 m ed caratterizzato da uno
nuovo quartiere Le Albere nell'area ex-Michelinbasato
corre un vasto terrazzo praticabile. Da qui, tra la sala spazio delimitato a sud dal su un suo progetto.
Santa Cecilia e la sala Sinopoli, sono visibili i resti della particolare campanile orizzontale, dalla monumentale
villa romana venuti in luce durante la costruzione del croce in pietra e da otto aquilotti anch'essi in pietra, a
complesso (la cui scoperta comport una sostanziale ovest dalla vetrata della chiesa, a nord dal boschetto di
modifica del progetto originario di Piano), i cui reperti 24 ulivi secolari (rappresentanti i 12 apostoli e i
sono esposti in un piccolo museo ricavato sotto la 12 profeti maggiori) e da 12 vasche trapezoidali, che
cavea. portano l'acqua alla fonte battesimale ottagonale), e ad
Oltre alle tre sale da concerto la struttura comprende est aperto verso il vecchio santuario.
anche il Teatro Studio, tre diversi studi di registrazione, Per garantire il rispetto dell'ambiente sono stati piantati
e il foyer (che in realt l'atrio comune alle sale). Sono nei pressi della costruzione 2000 cipressi, 500 pini, 30
stati aperti un bar, un bar-caffetteria e (con accesso ulivi, 400 corbezzoli, 550 mirti, 23000 lavande e
anche alla strada) un bar-ristorante e una grande 50000 edere. Per evitare sprechi, inoltre, sono innaffiati
libreria. Il complesso ospita anche gli uffici tramite un sistema di irrigazione a goccia.
della Fondazione Musica per Roma, che gestisce la Nel 2008, dopo quasi dieci anni di progettazione e
struttura, e dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, lavori, viene inaugurata poi la California Academy of
della quale sede principale. Sciences di San Francisco. Tra gli edifici pi eco-
Il nuovo auditorium di Roma uno dei vanti sostenibili al mondo per la ricercatezza con cui sono
dell'amministrazione cittadina. A pi di sessant'anni stati scelti i materiali.
dalla demolizione della sala dell'Augusteo, la Capitale Landamento sinuoso della copertura dovuto al fatto
ha ritrovato una sala ideata espressamente per la che si adatta alle esigenze degli ambienti sottostanti: in
musica classica. Renzo Piano, vincitore del concorso a corrispondenza della foresta vergine, il tetto si
inviti del 1993, ha lavorato in sinergia con Jrgen solleva per rispettare laltezza degli alberi, si
Reinhold dello studio Mller-BBM diMonaco di Baviera, abbassa invece dove c la piazza per rialzarsi sul
che si preoccupato di dotare le tre sale di un'acustica planetarium pi grande dAmerica. Non solo un
ottimale, e con l'architetto paesaggista Franco capriccio progettuale ma una scelta dettata da
Zagari che si occupato della consulenza urbanistica e motivazioni climatiche: il sollevarsi del tetto determina
degli spazi esterni. infatti un accumulo del calore nelle zone pi alte, calore
Dal punto di vista urbanistico, una volta che la sagoma che poi pu essere espulso dalle apposite bocchette nei
della nuova struttura ebbe preso forma ci si rese conto mesi estivi. Nessun impianto di climatizzazione per
che, a causa delle dimensioni enormi, il complesso questo edificio che, in quanto museo di scienze naturali,